PDA

Visualizza la versione completa : Piante dal lago ?


vecio alpin
07-02-2011, 14:31
Abito sul Garda ed in questi giorni mi appresto ad allestire il mio primo acquario , volevo chiedervi se è
possibile prelevare delle piante dal lago ed inserirle in acquario ( simil sudamerica) ? quali piante si possono prestare allo scopo ?(l'acqua del lago ha una temperatura di superficie che va da 10-11 gradi fino a 24#26 gradi in estate ).
inoltre volevo sapere se eventualmente necessitano di una quarantena o di qualche trattamento particolare?
Grazie a tutti.

Paolo Piccinelli
07-02-2011, 15:40
Nel garda puoi trovare la vallisneria spiralis (da aprile a ottobre) e il ceratophyllum demersum.

Entrambe vivono bene in acquario... la valli diventa infestante.

Controlla che non ci siano sopra lumachine.

vecio alpin
07-02-2011, 21:11
negli ultimi 8/10 anni nel Grda , in estate ,il lago si copre di un velo giallo -verdognolo lasciato da alcune piante acquatiche che non sono originali del luogo . sapete che piante sono per evitare di metterle in acquario.

Paolo Piccinelli
08-02-2011, 08:42
non so che piante sono, la le odio... tra maggio e giugno quando andavo a fare wakeboard, uscivo verde e puzzolente... io e tutta l'attrezzatura -04

vecio alpin
08-02-2011, 08:48
sono veramente fastidiose, pensa per sbaglio metterle in acquario !!!#19

Entropy
08-02-2011, 13:26
L'unico problema nel reperire piante in natura ed immetterle in acquario è il cambiamento dei parametri ambientali, a cui le piante in natura si sono ben adattate. Molte si acclimatano facilmente, altre meno, altre ancora deperiscono inevitabilmente.
Nel tuo caso il problema potrebbe essere rappresentato dalle temperature elevate che si hanno in estate in acquario, contrapposte alle basse temperature annuali a cui sono abituate nel Lago di Garda.
Per la Vallisneria ed il Ceratophyllum (se acclimatate, ossia aumentare gradualmente la temperatura) non ci dovrebbero comunque essere problemi.

angelo p
08-02-2011, 13:44
le vallisnerie del garda sono ottime ;-)
non le ho mai raccolte in questo periodo però, sempre in autunno .
personalmente non le metterei direttamente in vasca , le lascerei "pulire" in un acquarietto per una ventina di giorni in modo da eliminare le foglie rovinate e ambientarle alle nuove temperature .

vecio alpin
08-02-2011, 21:40
farò qualche tentativo, tanto non mi costa niente...#19

angelo p
08-02-2011, 21:57
farò qualche tentativo, tanto non mi costa niente...#19
infatti #21#21#21

grigo
08-02-2011, 23:17
ciao io praticamente tiro avanti solo con le piante che il generoso lago mi offre .
I valori del garda si aggirano su un'acqua di media durezza ma con un PH fortemente alcalino parliamo di una basicità intorno all'8.
Le temperature del lago possono essere considerate come fredde ma non troppo , in estate infatti l'acqua tocca anche temperature di 25- 26 gradi e di inverno mantenersi sui 16 - 17 , dunque non è impossibile che sopravvivano in acquario.
Se proprio vogliamo le migliori sono proprio le vallisnerie , per questo tanto ricordate , ma anche il ceratophillum demersum e la lagarosiphon major .
Poi in alcune zone , ma più rara c'è anche l'elodea canadensis .
Se poi hai in mente di non fare acquari troppo caldi ci sono anche i miriophillum e il fontanylis .
A te che piante servirebbero?

vecio alpin
09-02-2011, 14:29
ciao , cercherò di mantenere la temperatura piuttosto bassa per questioni energetiche:-)) , a Maderno comunque in superficie la temperatura tocca anche i 10 gradi.
Per quanto riguarda la scelta delle piante sono in confusione totale , non ho ancora allestito niente e sto cercando qualcosa che mi consenta di avere un acquario molto verde.
Ciao

grigo
09-02-2011, 18:12
già ma è sul fondo che crescono ;) . Piante che creino un bel verde ci sono e con temperature abbastanza fresche puoi anche mettere piante che rimangono abbastanza basse come la najas marina , che sopra i 25 gradi inizia a marcire , quanti watt hai ? E quanti litri è la vasca ?

vecio alpin
09-02-2011, 19:19
la vasca è da 180l ed ho 4 t5 da 24 w.
Per il fondo ho scelto Lapillo msto a torba , osmocote e ghiaia fine.

angelo p
09-02-2011, 21:06
ciao , cercherò di mantenere la temperatura piuttosto bassa per questioni energetiche:-)) , a Maderno comunque in superficie la temperatura tocca anche i 10 gradi.
Per quanto riguarda la scelta delle piante sono in confusione totale , non ho ancora allestito niente e sto cercando qualcosa che mi consenta di avere un acquario molto verde.
Ciao
nel piccolo porticciolo di toscolano le vallisnerie sono bellissime .;-)
c'è una pianta molto bella nel garda che non ricordo il nome (grigo sicuramente lo sa ) che viene tenuta nei caridinai .
l'ho vista bellissima a riva del garda: appena fa meno freddo......................-11

vecio alpin
09-02-2011, 22:15
Angelo appena monto la vasca vado a Toscolano e faccio razzia#22

angelo p
09-02-2011, 22:19
Angelo appena monto la vasca vado a Toscolano e faccio razzia#22

va che ti curo #18