PDA

Visualizza la versione completa : Poliuretano, attacca su tutto?


Wildman
18-01-2006, 01:50
Salve, ho costruito uno stampo per uno sfondo da riempire con poliuretano, cosa posso mettere tra lo stampo e la schiuma perchè quest' ultima non si attacchi? quando poi il poliuretano diventa duro a che materiale assomiglia? è lavorabile? ciao

Jalapeno
18-01-2006, 14:49
Olio?

Wildman
19-01-2006, 00:12
lo stampo è di polistirolo, tu dici di cospargerlo di olio? non si mischia alla schiuma dopo?
Un idea chè mi è venuta è quella di dare una mano di plastivel sul polistirolo, pensi possa funzionare?

RamPrealpino
19-01-2006, 00:26
Nello stampaggio industriale delle resine poliuretnike usano spruzzare un distaccante nello stampo prima di iniettare la resina stessa.
Il distaccante in questione è una specie di olio siliconico :-)

Okkio ke se lo stampo ke hai fatto è troppo ruvido avrai sicuramente del'aggrappaemnto del poliuretano sulle pareti (anke se metti il distaccante).

In ogni caso il poliuretano quando secca assume la consistenza di una meringa un po' duretta.. o del gesso molto poroso :-))

ciao ciao

Wildman
19-01-2006, 01:10
Ok, grazie delle info, farò delle prove allora. Ciao

ElBarto
19-01-2006, 12:20
dove si compra il plastivel?

è tossico per i nostri pesciolini?
è kuella specie di vernice ke rende un po lucido il poliuretano?

Wildman
19-01-2006, 14:12
Ciao, io l'ho trovato in un colorificio, ma l'ho visto anche all'OBI.
Non è tossico una volta asciutto e nemmeno tanto lucido.

ElBarto
19-01-2006, 16:15
casomai allora conviene:

finire la lavorazione della struttura in poliuretano

verniciare

mettere il plastivel?

Wildman
19-01-2006, 16:49
beh si il plastivel deve essere l'ultimo, io eventualmente il plastivel lo mettevo sullo stampo per non far attaccare il poli.

zanozaza
20-01-2006, 00:43
devi mettere della sabbia fine in modo che poi la potrai togliere quasi tutta con una semplice spazzolata e quella che rimmarrà probabilmente(visto che non so cosa vuoi fare) sarà anche bella

zanozaza
20-01-2006, 00:50
dimenticavo fai attenzione a due cose :
1 il poliretano una volta asciutto triplica o addirittura quadruplica il suo volume.
2 non riesci a livellarlo tramite spatole o altro.
Comunque una volta asciutto e molto simile al polistirolo ed è o bianco avorio o più comunemente giallastro (cambia a seconda della varie marche)

ElBarto
20-01-2006, 14:46
come vi siete costruiti gli stampi?

paolo_bar
23-01-2006, 15:16
il poliuretano esiste anche verde!
per quanto riguarda il distaccante peraltro non facile da trovare come detto sopra la superfice deve essere abbastanza liscia! Basta mettere un sacco della spazzatura ! la pastica non si attacca e se ben premuta non fa spessore!!!

zanozaza
23-01-2006, 22:51
come vi siete costruiti gli stampi?

Puoi farli col gesso ma tutto dipende da cosa vuoi fare.

big
24-01-2006, 14:36
Tra il poliuretano e lo stampo puoi mettere del nailon (o nylon), il poliuretano non si attacca :-)
Il problema e lavorarlo quando è fresco, ti si attacca alle mani(guanti) e alle spatole :-)) :-))

paolo_bar
24-01-2006, 16:09
Attenzione al polieratano perche e come la panna esce e si gonfia se lo tocchi dopo qualche minuto si sgonfia...