PDA

Visualizza la versione completa : shubunkin: non possono convivere con altri pesci?


ciukino
28-01-2011, 17:17
Ciao, sono nuova, e non so se questa sia la sezione giusta per la mia domanda, perchè inserendola in un'altra sezione non ho avuto tante risposte, avevo due pesciolini rossi che adoravo, sono stati per un anno e mezzo in una piccola vasca da 20 l, mirendevo conto che crescendo stavano maluccio e tanto mi lamentavo che mi hanno regalato (un mese fa) un 100 l. netto, non avrei mai creduto che fosse così complicato avere un vero acquario.........infatti con TANTISSIMA ignoranza ce li ho messi subito, ero tutta felice per loro, e nel giro di due giorni sono morti! Allora ho iniziato a leggere (libri, su internet e grazie a voi) e ho acquistato un pochino, ripeto pochino, di conoscenza, ma nel frattempo il negoziante al quale mi affidavo mi ha fatto acquistare due shubunkin e 5 corydoras (ad una settimana di vita dell'acquario......) per fortuna è andata bene, almeno credo, sono lì da tre settimane e sembrano felici.
Abbiamo stretto subito amicizia e seguono ogni mio movimento, mangiano anche dalle mie mani.
Ora il problema è: un 100 l. con due shubi e 5 minuscoli cory sembra un pò vuota e vorrei mettere dei pescetti di piccola taglia, ma mi dicono tutti che è impossibile se non voglio regalare gli shubi (impossibile perchè come ho già detto li adoro), è proprio così, qualcuno ha avuto esperienza tra pesci rossi e ad esempio, .....guppy?
Volevo dei guppy perchè mi sembrano veloci, simpatici e soprattutto non crescono tanto, ah: il mio acquario ha una temp. di 23° anche per gli shubi.

crilù
28-01-2011, 20:36
Ciao, qui sei nella sezione giusta :-)
Allora niente tropicali con i carassi questo lo dico subito. Oltre ai valori sono proprio i comportamenti dei pesci che sono differenti.
Il tipo di carassio che hai scelto è come il comune, salvo la livrea, quindi diventerà un bel pescione, ora ti paiono piccoli ma tranquilla che crescono ed i 100 lt. li useranno tutti.
I cory puoi tenerli - a proposito che tipo sono? - occupano la parte bassa della vasca e come valori siamo lì, ricordati solo di nutrirli perchè con la scusa che li vendono come pulitori alcuni non gli danno da mangiare.
Piuttosto hai messo degli arredi e delle piante in vasca? I valori dei nitriti e nitrati adesso a quanto sono?

Mi sono scordata di una cosa...la temperatura...portala sui 21°, va bene per entrambe le specie.

mouuu11
28-01-2011, 20:56
Mi sembra di aver letto che cory ecarassi non stanno bene insieme perchè dovrebbero condividere il fondo ei carassi grufolando disturberebbero icory rubandogli poi anhe il mangime ... sbaglio?

malù
28-01-2011, 23:13
Mi sembra di aver letto che cory ecarassi non stanno bene insieme perchè dovrebbero condividere il fondo ei carassi grufolando disturberebbero icory rubandogli poi anhe il mangime ... sbaglio?

Sono d'accordo, magari non per il cibo (i Cory andrebbero alimentati al buio) ma perchè potrebbero infastidirli rendendoli ancora più timidi.
Spesso si dice Cory e basta dimenticando che ad esempio alcune varietà sono di indole più timida ( Julii) altri gradiscono un pH inferiore a 7 (Panda), sarebbe meglio non generalizzare troppo.

crilù
29-01-2011, 00:40
Infatti se non sbaglio ho chiesto di che tipo sono i cory.
Per il disturbarsi a ravanare il fondo se l'acquario è di dimensioni adatte c'è posto per tutti.
Vedo i miei che si spostano se uno interferisce. Comunque io somministro tranquillamente il mangime nelle ore diurne.
Per correttezza informo che io ho gli aeneus albini, quindi su questi ci metto la mano sul fuoco, sugli altri un po' meno :-)

malù
29-01-2011, 00:54
Infatti se non sbaglio ho chiesto di che tipo sono i cory.


Questo mi è sfuggito :-))

Io ho Panda e Julii, quando è ora di cena i primi si presentano gli altri scappano, praticamente non li ho mai visti mangiare se fossero coi rossi non so come andrebbe a finire.

AleKK
29-01-2011, 00:58
ma col fatto dei 30-40 lt a pesce.. come influenzano i cory questa misura?

crilù
29-01-2011, 01:00
Tsè...tsè...codardi che sono...:-))
Avevo una stupenda foto che (porcaccia la miseria) non ho salvato nei vari cambiamenti di pc in cui si vedevano un carassio, un pleco ed un cory che mangiavano una zucchina, sembravano i cavalieri della tavola rotonda -05

malù
29-01-2011, 01:11
Tsè...tsè...codardi che sono...:-))
Avevo una stupenda foto che (porcaccia la miseria) non ho salvato nei vari cambiamenti di pc in cui si vedevano un carassio, un pleco ed un cory che mangiavano una zucchina, sembravano i cavalieri della tavola rotonda -05

Se mai ce ne fosse bisogno..........un ulteriore conferma che in acquariofilia niente è assoluto.

onlyreds
29-01-2011, 01:16
ciukino (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=43038), innanzitutto benvenuta.
questa è la sezione giusta ;-) e, come hai visto, hai già avuto alcune risposte secondo me corrette.
i pesci che hai preso hanno una potenzialità di crescita enorme. se li curerai come dovere (e come mi sembri intenzionata a fare) cresceranno fino a diventare lunghi anche 20cm (in pochi anni), tanto che inizierai a pensare di prendere una vasca più grossa, perchè li vedrai sacrificati lì dentro.
Quindi non avere fretta, allestisci la vasca per il meglio (con molte piante) varia molto l'alimentazione non facendo mancare verdure e cibo fresco e vedrai che avrai tante soddisfazioni.
e poi... che tristezza i guppy... non ti mangiano nemmeno dalle mani e non ti riconoscono quando ti vedono... :-D

AleKK
29-01-2011, 01:18
ho fatto una domanda anche io ._.

crilù
29-01-2011, 01:27
Alekk...ameno tu stai buono che stasera è la mia serata no (mi hanno appena dato del caporale o qualcosa di simile :-()
I cory...porelli...stanno dove li metti, sono talmente piccini...chiaro che se ne metti 10 in 20 lt. qualche problema ce l'hanno pure loro ma in un acquario degno di tale nome tanti calcoli non si fanno. Sempre mio pensiero ovviamente supportato però da un po' di esperienza, ciao

AleKK
29-01-2011, 01:46
Alekk...ameno tu stai buono

io son sempre buono <.<

ciukino
29-01-2011, 10:25
Grazie a tutti per le bellissime risposte, allora: ho tre cory aeneus albini e due normali e ad essere sincera i miei cory si comportano come gli shuby, appena mi vedono si avvicinano al vetro, gli do da mangiare i tabs una volta alla settimana, perchè ho notato che quando do da mangiare agli shuby mangiano anche loro quello che arriva subito nel fondo.
Inoltre vanno d'accordo tra loro nuotano spesso insieme senza disturbarsi o attaccarsi, si inseguono ma senza toccarsi, si vede proprio che giocano.
I nitriti sono a zero, il test dei nitrati ancora non ce l'ho, me lo portano lunedì insieme a quello dell'ammoniaca e vi farò sapere, purtroppo non ho il computer a casa, quindi posso approfittarne solo in ufficio o da amici.....perciò le mie risposte non saranno veloci...quindi niente altri pesci, neanche un alltro rosso?......
La temperatura posso portarla subito a 21?
Altre domande: non ho mai avuto il picco dei nitriti, devo preoccuparmi?
Cambio ogni settimana 10 l. d'acqua con acqua d'osmosi, va bene?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo ho solo un anubias nana legata ad un legno, 3 piante finte e un anfora, dite che posso mettere altre piante? Quali?

AleKK
29-01-2011, 13:06
metti una anubians grande e una microsorium.. non aggiungerei altro

malù
29-01-2011, 23:20
Sì, aggiungi qualche pianta..........
L'acqua di osmosi è completamente (o quasi) priva di sali se fai i cambi solo con quella ti si abbassano gh e kh, se quest'ultimo cala troppo non tampona più le variazioni di ph.
Per i rossi di solito va bene l'acqua di rubinetto, se vuoi info più precise devi postare kh e gh dell'acqua di rubinetto.

mouuu11
30-01-2011, 00:36
In effetti i guppy sono un po poveri dal punto di vista sociologico .. a saperlo prima , vabbè adesso li tengo... Ritornando ai carassi non usare l'acqua d'osmosi che ti abbassa le durezze mentre i tuoi le vogliono medie mentre la t lasciala ambiente anzi d'estate soffrono anche un pochino perchè sono pesci d'acqua fredda (considera che io ho un laghetto con anche un paio di shubunkin con 3 cm di ghiaccio e intravedo sotto i pesci che si muovono.. bello!!

ciukino
31-01-2011, 10:11
allora, i miei valori sono:
PH 7
KH 3
NH3 0,1
NO2 0
NO3 dai 5 ai 10
GH non ce l'ho, è indispensabile comprarlo?
Ho aggiunto un' anubias heterophylla e abbassato la temperatura, ora è a 22.
Hanno bisogno di fertilizzazione? non ho il terreno fertilizzato, ho solo sabbiolina, e sono ancorate ad un legno e ad una pietra.
Avevo già sentito parlare dei sali da aggiungere all' acqua d'osmosi per i cambi, ma il negoziante del mio paesino non ne ha mai sentito parlare......sapete indicarmi quali sono? Così li cerco da qualche altra parte....
Grazie ancora.
Dimenticavo, credo di avergli dato troppo da mangiare ieri (gamberetti surgelati), li lascio digiuni oggi?

onlyreds
31-01-2011, 11:21
secondo me puoi benissimo non comprare + l'acqua da osmosi ed usare quella di rubinetto addizionata di biocondizionatore.
I gamberetti surgelati erano per pesci o normali per alimentazione umana? non sono proprio ideali per i carassi. Comunque 1 giorno di digiuno alla settimana è sempre un ottimo metodo per prevenire patologie da sovralimentazione

ciukino
31-01-2011, 11:51
ok, ancora grazie mille, allora compro il bio condizionatore, ma va bene anche per i cory?
i gamberetti erano quelli per i pesci, forse non si chiamano proprio gamberetti, però gli somigliano molto, per il cambio vanno bene 10 l. a settimana?

onlyreds
31-01-2011, 12:18
si, acqua di rubinetto + biocond. per i cory dovrebbe andar bene. per i "gamberetti" ok, allora vanno bene.
per il cambio ti devi tarare tu: potrebbe essere sufficiente o no, dipende dal carico organico che hai in vasca ... se vedi molte alghe sui vetri potrebbe non essere sufficiente, idem se hai poche piante

ciukino
31-01-2011, 12:26
ok perfetto, ancora grazie.
Sono molto inesperta, quindi scusatemi ma credo che vi disturberò ancora.... #12

ciukino
31-01-2011, 12:33
ok, grazie mille, sono molto inesperta. quindi scusatemi ma credo che vi disturberò ancora#12