PDA

Visualizza la versione completa : Consumi delle pompe di movimento e risalita più usate


Hypa
09-02-2011, 03:37
Pompe di Movimento

Vecchie Koralia:

Hydor koralia nano 900 l/h consumo: 4,5 W
Hydor koralia 1 1500 l/h consumo: 4,5 W
Hydor koralia 2 2300l/h consumo: 4,5 W
Hydor koralia 3 3200l/h consumo: 5,5 W
Hydor koralia 4 4600lt/h consumo: 11 W
Hydor koralia Magnum 5 6500 l/h consumo: 8 W
Hydor koralia Magnum 6 8500 l/h consumo: 10 W
Hydor koralia Magnum 7 10500 l/h consumo: 12 W
Hydor koralia Magnum 8 12500 l/h consumo: 18W

Koralia 12 V (funzionanti solo con wave maker):

KORALIA 0 12V 400 - 1000L/H consumo: da 0,6 a 3,8 W
KORALIA 1 12V 680 - 1700L/H consumo: da 0,6 a 3,9 W
KORALIA 2 12V 1000 - 2600L/H consumo: da 1,6 a 9,2 W
KORALIA 3 12V 1400 - 3500L/H consumo: da 1,6 a 10 W
KORALIA 4 12V 2000 - 5200L/H consumo: da 2,3 a 13,7 W
KORALIA 5 12V da 2400 a 7500 l/h consumo: da 2 a 8 W
KORALIA 6 12V da 3200 a 10000 l/h consumo: da 4 a 10 W
KORALIA 7 12V da 3600 a 12500 l/h consumo:da 5 a 19 W
KORALIA 8 12V da 4400 a 14000 l/h cosumo: da 6 a 22 W

Nuove Koralia (il numero del modello indica i litri orari di acqua che muove la pompa):

pico mag 650 consumo: 4,5 W
pico mag 1200 consumo: 7 W
Koralia evo 1600 consumo: 4,5 W
Koralia evo 2800 consumo: 4 W
Koralia evo 4000 consumo: 4,5 W
Koralia evo 5200 consumo: 5,5 W

Sicce:

Voyager 1 max 2300 l/hconsumo: 6 W
Voyager 2 max 3000 l/h consumo: 7W
Voyager 3 max 4500 l/h consumo: 10 W
Voyager 4 max 6000 l/h consumo: 14 W
Voyager hp 7 max 10500 l/h consumo: 17W
Voyager hp 8 max 12000 l/h consumo: 18 W
Voyager hp 9 max 13500 l/h consumo: 24 W
Voyager hp 10 max 15000 l/h consumo: 26W

Tunze:

Turbelle Nanostream 6015 1800 l/h consumo: 3,5 W
Turbelle nanostream 6025 2500 l/h consumo: 7 w
Turbelle nanostream 6045 4500 l/h consumo: 8 w
Turbelle nanostream 6055 da 1.000 a 5.500 l/h consumo: da 4 a 18 W
Turbelle Stream2 6065 6500l/h consumo: 12 W
Turbelle Stream2 6085 8000l/h consumo: 14 W
Turbelle Stream2 6125 12000l/h consumo: 24 W
Turbelle Stream2 12v 6105 3000 - 13000l/h consumo massimo: 22 W
Turbelle Stream2 12v 6205 5000 - 22000l/h consumo massimo: 48 W
Turbelle Stream2 12v 6305 9000 - 30000l/h consumo massimo: 54 W
Turbelle nanostream elettronic/6055 tunze 1000 - 5500 l/h consumo: da 4 a 18 W
Turbelle stream 6130 13000 l/h consumo: 25 W
e-jet 1005 1100 l/h consumo: 9W
e-jet 1605 1600 l/h consumo: 12 W
e-jet 3005 3150 l/h consumo: 22 W
e-jet 805 850 l/h consumo: 12 W
e-jet 1205 1200l/h consumo: 22 W

EcoTech Marine:

VorTech MP10 ES da 750 a 6000 l/h consumo: da 8 a 18 W
Vortech MP20 da 2000 a 8000 l/h consumo: da 6 a 18 W
Vortech MP40w ES da 4000 a 13000 l/h consumo: da 9 a 28 W
Vortech MP60w ES da 13000 a 28000 l/h consumo: da 10 a 60 W

Aquarium Systems:

Newave 1000 da 750 a 1400 l/h consumo: 2.5 W
Newave 2000 2200 l/h consumo: 2.7W
Newave 3000 3100 l/h consumo: 5 W
Newave 4000 4300 l/h consumo: 6 W
Newave 5500 5500 l/h consumo: 6,3 W
Newave 6500 6700 l/h consumo: 10,9 W
MAREA MAGNETIC 2400 2400 l/h consumo: 5 W
MAREA MAGNETIC 3200 3200 l/h consumo: 15 W
MAREA MAGNETIC 4400 4400 l/h consumo: 13 W
MAREA MAGNETIC 6000 6000 l/h consumo: 26 W

Pompe per la Risalita (ho escluso le pompe inferiori ai 1000 l/h e superiori a 6000 l/h):

Aquarium Systems

Maxi-Jet 1000 Prevalenza 148 cm Consumo: 14 W
NEW - JET 1200 Prevalenza 145 cm Consumo: 15 W
NEW - JET 1700 Prevalenza 210 cm Consumo: 32 W
NEW - JET 2300 Prevalenza 240 cm Consumo: 38 W
NEW - JET 3000 Prevalenza 290 cm Consumo: 55 W
NEW - JET 4500 Prevalenza 320 cm Consumo: 50 W
NEW - JET 6000 Prevalenza 360 cm Consumo: 68 W

Eheim

compact Marine Prevalenza 220 cm Consumo: 44 W
Compact 1000 Prevalenza 200 cm Consumo: 23 W
Compact+ 2000 Prevalenza 230 cm Consumo: 35 W
Compact+ 3000 Prevalenza 300 cm Consumo: 66 W
Compact+ 5000 Prevalenza 300 cm Consumo: 86 W
Eheim 1060 Prevalenza 310 cm Consumo: 50 W
Eheim 1250 Prevalenza 200 cm Consumo: 28 W
Eheim 1260 Prevalenza 370 cm Consumo: 65 W
Eheim 1262 Prevalenza 360 cm Consumo: 80 W

Hydor

Seltz L - compact L25 Prevalenza 135 cm Consumo: 10 W
Compact 30 Prevalenza 185 cm Consumo: 23 W
L30 Prevalenza 195 cm Consumo: 27 W
L35 Prevalenza 195 cm Consumo: 23 W
L40 Prevalenza 230 cm Consumo: 55 W
L45 Prevalenza 270 cm Consumo: 47 W
Pico Evolution 1000 Prevalenza 60 cm Consumo: 7 W
Pico Evolution 1200 Prevalenza 70 cm Consumo: 7 W

Aquabee

Up 1000 Prevalenza 110 cm Consumo: 11 W
Up 2000 Prevalenza 160 cm Consumo: 18 W
Up 2000/1 Prevalenza 300 cm Consumo: 33 W
UP 3000 Prevalenza 240 cm Consumo: 40 W
UP 5000 Prevalenza 470 cm Consumo: 75 W
UP 6000 Prevalenza 600 cm Consumo: 100 W

Resun

S- 1000 Prevalenza 110 cm Consumo: 15 W
S- 1500 Prevalenza 160 cm Consumo: 25 W
S- 2000 Prevalenza 200 cm Consumo: 30 W
S- 3000 Prevalenza 250 cm Consumo: 60 W
S- 4500 Prevalenza 350 cm Consumo: 110 W

Ruwal

Rio 1000 Plus Prevalenza 180 cm Consumo: 16 W
Rio 6HF Prevalenza 190 cm Consumo: 12 W
Rio 14HF Prevalenza 300 cm Consumo: 40 W
Rio 20HF Prevalenza 330 cm Consumo: 50 W
MAK4 Prevalenza 550 cm Consumo: 80 W
MAK5 Prevalenza 680 cm Consumo: 100 W

Tetra

WP 1000 Prevalenza 200 cm Consumo: 25 W

Tunze

1073.020 Silence Prevalenza 200 cm Consumo: 30 W
1073.040 Silence Prevalenza 300 cm Consumo: 42 W
1073.050 Silence electronic Prevalenza a 18V 250 cm a 24V 390 cm Consumo max a 18V: 26 W Consumo max a 24V : 43 W

Ferplast

Blupower 1200 Prevalenza 150 cm Consumo: 16 W

Sicce

Syncra Silent 1.0 Prevalenza 150 cm Consumo: 16 W
Syncra Silent 1.5 Prevalenza 180 cm Consumo: 23 W
Syncra Silent 2.0 Prevalenza 200 cm Consumo: 32 W
Syncra Silent 2.5 Prevalenza 240 cm Consumo: 40 W
Syncra Silent 3.0 Prevalenza 300 cm Consumo: 45 W
Syncra Silent 3.5 Prevalenza 370 cm Consumo: 65 W
Syncra Silent 4.0 Prevalenza 370 cm Consumo: 80 W
Syncra Silent 5.0 Prevalenza 380 cm Consumo: 105 W
Multi 1300 Prevalenza 170 cm Consumo: 20 W
Multi 2500 Prevalenza 310 cm Consumo: 55 W
Multi 4000 Prevalenza 310 cm Consumo: 67 W
Multi 5800 Prevalenza 380 cm Consumo: 90 W

Hailea

Hx 6530 Prevalenza 230 cm Consumo: 50 W
Hx 6540 Prevalenza 310 cm Consumo: 100 W
Hx 6830 Prevalenza 320 cm Consumo: 100 W

ASKOLL

Professional 2000 Prevalenza 200 cm Consumo: 55 W
Professional 3000 Prevalenza 260 cm Consumo: 50 W
Powerhead 402 Prevalenza 150 cm Consumo: 10 W
Powerhead 802 Prevalenza 200 cm Consumo: 21 W
Biodynamis-5 Prevalenza 100 cm Consumo: 9 W
Biodynamis-6 Prevalenza 100 cm Consumo: 10 W

DELTEC

HLP 4040 Prevalenza 350 cm Consumo: da 28 a 60 W
HLP 4745 Prevalenza 430 cm Consumo: da 42 a 79 W
HLP 5250 Prevalenza 510 cm Consumo: da 47 a 87 W

AP

AP1550 Prevalenza 160 cm Consumo: 18 W
AP2000 Prevalenza 200 cm Consumo: 26 W
AP3100 Prevalenza 280 cm Consumo: 28 W

Red Dragon

Rd4500 Prevalenza 230 cm Consumo: 48W
Rd6000 Prevalenza 400 cm Consumo: 65W

RUTHLESS86
09-02-2011, 06:52
grande hypa!!!

ALGRANATI
09-02-2011, 08:07
dove hai recuperato tutti questi dati??
molto utili......bravo.

simo241
09-02-2011, 09:26
Sei un grande

giangi1970
09-02-2011, 09:45
HYPA....ALcuni dati delle Stream 2 sono sbagliati.....e di parecchio!!!!!!!!!!!

Turbelle Stream2 12v 6105 3000 - 13000l/h consumo massimo: 45 W....CONSUMANO AL MASSIMO 22W
Turbelle Stream2 12v 6205 3000 - 13000l/h consumo massimo: 55 W....CONSUMANO AL MASSIMO 48W
Turbelle Stream2 12v 6305 9000 - 30000l/h consumo massimo: 64 W....CONSUMANO AL MASSIMO 54W

Non ho controllato le altre......
Da dove hai preso i dati???
Sulle elettroniche,tutte,c'e' comunque da prendere in considarazione che il consumo non e' sempre la massimo.....senno' che elettroniche sarebbero???

Hypa
09-02-2011, 10:51
Ciao ragazzi, mi rompeva una cifra dovermi sempre andare a cercare i consumi degli accessori, per poter scegliere a seconda delle mie esigenze, ed ho pensato che potesse essere utile ad altri.
Ho presso i dati da vari siti, confrontandoli tra loro (perchè nei siti della casa costruttrice in alcuni casi i valori erano misurati in galloni) ed ho inserito (quando non ho trovato i valori intermedi) i valori massimi di consumo. Giangi ti ringrazio per aver controllato alcuni dei dati e vi prego di aiutarmi a ricontrollare anche gli altri e a cercare qualche riscontro, è possibile che ci siano altri errori, ieri notte mi ero fissato con il voler postare questo messaggio e nonostante fossi stanco dopo tutta una giornata di lavoro ho comunque fatto la ricerca.. Appena posso integro questo post modificando il primo messaggio, aggiungendo i consumi di altri accessori, come ad esempio le risalite o gli skimmer, andrebbe poi sistemato meglio, magari ordinando gli accessori per litraggio e non per marca,in modo che chi cerca un accessorio, va subito a guardare quello adatto alla propria vasca... comunque sono contento che possa rivelarsi utile e che abbiate apprezzato, ora torno al lavoro,ciao belli.
------------------------------------------------------------------------
Ho sistemato i valori di consumo cambiandoli con quelli che mi hai suggerito Giangi!

giangi1970
09-02-2011, 11:06
HYPA....Iniziativa molto lodevole.....BRAVISSIMO!!!!!!!
Mi sembra chiaro che non sono intervenuto per fare polemica....
Per quanto riguarda tunze tutti i dati sono sul loro sito...
Spesso,e' successo anche a me,sui siti di vendita non abbiamo il tempo materiale per aggiornare tutte le schede e alcuni dati possono essere sbagliati.....
L'idea e' veramente bella......un lavorone ma bella.....

Maurizio Senia (Mauri)
09-02-2011, 11:10
Complimenti bel lavoro, mancano le Koralia 12v Magnium 5 - 6 - 7 - 8..............;-)

Hypa
09-02-2011, 12:34
HYPA....Iniziativa molto lodevole.....BRAVISSIMO!!!!!!!
Mi sembra chiaro che non sono intervenuto per fare polemica....
Per quanto riguarda tunze tutti i dati sono sul loro sito...
Spesso,e' successo anche a me,sui siti di vendita non abbiamo il tempo materiale per aggiornare tutte le schede e alcuni dati possono essere sbagliati.....
L'idea e' veramente bella......un lavorone ma bella.....

Immagino che sarà un lavorone reperire tutte le informazioni per i vari accessori, ma con un po d'aiuto da parte degli altri, e pazienza (tanto non abbiamo fretta) faremo una "mappa" per chi ha le idee poco chiare o vuole diminuire i consumi..
Per quanto riguarda il tuo intervento, conosco la tua competenza e mi fa estremamente piacere che tu sia presente in questo post.;-)

Complimenti bel lavoro, mancano le Koralia 12v Magnium 5 - 6 - 7 - 8..............;-)

Mauri, ti ringrazio, non sapevo ci fosse una distinzione tra koralia5 e koralia5 magnum (ad esempio) i consumi delle 5 6 7 ed 8 sono quelli delle magnum, provvedo a modificare e più tardi cercheò le non magnum.. le 12 V ci sono, sono sotto le "vecchie koralia", comunque grazie e continuate a segnalare, in modo di rendere il post attendibile!;-)

Maurizio Senia (Mauri)
09-02-2011, 12:38
Mauri, ti ringrazio, non sapevo ci fosse una distinzione tra koralia5 e koralia5 magnum (ad esempio) i consumi delle 5 6 7 ed 8 sono quelli delle magnum, provvedo a modificare e più tardi cercheò le non magnum.. le 12 V ci sono, sono sotto le "vecchie koralia", comunque grazie e continuate a segnalare, in modo di rendere il post attendibile!;-)

Le Koralia esistono solo Nano, 1- 2 - 3 - 4......poi ci sono le Koralia Magnium 5 - 6 - 7 - 8 sia 12v che 220v....;-)

Hypa
09-02-2011, 12:50
Ottimo! Mi mancano le 5 6 7 8 da 12 V..saranno gli stessi delle 220 i consumi?
------------------------------------------------------------------------
Aggiunte le koralia 12 V mancanti!

Hypa
09-02-2011, 17:51
Aggiunte alcune pompe di risalita, mi sa che mi mancano un bel po di tunze.. se ce ne sono altre comprese fra i 1000 ed i 6000 l/h datemi qualche nome che aggiungo.

giangi1970
09-02-2011, 19:12
di tunze mancano le silence di risalita e le e-jet.....

Hypa
09-02-2011, 19:17
Ragazzi per quanto riguarda le pompe di risalita mi chiedevo se ci fosse un metodo per calcolare la differenza di consumo in base alla prevalenza a cui deve spingere la pompa stessa, non so, se consuma 50 W con prevalenza 200 cm,con l'uscita dell'acqua a 100 cm consumerà di meno immagino.. non c'è un foglio di calcolo excel da poter abbinare al post?

Hypa
09-02-2011, 19:48
di tunze mancano le silence di risalita e le e-jet.....

Di silence ne avevo messe due, ho aggiunto la 1073.050, ma le e-jet sono di risalita o di movimento?

Hypa
09-02-2011, 20:12
Ho trovato questo articolo di danireef riguardante le pompe di risalita e la prevalenza, con relativo foglio di calcolo, molto interessante: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pompe_risalita.asp?Stampa=true

Stefano G.
09-02-2011, 20:37
molto utile....................bravo #25

cicala
09-02-2011, 22:04
bellissimo post ..........mi permetto di far notare che ho appena installato una 1073-50 tunze elettronica costa un pò ma è paurosa 44 watt soltanto e prevalenza da paura..........

Hypa
09-02-2011, 22:47
Ottimo, son contento che risulti utile, fate come Matteo e postate le vostre esperienze.;-)

Hypa
10-02-2011, 00:20
Aggiunte le e-jet, le ho messe tra le pompe di movimento.

Hypa
13-02-2011, 20:56
Ragazzi perchè in uno dei messaggi che ho scritto nella prima pagina il nome "Giangi" è diventato rosso? io lo avevo scritto normalmente... boh!

nissan navara
18-02-2011, 10:26
Ma va nel dimenticatoio questo post?

egabriele
18-02-2011, 10:39
Ma va nel dimenticatoio questo post?

Votiamolo!!!

Vorrei precisare che i consumi delle pompe di movimento sono generali, mentre quelli delle pompe di risalita sono (credo, Hypa confermi?) massimi, nel peggiore dei casi.
Sono pero' legati alla prevalenza a cui sono effettivamente utilizzate a quenti gomiti ci sono nel percorso della risalita, al diametro dei tubi ecc...

Maurizio Senia (Mauri)
18-02-2011, 10:43
Ho messo il Topic in evidenza......;-)

Hypa
18-02-2011, 11:04
nissan mi hai fatto ricordare del post e che mi mancavano le red dragon..le ho aggiunte.
egabriele, è esattamente come dici te, diciamo che i W sono indicativi e comunque in entrambi i casi alla massima potenza,
Mauri grazie,così non mi faccio la ricerca tra i post vecchi ogni volta..
Volevo aggiungere che naturalmente si risale facilemente ai consumi degli skimmer cercando la pompa che monta tra quelle di risalita,solo che da ciò che ho capito,in quel caso, il consumo della pompa, attraverso l'aspirazione di aria, diminuisce.. ora non so di quanto, se qualcuno ha idea di quanto possano diminuire i consumi utilizzando una pompa con venturi e senza prevalenza per uno skimmer lo scriva,direi che farebbe molto comodo..e sarebbe utilissimo sapere a grandi linee come si calcola questa differenza di consumo..
Grazie ragazzi;-)

Hypa
18-02-2011, 11:22
http://s4.postimage.org/d5ueibxg/efficenza_pompe.jpg (http://postimage.org/image/d5ueibxg/)

Immagine presa dal sito http://www.lowara.com/lowdata/doc/IT/eng-low-slutlig-ed-it.pdf
Molto interessanti e spiegati semplicemente anche altri argomenti trattati nel sito.

Hypa
24-02-2011, 16:17
Foglio di calcolo estrapolato dall'articolo di Danireef a questo indirizzo : http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pompe_risalita.asp?Stampa=true
(Allegato)
80

Sarebbe interessante trovare i grafici di portata/prevalenza delle varie pompe ed i grafici di rumorosità in DB..ma sto cercando da un po e sembra un'impresa impossibile..se qualcuno ha qualche fonte la posti qua!

marco capanna
28-02-2011, 12:35
di tunze mancano le silence di risalita e le e-jet.....

Di silence ne avevo messe due, ho aggiunto la 1073.050, ma le e-jet sono di risalita o di movimento?

un chiarimento,
la pompa in questione e 24v , ma quali sono i vantaggi ????
riesce comunque ad avere una buona prevalenza ?

giangi1970
28-02-2011, 12:49
Marco....
A parte rispondere gia' alle noramtive europee che usciranno,non si sa' con esattezza quando si parla del 2012,hai il vantaggio che non vai a strozzare l'uscita o l'entrata della pompa a ad agira sul motore....il che di da' il vantaggio di non stressarlo....anche se a dirla tutta lo stressi relativamante poco anche strozzandola.....
Le portate sono quelle che ha scritto Hypa.....
Portata a 18V: 900 - 2.200 l/h
Portata a 24V: 1.100 - 3.000 l/h
Prevalenza max: a 18V: 2,5m
Prevalenza max: a 24V: 3,9m
Consumo di energia a 18V: max. 26W
Consumo di energia a 24V: max. 43W
Un'0altro vantaggio e' che i consumi,a partia' di portata e soprattutto prevalenza,sono inferiori rispetto ad altre....
L'unica pecca e' il costo piu' alto....
Chiedi a Cicala...l'ha mantata da poco....

Hypa
28-02-2011, 12:56
Marco a 18 volt la prevalenza è di due metri e mezzo a 24 volt di tre metri e novanta, è una prevalenza molto buona,e la portata è di 2200 l/h a 18 V e 3000 l/h a 24 V.
1073.050 Silence electronic Prevalenza a 18V 250 cm a 24V 390 cm Consumo max a 18V: 26 W Consumo max a 24V : 43 W
Qua trovi tutte le caratteristiche:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283906
------------------------------------------------------------------------

Scusa Giangi non avevo visto la tua risposta!;-)



--

marco capanna
28-02-2011, 13:17
Marco....
A parte rispondere gia' alle noramtive europee che usciranno,non si sa' con esattezza quando si parla del 2012,hai il vantaggio che non vai a strozzare l'uscita o l'entrata della pompa a ad agira sul motore....il che di da' il vantaggio di non stressarlo....anche se a dirla tutta lo stressi relativamante poco anche strozzandola.....
Le portate sono quelle che ha scritto Hypa.....
Portata a 18V: 900 - 2.200 l/h
Portata a 24V: 1.100 - 3.000 l/h
Prevalenza max: a 18V: 2,5m
Prevalenza max: a 24V: 3,9m
Consumo di energia a 18V: max. 26W
Consumo di energia a 24V: max. 43W
Un'0altro vantaggio e' che i consumi,a partia' di portata e soprattutto prevalenza,sono inferiori rispetto ad altre....
L'unica pecca e' il costo piu' alto....
Chiedi a Cicala...l'ha mantata da poco....

mi sono anche chiesto se lavorando a 24v può avere un minor scambio di calore con l'acqua ?

Hypa
01-03-2011, 16:04
sinceramente questo non lo so..ma credo che il calore sviluppato sia in base alle caratteristiche della pompa e al lavoro che deve svolgere,poi comunque immagino che a parità di potenza in watt il calore sia simile, se non lo stesso..

giangi1970
01-03-2011, 16:40
Ossignor.....bella domanda....
Se la pompa sforza meno,di conseguenza,scalda meno.....sinceramente,parlando coi vari produttori,mi hanno sempre detto che il calore che rilasciano le pompe in vasca e vermente poco...parlavano di decimi di grado....ovviamente rapportato a quante e su che vasca vanno...

Stefano Rossi
28-11-2011, 19:54
ottimo 3D; devo ritrovare i dati perchè un amico aveva misurato con termocoppia il calore del corpo pompa su vari modelli (facendo med diventa importante) se non ricordo male tutte le pompe un minimo robuste andavano intorno ai 30°

***dani***
19-12-2011, 13:16
Se interessa, appena pronto l'articolo, si potrebbero integrare questi dati con quelli misurati reali...

però c'è un problema... il consumo a quale prevalenza è riferito? Perché cambia... e non di poco...

Stefano Rossi
19-12-2011, 13:27
Se interessa, appena pronto l'articolo, si potrebbero integrare questi dati con quelli misurati reali...

però c'è un problema... il consumo a quale prevalenza è riferito? Perché cambia... e non di poco...

erano tutte pompe di ricircolo in vasca; sono quindi temperature minime. Devo riorganizzare un po ' lo scritto poi ve lo comunico.

***dani***
19-12-2011, 13:36
bhè sopra ci sono anche quelle di risalita classiche, per altro... che c'entra la temperatura?

Brig
15-08-2012, 00:25
Se oltre a questi consumi ci mettessimo anche la lista degli skimmer e reattori? (a coppie, nel senso: skimmer x, pompa y consumo w)

Bubble Magus C100- 1AT, pompa: Atman PH 1100, consumo: 15 W

ecc?

Fogliam
15-08-2012, 07:27
HYPA....ALcuni dati delle Stream 2 sono sbagliati.....e di parecchio!!!!!!!!!!!

Turbelle Stream2 12v 6105 3000 - 13000l/h consumo massimo: 45 W....CONSUMANO AL MASSIMO 22W
Turbelle Stream2 12v 6205 3000 - 13000l/h consumo massimo: 55 W....CONSUMANO AL MASSIMO 48W
Turbelle Stream2 12v 6305 9000 - 30000l/h consumo massimo: 64 W....CONSUMANO AL MASSIMO 54W

Non ho controllato le altre......
Da dove hai preso i dati???
Sulle elettroniche,tutte,c'e' comunque da prendere in considarazione che il consumo non e' sempre la massimo.....senno' che elettroniche sarebbero???

C'è da tenere in considerazione che il consumo dichiarato per le pompe a 12/24v non considera il consumo dell'alimentatore + controller che potrebbe essere del 15-20% in piu rispetto a quanto consuma la pompa

malcom
16-09-2012, 18:53
complimenti

alex b
06-11-2012, 20:14
bravo

Bigsampey
06-09-2013, 23:03
Bel lavoro !!!
Una cosa volevo chiedere i dati della prima pagina si riferiscono ai consumi reali o quelli dichiarati dal costruttore?