Visualizza la versione completa : coppia di oranda in 70 litri..
susanna1988
04-02-2011, 19:35
salve a tutti ragazzi...ho avviato da qualche mese un acquario do 70 litri che per ora è abitato da 1 plecostomus però quest'estate lo toglierò la li..e vorrei aggiungere una coppia di oranda testa di leone..come litri sono sufficienti?? oppure soffrirebbero?? attendo risposte :-)
Agli inizi se sono piccoli va bene, ma alla lunga crescono e vogliono più spazio.
susanna1988
04-02-2011, 21:08
io ho letto che non crescono più di dodici centimetri
fishermann
04-02-2011, 21:55
io ho letto che non crescono più di dodici centimetri
ho fatto la stessa domanda in questo topic, solo per un acquario un po' più piccolo. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285609
la risposta è stata che per una coppia sarebbe meglio un 100 litri :-(
fishermann, susanna1988 vorrei fare un chiarimento.....di solito si dice 50 litri per pesce e comunque non meno di 30, in realtà il concetto non è matematico io ne ho 5 in 180 litri quindi circa 35 litri a pesce più o meno lo stesso spazio di fishermann che ne vuole inserire due in 60 litri, però i miei hanno molto più spazio per il nuoto, per rincorrersi e nascondersi durante il corteggiamento.
Portando l'esempio all'estremo nella mia vasca stanno molto meglio che in 5 acquari da 35 litri.
susanna1988
05-02-2011, 00:58
mah quindi dovrei rinunciare a mettere una coppia?? e cosa dovrei mettere ?? un testa di leone ed un orifiamma??
onlyreds
05-02-2011, 01:02
malù... se non ci fossi tù (con l'accento per far rima) :-D
Scherzi a parte, la spiegazione d malù è tanto semplice e tanto perfetta da non necessitare di altro #36#
mah quindi dovrei rinunciare a mettere una coppia?? e cosa dovrei mettere ?? un testa di leone ed un orifiamma??
Il discorso non cambia, sempre carassi sono :-))
Un 70 litri è "risicato" per i carassi mentre è ottimo per un bel tropicale.
onlyreds
05-02-2011, 01:07
susanna1998, leggiti le risposte date a fishermann nel suo post e poi valuta tu.
nessuno ti spara se lo fai, ma devi essere conscia di eventuali conseguenze
susanna1988
05-02-2011, 01:10
stavo solo chiedendo un parere non c'è bisogno di alterarsi cosi..
susanna1988 stai fraintendendo nessuno si è alterato.......
Onlyreds #12#12
onlyreds
05-02-2011, 01:20
scusami, non era assolutamente mia intenzione sembrare alterato. Ho "parlato" molto serenamente e, visto che proprio oggi pomeriggio si è svolta la discussione a cui facevo riferimento ho "tagliato corto" ;-) rimandandoti al topic. Le conseguenze (in effetti suonava minaccioso...) a cui mi riferivo erano
però avrebbero una vita più corta, sicuramente, sia perchè una volta adulti sporcherebbero molto la vasca rischiando molti sbalzi di valori (nitrati e fosfati) sia per il nanismo che dicevamo prima...
facciamo pace ? ;-)
susanna1988
05-02-2011, 02:43
tranquillo ...sono dispiaciuta però uffa
onlyreds
05-02-2011, 16:00
tranquillo ...sono dispiaciuta però uffaperchè? se sono piccoli e sei disposta, una volta cresciuti, a cambiar vasca non vedo il problema...
è una bella esperienza allevare questi pesci #36#
susanna1988
05-02-2011, 16:21
il fatto è che il mio secondo acquario l'altro di cento litri è occupato già da 2 red parrot..non posso comprare una terza vasca#07
onlyreds
05-02-2011, 18:15
ti capisco. ma se vendi sul mercatino il 70L ne puoi comprare un altro da 100 ;-)
susanna1988
05-02-2011, 18:31
no non posso...in caso ne metterò uno solamente e poi magari metto dei pigiamini
susanna1988
06-02-2011, 01:45
la temperatura adeguata qual'è?
onlyreds
06-02-2011, 11:24
ma uno solo soffre però. e non è la compagnia dei danio che lo farà stare meglio. tra l'altro, se non mi sbaglio, necessitano di valori differenti: acqua più tenera e più acida.
io sconsiglio sempre di fare acquari di comunità con i carassi, c'è sempre il rischio di far stressare qualcuno (a trovare una specie compatibile al 100% con i valori dei carassi)
la temp. giusta per i carassi ornamentali si aggira sui 22°
susanna1988
06-02-2011, 14:28
allora ne metto 2 dovessero crescere in maniera spropositata sto allestendo un laghetto quest'estate in tal caso li metterò li...ho letto molti articoli su internet dove si sostiene che anche queste specie posso stare nel laghetto..sono longevi come pesci??
Susanna oggi è la tua giornata NO :-))
Questi pesci non sono adatti ai laghetti, sono stati creati (letteralmente) per gli acquari infatti si chiamano ornamentali, ciao
fishermann
06-02-2011, 16:38
Susanna oggi è la tua giornata NO :-))
Questi pesci non sono adatti ai laghetti, sono stati creati (letteralmente) per gli acquari infatti si chiamano ornamentali, ciao
wow hai svelato un mio dubbio esistenziale
susanna1988
06-02-2011, 17:03
allora perchè alla mia amica nel laghetto vivono egregiamente?? secondo me si fa di tutta l'erba un fascio...
Susanna...vuoi metterli? mettili...non è che si fa di tutta l'erba un fascio...magari dalle tue parti l'acqua dei laghetti rimane sempre a 20°...non so che dire.
ha ragione crilu sul fatto del non essere adatti. ma in natura esiste sempre lo spirito di adattamento, se li metti in primavera e in inverno non hai temperature troppo basse potrebbero anche farcela..
sta di fatto che le basse temperature influenzano la digestione e questi pesci hanno parecchi problemi in questo processo.
se va tutto bene descrivici la tua esperienza per trarne beneficio.
o se no come ultimo consiglio: potresti chiedere all'enel di aumentarti il contratto, compri un 5/6 termoriscaldatori e li inserisci nel laghetto #rotfl#
susanna1988
06-02-2011, 21:46
crilù non c'è bisogno di alterarsi io sto solo domandando mica si nasce sapendo tutto...comunque grazie
che si sia alterata vabbe.. ma non credo sia una cosa personale per lei.. su questo forum vengono ogni settimana nuovi utenti facendo mille domande, dal più aperto al meno disposto a fare modifiche/comprare..
leggendo i messaggi te non è che sei stata cosi disponibile diciamo, sarà il tuo carattere (ma sinceramente non mi frega #rotfl#)..
le risposte che hai ottenuto prima da malù e poi da crilu te le sei volute eh!!! :-)
onlyreds
06-02-2011, 23:17
susanna1988, è sicuro che a catania la tempertura invernale non è proprio come quella qui a milano e quindi in sicilia ci siano molte + possibilità di sopravvivenza per un oranda in un laghetto; ciò non toglie che comunque non sia la specie più idonea ad essere immessa in un laghetto all'aperto.
scusami se sono sincero, ma quello che vedo in questo scambio di opinioni è che tu hai già deciso fin dall'inizio di mettere due oranda nel tuo 70L e non ti sono piaciute le nostre risposte. magari mi sbaglio.
susanna1988
06-02-2011, 23:18
a me non sembra d'essere stata aggressiva o di avere imposto il mio pensiero..comunque dato che siete tutti parecchio suscettibili cercherò informazioni altrove grazie lo stesso..
------------------------------------------------------------------------
e poi non mi piace fare soffrire gli animali se avessi voluto mettere gli oranda in 70 litri l'avrei già fatto ma ho preferito chiedere prima..ho letto diversi articoli dove vi è scritto che un oranda adulto necessita di 20 litri di acqua solo per se evidenemente sono errori da quello che mi dite voi
siete tutti parecchio suscettibili
E te pareva............
a me non sembra d'essere stata aggressiva o di avere imposto il mio pensiero..comunque dato che siete tutti parecchio suscettibili cercherò informazioni altrove grazie lo stesso..
a me pareva di aver usato un linguaggio molto simile all'italiano quando ho scritto prima no? mi par di capire che qualsiasi cosa ti si dica tu riesci a fraintenderlo..
spero, e son convinto, che darai attenzioni ai tuoi pesci. spero, ma non son convinto, che imparerai ad accettare altre critiche costruttive (sempre se ti verranno fatte).
buona fortuna sul prossimo forum. -28
fishermann
07-02-2011, 00:01
a me non sembra d'essere stata aggressiva o di avere imposto il mio pensiero..comunque dato che siete tutti parecchio suscettibili cercherò informazioni altrove grazie lo stesso..
------------------------------------------------------------------------
e poi non mi piace fare soffrire gli animali se avessi voluto mettere gli oranda in 70 litri l'avrei già fatto ma ho preferito chiedere prima..ho letto diversi articoli dove vi è scritto che un oranda adulto necessita di 20 litri di acqua solo per se evidenemente sono errori da quello che mi dite voi
è sicuramente un errore perchè è quello che dicono i negozianti, e i negozianti tengono sempre il litraggio molto basso.
per i carassi di max 15 cm da adulti (oranda, black moor ecc) 40/50 litri a testa
susanna1988
07-02-2011, 00:39
invece imparo dalle critiche solo che non avendo esperienza volevo esserne..certa allora visto la situazione abbandono l'idea degli oranda onde evitare sofferenze inutili
Agli inizi se sono piccoli va bene, ma alla lunga crescono e vogliono più spazio.
Susanna questa risposta per ora è la più attuabile - secondo me -, ciao
susanna1988
07-02-2011, 01:58
si però non ho la possibilità di metterli in un acquario più grande avendone già 1 altro di cento litri...
Ma nel primo post ho letto che hai 70 lt. o ho sbagliato tutto?
susanna1988
07-02-2011, 02:07
ti spiego io ho un 70 litri. ho anche un altro acquario di cento litri abitato però da ciclidi..molti mi hanno detto di prendere lo stesso gli oranda, a patto di assicurargli poi la possibilità,una volta cresciuti, di stare in un acquario più grande ed io questo, purtroppo, non lo posso garantire, in quanto un terzo acquario sarebbe troppo!! mia mamma penso che mi butta giù dal balcone :-D
A che piano stai? :-))
Se li prendi piccini piccini per un po' di tempo (anche anni) ci stanno. Piuttosto se hai un laghetto puoi prendere degli shubunkin che hanno una bella livrea ma sono come i comuni carassi e quando sono troppo grandi nei laghetti ci stanno benissimo.
susanna1988
07-02-2011, 02:22
shubunkin?? grazie per la dritta:-) anche anche perchè tutti mi hanno consigliato le carpe koi ma a me non piacciono per niente..
onlyreds
07-02-2011, 11:34
e le koi in acquario non ci stanno proprio, mentre per il laghetto ci vorrebbero volumetrie da 5000L in su #36#
apro una parentesi per spiegarti cosa mi ha spinto a scrivere ieri quello che ho scritto:
ad inizio post chiedi
ho avviato da qualche mese un acquario do 70 litri ... e vorrei aggiungere una coppia di oranda testa di leone..come litri sono sufficienti?? oppure soffrirebbero??
ti diciamo che secondo noi e la nostra esperienza sono pochi per oranda adulti ecc. ecc.
tu ci rispondi
ho letto diversi articoli dove vi è scritto che un oranda adulto necessita di 20 litri di acqua
detto così, senza nemmeno un riferimento (ci sono articoli ed articoli), suona proprio come "ma voi siete dei fissati, ed avete torto marcio".
Su questo forum cerchiamo di passare il concetto di acquariofilia consapevole che significa trattare l'acquario ed i suoi ospiti in maniera tale da permettergli una vita (in gabbia, in ogni caso) il più lunga, sana e confortevole possibile. E' solo per questo motivo che diciamo certe cose.
Nel mio sito (fatto anni fa) ho dovuto apportare delle correzioni, proprio sui litri minimi per pesce, perchè con la crescita dei miei mi sono reso conto che sia per i valori dell'acqua sia per lo spazio a disposizione quello che avevo scritto in precedenza non garantiva ai pesci le condizioni ottimali.
chiudo la parentesi.
Finisco dicendo che sono contento nel sentire che ci tieni molto alla benessere dei pesci e sono sicuro che se prenderai degli shubunkin (o anche i sarasa) molto piccoli potrai tenerli per un paio d'anni (non di più) e poi spostarli nel laghetto senza rischiare nulla.
se poi vorrai raccontarci com'è il tuo laghetto ti aspetto di là ;-) http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=52
susanna1988
07-02-2011, 17:34
io ho molta stima di tutte le persone che vi sono in questo forum,vi ritengo altamente competenti per questo ho chiesto a voi e scusatemi se ho fatto intendere che non io dia attendibilità alle vostre parole perchè invece per me sono oro colato avendo avuto brutte esperienze con i negozianti..però è giusto porsi anche dei quesiti,no? se no che acquariofila sarei?? :-) comunque l'articolo era il seguente http://www.gaem.it/pubblico/articoli/esperienzedolce/oranda.shtml
onlyreds
07-02-2011, 17:38
susana, grazie dei complimenti e scusaci tu se ti siamo sembrati saccenti.
adesso mi leggo il link che hai messo...
onlyreds
07-02-2011, 17:55
Ahh, ma è riferito ai carassi "a tre code" in laghetto... perchè per quanto riguarda l'acquario dice minimo 100L...
Non voglio dire che Maurizio Vendramini abbia detto cose sbagliate (non sono così presuntuoso da pensare di saperla più di lui) anche se lui parla genericamente di 3 code. E spesso generalizza tra pesce rosso comune, ornamentale e carpa koi.
Io, sinceramente, sapendo quanto sono delicati certi oranda non me la sentirei proprio di metterli in un laghetto.
Faccio una precisazione: oranda, per me, è questo pesce qua:
http://www.fishoutlet.com.au/files/Category/p-oranda.jpg
con più o meno wen, da non confondere con i più rustici ed anche resistenti orifiamma:
http://www.inseparabile.com/pesci/images/fantailperscheda.jpg
che in determinati esemplari sono resistenti quasi quanto i rossi comuni. Poi dipende anche da dov'è sto laghetto. Da me, a Milano, a dicembre avevo -8° in giardino... non ci metterei nemmeno il più resistente degli orifiamma.
susanna1988
07-02-2011, 18:57
che bell'oranda :-) arrivati a questo punto credo che sia il caso di rimandare nel tempo la mia esperienza con gli oranda..per ora continui a dedicarmi ai meravigliosi ciclidi dei quali sono altrettanto innamorata :-) grazie mille a tutti voi e scusatemi se ci sono state incomprensioni a risentirci presto ;-)
susanna1988
09-02-2011, 16:37
ragazzi qualcuno di voi conosce ragazzi di catania che hanno oranda?? perchè nel negozio costano 15 euro e mi sembra esagerato francamente
onlyreds
09-02-2011, 16:57
se sono belli belli è il loro prezzo. qua a milano almeno è così
da me fai da un minimo di 10 a fino a 30 - 40 €.. poi per i più pregiati ciaooooooooo
comunque prova a girare in vari negozi.. ma la qualità si paga.
susanna1988
09-02-2011, 21:00
dipende anche dalla grandezza..quelli che ho visto io erano già grossini..invece oggi ho visto in un negozio alcuno sui 7 e 50 però molto piccoli che erano teneri :-)
fishermann
09-02-2011, 21:03
scusate ma 15 - 30 euro per quelle schifezze con escrescenze sulla testa che fanno pure ribrezzo?!-:33
-34
scusate ma 15 - 30 euro per quelle schifezze con escrescenze sulla testa che fanno pure ribrezzo?!-:33
-34
-04
fishermann
09-02-2011, 21:30
scusate ma 15 - 30 euro per quelle schifezze con escrescenze sulla testa che fanno pure ribrezzo?!-:33
-34
-04
scherzo, de gustibus...
ma non scherzo sul fatto che mi facciano ribrezzo
scusate ma 15 - 30 euro per quelle schifezze con escrescenze sulla testa che fanno pure ribrezzo?!-:33
-34
-04
scherzo, de gustibus...
ma non scherzo sul fatto che mi facciano ribrezzo
la domanda mi sorge spontanea.. che ci fai in questa sezione? :| e comunque grazie per l'inutile parere
susanna1988
09-02-2011, 23:17
beh dire schifezze non mi sembra giusto sono sempre esseri viventi quindi piano con le parole se a te non piacciono non vuol dire che siano schifezze
------------------------------------------------------------------------
scusate ma 15 - 30 euro per quelle schifezze con escrescenze sulla testa che fanno pure ribrezzo?!-:33
-34
-04
scherzo, de gustibus...
ma non scherzo sul fatto che mi facciano ribrezzo
la domanda mi sorge spontanea.. che ci fai in questa sezione? :| e comunque grazie per l'inutile parere
ottima risposta
fishermann siamo su un forum pubblico, le proprie opinioni non devono ledere nessuno..........basta usare una terminologia più consona.
fishermann
09-02-2011, 23:44
fishermann siamo su un forum pubblico, le proprie opinioni non devono ledere nessuno..........basta usare una terminologia più consona.
ok scusate non è che volessi essere offensivo, scherzavo...
bello scherzo di me*da :-)
bello scherzo di me*da :-)
Alekk..........non infierire, ha già fatto pubblica ammenda ;-)
Alekk..........non infierire, ha già fatto pubblica ammenda ;-)
mmmmmh... potrei risponderti cosi:
ok scusate non è che volessi essere offensivo, scherzavo...
#rotfl#
comunque basta che siamo OT
blusfera
10-02-2011, 12:10
Io ho cominciato con un 50 litri... quattro pesci.
Poi sono passata ad un 150 litri.... i soliti quattro pesci.
Poi sono passata ad un 350 litri... i soliti quattro pesci...... che purtroppo ora dovranno accontentarsi anche se ci stanno più stretti che in un monolocale.
La mia pesciotta rossa è circa 25cm.
Io ho cominciato con un 50 litri... quattro pesci.
Poi sono passata ad un 150 litri.... i soliti quattro pesci.
Poi sono passata ad un 350 litri... i soliti quattro pesci...... che purtroppo ora dovranno accontentarsi anche se ci stanno più stretti che in un monolocale.
La mia pesciotta rossa è circa 25cm.
Che bello! Puoi farci vedere delle foto?
mariano1985
10-02-2011, 13:18
Purtroppo non ci si può fidare dei negozianti... ed è problematico correre ai riari dopo aver già acquistato i pesciotti!
Io ho iniziato con un 100 litri. A detta del negoziante potevo mettere molti pesci, tanto l'acquario era grande.
Ora mi ritrovo con 7 pesci rossi (di cui 6 acquistati da me e 1 regalato da mio fratello):
- 3 carassi classici
- 2 oranda
- 1 shubunkin
- 1 orifiamma
Adesso ho l'acquario da quasi un anno, e momentaneamente ho i tre carassi classici e lo shubunkin nel 100 litri e in un 50 litri ho messo i due oranda e l'orifiamma.
Tale sistemazione è purtoppo anora molto provvisoria, infatti i carassi classici sono già di quasi 10cm. Ho già deciso che a primavera porterò i carassi e lo shubunkin in un laghetto non molto distante da casa mia, e passerò gli oranda e l'orifiamma nel 100 litri.
Tutto questo per essere partito senza informarmi bene prima!!
La cosa brutta è sapere di dover togliere questi bei pesciotti che ho visto crescere e ho allevato con tanta passione, ma so che se restassero nelle vasche attuali, soffrirebbero in futuro.
Poi a casa ho già un 360 litri con delle tartarughe, quindi è impensabile mettere un'altra vasca da bagno in salotto :P
susanna1988
10-02-2011, 14:56
certo sempre meglio darli via piuttosto che farli soffire poi sepcialmente i carassi classici saranno contentissimi nel laghetto non preoccuparti :-)
mariano1985
10-02-2011, 15:46
certo sempre meglio darli via piuttosto che farli soffire poi specialmente i carassi classici saranno contentissimi nel laghetto non preoccuparti :-)
Loro staranno sicuramente meglio (anche se non possono lamentarsi, li ho sempre trattati con i guanti bianchi! :P) e per adesso in un 100 litri NETTI (ho filtro esterno e quasi nessun arredo) non se la sono passata male. Purtroppo sono pesci che crescono tantissimo.
Ti giuro che quando li ho presi nemmeno sapevo che sarebbero diventati enormi e che sarebbero vissuti tantissimi anni se trattati come si deve! Ero addirittura stupito che ad una mia amica un pesce rosso era vissuto ben 3 anni :P (mi sembrava un record...)
Da ignorante in materia, li presi in quanto mi sembravano facili da allevare per un dilettante, e poi erano molto economici: i rossi tradizionali li ho pagati 1€ l'uno, shubunkin e oranda 3€ l'uno
e l'orifiamma 3,5€
Credo che l'importanza di questo forum sia proprio quella di informare sulle reali esigenze dei pesci. Ormai sono consapevole che prima di prendere un animale, bisogna avere le idee chiare su cosa ciò comporta.
blusfera
10-02-2011, 18:49
pOSSO PROVARE A FARE DELLE FOTO MA NON VI ASPETTATE GRANCHè.....l'acquario ha un arredamentoinesistente... due pietre un'anfora grande ed una pianta finta ....riescono a muovere tutto... il fondo sembra come le dune del deserto: poggi e buche cambiano in continuazione.In più la carpa è tutta torta e bozzoluta... Io li adoro ma il mio senso estetico è morto da un pezzo per i loro bisogni.... più crescevano e più cose toglievo dall'acquario per fargli posto.
il senso estetico di una vasca per questi pesci non credo sia molto sviluppato tra noi.. almeno io ci ho rinunciato visto che i soldi in piante li buttavo, le scambiavano per cibo.
susanna1988
10-02-2011, 23:16
pesce rossi e ciclidi amano cambiare l'arredamento delle vasche io personalmente li preferisco ai pacifici discus che sono solo belli ma non ballano come si dice..comunque mariano 1985 se i pesci stanno vivendo cosi tanto è marito tuo :-) io ti capisco perchè quando comprai i miei pesci che appartengono alla famiglia dei ciclidi nessuno mi aveva detto che avrebbero superato i 20 centimetri ragion per cui i cambi d'acqua sono molto frequenti ed ogni tipo di arredamento è stato tolto...purtroppo quando si è neofiti succede di fare degli errori l'importante è riparare :-)
blusfera, complimenti......bella vascozza :-)).
Ma dove la vedi?
I complimenti sono per la dimensione........aspetto anch'io le foto :-))
Adesso Blusfera non puoi esimerTi: tutti aspettiamo le Tue foto e non Ti preoccupare dell'arredamento, è la pesciotta da 25 cm. che vorrei vedere.
blusfera
11-02-2011, 14:54
Stasera provo a fare un pò di foto........poi, se vengono decenti, magari ne posto una. Provate voi a spiegare ai miei tesori che le foto in movimento vengono sfocate!!!!!!!!
Voi non avete idea di quanto mi sento a casa in questa sezione.....
"dove c'è barilla c'è casa" http://www.magen1.com/siti/j4gif/gif/varie/eee.gif
mi aggrego per le foto..
blusfera
12-02-2011, 12:39
"dove c'è barilla c'è casa" http://www.magen1.com/siti/j4gif/gif/varie/eee.gif
mi aggrego per le foto..
Ho messo giusto due foto nell'album.#22
quelle sono due salsiccie!! bello il carassio bianco
blusfera
12-02-2011, 17:48
quelle sono due salsiccie!! bello il carassio bianco
Grazie..... in effetti spesso li minaccio di metterli in padella!!!#18#18
susanna1988
12-02-2011, 18:39
ragazzi volevo chiedere la varietà di oranda di tanti colori cioè maculato..si chiama sempre oranda o è una varietà a parte??
Sempre oranda ma calico, praticamente è la definizione della livrea :-)
susanna1988
12-02-2011, 21:35
è sempre identico al testa di leone però maculato...si chiama sempre calico?http://www.coralaquariumshop.com/images/ORANDA%20CALICO.jpg eccolo :-))
------------------------------------------------------------------------
è semplicemente stupendo :-))
è sempre identico al testa di leone però maculato...si chiama sempre calico?http://www.coralaquariumshop.com/images/ORANDA%20CALICO.jpg eccolo :-))
------------------------------------------------------------------------
è semplicemente stupendo :-))
Sì hai ragionissima...troppo bello!!! è un testa di leone calico. Praticamente quando hanno tre o più colori la livrea viene detta calico, un po' come nei gatti, però i tricolori o calico sono sempre femmine..i gatti non i pesci :-))
susanna1988
12-02-2011, 22:58
hanno esigenze maggiori o uguali ai comuni oranda?? intendo per temperatura,qualità dell'acqua ecc.. :-)
onlyreds
12-02-2011, 23:55
identiche.
però vorrei fare un precisazione da pignolino... i veri testa di leone non sono gli oranda ma i ranchu con wen (le escrescenze sulla testa), identici agli oranda ma senza pinna dorsale.
E' vero che come testa di leone si generalizza per tutti gli esemplari col wen, però, per essere precisi ...#12
http://www.bristol-aquarists.org.uk/goldfish/lionhead/lionhead.htm
Ho messo giusto due foto nell'album.#22
Belli!!!............grossi e "paciocconi":-D
susanna1988
13-02-2011, 02:01
allora a me piacciono gli oranda calico :-)
"dove c'è barilla c'è casa" http://www.magen1.com/siti/j4gif/gif/varie/eee.gif
mi aggrego per le foto..
Ho messo giusto due foto nell'album.#22
Complimenti! Vorrei avere gli oranda grandi così!
susanna1988
16-02-2011, 18:18
ragazzi che differenza c'è tra oranda e oranda veltail??
Il veltail ha una coda più lunga e, come dice il nome, "a velo".
onlyreds
17-02-2011, 10:50
io mi sono dato una "convenzione" ufficiale perchè c'è sempre una gran confusione con i nomi di questi pesci oranda, orifiamma veltail, fantail ecc.
la convenzione la trovate qua:
http://www.bristol-aquarists.org.uk/goldfish/goldfish.htm
malù ha parzialmente "beccato" la differenza... non tanto con l'oranda ma con il fratello fantail o cosiddetto anche orifiamma.
non dico che questa convenzione sia la più corretta ma la Bristol Acquarists Society è abbastanza conosciuta ed almeno si ha un punto di partenza fermo... ;-)
blusfera
17-02-2011, 12:47
"dove c'è barilla c'è casa" http://www.magen1.com/siti/j4gif/gif/varie/eee.gif
mi aggrego per le foto..
Ho messo giusto due foto nell'album.#22
Complimenti! Vorrei avere gli oranda grandi così!
Non sono oranda sai...... comunque ne ho visti di davvero grandi!!!
io mi sono dato una "convenzione" ufficiale perchè c'è sempre una gran confusione con i nomi di questi pesci oranda, orifiamma veltail, fantail ecc.
la convenzione la trovate qua:
http://www.bristol-aquarists.org.uk/goldfish/goldfish.htm
malù ha parzialmente "beccato" la differenza... non tanto con l'oranda ma con il fratello fantail o cosiddetto anche orifiamma.
non dico che questa convenzione sia la più corretta ma la Bristol Acquarists Society è abbastanza conosciuta ed almeno si ha un punto di partenza fermo... ;-)
Hai ragione, così si evitano confusioni #36#
Lorenzo56
23-02-2011, 10:58
Dipende dalle dimensioni dei pesci. Se li compri quando sono ancora piccoli (3-4 cm) possono andar bene anche 70 lt. Quando cresceranno passerai a qualcosa di più consono (130/150 lt) ma per ora 70 litri vanno più che bene.
onlyreds
23-02-2011, 11:48
Dipende dalle dimensioni dei pesci. Se li compri quando sono ancora piccoli (3-4 cm) possono andar bene anche 70 lt. Quando cresceranno passerai a qualcosa di più consono (130/150 lt) ma per ora 70 litri vanno più che bene.
il tuo discorso è corretto, ma io consiglio sempre di fare gli "acquisti" in funzione della taglia adulta del pesce. Questo perchè spesso accade che il pesce non cresce per mancanza di spazio con conseguente sofferenza e morte prematura. E di questo l'acquariofilo non se ne accorge #36#
Quoto Onlyreds: la crescita in tanta acqua avviene in modo più naturale ed armonioso. Altrimenti si rischiano malformazioni.
Lorenzo56
12-03-2011, 20:24
Sono d'accordo con te. L'impossibilità a crescere è una delle cause più comuni di morte prematura, in quanto origine di malformazioni e schiacciamento di vertebre, nei casi più gravi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |