PDA

Visualizza la versione completa : Il mio pitone reale.........


RUTHLESS86
09-02-2011, 06:58
Adesso è in fase di mutazione e digestione.....un pò cattivello a agitato!! se notate ha gli occhi opachi e i colori non vivissimi!!! video: http://www.youtube.com/watch?v=nW3zRs61sAA

ALGRANATI
09-02-2011, 08:06
Cacchio, ma me lo potevi far vedere ieri ! #06

simone97
09-02-2011, 08:31
veramente bello!!
ciao

nissan navara
09-02-2011, 09:56
Bello ma a me quella teca sembra stretta

V.Liguori
09-02-2011, 11:22
-05

Aland
09-02-2011, 12:04
Anch'io ho un pitone. Si ciba solo di passere.

Wurdy
09-02-2011, 12:46
anch'io ho un pitone. Si ciba solo di passere.
#rotfl#

GROSTIK
09-02-2011, 13:20
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

cicala
09-02-2011, 13:36
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25fantastico mi hai migliorato la giornata...........


il pitone è molto bello ma mi sembra un pò stretto e mi fa un pò pena sul giornale col vaso e la ciotola per cani .........................ma non ci capisco na mazza .............

RUTHLESS86
09-02-2011, 14:28
algra infatti poi ci ho pensato che mi sono dienticato di fartelo vedere!!!
la teca va bene ma io la cambio lo stesso perche mi voglio allargare!! il giornale/carta da pacco come substrasto è il materiale piu economico e assorbente che esiste per i serpenti!! l'unica alternativa sono i tappetini di erba sitetica ma ogni volta devi metterli in lavatrice perche anche il serpente va in bagno!!!
la teca deve essere piu tecnica che addobbata.....qualsiasi addobbo inutile e di ingombro.......il vaso serve perche e un serpente molto timido e ci sono momenti che deve avere la sua tana nascosta......ciotola per bere.....e il ramo per aiutarsi meglio a togliere la muta!!

dibifrank
09-02-2011, 15:17
mettigli un po' di terriccio per il substrato:-)

Wurdy
09-02-2011, 15:20
Anche a me, se pur non ne so nulla di rettili, sembra un a sistemazione molto spartana e poco naturale... un po' come se tenessimo i pesci in una vasca senza rocce e senza substrato perchè è più semplice da pulire #24

Abra
09-02-2011, 15:45
Ho trovato questo articolo e parla di giornali o segatura grossa (trucioli)

http://www.pitonereale.it/stabulazione.html

Certo la carta non è bella a vedersi, me meglio la pulizia che l'estetica a mio avviso eh :-)

Aland
09-02-2011, 18:38
algra infatti poi ci ho pensato che mi sono dienticato di fartelo vedere!!!


Visto che si parla di pitoni e poi servite le battute su di un piatto d'argento :-D:-D

cicala
09-02-2011, 20:35
boh molto probabilmente hai ragione ma magari mettici una piantina che so un pò di basilico della salvia..........

mauro56
09-02-2011, 22:04
Bello! Ma tipo che è addomesticato? ti riconosce?
Cosa mangia? (oltre i topi femmina) che fortuna pero', lui ci mette una settimana a digerire, io digerisco subito e ho di nuovo fame....

RUTHLESS86
09-02-2011, 22:12
ragazzi ma scherziamo???? qualsiasi tipo di substrato....che sia terriccio, corteccia......trucioli da criceto come il link di abra.....sabbia grossa....sabbia del deserto.....NON VANNO ASSOLUTAMENTE BENE.......uno dei motivi piu gravi è quello dell'ingerimento.....quando mangia il ratto ingerisce il substrato insieme alla preda!!!! quando avevo un elaphe guttata avevo provato di tutto......i trucioli erano inutili perche lo ricoprivano e basta oltre all'ingerimento......la corteccia a scaglie una volta la ha ingerita insieme al ratto ed e stato MALISSIMO e ci ha messo settimane in piu per digerire!!!

Qualsiasi volta si voglia allevare un serpente ricordate...........Mai in coppia....substrato giornale carta da pacco e tappetino erba sintetica che è il migliore esteticamente e bellissimo a mio parere!! acqua in abbondanza e lampada riscaldante uv rossa e circolazione dell'aria buona!!!

Chiunque mette qualsiasi cosa nel terrario non schermata...puo creare solo problemi all'animale che non riconosce niente e rischia solo di ferirsi!! le piante vere molte volte possono rivelarsi tossiche e attirano molti insetti!!!

MAURO...mangia ratti vivi sia maschio che femmina.....da piccolo mangiava i rattini adesso mangia i rattoni belli grossi!! il reale ha la particolarita di appallottolarsi quando spaventato.....collo a S prima dell'attacco......e LUNGHI PERIODI DI DIGIUNO......il mio ha digiunato 8 mesi qualche anno fa!!!!
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo...NON TI RICONOSCE.......ma io conosco le sue abitudini a memoria..so quando puoi prenderlo o quando non prenderlo assolutamente.....quando ha fame......quando non ha fame........quando è in cerca di preda......quando ha freddo ecc......lo conosco a memoria ormai!!!!

mucchina
09-02-2011, 22:27
Di certo non è un animaletto che mi piacerebbe allevare....non mi fa schifo ne paura ma mi da una sensazione non piacevole....mi pare in buona salute e questo è quello che conta....complimenti per la tua dolce bestiola....:-)):-)):-))

ALGRANATI
09-02-2011, 23:16
Samu....come al solito sei il + pirla:-D:-D

acqua1
10-02-2011, 00:18
Anche a me, se pur non ne so nulla di rettili, sembra un a sistemazione molto spartana e poco naturale... un po' come se tenessimo i pesci in una vasca senza rocce e senza substrato perchè è più semplice da pulire #24

spartana e poco naturale ???? ma i pesci sotto vetro ???
e questo vi sembra naturale ??????????????????????????






:-)) scherzo...!!!


e comunque
un serpente di 1000 grammi (se tenuto bene) mangia ogni settimana, un ratto sui 150/200 grammi ....e defeca ogni 3/4 pasti ....in pratica ciò che ne risulta dopo la digestione a dell' UMANO....per odore e dimensioni....per fortuna cacano ogni 20 giorni :-D
comunque chiunque li tiene con substrati vari..dopo un pò evita di alimentarli in modo adeguato per evitare le pulizie frequenti....e non mi sembra corretto...
io uso solo carta e devo dire che sono animali pulitissimi...dopo aver sporcato ,si tengono lontani dai loro escrementi.....


boh molto probabilmente hai ragione ma magari mettici una piantina che so un pò di basilico della salvia..........

le piante non possono mettere perchè quel vandalo di un pitone....(che è anche + curioso del famoso delfino) sradica anche le quercie...:-))


RUTHLESS86....
non sei il solo pitonaro del forum....;-)
l'unica cosa che mi sento di consigliarti e di usare..il tappettino riscaldante invece della lampada...
primo perchè il pitone è notturno e quindi non è un comportamento naturale andare a cercare calore durante il giorno....se lo fà è perchè deve digerire....a volte si stressa e digiuna...
secondo perchè secca di meno l'aria ....
e terzo perchè risparmi un sacco di soldi con 8 watt porti il suolo a 32 33 gradi.....

RUTHLESS86
10-02-2011, 07:03
tappetino riscaldante???? con il cavetto riscaldante si crepa il fondo della teca o fa danni a materiali.....e il tappetino credimi......non fa assolutamente niente in confronto alla lampada uv.....è al quanto inutile credimi!! (non per offendere che magari tu ti trovi benissimo con il tappetino da anni) .....io uso una 75w e sono al pelo!! guarda che il calore per lui e importante.......prova a mettere la lampada rossa a uv....guarda come corre subito sotto e ci sta per ore.....anche se metti la ciotola dell'acqua...sta mezza giornata dentro l'acqua......solo col naso fuori!!!!!.lampada accesa 24h su 24 soprattutto d'inverno!!!!
------------------------------------------------------------------------
acqua1 ti mando mp con il forum dei pitoni.......prova ad aprire un topic dila e vedi che ti dicono!!

Lupo2206
10-02-2011, 12:22
daccordissimo con acqua1 per quello che riguarda il tappetino. Se lo metti all'esterno della teca, non crepa niente; ovviamente lo devi collegare ad un termostato per impostare la temperatura corretta. Sbagliatissima la lampada accesa 24 ore e tra l'altro non termostatata. Molto probabilmente il tuo serpente passa tutto quel tempo nella vaschetta dell'acqua perchè ha troppo caldo e non ha zone all'interno del terrario dove trovare refrigerio, dato che la lampada scalda tutta la teca.E' vero che il pitone ha bisogno di calore, ma per aiutarlo a digerire, questo deve venire dal basso, per questo un tappetino o un cavetto sarebbero più indicati. Inoltre il talletino lo puoi mettere su un terzo o metà della teca per offrire al tuo pitone un gradiente termico e dargli la possibilità di scegliere una zona più calda o più fresca, cosa che con la lampadina non può fare.
Fossi in te, cercherei di informarmi meglio sulle necessità del tuo animale e rivedrei l'allestimento della teca.

Ciao

RUTHLESS86
10-02-2011, 16:47
ovviamente lampada termostata......cavetto messo all'esterno della teca e mi ha crepato la teca!!
allevo serpenti da ormai tanti anni e non ho mai avuto malattie della pelle........parassitosi......i parte inferiore rosea!!! Fai una teca semplice e non estetica.......non avrai mai problemi!!!

poi che uno voglia dare calore dall'alto.....o dal basso.....sono pareri personali!!!

pirataj
10-02-2011, 18:13
Secondo mè la teca è piccola almeno metti uno schiumatoio sovradimensionato e bello performante:-D:-D

franklin
10-02-2011, 21:49
confermo anch'io che la teca è arredata correttamente e che è di sufficiente grandezza. ;-)
confermo anche quanto detto da Yari,ovvero che la lampada rossa(e se è rossa non può certo essere ad UV,perartro inutili per i serpenti)non è assolutamente il sistema ideale per riscaladare un serpente.si usava molti anni fa,ed è un sistema ormai sorpassato e obsoleto(diciamo come il biologico nel marino).la soluzione ideale è un tappetino sotto 1/2 o 1/3 del terrario,opportunamente termostatato.

inoltre somministrare prede vive è molto rischioso..usare sempre o decongelato o prekilled...

mauro56
10-02-2011, 22:20
scusate, ma si danno i topi congelati o prekilled (che significa preammazzati)? perche' è rischioso il topo vivo (per il pitone)?

franklin
10-02-2011, 23:23
la prassi vuole che si utilizzino topi/ratti decongelate.sono nettamente piu' comode visto che si può fare una scorta e sono sempre disponibili.
può capitare che alcuni animali facciano i difficili,e allora si usano prede appena uccise,che disolito vengono accettate.
i rischi nel dare prede vive è dato dal fatto che un errore nella presa dell'animale possono tradursi in un bel borso da parte del ratto al pitone,e se qualcuno ha visto gli incisivi di un ratto adulto può capire bene perchè tali morsi possono essere molto pericolosi.
http://bellsouthpwp.net/j/b/jbuncc/feeding.htm

acqua1
11-02-2011, 00:03
che uno voglia dare calore dall'alto.....o dal basso.....sono pareri personali!!!

io ho scritto tappetino e non cavetto....
il discorso fondamentele è capire le esigenze dell'animale ...i pareri personali non contano nulla...
Il serpente ha bisogno di 2 temperature (alta -bassa) per termo regolarsi....al suolo non la temperatura dell'aria.....del resto lui è a terra...
e per questo che si fornisce una piccola zona calda 32/33 dove lui può andare se vuole, e si lascia il resto della teca a temperature più basse 25/26.....

da non sottovalutare il discorso economico...io con 66 watt termostatati....scaldo 8 bestie...

e comunque il topic sull'altro forum, aprilo tu.....e poi mi dici.....ma attento che di là non sono così gentili....
se gli dici che è anni che lo tieni cosi ,ti danno l'ergastolo....:-D

marco torino
11-02-2011, 00:19
Anch'io ho un pitone. Si ciba solo di passere.

ahah bella questa..cmq si anche a me sembra stretta quella teca...io ho avuto un moluro per un annetto..poi mia madre se le ritrovato in casa che era uscito dalla teca(mia svista a non averla chiusa col lucchetto..) non ha piu voluto che mettessi nessun pitone in casa uff

auz
11-02-2011, 01:18
anche a me capita spesso che il mio vuole stare al caldo,non capisco perche pero' preferisca temperatura superiori,diciamo 36,5-36,8...per quanto riguarda l'umidità,ho notato che piu ce nè piu striscia meglio...
Confermo anche il comportamento,identico al tuo,quando si sente al centro delle attenzioni cerca una tana dove entrare,e quando si ritrae vuol dire che è ora di lasciarlo stare...
solo che io,anche se ci convivo da 35 anni,a volte non lo capisco ancora....:-D

acqua1
11-02-2011, 01:39
Auz tieni presente che questi sono parametri fondamentali per l'allevamento....
se dici "il mio vuole stare al caldo" viene da pensare tu lo lasci al freddo....:-D

e poi ti domandi perchè non lo capisci ????

RUTHLESS86
11-02-2011, 06:15
acqua1 la teca la ho fatta con strangegirl dell'altro forum......la lampada che uso è questa termostatata
http://img2.prosperent.com/images/250x250/cse.f3images.com/IMD/feeds/MZ33075_50.jpg

ti ripeto ho sia il cavetto che il tappetino.......montati per giunta ma li tengo staccati perche è molto piu vispo e attivo quando cè la lampada accesa!! temperatura e umidità sono ok......non ho MAI avuto problemi ne di tecnica e ne all'animale......anzi....quando avevo tappetino acceso.....quando prendevo in mano il pitone era ghiacciato e stava SEMPRE in tana!!......quando lo prendo in mano con la lampada accesa.....non è per niente freddo!!!!
Il link che hanno postato di quel pitone sgagnato sicuramente ha rifiutato la preda e la hanno lasciata dentro.........e se lo è rosicchiato tutto!!! Il pitone reale è stupidino e timido!! TOGLIERE SEMPRE LA PREDA QUANDO LA RIFIUTA

per il discorso del prekilled......se un pitone è abituato dalla nascita a mangiare prekilled mangiera prekilled.....ma se fin dalla nascita è abituato al vivo e dopo anni gli dai un prekilled,,,,,non se lo fila di striscio!!! bisogna abituarlo!!! Come vorrei che il mio mangiasse prekilled!!!

RUTHLESS86
11-02-2011, 07:03
ferita da termostato impazzito su tappetino/cavetto prese da un topic appena a aperto da un utente......vi dico solo che a me ha crepato il vetro di fondo!!!!poi o......vedete voi.....

http://img805.imageshack.us/img805/2871/41208629.jpg (http://img805.imageshack.us/i/41208629.jpg/)

http://img837.imageshack.us/img837/7744/33665732.jpg (http://img837.imageshack.us/i/33665732.jpg/)

http://img248.imageshack.us/img248/7493/53293391.jpg (http://img248.imageshack.us/i/53293391.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
parole del padrone del pitone dopo la visita:
Dave,

Si, la codina è necrotizzata.

per il resto è una bella cottura generale della pancina del pitone.

Per fortuna non l'ho proprio fritto, ma solo leggermente arrossato, probabilmente s'è impazzito il termostato.

Visitato dal Veterinario Venerdì, terapia: Glazidim (antibiotico) iniezioni ogni 3 gg , bagnetti di camomilla ogni giorno, disinfezione con Betadine e fasciatura con Betadine Gel.

Si sta riprendendo, nel frattempo ho rivoluzionato un po' il terrario.

auz
11-02-2011, 14:42
yari,il mio era un messaggio con un sottilissimo doppio senso.....guarda bene la temperatura che gradisce!!!!!!!!!:-D:-D:-D
scusatemi ma quando si parla di pitoni mi parte l'embolo e non riesco a non sparare minchiate!!!!!!!!!!

mauro56
11-02-2011, 21:07
yari,il mio era un messaggio con un sottilissimo doppio senso.....guarda bene la temperatura che gradisce!!!!!!!!!:-D:-D:-D
scusatemi ma quando si parla di pitoni mi parte l'embolo e non riesco a non sparare minchiate!!!!!!!!!!


mi sono scompisciato dalle risate e non mi accadeva da tempo.... l'unico problema è la diferenza di età fra te ed il tuo pitone .. e poi questo è un post serio!


comunque io tifo per il topo:-)):-)):-)):-))

franklin
11-02-2011, 22:36
ustioni di quel tipo sono date da errati usi del tappetino o del cavetto...come possono avvenire con la lampada...anzi,statisticamente avvengono assai piu' incidenti con le lampade che con il tappetino...
poi liberissimo di fare come credi,io i sto solo esponendo come viene universalmente allevato il pitone reale oggi.mi capita spesso di visitare uno dei piu' grossi allevamenti di reali a livello europeo,il piu' grande italiano,ti assicuro che di lampade non ce ne sono in giro,e non credo non usi il top per quanto riguarda l'allevamento visto che molti animali hanno prezzi a 5 cifre ;-) ....

idem riguarda la somministrazione del vivo,è rischiosa e non si può dire il contrario,ci sono mille testimonianze di animali feriti o uccisi da topi presi male dal serpente.perchè rischiare?
visto anche che un animale abituato al vivo non farà certo lo schizzinoso davanti a un topo appena ucciso se somministrato correttamente.

acqua1
11-02-2011, 23:23
yari,il mio era un messaggio con un sottilissimo doppio senso.....guarda bene la temperatura che gradisce!!!!!!!!!:-D:-D:-D
scusatemi ma quando si parla di pitoni mi parte l'embolo e non riesco a non sparare minchiate!!!!!!!!!!

guarda che avevo capito e.. ti ho risposto che chiavi poco....;-) :-D

acqua1
11-02-2011, 23:35
acqua1 la teca la ho fatta con strangegirl dell'altro forum......la lampada che uso è questa termostatata
http://img2.prosperent.com/images/250x250/cse.f3images.com/IMD/feeds/MZ33075_50.jpg

ti ripeto ho sia il cavetto che il tappetino.......montati per giunta ma li tengo staccati perche è molto piu vispo e attivo quando cè la lampada accesa!! temperatura e umidità sono ok......non ho MAI avuto problemi ne di tecnica e ne all'animale......anzi....quando avevo tappetino acceso.....quando prendevo in mano il pitone era ghiacciato e stava SEMPRE in tana!!......quando lo prendo in mano con la lampada accesa.....non è per niente freddo!!!!
Il link che hanno postato di quel pitone sgagnato sicuramente ha rifiutato la preda e la hanno lasciata dentro.........e se lo è rosicchiato tutto!!! Il pitone reale è stupidino e timido!! TOGLIERE SEMPRE LA PREDA QUANDO LA RIFIUTA

per il discorso del prekilled......se un pitone è abituato dalla nascita a mangiare prekilled mangiera prekilled.....ma se fin dalla nascita è abituato al vivo e dopo anni gli dai un prekilled,,,,,non se lo fila di striscio!!! bisogna abituarlo!!! Come vorrei che il mio mangiasse prekilled!!!

http://www.pitonereale.it/stabulazione.html

http://www.sanguefreddo.net/portale/serpenti#25/scheda-sul-python-regius-76/

http://www.animalinelmondo.com/animali/rettili/577/pitone-reale.html

RUTHLESS.....#24

se leggevi qualcosa era meglio....

per fortuna che i serpenti sono animali robusti....#23

RUTHLESS86
12-02-2011, 06:45
ragazzi.......è anni che non leggevo schede sul reale.......quello che mi ha postato acqua1 anni fa non lo si leggeva da nessuna parte....... non ho mai letto che la lampada è sconsigliata e innaturale!!! adesso lo ho letto...........incredibile come cambiano le cose negli anni............!!!come in acquriologia....anche in rettili!!! a prescindere che io ho tutto.........ma non avevo mica letto le nuove schede dei pitoni reali!!!!

grazie comunque acqua1

marco torino
12-02-2011, 08:40
Ma quante ne sai yari complimenti eh eh ciaooooooo

acqua1
13-02-2011, 00:22
ragazzi.......è anni che non leggevo schede sul reale.......quello che mi ha postato acqua1 anni fa non lo si leggeva da nessuna parte....... non ho mai letto che la lampada è sconsigliata e innaturale!!! adesso lo ho letto...........incredibile come cambiano le cose negli anni............!!!come in acquriologia....anche in rettili!!! a prescindere che io ho tutto.........ma non avevo mica letto le nuove schede dei pitoni reali!!!!

grazie comunque acqua1

di niente RUthless.....


Ma quante ne sai yari complimenti eh eh ciaooooooo

ciao Fenomeno.....

chi mi conosce lo sà....:-D

massi74
19-02-2011, 23:44
Spero di fare cosa gradita agli amici serpentari postando qualche foto dei miei animali
http://s4.postimage.org/rbrrules/2006_0624_Image0011.jpg (http://postimage.org/image/rbrrules/)

http://s4.postimage.org/rd22wb8k/2007_0625foto070002.jpg (http://postimage.org/image/rd22wb8k/)

http://s4.postimage.org/rdacl1pg/2007_0617_Image0001.jpg (http://postimage.org/image/rdacl1pg/)

http://s4.postimage.org/rdfb736s/DSCF1702.jpg (http://postimage.org/image/rdfb736s/)

http://s4.postimage.org/rdvukk4k/2006_0624_Image0006.jpg (http://postimage.org/image/rdvukk4k/)

http://s4.postimage.org/re449alg/2008_0111gennaio0010.jpg (http://postimage.org/image/re449alg/)

Mi scuso per la qualità delle immagini ma sono un pessimo fotografo, mancano ancora un paio di esemplari all'elenco; appena riuscirò ad avere foto decenti non mancherò di postarle.
Alcune foto sono parecchio datate ma sono le migliori che sono riuscito a fare#12#12

Saluti a tutti!:-)):-))

francesco-mingarelli
20-02-2011, 10:50
complimenti al moluro e al boa!! quest'ultimo quanto misura??
ragazzi a quanto pare anche qui è pieno di serpentari èh!!!
io ho un boa c.c. di 230 cm e 9 kg di peso, l'alimento ogni 15 gg con 2 ratti da 900/1000 gr.
la teca misura 170 x 80 x 60 in multistrato, per riscaldare uso un tappeto da 30 watt che copre 1/3 della teca e una lampada in ceramica da 100 watt sulla parte alta, tutto comandato da un termostato bticino che permette di regolare fino a 3 temperature nell'arco della giornata, nelle ore più calde ho circa 33° nella notte scendo fino a 25° il resto è a 29°. trovando la giusta posizione della ciotola dell'acqua si riesce anche a tenere un aumidità intorno al 60%. Ovviamente come la maggior parte, anche io ho optato per una teca nuda, come sub strato uso anche io carta da pacchi e non ho niente come arredamento a parte un sottovaso con l'acqua. C'è da dire che il substrato oltre a dare problemi di ingestione è covo di parassiti quali pulci e acari.

mauro56
20-02-2011, 11:29
Pr mia curiositrà mi spiegate come si alimentano? dove si trovano ratti da 1 kg? se li vendono congelati si devono scongelare? sono interi o ripuliti delle interiora?

francesco-mingarelli
20-02-2011, 12:17
dalle mie parti c'è un ragazzo che li alleva esclusavemente per l'alimentazione dei rettili, ti assicuro che ce ne sono anche di più grandi di 1 kg!!!. Ci sono poi aziende che li vendono gia congelati. Il ratto và congelato intero senza essere pulito e poi va scongelato, io quando li usavo li mettevo a scongelare sul termisifone per un paio d'ore. c'è comunque da dire che con il congelamento è vero che si uccidono eventuali parassiti, ma è vero che si uccidono anche le vitamine quindi non sò fino a che punto vada bene. io uso prede vive o prekilled.

massi74
20-02-2011, 12:18
Pr mia curiositrà mi spiegate come si alimentano? dove si trovano ratti da 1 kg? se li vendono congelati si devono scongelare? sono interi o ripuliti delle interiora?

L'alimentazione di un serpente varia a seconda della taglia di quest'ultimo e in rapporto all'età.
Facendo un discorso "mooolto"generalizzato si parte offrendo una preda ogni 3-5 giorni per un baby per arrivare ad alimentare un adulto ogni tre settimane circa. Per quanto riguarda i ratti da 1kg secondo me Francesco si è sbagliato #24#24in quanto un ratto adulto arriva in media a pesare sui 500 gr e va scongelato a temperatura ambiente per essere poi adeguatamente riscaldato prima di essere offerto al serpente. Tutte le prede offerte devono essere intere per offrire all'animale un alimentazione equilibrata.
------------------------------------------------------------------------
Ops abbiamo postato insieme:-))
------------------------------------------------------------------------
dalle mie parti c'è un ragazzo che li alleva esclusavemente per l'alimentazione dei rettili, ti assicuro che ce ne sono anche di più grandi di 1 kg!!!.

Sicuro che non siano nutrie?;-):-D Io ratti da 1 kg non ne ho mai visti!#19

francesco-mingarelli
20-02-2011, 19:16
finchè non li ho pesati, anche io non ci credevo!!! io quando davo il decongelato facevo in quel modo per praticità, ovviamente ci sono diversi metodi. ho smesso di farlo in quanto non mi andava di aggiungere anche un apporto vitaminico come fanno tanti.
Per quanto riguarda le quantità e le dimensioni è come dici tu, và in base alla taglia e all'età.
il mio ad esempio dovrebbe mangiare una volta al mese, ma vedo che dopo i 10 giorni già comincia ad essere nervoso e quindi al 15esimo l'alimento, ovviamente se ancora non defeca dopo il 2 pasto, sospendo.