PDA

Visualizza la versione completa : Che razza sono i Pterophyllum Scalare Amazzon AGGIORNATO CN FOTO


trunks986
01-02-2011, 19:08
Salve ragazzi, vi scrivo per chiedere maggiori info a voi che siete più esperti di me e mi riferisco soprattutto agli espertoni di questo stupendo pesce che è lo Scalare!!

In pratica, avendo da poco avviato una vasca da 125 litri, ho deciso di metterci una coppia di scalari (facendola ovviamente formare da un gruppetto di 5-6 scalari).

Sono andato da uno dei miei negozianti di fiducia e aveva in una delle sue vasche degli stupendi scalari dalla livrea selvatica. Incuriosito chiesi che tipo di scalare fosse e lui mi disse che si trattava dello Scalare Amazzon... rimasi un pò sconcertato in quanto non ne avevo mai sentito parlare. Inizialmente pensai che fossero i Silver, ma mi disse che non era così e che erano totalmente differenti.

Quegli scalari erano veramente stupendi e presentavano anche dei leggeri riflessi azzurei cosa che dalle foto che ho visto su internet è presente anche su degli Altum. (o sbaglio???)
Ho anche visto il loro listino ed effettivamente anche sul listino vengono denominati Pterophyllum Scalare Amazzon!!
Non ho pensato di fargli delle foto in quell'istante, altrimenti le posterei.
Voi che mi dite?

Ad occhio somigliavano a questi qua :

http://www.finarama.com/tba/identification.htm

Foto A04!!

davide.lupini
02-02-2011, 11:26
ciao, i riflessi azzurri sono anche tipici degli pterophyllum sp.Rio nanay, pterophyllum sp. Rio momon, pterophyllum peruviani e di pterophyllum pescati in guyana.
il nome che ti hanno detto i negozianti può voler dire tutto e niente, già la dicitura scalare esclude l'altum che è in foto.
sai chi è il fornitore? quanto costano?
se riesci prova a convicere il tuo negoziante a farti fare una foto, almeno sà cosa vende e può usare un nome corretto.

questione acquario, 125lt per me sono il minimo per una coppia di scalari "domestici", pterophyllum come manacapuru, peruviani ecc... hanno tutti dimensioni poco adatte per un litraggio del genere (20cm).
una vasca idonea per gli scalari deve avere un'altezza di colonna d'acqua (al netto del fondo) di 40cm, considera che una varietà pinna a velo i 20cm li tocca facilmente.

trunks986
02-02-2011, 11:54
Ciao davide e grazie per la risposta.
Per il mio acquario, l altezza della colonna d acqua e' buona. 45cm al netto del fondo e quindi volendo potrei anche inserire dei selvatici, ma data la mia nn enorme esperienza almeno per ora ne faccio a meno, ma in futuro devo assolutamente avere degli scalari manacapuru!
Per il prezzo se ricordo bene mi disse 7 euro per la taglia piccola (tieni presente che i prezzi dalle mie parti sono molto bassi....qualsiasi pesce qui da me costa quasi la meta' che nel resto d italia).
Ovviamente per quel prezzo non credo che siano dei selvatici. Come ho gia scritto il nome di quegli scalari era scritto cosi' anche sul listino ed ecco perche' il negoziante non mi ha saputo dire di piu' (a dir la verita' sono rimasto sorpreso perche' e' abbastanza competente e da sempre molte spiegazioni riguardo i pesci e sono anche corrette).
Il fornitore dovrebbe essere la Carmar di napoli e molto probabilmente i pesci sono della repubblica ceca!!
Non e' che forse sono stati fatti riprodurre dei selvatici in cattivita' e da qualche tempo ne vendono la prole?

davide.lupini
02-02-2011, 12:23
ok! come prima esperienza ti consiglio di andare su una varietà a livrea selvatica, appena prendi dimestichezza e un'acquario più capiente non meno di 200/250lt puoi valutare di andare su specie più grosse e anche più aggressive.

per gli scalari in questione, repubblica ceca=non sono altum, secondo me sono dei peruviani riprodotti in acquario oppure dei manacapuru sempre riprodotti.
in genere il fornitore è il solito che li vende anche qui da me in zona, i prezzi infatti sono +/- simili considera che un buon F1 (parlo di scalari perù/manacapuru/rio nanay non altum!) sotto i 15/20 euro non li trovi, siamo sui 30/40 euro per esemplari selvatici.
i veri altum in alcuni listini li ho visti taglia "s" sugli 85 euro e di quella taglia possono anche non essere altum...

trunks986
02-02-2011, 12:27
come varietà a livrea selvaica tu cosa consigli?

davide.lupini
02-02-2011, 12:31
per ora andrei sui classici wild form (i silver a seconda dei negozi) le dimensioni ti rimangono contenute (+/- 12/15cm) e l'aggressività non è così accentuata (i peruviani sono bast@rdelli).
le altre specie per crescere al meglio hanno bisogno di acquari più capienti, i manacapuru che ti piacciono sono delle belle padelle!

trunks986
02-02-2011, 12:38
comunque appena possibile cercherò di rubare una foto di quei "famosi" amazzon e di pubblicarla qui!!

davide.lupini
02-02-2011, 14:11
se come dici è competente, credo gli puoi anche chiedere di fare una foto per una più precisa identificazione almeno sà cosa ha in vasca, perchè se ha messo sulla targhetta quel nome per identificarli può essere qualunque pterophyllum.

trunks986
02-02-2011, 14:21
Ok. Appena andro' in negozio se li ha disponibili li fotografero'!!

Patrick Egger
02-02-2011, 14:51
Ciao.


La forma ancestrale in repubblica Ceca la chiamano "Amazon".Niente di più!

trunks986
02-02-2011, 15:39
E quindi sarebbero di derivazione selvatica?? Riprodotti in cattivita'?

davide.lupini
02-02-2011, 16:06
anche i classici silver ancestralmente erano di origine selvatica, ma di selvatico non hanno più nulla... già un f1 di selvatico ha ben poco visto che è nato in cattività, per selvatico si può intendere il solo f0.
quello che intende anche Patrick è appunto che siano una forma domestica con colorazione selvatica, anche perchè dopo un certo numero di riproduzioni è impossibile riuscire a stabilire che f-n siano, specie se vengono importati dall'estero (rep.ceca su tutti).

Paolo Piccinelli
02-02-2011, 16:59
sono sicuramente dei pesci nat e cresciuti in cattività da generazioni.

7 euro "al pezzo" è un prezzo davvero basso, inoltre se fossero una varietà pregiata si chiamerebbero semmai "amazon" come scritto da Patrick... "amaZZon" mi sa tanto di "pterophyllum dè noaltri" :-D

Comunque, se la forma è bella e i colori non ti dispiacciono comprali, anche se costano poco non vuol dire che valgano poco ;-)

davide.lupini
02-02-2011, 17:04
Comunque, se la forma è bella e i colori non ti dispiacciono comprali, anche se costano poco non vuol dire che valgano poco

appunto! io, se l'importatore è quello che penso che sia, quei pesci li ho visti in un negozio delle mie parti (chiamati però altum peruensis) e son dei pesciotti per nulla malvagi.

Paolo Piccinelli
02-02-2011, 17:06
...ecco...

..."altum peruensis" mi fa girare un pelino le balle.... #07

davide.lupini
02-02-2011, 17:09
dillo a me! quando l'ho letto mi son cascate le braccia...quando gli ho detto che quel nome non è corretto, la risposta è stata: "eh ma è quello che c'è scritto in listino dal fornitore!!!" e li ho lasciato perdere...#07

trunks986
02-02-2011, 17:14
ho scritto amaZZon ma credo mi sia sbagliato... è una cosa che ho visto gia più di 15 giorni fa e non ricordo con precisione.. cmq io appena li vidi dissi: " Ammazza che belli, sembrano dei selvatici" e la ragazza mi disse che erano degli amazon o amazzon che dir si voglia e proprio lei mi fece notare per bene quei riflessi azzurrei sul corpo!! davvero belli e ne rimasi innamorato.
Magari tra qualche giorno torno in negozio e se riesco a fare una bella fotina, ve li faccio vedere anche a voi,

Patrick Egger
03-02-2011, 21:21
...ecco...

..."altum peruensis" mi fa girare un pelino le balle.... #07




....a me invece tanto.Ben spesso si inventano dei nomi assurdi,ma chiamandoli in questa maniera vogliono giocare scientifico e spacciarli per una specie......#07#07 ....altum peruensis...... #07#07

Paolo Piccinelli
03-02-2011, 21:24
...vogliono vendere scalari e farseli pagare come altum... e a volte ci riescono pure! #07

trunks986
19-02-2011, 17:57
ragazzi ecco le foto ... scusate le la qualità non eccelsa

http://i51.tinypic.com/1zb4bab.jpg

http://i56.tinypic.com/5ey5nk.jpg

http://i55.tinypic.com/3165278.jpg

http://i52.tinypic.com/2e2nh8l.jpg


assomiglia tantissimo all'Eimekei

davide.lupini
19-02-2011, 20:47
eimekei non è altro che una diversa nomenclatura dello pterophyllum scalare.

trunks986
19-02-2011, 20:54
anche se le foto sono sfocate... come li giudichi? ci sono in giro notizie o letture su questi emekei?

davide.lupini
19-02-2011, 20:56
non hai capito :-)) pterophyllum eimekei=pterophyllum scalare, la nomenclatura accettata è pterophyllum scalare.

http://www.fishbase.org/NomenClature/ScientificNameSearchList.php?crit1_fieldname=SYNON YMS.SynGenus&crit1_fieldtype=CHAR&crit1_operator=EQUAL&crit1_value=pterophyllum&crit2_fieldname=SYNONYMS.SynSpecies&crit2_fieldtype=CHAR&crit2_operator=contains&crit2_value=&group=summary&backstep=-2

come chiamare cane lupo il pastore tedesco ;-)

trunks986
19-02-2011, 20:57
infatti non ho capito :D

ma derivano da selvatici?

davide.lupini
19-02-2011, 21:00
te lo abbiamo spiegato in 2 pag, è impossibile stabilirlo, ancestralmente pure un gold ha origine selvatica, importante è che piacciano a te e li tratti come meritano #36# alla fine se è f1-f2-f3-fn credo cambi poco.

trunks986
19-02-2011, 21:05
infatti era pura curiosità... cmq mi piacciono moltissimo e dal vivo sono stupendi!!
hanno anche piccoli riflessi azzuri vicino all'opercolo branchiale e alla coda...

davide.lupini
19-02-2011, 21:14
bene!! l'importante è quello ;-)

maestrale82
06-03-2011, 22:41
Raga scusate se mi intrometto ma ciruzzo il mio scalare che c'è in firma è un pinne a vela o un manacapur????

Pleco4ever
06-03-2011, 23:44
Quello è uno scalare "amazon"....che come dice patrick è il nome che danno gli allevatori cechi agli scalari con il COLORE dei selvatici ma che selvatici non sono.
Praticamente lo fanno per distinguerli dai koi, red, blue, red devil, altum perù altum blu calico etc etc etc....