PDA

Visualizza la versione completa : molly balloon ammalato


netpoto
07-04-2005, 22:17
-20

già la morgana... venerdì ha fatto i piccolini; 12 per l'esattezza.
oggi invece nuota tutta scoordinata, si nasconde tra le foglie e vicino al termometro e nn fa cacca.. di solito hanno sempre un filo lungo, invece da un paio di giorni... nulla.

insieme a lei anche giulietta nn mi sembra messa bene anche se morgana ha una particolare colorazione delle branchie: sono rossissime!!!

la giuli in compenso mangia e nuota. credo che il suo comportamento schivo sia dovuto alla produzione delle uova, ha una puntina bianca sul sedere!

mah. nn ne so tanto di pesce, prima dell'acquario mi limitavo a osservare nei garden senza pormi problemi!
vabé, cmq per dirla tutta il ph é tra 7 e 7 e mezzo, i nitriti sono meno di 0,3 (test giallissimo) la temperatura é 25 gradi.... come semore:-(

in compenso i piccoletti stanno bene e romeo pure.

ah, son tutti molly balloon.
ultima cosa, ogni volta che tocco l'acqua(pulizia filtro o regolazione termometro) metto un pochino di acqua amica che dovrebbe fare bene anche alle branchie.

che posso fare ancora? avete qualche idea?
grazie a tutti.
ka

lele40
07-04-2005, 22:51
penso che il colore rosso sia sintomo di infiammazione e che trattare l'acqua con un bioadditivo non sia sbagliato.
inoltre penserei anche ad un cambio parziale d'acqua miscelandola con acqua osmotica cosi' che se ci fossero problemi di intossicazioni si dovrebbe accellerare il processo di purificazione.
una domanda senti odori strani in vasca?
ciao lele

netpoto
08-04-2005, 00:22
é quello classico dell'acqua dell'acquario.
altra osservazione: rispetto agli altri due molly é molto dimagrita. e quasi spigolosa! ma é vero anche che ha partorito da 1 settimana!
ma... la butto lì... e se fosse depressione post parto? alle donne capita!
(questa é l'idea del mio ragazzo!)
cmq fa pena poveretta. prende in bocca il cibo e poi lo risputa:-(
domani andiamo al garden a prendere l'acqua osmotica e facciamo un parziale cambio.
che tu sappia c'é altro da fare per le sue branchie???
notte.
ka

jungher
08-04-2005, 18:31
non veorrei fare del terrorismo ma quando sputano il cibo potrebbe trattarsi di un infezione agli organi interni da trattare con un antibatterico o antibiotico , comunque isolando il malato in una vaschetta con areatore.
Aspetta qualcuno + esperto di me comunque.
ciao

lele40
08-04-2005, 18:50
la depressione io la escluderei!
un affaticamento no,pero' che rifiuti il mangiare non penso sia positivo.
il consiglio che posso darti e provare ad andare sulla pagina iniziale del portale alla voce cerca e digitare malattie entrerai nella sezione cosi' puoi vedere tu stessa quale problema si avvicina meglio al probema del tuo pesce.
per quanto ne so penso che il problema sia legato alle branchie e quindi penso a flegellati ma non ne sono sicuro.
per quanto riguarda il trattamento dell'acqua:ad ogni cambio o rabbocco che tu faccia questa deve essere sempre trattata con bioadditivo ,se usi acqua del rubinetto.per il momento io non inserirei nulla nell'acqua oltre al bioadditivo che tu hai gia' inserito onde avitare peggioramenti di situazione,il cambio con acqua osmotica lo tenterei,intanto visita la sezione malattie e tienici informati.lele

netpoto
08-04-2005, 21:49
ecco l'aggiornamento di oggi.
é ancora viva, continua a nuotare storta e spattere la testa contro le pareti dell'acquario.
ora io nn so se sapete qsa di cani, però avete presente il movimento che fanno con la testa quando una spiga o qualcosa di simile gli si infila nell'orecchio? lo stesso fa questa pesciolina, come se gli desse fastidio qualcosa sotto le branchie!

nel frattempo nell'altro acquario é morto il pandino corydoras... strano, anche lì i valori sono ok, i pesci mangiano ma questo é morto.
se vado avanti così nell'acquario tengo solo ampullarie, mi danno sodisfazione e son belle resistenti!
uff. la sezione malattie la vado a vedere anche se sono ipocondriaca. per esempio ieri ho visto la foto del pesce che aveva le squame tutte alzate e oggi mi sembrava che sto difetto ce lo avesse il pulitore che però quando ho cercato di vederlo é scappato e si é nascosto! il Poto dice che invece secondo lui sta bene!
mah...
domani vi aggiorno:-)
grazie delle dritte.
ciao;Ka

lele40
08-04-2005, 22:46
azzardo due ipotesi
intossicazione:hai di recente aggiunto medicinali o nuovi elemnti decorativi?
se si cambio ,abbondante cambio d'acqua,filtrare con carbone
chilodonella,pero' gradirei una conferma da polimarzio o qualcuno che l'abbia avuta in acquario.lele

netpoto
09-04-2005, 11:29
io continuo a pensare che quelle alghette verdi fosforescenti sul fondo creino dei problemi.
nei cambi parziali vorrei succhiarle col puliscifondo ma il mio tipo dice che più tocchi il fondo più peggiori la situazione perché si alzano i nitriti.
i nitriti dai test sono bassissimi, a meno che i test della askoll fai da te nn siano poco affidabili. porto l'acqua da esaminare all'acquario?
inoltre stamani sulla pinna dorsale dell'altra molly, la giulietta, c'era un pallino bianco. niente sbalzi di temperatura, niente acqua acida/basica. ripeto, i valori dell'acquario son perfetti, e io nn so più "che pesci pigliare" (se mi concedi il modo di dire)
per ora le ho messe nella palla del pesce rosso tutte e due, con acqua mezza osmotica e mezza del rubinetto, con biocondizionatore, senza nient'altro dentro.
tra poco vado a comperare la pompa per l'ossigeno, e aggiungo le bollicine che l'ossigeno fa bene ai pesci malati ho letto e in più vado a prendere una medicina per i parassiti e i batteri.
dopodiché... getto la spugna, se vivono bene, altrimenti... io ho fatto del mio meglio.

spero che la "cosa" nn se la siano presa anche gli avanotti e romeo.
vedremo.
dici di fare la cura antibiotica anche agli altri pesci che erano con loro due????

ka

-28d# -20 :-(

lele40
09-04-2005, 16:05
hai mai eseguito un test no3(nitrati)

netpoto
09-04-2005, 17:29
nitrati, no, perché??
ho preso gli antibatteri, le gocce per le alghe, l'antibiotico per i funghi, quello per le branchie... l'ossigenatore.
facendo un rapido calcolo me ne compravo 8 di molly!!!
però a qsti sono anche affezionata!
uff.
ho spostato il cory nell'acquario con gli altri. adesso é un pò spaventato speriamo che si ripigli.
appena muoiono tutti i pesci del piccolo lo rifaccio da capo, ma poi ci metto dentro solo lumache!!!
ora son depressa!
ka

lele40
09-04-2005, 20:11
i nitrati ,benche' non siano dannosi per i pesci ,superando certi valori lo diventano,inoltre si potrebbe dae una spiegazioe alle alghe.ciao

netpoto
10-04-2005, 16:36
Aggiornamento

innanzitutto ecco i valori dell'acquario piccolo:
nitriti <0,3
gh 8
kh 8
ph 7,5

pomeriggio prendo il test dei nitrati (o una propensione per la chimica!!!)
le lumache sembrano euforiche, che animali strani! ce n'é una, la platy, quella col piede semimangiato, che sta guarendo. ha sto codino monco ma nn ci sono più quegli strani puntini e piano piano sta prendendo una forma di "coda" come la speedy.
nel frattempo non disdegna di farsi trascinare.
i 9 avannotti rimasti hanno fame, credo sia buon segno. mordono le lumachine che trovo nell'altro acquario e che butto nel piccolo. insomma, lumachine abusive e a quanto pare infestanti... ma così carine! le piante cmq nn le mangiano e messe insieme agli avannotti tengono ben pulita la nurcery!

per quello che invece riguarda le due molly in isolamento, la morgana seppur nella sua forma spigolosa, ha ripreso a mangiare, continua a avere il puntino bianco sulla testa (dopo quanto dovrebbe guarire con la cura???) ma anche nel nuoto sembra migliorata e meno scoordinata. Giulietta é invece apatica e rifiuta il cibo. lei é più grassa di morgana ma sembra messa un pò peggio;
i tre avannotti moribondi ogni tanto danno segno di vita... restano sul fondo molto vicini alla pallina dell'ossigeno.

ora come mi comporto?
la palla del pesce rosso é dotata di riscaldamento e bolle d'aria (mi hanno detto che l'ossigeno aiuta la guarigione) ma nn ho dentro il depuratore. pensavo di procedere così; poco cibo per evitare l'innalzamento dei nitriti (che controllo mattina e sera) cambio parziale sotto il lavandino dell'acqua(lo so é un metodo un pò grezzo, ma nn mi viene in mente altro) e osservazione.
nel frattempo nn metto dentro la cura ma se dopo 5 gg i puntini ci sono ancora ripeto con altra dose di medicina.
può andare?

ultima cosa, il cory mi fa morire dal ridere! l'ho spostato nell'acquario grande e nn mi ero accorta di quanto fosse cresciuto!!! é il più grande di tutti, é cicciotto e si diverte tanto a nuotare controcorrente dove c'é la pompa del filtro. nn so se abbia un comportamento anomalo ma ha fatto comunella con gli altri che lo seguono ovunque lui vada!!! e poi continua a andare su e giù per tutto l'acquario.
é quasi più grosso dell'altospinosa (al capone) che fa il figo... ma mi sa che lo farà ancora per poco visto come crescono in fretta i sei della banda bassotti!!!

ciao a tutti e , a presto col prossimo aggiornamento!

lele40
10-04-2005, 20:19
e' utile ogni tanto riorganizzare le idee....aiuta molto!!!! ;-)

netpoto
13-04-2005, 10:11
aggiornamento
ieri sera ho rimesso le molly nell'acquario piccolo.
due avannotti su tre si son ripresi, uno purtroppo è morto:-(
le pescioline seppur dimagrite hanno ricominciato a nuotare normalmente, il pallino bianco su giulietta è sparito mentre morgana ha ancora qualcosa, ma sembra di più una escresnza di pelle. mah!
continua a essere mortalmente magra, però mangia. si avventa sul cibo tipo sparviero e mi pare che nn lo sputi.
romeo è sempre bello cicciotto e superarrapato. nnstante morgana abbia già partorito continua a tampinarla. la giulietta nn gli piace proprio!!!
che consigliate di rimettere nella palla la morgana con altra dose di antibiotico o lasciarla con gli altri pesci???
nn vorrei che partisse da lei una epidemia...
se si trattasse di chidonella (? mi pare si chiami così) è contagiosa????

i valori dell'acqua son sempre ottimi,
ph7,5
gh8
kh8
nitriti<0,3

le alghe son sparite:-D
ka

lele40
13-04-2005, 17:56
la chilodonella e' causata da un parassita che e' in grado di nuotare ,quindi e' contagiosa.
il fatto che sia magro .....mangia, nuota...un po' di pazienza ;-) continua a tenerla in isolamneto e monitorala
questa malattia e' causata da sovrappopolamento e da una somministrazione di cibo infetto ,al contrario hai le contromisure.
non ricordo che medicinale tu abbia usato ? #12
se e' indicato per chilodonella hai avuto la chilodonella!

netpoto
13-04-2005, 18:31
ho usato una soluzione della thera (mi pare)... insomma è una boccetta gialla con dentro un liquido blu e la foto davanti è un pesce nero pieno di puntini. fuori c'è scritto per parassiti, chilodonella e altro, dentro specifica che va bene anche per le branchie arrossate. a titolo preventivo poi ne ho messo un pò anche nell'acquario piccolo (a mo di disinfettante) e per far secco il batterio se voleva girare. ma... mi devo informare meglio su questa cavolo di cosa.
nn mi va di sopprimere la mamma dei miei avannotti!
ka

sovrappopolamento... in 40 litri ho 2 lumache, 3 molly e un pulitore da vetro... (più 11 avannotti) son troppi???
nb i pesciolini sono lunghi dal mezzo all'1 cm!
ka

lele40
13-04-2005, 18:38
tetra!
non ti ho detto di sopprimere -04 ma di monitorare!