Visualizza la versione completa : pesci "rossi" in 60 litri?
fishermann
03-02-2011, 14:15
ciao a tutti, ho un 60 litri e per pura curiosità volevo sapere se e quanti pesci rossi sarebbe possibile inserire. per pesci rossi intendo quelli che restano relativamente piccoli, come i black moor, possibilmente evitando quelli con "escrescenze verrucose" sulla testa, che trovo molto antiestetici.
inoltre volevo sapere, dato che soffrono la solitudine, se questo problema è ovviato inserendo 2 esemplari (o se si sentiranno comunque soli perchè vogliono un branco) e se inserendo due specie diverse, come ad esempio 1 oranda e 1 black moor, soffriranno la solitudine in quanto non conspecifici.
grazie e saluti a tutti.
Al massimo tre in 60 lt. Oranda e black moor vanno bene, a mio parere non inserire solo quelli con gli occhi a bolla che sono delicatini, ciao
onlyreds
03-02-2011, 15:39
io sono più drastico e dico max 2... #19
concordo con crilù sui bubble eye ed aggiungo alla "blacklist" anche i celestial.
Preciso infine che oranda e blackmoore sono conspecifici, fanno parte tutti dei carassius auratus auratus. E' un po' come paragonare un setter ed un boxer, cambia la forma ma "si riconoscono" entrambi come cani
Se scrivo due poi mi dicono che sono esagerata.....:-(
onlyreds
03-02-2011, 15:54
Se scrivo due poi mi dicono che sono esagerata.....:-(
lo so, anche a me.
ma poi si verificano i casi di quelli che ne hanno 4 in 120litri e non riescono a far diminuire i nitrati sotto i 50mg/l...
fishermann
03-02-2011, 15:58
grazie mille, pensavo anche io di metterne solo 2.
Mettici anche il pothos (solo le radici in vasca) che è una pianta da appartamento che aiuta molto a tenere i nitrati sotto controllo.
fishermann
03-02-2011, 18:36
Mettici anche il pothos (solo le radici in vasca) che è una pianta da appartamento che aiuta molto a tenere i nitrati sotto controllo.
però significa che l'acquario deve stare aperto e i pesci rossi tendono a saltare fuori, o sbaglio?
mariano1985
03-02-2011, 18:40
Non sbagli, a me uno è morto proprio perchè avevo la vasca aperta! (era un carasso normale, gli oranda mi sembrano molto più "impediti" a saltare :P)
Se metti il photos devi trvare qualche pertugio nel coperchio per farlo passare (ad esempio lo sportellino per la mangiatoia automatica)
Essendo una pianta a crescita veloce, assorbe parecchi nitrati e fosfati. La pianta nel giro di poco diventa molto lunga e con tante foglie piuttosto robuste.
Per i rossi metti l'anubias, è molto resistente. I miei non la toccano. e se ci sbattono non la sradicano.
ciao , guarda puoi tenere i black moore anche in vasche aperte a patto che il livello dell'acqua sia più basso dal bordo di 3 cm almeno , di potus quanto ne vuoi , fa solo bene .
Come piante i classici per i rossi sono anubias e microsorium , non avranno problemi , se poi hai delle buone lampade anche vallisneria e ceratophillum
eltiburon
04-02-2011, 02:25
Secondo molti per 2 carassi ci vorrebbero almeno 100 litri...
Sul sito inglese www.fishkeeping.co.uk le "golden rules" indicano addirittura 180 litri per il primo pesce e ulteriori 45 litri per ogni successivo. Quindi 185 litri per due soli pesci! Io ne tengo quattro in 200 litri.
------------------------------------------------------------------------
Ho sbagliato; questa è l'esatta frase: Fancy Goldfish:
30 gallons (36 US gallons, 140 litres) for the first fish with an extra 10 gallons (12 US gallons, 45 litres) for each extra fish. The tank needs to have a minimum length of 3 feet to allow swimming room.
onlyreds
04-02-2011, 12:19
quindi 40 Gal che sono circa 150L per 2 pesci rossi. E poi dicono che noi siamo esagerati! :-D
Di più!
Un gallone imperiale corrisponde a 4,54609 litri.
Quindi 40 galloni sono 181,74 litri.
fishermann
04-02-2011, 14:56
raga allora cosa mi consigliate? per me 150 litri per 2 pesci rossi sono sprecati, però non costringerò 2 pesci di 15 cm da adulti a vivere in uno spazio troppo ristretto.
facciamo finta che voglia 2 black moor. voi tutti me li consigliate nel 60 litri? (loro dimora definitiva)
------------------------------------------------------------------------
PS il black moor è un carassio?
ciao , si è un carassio , per me 15 cm non li raggiungono in 60 litri, mai sentito parlare del nanismo indotto ? Io li metterei
onlyreds
04-02-2011, 15:41
fishermann (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=41058), devi decidere tu. Ci sono diverse considerazioni di cui tenere conto: per il loro benessere sarebbe meglio una vasca + grossa (100L), però bisogna essere grandi estimatori della specie altrimenti, come dici tu, la vasca sembra sprecata (ed a questo punto meglio orientarsi su un'altra specie). C' da dire anche che se li prendi piccoli non è detto che vivano così tanto da stare stretti in quella vasca, meglio li tieni più alte sono le probabilità che lo facciano.
onlyreds
04-02-2011, 15:43
mai sentito parlare del nanismo indotto ? si, è una "patologia" che porta a ridurre di molto le aspettative di vita del pesce
onlyreds
04-02-2011, 15:46
punto 1 della top 10 dei falsi miti
http://www.fishkeeping.co.uk/articles_20/fishkeeping-myths.htm
fishermann
04-02-2011, 15:52
bè sicuramente non prenderò pesci che crescendo saranno costretti al nanismo, piuttosto continuo con i betta e lascio perdere i pesci rossi.
[URL="http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=41058"][COLOR=black]C' da dire anche che se li prendi piccoli non è detto che vivano così tanto da stare stretti in quella vasca, meglio li tieni più alte sono le probabilità che lo facciano.
questo significa che in 60 litri 2 black moor, causa dimensioni ridotte della vasca, sono comunque destinati al nanismo e alla morte precoce?
nei primi post mi hanno detto che 2 pesci ci starebbero. sono confuso
Secondo me 60 litri sono pochi...almeno 80-100 (netti ovviamente) per le specie tipo oranda o black moor.
onlyreds
04-02-2011, 16:03
hai ragione, il discorso però è più complesso di un semplice si o no...
innanzitutto i 60L sono netti o lordi? già fossero lordi devo ritrattare quanto detto prima.
per crescere tanto i pesci rossi ci mettono 5 o 6 anni, quindi secondo il mio discorso potresti metterceli 2 blackmoore in 60L. però dovresti anche mettere in conto, magari fra 4 anni, di cambiare vasca. se questi presupposti non ci sono, ti conviene orientarti su altri pesci
fishermann
04-02-2011, 16:21
hai ragione, il discorso però è più complesso di un semplice si o no...
innanzitutto i 60L sono netti o lordi? già fossero lordi devo ritrattare quanto detto prima.
per crescere tanto i pesci rossi ci mettono 5 o 6 anni, quindi secondo il mio discorso potresti metterceli 2 blackmoore in 60L. però dovresti anche mettere in conto, magari fra 4 anni, di cambiare vasca. se questi presupposti non ci sono, ti conviene orientarti su altri pesci
allora la vasca ha dimensioni 60 x 39 x 31 qundi 73 litri lordi circa. però ci sono da mettere in conto piante (molte), 5 cm di ghiaietto e filtro interno.
per il discorso di cambiare acquario, non so cosa farò fra 4 anni, non so nemmeno in che continente sarò :-D per cui consigliami come se questo acquario fosse la loro dimora definitiva
onlyreds
04-02-2011, 16:28
onestamente ti consiglio di non prendere carassi. Non tanto per le dimensioni della vasca, ma perchè prendere un pesce rosso è un po' come prendere un cane... sai che (se tutto va bene) vivrà 15 anni e per 15 anni devi accudirlo... #36#
fishermann
04-02-2011, 16:34
onestamente ti consiglio di non prendere carassi. Non tanto per le dimensioni della vasca, ma perchè prendere un pesce rosso è un po' come prendere un cane... sai che (se tutto va bene) vivrà 15 anni e per 15 anni devi accudirlo... #36#
consiglio recepito :-)
comunque ormai che siamo nell'argomento, finiamo il discorso: se ipoteticamente io o la mia famiglia ci potessimo prendere cura di questi 2 fantomatici black moor, ma la vasca dovesse restare per tutta la loro vita quella...ci starebbero? oppure sarebbe una condanna?
onlyreds
04-02-2011, 17:37
starci ci starebbero. vivono per anni nelle bocce di vetro, un 60L netti a confronto è una reggia.
però avrebbero una vita più corta, sicuramente, sia perchè una volta adulti sporcherebbero molto la vasca rischiando molti sbalzi di valori (nitrati e fosfati) sia per il nanismo che dicevamo prima...
Secondo me da adulti non ci starebbero molto bene, guardate quanto sono grossi gli oranda adulti che vendono nei negozi. Con 60 litri puoi fare un bell'acquario tropicale, magari fra qualche anno comprerai un 100 litri perfetto per due pesci rossi.
fishermann
04-02-2011, 21:51
Secondo me da adulti non ci starebbero molto bene, guardate quanto sono grossi gli oranda adulti che vendono nei negozi. Con 60 litri puoi fare un bell'acquario tropicale, magari fra qualche anno comprerai un 100 litri perfetto per due pesci rossi.
si infatti, credo che seguirò i vostri consigli e continuerò con pesci più piccoli.
grazie a tutti
susanna1988
05-02-2011, 19:15
ma allora perchè la mia amica ha due bellissimi oranda da 10 anni in un acquario di 70 litri e sono super allegri??
ma allora perchè la mia amica ha due bellissimi oranda da 10 anni in un acquario di 70 litri e sono super allegri??
Ma ne sei sicura?..........te l'hanno detto loro?...........hanno raggiunto la giusta dimensione?
E adesso non dirmi che mi sono alterato perchè è la tua domanda ad essere provocatoria.
onlyreds
05-02-2011, 20:13
come ho già detto 70L non sono completamente inadatti. il problema è l'aspettativa di vita e la qualità della stessa... che dimensione hanno raggiunto? che manutenzione fa la tua amica? che dimensioni ha il suo acquario?
Noi cerchiamo la condizione ideale per far vivere i pesci , non per farli sopravvivere ma ti assicuro che i 10 anni li raggiungono anche in vaschette di plastica , io stesso ho portato un cometa a 7 di vita in una vaschetta di 25 litri quand'ero bambino e aveva anche dei compagni con lui , poi mi son preso l'acquario ...
Non è impossibile che siano campati 10 anni in 70 litri , il problema semmai è il come
Noi cerchiamo la condizione ideale per far vivere i pesci , non per farli sopravvivere ma ti assicuro che i 10 anni li raggiungono anche in vaschette di plastica , io stesso ho portato un cometa a 7 di vita in una vaschetta di 25 litri quand'ero bambino e aveva anche dei compagni con lui , poi mi son preso l'acquario ...
Non è impossibile che siano campati 10 anni in 70 litri , il problema semmai è il come
Straquoto ;-)
susanna1988
05-02-2011, 23:13
fa cambi ognin 2 settimane e sono belli grandetti
stefano86
06-02-2011, 00:33
arrivo tardi, ho letto solo la prima pagina dell'argomento, cmq concordo con onlyreds e dico che 2 è il massimo se vuoi farli stare decentemente.... o cmq non + di 3 poi cmq dipende dalla grandezza se sono ancora abbastanza piccoli puoi tenerli e magari attrezzarti in futuro per aumentare le dimensioni
onlyreds
06-02-2011, 11:27
fa cambi ognin 2 settimane e sono belli grandetti
immagino lo siano... e come si trovano? se sono "grandetti" come dovrebbero a quell'età faranno due pinnate in una direzione e poi devono tornare indietro...
Anche un mio amico continua a sostenere che il suo pesce rosso stia benissimo e sia super-allegro.
Ce l'ha da 5 anni, un una boccia che secondo me non arriva a 5 litri.
onlyreds
06-02-2011, 23:11
Anche un mio amico continua a sostenere che il suo pesce rosso stia benissimo e sia super-allegro.
Ce l'ha da 5 anni, un una boccia che secondo me non arriva a 5 litri.
posso solo immaginare quanto sia felice e superallegro -04 chissà perchè in molti regolamenti comunali le bocce di vetro sono vietate, in quanto considerate come maltrattamento degli animali
daviduccio82
08-02-2011, 21:51
ciao ragazzi scusate la mia ignoranza ma come è possibile chè nei negozi tengano 20/30 pesci nella stessa vasca??? quelli chè ho visto io non mi sembrano abbiano impianti stratosferici!!!attendo risposta per capire maglio grazie ciao!!!
I negozi li tengono così perchè vengono considerati "di passaggio", per stabularli decentemente servirebbero vasche enormi con costi altrettanto enormi e poi loro li pagano veramente poco........se fai caso ai pesci più pregiati vengono riservate le vasche migliori.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |