PDA

Visualizza la versione completa : Bombole c02 che esplodono????


gianni1978
27-01-2011, 21:47
-05 ciao a tutti ... oggi ero in giro per negozi di un paese diverso dal mio e mi sono infilato in un negozio dal quale ogni tanto compro qualcosa .... mentre facevo 2 chiacchiere col negoziante sul prezzo che mi poteva fare su una bombola ricaricabile per co2 ,questo chiama il suo fornitore in vivavoce chiedendo info sui prezzi , mentre ascoltavo il rappresentante esordisce con questa frase..... " le bombole co2 nn saranno più vendute e ritirate dal commercio perchè esplodono" -05
alla domanda del negoziante su come verra immessa la co2 in futuro il rappresentante risponde che il co2 verra somministrato solo con le piastre elettriche .....
oddio ragazzi io nn ho mai sentito nessuno che gli sia esplosa la bombola ... menchemeno quelle usa e getta ..... voi??
e cmq allora dovranno ritirare dal mercato anche gli estintori a co2?? e alcune saldatrici che funzionano a co2? ..... a me sa di baggianata a voi?????:-D

yangadou
27-01-2011, 22:28
Anch'io sono propenso per la "*******"....in aggiunta a quanto hai elencato mi chiedo come potremmo bere la birra alla spina?!

lollo22
28-01-2011, 00:46
esplodono le poche bombole di co2 per acquari che sono in giro? allora tutti gli estintori a co2 che sono in giro sono tutti pericolosissimi!!!!!!!!!!!!!!! corro subito a chiamare i pompieri li usano pure loro non vorrei che gli esplodessero in mano

berto1886
28-01-2011, 00:54
per carità se una bombola cade malamente e si rompe la valvola sono cavoli amari ma se trattate con cura non succede assolutamente niente

Agro
28-01-2011, 01:14
Si ma non esiste solo la co2 in bombole, e l'ossigeno? come faranno gli ospedali? #07
Anche a me sa di vaccata

gianni1978
28-01-2011, 03:18
in aggiunta il fornitore ha detto che il sistema costava solo € 30 -05.Ma vi è di più!!!
Il sistema è formato da una doppia piastra metallica separata da un qualcosa che non si capisce, di colore nero, (sarà carbone??? mah!!!) lunga 15 cm e larga 5 cm e alimentata da un trasformatore a bassa tensione con un selettore 0 - 50 - 100 - 200 - 400 #07
ma in tutto questo il negoziante non mi ha manco saputo rispondere su come regolare la nquantità di co2 disciolta nell'acqua:-D:-D:-D (senza contare che molti negozianti dicono che il c02 non serve a nientein acquario e qualcuno nn sa nemmeno a che il co2 serve oltre che come fertilizzante anche ad'abbassare il ph -05)

Paolo Piccinelli
28-01-2011, 09:15
ca##ata!

Io uso 16 bombole alla settimana di co2 da 400 normalmetricubi in azienda... più l'ossigeno e un serbatoio criogenico di argon grande come un furgone... mai successo nulla.

Di progetto una bombola per co2 deve reggere 9 volte il carico massimo previsto, cioè esplode ad oltre 500 bar

vendita
28-01-2011, 09:29
Oltrettutto l'elettrolisi ha anche una serie di svantaggi...
- l'acqua deve avere una certa conducibilità altrimenti "ciccia"
- si abbassa la durezza dell'acqua
- si creano delle correnti galvaniche in vasca con tutte le cose che ne conseguono
- viene prodotto anche idrogeno.
Tempo fa mi aveva incuriosito molto anche come progetto faidate ma poi ho rinunciato.. mi sembravano piu' i contro che i pro... ora uso la bombola :-)

lollo22
28-01-2011, 12:51
e per finire tutte le bombole di co2 hanno una valvola di sicurezza il bollino verde che si vede sotto la manopola perche prima che esploda la bombola, la valvola di sicurezza si rompe e fa uscire il gas,poi concordo pienamente con paolo piccinelli io ho fatto il fabbro per 10 anni e in ditta di bombole di co2, acetilene, ossigeno, era pieno, il problema è se una bombola cade e si trancia la valvola, allora la bombola parte come un missile,e per questo si mettono dei collari di protezioni intorno alle valvole.

Rossi Carlo
28-01-2011, 14:11
In più giusto per chiarezza, le bombole non esplodono ma scoppiano

Swan ganz
28-01-2011, 16:02
Mi pare una *******, la Co2 non è un comburente e non brucia, anzi viene usata negli estintori a seconda dell'incendio e dal combustibile che brucia!Secondariamente il pericolo può essere che essendo sotto pressione se malauguratamente parte la valvola allora schizza via come un proiettile.
Le bombole di O2 , quelle si che sono comburente e in presenza di un innesco brucia!

Col termine comburente si intende una sostanza che agisce come agente ossidante di un combustibile in una reazione di combustione. Senza di esso, la combustione non ha luogo.......


Un combustibile è una sostanza chimica che viene ossidata nel processo di combustione, una reazione chimica di ossidazione, producendo energia termica. I combustibili per motori termici di facile evaporazione, quali le benzine, vengono detti anche carburanti.
Fonti:
WIKIPEDIA

berto1886
28-01-2011, 16:58
parole sante... cmq il sistema ad elettrolisi non mi convince proprio.... molto meglio la bombola o al limite la CO2 artigianale

Paolo Piccinelli
28-01-2011, 17:18
Combustibile e comburente non c'entrano una cippa con lo scoppio delle bombole.

Il punto è che la CO2 è liquida all'interno delle bombole e il liquido evapora man mano che la bombola si svuota.

La pressione a temperatura ambiente all'interno della bombola è all'incirca 50 - 60 bar e le bombole ne portano 9 volte tanto.
Se invece mettete la bombola di co2 nel caminetto, o anche solo sul termosifone, la pressione interna può aumentare a livelli pericolosi.

A quel punto salta la valvola di sicurezza e, se latemperatura è estrema, scoppia la bombola, solitamente a metà del cilindro con una rottura fragile longitudinale.

TuKo
28-01-2011, 17:28
............... " le bombole co2 nn saranno più vendute e ritirate dal commercio perchè esplodono".....................

http://www.youtube.com/watch?v=b5zfzw4IUNs

Swan ganz
28-01-2011, 20:20
-Adesso io non so come sia la co2 nelle bombole per acquario, dato che io ho un impianto a fermentazione e poi non è il mio campo, proprio no..#07, ho solo cercato di fare chiarezza su due cose diverse ma legate tra loro, dato che nelle varia risposte si parlava di scoppi, bruciare ecc... e l'unica cosa certa che la co2 non brucia e non alimenta incendi o cose simili, perciò ho azzardato a definire le cose.
Grazie comunque per le info sulle bombole, sempre utili!;-)

gianni1978
28-01-2011, 21:05
ragazzi pensavo anche io che fosse una gran caxxata ma tante volte conoscendo il mondo ,che è strano ma strano forte, ho preferito parlare di questa esperienza qui nel forum anche perchè cosi evitiamo ai più suggestionabili di farsi abbindolare da pescivendoli incompetenti .....

Paolo Piccinelli
28-01-2011, 21:05
;-)

zio tonino
29-01-2011, 00:38
se fosse vero... lo avresti sentito al tg. una bombola di co2 che esplode..... non passa, diciamo, inosservata...

Rossi Carlo
29-01-2011, 14:44
se fosse vero... lo avresti sentito al tg. una bombola di co2 che esplode..... non passa, diciamo, inosservata...

Ripeto non può esplodere, ma solo scoppiare (es.. per il motivo riportato da Paolo Piccinelli)

gianni1978
29-01-2011, 17:27
ma scusa rossi carlo , questa puntualizzazzione cosi ripetuta a noi comuni mortali a cosa puo servire?? scoppiare o esplodere per l'utente medio nn fa differenza basta solo che sia sincerato della sicurezza di un impianto co2 ,o che gli venga detto che è insicuro , appurato che la bombola è relativamente sicura ( apparte colpi sul gruppo) abbiamo reso un servizio più o meno utile ai più che di fronte a baggianate dette dai venditori, possa fare una scelta più consapevole .... credo ;-)

gianni1978
29-01-2011, 17:38
che poi secondo il dizionario sono solo sinonimi diverisi per indicare l'evento -.-"

Paolo Piccinelli
29-01-2011, 19:24
Gianni, la precisazione non cambia l'effetto, però l'esplosione implica un esplosivo ed un comburente, lo scoppio no. :-)

gianni1978
29-01-2011, 20:37
ragazzi ma che state dicendo??? -05 saro neofita per quello che concerne l'acquariologia.... però ......
scoppiare1
[scop-pià-re]
ant. schioppare
(scòppio, -pi, scòppiano; scoppiànte; scoppiàto)
v. intr. (aus. essere)
1 Spaccarsi, andare in pezzi a causa di una forza interna che agisce all'improvviso, violentemente e spesso con fragore: è scoppiata la caldaia; il palloncino è scoppiato


esplosione
[e-splo-ʃió-ne]
s.f. (pl. -ni)
1 Rottura violenta e fragorosa di recipiente che contiene esplosivo, vapore o gas eccessivamente compressi: e. di bombe; l'e. di una caldaia, di una bombola
‖ Detonazione: si udì una formidabile e.
‖ Esplosione vulcanica, il primo e più violento eruttare di lava e lapilli che segna l'inizio di un'eruzione vulcanica


a quanto pare esplosione e scoppio sono 2 sinonimi dello stesso evento .....( con o senza conburente ...) esplosione o implosione sono 2 termini che indicano il moto del'evento stesso .... ossia esplosione ,moto verso l'esterno , implosione moto verso l'interno ....

gianni1978
30-01-2011, 02:20
vero berto :-D:-D

Rossi Carlo
30-01-2011, 23:12
Forse dovresti cercare il termine su di un vocabolario più tecnico.
Ena buona definizione di esplosione è la seguente.

L’esplosione è una combustione violenta a propagazione molto rapida subsonoca, con violento rilascio di energia. Può avvenire solo in presenza di gas, vapori o polveri combustibili

Paolo Piccinelli
30-01-2011, 23:20
ecco, appunto :-)

gianni1978
31-01-2011, 00:48
vabbe lascio perdere..... ma a mio avviso sono precisazioni totalmente inutili ...... e fuori tema .... sia da parte mia e da parte vostra ..... l'importante è sapere se le bombole di co2 ricaricabili e non siano sicure o meno .......:-)

berto1886
31-01-2011, 00:51
sono sicure sono sicure vai tranquillo...

Rossi Carlo
31-01-2011, 10:15
vabbe lascio perdere..... ma a mio avviso sono precisazioni totalmente inutili ...... e fuori tema .... sia da parte mia e da parte vostra ..... l'importante è sapere se le bombole di co2 ricaricabili e non siano sicure o meno .......:-)

Sono sicure a patto che siano a norma, cioè riportino stampigliata sull ogiva tutta una serie di informazioni tra cui n° di matricola e data di fabbricazione.

Gianni a mio avviso non sono precisazioni inutili, le conseguenze di un esplosione sono di gran lunga maggiori a quelle di uno scoppio.
Lo scoppio di una bombola di CO2 da 5 kg ti danneggia il locale dove avviene.
Lo scoppio di una bombola di GPL da 5 kg con conseguente esplosione abbatte un ala di un palazzo.