Visualizza la versione completa : una volta x tutte:differenza tra acqua a osmosi e distillata
galletto73
16-01-2006, 19:59
nn ho ancora capito,sono la stessa cosa?che differenza c'è?grazie,dopo nn stressero' piu
Jalapeno
16-01-2006, 20:11
L'acqua distillata o meglio bidistillata è H2O al 100% ed è garantita come bilogicamente pura, che io sappia viene usata in ambito ospedaliero. Per ottenerla si prende l'acqua di rubinetto e la si distilla per 2 volte ecco il nome bidistillata.
L'acqua ad osmosi inversa è H2O teoricamente al 100% non è garantita come bilogicamente pura. Per ottenere l'acqua RO si sfrutta l'osmosi inversa, cioè tramite apposita pressione si fa passare l'acqua tramite la membrana osmotica che trattiene i sali.
quindi in teoria dovrebbero avere + o - gli stessi valori chimici giusto?
una cosa importante da dire è che a volte per ottenere l'acqua distillata (per capirci quella che si compra al supermercato) usano delle resine che non vanno bene per l'acquario, quindi è sempre meglio usare quella di osmosi.
Jalapeno
16-01-2006, 20:33
Ho dei dubbi se intendi quella per il ferro da stiro è demineralizzata, l'acqua distillata si ottiene tramite distillazione e basta.
intendevo quella che si trova più facilmente in vendita usata per i ferri da stiro, quindi demineralizzata hai ragione :-)) spesso la confondo #12
I valori KH e GH e la concentrazione di Ammonio, nitriti, nitrati, fosfati e metalli vari (cioè tutto ciò che interessa in campo acquariofilo) dell'acqua demineralizzata mediante resine, distillata o filtrata per osmosi inversa dovrebbero essere sempre prossimi allo zero e quindi equivalenti.
Tuttavia la maggior parte delle resine lascia nell'acqua filtrata RESIDUI TOSSICI a meno che le resine non siano di tipo particolare. L'acqua demineralizzata venduta al supermercato è del tipo potezialmente TOSSICO e non può essere usata.
L'acqua distillata, cioè demineralizzata mediante distillazione è la più pura ma è anche la più costosa per cui si usa normalmente solo nelle preparazioni farmaceutiche. In acquario sarebbe ottima ma è poco usata a causa del maggiore prezzo rispetto alla più comune acqua osmotica.
L'acqua prodotta dagli impianti ad osmosi inversa è economica ma non è purissima al 100% tuttavia è sufficientemente priva di inquinanti e minerali da poter essere usata in acquario per cui è quella che più comunemente è venduta nei negozi d'acquariofilia.
Il mio consulente chimico (un coinquilino studente di Ingegneria Chimica) sostiene che i residui che possono essere lasciati dalle resine sono insignificanti, che in quanto "demineralizzata" deve avere un residuo secco talmente prossimo allo 0 da essere praticamente pura, e molto ma molto difficilmente questi infinitesimi residui sono tossici.
Dice anche che è molto più probabile che si usurino le membrane degli impianti osmotici che non le resine negli impianti industriali, e che quindi la qualità dell'acqua osmotica che si compra nei negozi è mediamente inferiore a quella della demineralizzata..
Lui manda avanti il suo acquario da anni e anni con acqua demineralizzata (da ferro da stiro) e dice di non aver praticamente mai avuto problemi di malattie o malesseri dei pesci.
Potrebbe esser solo fortuna, ma io non sono abbastanza colto in materia da giudicare.. Mi limito a riferire il caso..
Io cmq ho un poecilidiario, lo ho riempito con acqua del rubinetto, e faccio cambi solo con acqua del rubinetto biocondizionata.
Jalapeno
16-01-2006, 23:56
Mi risulta che l'acqua demineralizzata sia trattata con resine che trattengono i cationi ma non gli anioni, perciò non sarebbe corretto dire che è paragonabile alla RO o alla bidistillata, per di più tu dici che le resine rilasciano sostanze tossiche altra differenza.
l'acqua distillata viene usata... anche per le batterie delle automobili per la sua capacità di non conducibilità elettrica e quindi priva di sali minerali.. cioè distillata con un bel "lambic" come si fa la grappa..... #19 :-)) #19 :-)) non so se può essere tossica per i pesci ma comunque è pura H2O... così come lo descrive la formula.......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |