Visualizza la versione completa : tartaruga ALimentazione equilibrata-spazio-dimenzioni-ecc.ec
DaitarnX
07-04-2005, 21:33
Rgagazzi sentitemi bene io ho da 3 4 annu una tartaruga ogni annoi ci cambio la vasketta o paura ke diventa come gamera (se non sbaglio si kiama cosi uno dei nemici di gozilla non vorei confondermi con la falena gigante).
non e quella kon le orekkie rosse ma al posto del rosso ha una sfumatura di gaillo vorei fare alcune domande...
i gamberetti come alimento basre vanno bene? a me non mi anno mai convinto molto li vedo tutta scorza e nente sostanza, dato ke mi sono morti glu ululoni e non li ricomprereo ora ho mote tarme della farina (quelle ke dibvantano piccoli scarafaggi neri) ma non so se pure quelli sono troppo grassi, la mia tarta non mangia mai volentieri l'insalata ne mangia gusto un morso se gne ne do e poi va a finire ke marcisce senpre. ke se magna sta bestia? io so un po di tutto un mio amico gli dava le alici freske...
altro problema sono le dimesioni ora sara lunga un 15 centimetri ma ho visto un tartaruga con le orekke rosse adulta ke faceva spavento pernso ke era almeno un 25 cm quindi se voglio costruirci un terarrio per la sua lunga vita ke dimensioni dovrebbe avere? e poi quanta acqua ci vuole pensando al fatto ke se ne metto toppo poka poi da grande provabilmente non riuscira + ad immergersi?e ancora quanta parte emersa vuole? se ge la facio in cemento sbaglio? per filtrare quei maledetti gamberetti e non sentire quella puzza maledetta ke in estate la fa apena in due giorni come fate? deve stare a un punto assolato? fa qualcosa ke va in letargo o non dovrebbe andarci, ke temperature sopporta? fa nente ke sta da sola o soffre di solitudine? e il riscaldatore ci viole? un 5ow lo tengo ma se poi si mangia il filo?
rispondetemi e se sapete qualcosa ke non ho detto ditemela
tenkS!
beh miliardi e miliardi di domande! ma proviamo a rispondere a tutto!
1)I gamberetti come alimento base non vanno bene! se puoi buttali, dagli pesce d'acqua dolce, lombrichi, camole della farina, chironomus, artemie, camole della farina, se vuoi degli stick ecc, ma non gamberi!
2)La tua tarta è una scripta scripta ed è uguale alla scripta elegans (orecchie rosse mentre la tua gialle) io ne ho una di 12 anni ed è 25 cm circa! se vuoi costruire un acquaterrario definitivo da non cambiare più, le misure giuste sono 100X50 poi se hai lo spazio puoi fargli un laghetto in un giardino che è ancora meglio o costruirne uno più grande!!! più spazio hanno e meglio stanno! ma pensa che ci vuole il filtro.
3)l'acqua deve essere messa in maniera tale che se la tarta si alza sulle zampe posteriori riesca ad uscire dall'acqua (di solito si usa la misura del carapace: carapace=25 cm, altezza acqua=25 cm)
4) la parte emersa deve essere circa 1/3 o 1/4 dell'acquaterrario, dipende dalla grossezza. cosa vuoi fare in cemento? la parte emersa??? no, ci sono soluzioni migliori!!!
5)per filtrare l'acqua ci vuole un filtro abbastanza potente, preferibilmente esterno, per la puzza dell'acqua ci sono alcuni prodotti tipo ammoniostop
6) se la metti in un punto dove ci batte il sole è meglio almeno risparmi sul neon UV e il sole diretto è molto meglio per le tarta!
7) Beh le tarta, soprattutto se stanno fuori, quando la temperatura scende sotto i 10° vanno in letargo ed è una cosa normalissima!
8) su questo non so giudicare! forse se hanno un'altra compagna magari del sesso opposto è meglio, ma non so...!!!
9)il riscaldatore ci potrebbe volere o no, dipende da dove vuoi mettere l'acquaterrario: se lo metti fuori, metti la tarta nella vasca verso maggio in modo che si ambienta e prende il ciclo naturale delle stagioni, andrà regolarmente in letargo e così via!!! secondo me è la cosa migliore!!! se c'è altro chiedi pure! ciao
bè ti hanno già detto tutto.. solo una cosa che per cibo sì gli puoi dare quei scarafaggini, però come verdura nn dargli l'insalata è la cosa meno equilibrata che c'è oltre ai gamberetti...
sì le tarta mangiano tutto soprattutto quelle terresti ma nn tutto gli fa bene.. soprattutto le alici troppi fosfati e metalli pesanti!
dagli pesce da'cqua dolce e tanta tantissima verdura tutti i tipi tranne l'insalata!!!!
se gli vuoi dare i gamberetti ogni tanto dagli gli scampi o gamberoni fresci!!! però a mio parere starebbero meglio nel notro stomaco :-))
per la puzza ammonio stop nn va bene, devi usare il carbone attivo che però devi sostituirlo ogni settimana e dato che nn è una cosa che costa poco nn so quanto ti conviene, puoi risolvere la questione se hai un buon filtro ben avviato e molto grosso, così fa tutto lui e si creano i vari cicli soprattutto quello dell'azoto.
per il resto va tutto bene come ti hanno già detto.. ;-)
strike cos'è il ciclo dell'azoto???
strike cos'è il ciclo dell'azoto???
è quello che regola lo smaltimento dei nitriti nitrati ammonio ed altre sostanze "riciclabili" :-)
e come si fa a creare questo ciclo??? basta la maturazione??? si deve inserire qualcosa nell'acqua! una domanda, se la vasca durante la maturazione è completamente al buio, va bene o può creare problemi???
bè insomma... ci sono batteri e batteri... si differenziano per questo... chi vive alla luce chi al buoio... un minimo di luce così ogni tanto..
il ciclo si crea se la vasca è maturata....
e questo ciclo è molto aiutato dalle piante... ma pultroppo.. #18
beh io ho 2 piante in acquario, dici che possono aiutare??? bastano???
DaitarnX
09-04-2005, 00:00
Ragaz cmq sete il piu simpatici di tutto il forum vuoi del acquaterario ameno non mi prendete come un imbecille cmq vorei alcune precisazioni...
le tartarughe come la mia mangiano pure sulla terra ferma?
Se si costruisce un lagetto artificiale nn e ke fuggono?
Vorei sapere piu esatamente ke vuol dire "verdure" nel senzo spinaci,brokkoli pure il cavolo e una verdura, e poi li devo mettere in acqua?
Pesce di fume HARG! ma io vivo vicino sorento! qui solo le sogliole sono di fiume #07 e costano un pakko su saparate siate un po piu specifici ! #22 ?
25 centimetri di altezza! ma se faccio ubno spigolo nn riuscira a salirci per ora! devo fare un piano inclinato, e poi meglio del cemenoto cosa c'e? il poliereutene non lo so inpastare va a finire ke galeggie e poi lo mordeva ke se lo voleva mangiare nn mi piace neppure come ha fatto un tipo del forum ke ha messo un piano inklinato ke sotto e vuoto e entra l'acqua ma dopo di sicuro si inzozza tutt! e poi i vetri vedono essere pure loro di varie alòtezze come li tengono nei neglozi? OPPURE VA BENE IL SOLITO CUBO?parlando di altro xke le fannoi male i gamberetti sekki e pure fuori alla confezione ce proprio la trtarugha dalle orekkie rosse
beh io ho 2 piante in acquario, dici che possono aiutare??? bastano???
sì certo che aiutano, però poi dopo quando verrano mangiate il ciclo si dovra modificare e quindi sarà più difficile per il filtro riprendere il ciclo completo...
allora una alla volta:
se mangiano sulla terra ferma..bè dipende dalla specie. tipo la mata mata no..
sì certo che posso fuggire, devi fare una recinzione profonda sotto terra di 60-100cm e alta una 40cm...
bè per le verdure vanno bene tutte tranne l'insalata la bieta e la bietola, per il resto puoi dargli tutto, dai finocchi ai broccoli, dalle cipolle all'erba medica..
nn è detto che deve essere pesce di fiume, basta che sii d'acqua dolce, puoi dare anche pesciolini tipo guppy..però ti costerebbe un patrimonio... e nn ne vale la pena per delle trachemys.. è più facile se compri una trota intera la pulisci la dividi in pezzettini e la congeli poi di volta in volta prendi quello che ti serve..nn comprare mai pesce surgelato perchè nella lavorazione ha sempre un processo di semi cottura!!!!!
per il piano nclinato io prenderei un pezzo di plexiglass e ci metterei sopra il prato finto....
parlando di altro xke le fannoi male i gamberetti sekki e pure fuori alla confezione ce proprio la trtarugha dalle orekkie rosse
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ma perchè se tu vedi su una confezione dei biscotti la figura dei bambini vuol dire che sono adatti a loro??? -ROTFL-
mi pare un assurdità questa delle figure...
i gamberetti secchi hanno solo grassi oleosi,grezzi e qualche fibra...bè sicuramente capirai che nn è la dieta migliore....in alcuni metto con aggiunta di vitamine..ma sono sempre una schifezza chissà da che derivati le prendono...
ti faccio un paragone è come se tu mangiassi grissini per tutta la vita....anzi meno dei grissini!!!
e come aggiunta di vitamnine ti ci mettono il sale :-D .....
il laghetto, se puoi, è il top!
DaitarnX
29-04-2005, 23:44
Ragtaz rieccomi qua dopo aver fatto un a settimana di prova come mekkanico (nn mi ha preso pultroppo!) e dopo un altra settimana influenzato.... (una cosa tremenda ma possibbile ke ogni anno mi devo buskare qualcosa) e dopo un altra di influenza)...
Scommetto ke nessuno mi rispondera per ovvi motivi di dimenticatorio ma mi e venuta un idea e volevo sapere se va bene per la mia tarta!
Dato ke qui non posso procurarmi pesci di fiume (ripeto sto in una zona di mare il fiume piu vicino e il sarno ma li ci nuotano i pesci con tre okki dei simpson!)
e dato ke quello sproveduto di mio pare ha dato karrne di capretto alla tartaruga #25 (fa gli espermenti lui #07 ) volevo sapere se alla trarta al posto del pesce posso darle carne bianca come coniglio, pollo, takkino gia so ke al carne di magliale non va bene (vado per un idea se fa male addirittura hai piragna figurati alla tartaruga) non so se la carne rossa va bene, quel mio amiko ke gli dava le alcici gli dava pure il proscitto ma quel mio amoco era un pazzo -28d#
Aproposito a qualcuno interessa la mia tarta? gliela regalo se mi promette ce la tratta bene! se nn trovo lavoro non so quale futuro si prospetti per lei quando sara lunga 25 cm :-D
aproposito e comestibbile? -11 qui pensavamo ke ce la potremo mangiare !!!
pensate un po in ke mani e andata a finire -20
veramente! hai detto bene e mi sta dispiacendo molto per quella povera creatura!!! cmq... carni rosse no, carni bianche si ma senza abusarne! come pesce lo puoi sempre comprare no??? coniglio solo cotto
io il coniglio lo eviterei proprio... ma xkè la carne rossa no vincy???
però nn puoi dargli solo carne.. dagli un sacco di verdure se dai la carne al posto del pesce...
tipo il 90% verude e il restante carne..
secondo me la carne rossa gli fa male! ho sentito di tarta che sono morte per questo!
secondo me la carne rossa gli fa male! ho sentito di tarta che sono morte per questo!
sì ma ti sei chiesto perchè????
cmq dipende a dir la verità fanno male tutte e due...
la carne bianca perchè contiene troppi grassi saturi che poi non vengono metabolizzati dando origine a patologie cardiovascolari...
mentre la carne rossa è più magra però a lungo andare crea problemi di insufficenza renale dovute alle troppe proteine, ma questo problema viene solo quando si da all'animale solo la carne come alimento base...
mentre la carne bianca è troppo grassa e teoricamente farebbè più male... perchè crea appunto problemi anke al cuore... -05
ah ho capito per la delucidazione #13
di niente! quello che so lo dico ;-)
DaitarnX
03-05-2005, 21:47
xke il coniglio solo cotto? cmq in tutta la mia vita non ho mai visto una trota su un banco del pesce in penisola sorentina! pesce azuro a quintalate ma non trote o pesci gatto! (il pesce gatto si mangia -28d# ??) cmq non voglio comprare dei pesci rossi ho carpe domestike per darghi pesce di fume io la vorei trattare in modo ragionevole senza farle mangiare sempre gamberetti per tutta la vita -20 ma non voglio nepure spendere un patrimonio per una cosa depèreribile come una trota (ke poi una trota dove me la ficco in frigo? non e molto grande?
DaitarnX
03-05-2005, 21:56
ops non mi ero accorto ke c'era un altra paggina #12 si ma la mia tarta e kattiva!!! oggi ci ho dato dei finokki ma non li a quasi notati invece papa (sproveduto!) gli ha dato karne di maiale e ha detto ke se le mangata tutta! xke sembra non dar retta alle verture? quante gliene devo dare? come posso fargliele piacere di +???
Quindi un alimentazione base fatta di carne e verdure pò andare? (gli sto dando pure le tarme della farna quelle ke diventano skarafaggi se ne mangia una 10 al giorno!)
la verdura la devo bollire? la frutta ge la posso dare?
DaitarnX
03-05-2005, 22:00
dagli un sacco di verdure se dai la carne al posto del pesce...
tipo il 90% verude e il restante carne..
sono molto daccodo pure xke quando studiavo zoologia il prof diceva ke 10 kg di verdure sono energeticamente uguali a 1 kg dicarne infatte per questo gli animali carnivori mangiano meno spesso di quelli erbivori per esempio il leopardo dopo ke a mangiato sta alcuni giorni senza farlo invece la mucca mangia praticamente di continuo!
iurisprudens1981
03-05-2005, 22:45
[quote] DaitarnX
sono molto daccodo pure xke quando studiavo zoologia il prof diceva ke 10 kg di verdure sono energeticamente uguali a 1 kg dicarne infatte per questo gli animali carnivori mangiano meno spesso di quelli erbivori per esempio il leopardo dopo ke a mangiato sta alcuni giorni senza farlo invece la mucca mangia praticamente di continuo! [quote]
beh, da qui a dire che le tarte hanno una alimentazione simile al leopardo.....il leopardo mangerà poke volte perchè:1) quando mangia si mangia una zebra intera, 2) perchè non credo che trovi molte zebre disponibili ogni giorno, come invece la mucca fa con l'erba...cmq sono cose che non interessano a noi.
L'alimentazione della tarta deve essere la piu varia possibile, senza eccedere in carne e frutta. la carne deve essere cotta, senza condimenti o sale. no insaccati, farinacei (pane, pasta, taralli, ecc ecc)...
è normale che preferiscano la carne alla verdura, ma è sempre il caso di insistere un pò di più con la verdura, in modo da abituarle e poi credimi che se hanno fame la verdura la divorano. dagli lattuga, zucchine, peperoni (pochi), spinaci, rucola, carote, fagiolini. come frutta mela e pera, melone (poco) e niente banane (rischio diarrea).
per il pesce puoi dargli il pesce di acqua dolce (trota, persico) magari taglialo a cubetti quando lo compri e lo congeli, in modo da scongelare solo quello che ti serve volta per volta, così la trota non va a male (ah, la trota è grande all'incirca quanto uno sgombro....nn pensare agli storioni pensando alle trote...)
la carne, sempre meglio no esagerare, specialmente con le carni grasse come il maiale. io dò 1 volta ogni 2 settimane un pezzetto di petto di pollo cotto senza condimenti nè sale.
comunque, per una idea più approfondita dell'alimentazione fatti un giro su www.tartaland.it lì trovi moltissime informazioni per ogni specie, tra cui sicuramente la tua.
ciao iurisprudens1981
ah, dimenticavo.....i gammarus....pochi pochi pochi pochi pochi....
ciao ciao
iurisprudens1981
03-05-2005, 22:46
azz, non ho ancora capito come si usa il QUOTE...... :-( :-( :-(
sì il pesce gatto si mangia però qui in italia nn è molto usato.. ha un sapore molto forte.. poi dipende quale mangi..
con 2-3 euro ti compri una trota intera...per mantenera fai come hanno detto!
per la carne io eviterei proprio e la sostituirei con gli insetti.. se nn puoi dargli pesce garantisigli lombrichi camole della farina e del miele!le verdure nn le mangia perchè nn è abituata, mentre la carne la divora perchè sente l'odore forte del sangue...bè per il valore proteico tra verdura e carne dipende da che vegetali mangi...perchè tipo la soia contiene più proteine della carne...a parità di peso...poi ci sono i legumi,, ma le verdure contengo anche molti sali minerali e vitamine che sono fondamentali per il metabolismo della tarta! tu nn ti preoccupare abituala piano piano magari insistendo non dandogli da mangiare per qualche giorno.. max 3...
per quegli insetti che gli dai gliene puoi dare anche di più quando riuscirai a dargli anche le verdure, perchè così aiutano la digestione del guscio dell'insetto che è abbastanza difficile da digerire...
ma xkè la carne gliela date cotta????così perdono molte vitamine e sali minerali.... dandogliela cotta si somministrano più che altro solo proteine...
iurisprudens1981
04-05-2005, 09:40
da www.tartaland.it:[U][B]
Le carni hanno un alto contenuto proteico e soprattutto di grassi. In natura capita che alcune specie di tartarughe si cibino occasionalmente di piccoli roditori, rane (anche i loro girini) e carcasse di piccoli mammiferi. In cattivita' si puo' somministrare carne bianca ma raramente (una volta ogni 10 giorni e' una buona razione) data la predisposizione di questi cibi a portare all' insorgere di malattie quali gotta e MOM. Carne di pollo e’ necessaria fornirla dopo una breve cottura per eliminare ogni pericolo di salmonella. La carne contiene soprattutto vitamina B ma ha contenuti proteici e grassi troppo elevati. Sarebbe invece preferibile fornire, durante la razione di carne, del fegato ricco di vitamina A e altri elementi fondamentali. E' possibile congelarlo in pezzettini e scongelare la razione che serve qualche ora prima. Come alimento molto gradito occasionalmente si possono somministrare i pinkie: i topini senza pelo appena nati. Sono molto sconsigliate le carni rosse difficilmente digeribili e troppo ricche di grassi, cibi in scatola per gatti e cani, tutti i salumi e gli insaccati poiche’ hanno al loro interno molti conservanti e sono molto grassi.
ciao iurisprudens1981
Paolo Donati
04-05-2005, 11:34
azz, non ho ancora capito come si usa il QUOTE...... :-( :-( :-(
Guarda che è semplice in alto a destra di ogni riquadro c'è un tasto dove c'è scritto "riporta" se lo premi automaticamente ti si apre la pagina della risposta con la scritta che ti interessa.
Se vuoi cancellare una parte del messaggio originale, l'importante che non elimini il "/quote" finale ;-)
iurisprudens1981
04-05-2005, 15:36
grazie, spero di riuscirci la prossima volta!!!
:-P
DaitarnX
04-05-2005, 23:16
dagli lattuga
ma se Strike mi ha detto di evitarla assolutamente xò se fate cosi mi confondete! cmq io gli sto darndo gli insetti ke hai capito tu Strike pere geli do nel momento ke sono piu teneri quando perdono la "skorza" e sono tutti bianki (il primo giorno ke diventano pupa)...
Cmq io ho provato a darle dei finokki ma non li a morzicati neppure dite di propare a tenerli in acqua per tre giorni e in caso ke non mangia gli do i soliti insetti?
iurisprudens1981
05-05-2005, 09:33
la lattuga si! è l'insalata che nn va tanto bene. la lattuga è quella con le foglie allungate, l'insalata è quella a forma di palla.
i finocchi non ho mai provato a darglieli e tra l'altro non so se vanno bene o meno. la fruttami raccomando sempre con parsimonia....senza esagerare.
iurisprudens1981
05-05-2005, 09:35
ah, se il 1 giorno non mangiano la verdura, non dargli altro. poi il secondo riproponigli la verdura e se nn la mangiano di nuovo fai così anche il giorno successivo....vedrai che con la fame mangeranno anche la verdura...però nn lasciarle a digiuno per + di 3 giorni mi raccomando....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |