Visualizza la versione completa : skimmer
ciao a tutti,
io ho in vasca uno skimm800 dell'acquarium system che purtroppo è stato appurato è poco più di un giocattolino quindi pongo a voi esperti due domande:
è possibile modificare questo skimmer in modo da renderlo quanto meno efficace?
se alla prima domanda non c'è soluzione che skimmer mi suggerite di acquistare senza fare spese folli per una vasca di 250l?
Ho dato un'occhiata sul mercatino e di skimmer con un buon prezzo se ne trovano di tutte le marche!
grazie
nessuno che mi sappia aiutare?
Manuspsl
19-01-2011, 19:08
No buttalo... E ti compri un buon schimmer con quel litraggio ci sono un milione di skimmer che ti portano i valori a zero senza spendere un patrimonio.... Lgs600 di seconda mano ottimo skimmer..oppure bubble magus....
io vorrei capire qual'è il reale motivo per cui questo skimmer fa così schifo!
il motivo è la pompa, la colonna di contatto, l'aria aspirata o tutte queste cose insieme?
mi era venuto in mente di applicare una pompa all'esterno della colonna che prendesse l'acqua ricca di bolle in cima e la mandasse alla base per aumentare la camera di contatto ma non so se così si migliorerebbe qualche cosa!
cosa ne pensate?
ALGRANATI
19-01-2011, 21:22
con quello che devi spendere per modificare questo....ti compri uno schiumatoio decente usato.....non perder tempo inutilmente.
beh non direi!
con 50 euro me ne dovrei uscire
Manuspsl
19-01-2011, 23:04
Non ce peggior soldo di chi non vuol sentire :( butta 50€ nel cassonetto... Ma sai quanto tempo pazienza investimenti ci sono per far funzionare uno skimmer? Penso di no... Cmq 6 libero di buttare i soldi come vuoi.... :) ciao
Manuspsl
19-01-2011, 23:05
Non ce peggior sordo di chi non vuol sentire :( butta 50€ nel cassonetto... Ma sai quanto tempo pazienza investimenti ci sono per far funzionare uno skimmer? Penso di no... Cmq 6 libero di buttare i soldi come vuoi.... :) ciao
Non ce peggior sordo di chi non vuol sentire :( butta 50€ nel cassonetto... Ma sai quanto tempo pazienza investimenti ci sono per far funzionare uno skimmer? Penso di no... Cmq 6 libero di buttare i soldi come vuoi.... :) ciao
ma io volevo solo sapere qual'è la componente che rende così schifoso questo skimmer tutto qua!
io non sono onniscente ad evidentemente sulla materia ho qualche lacuna!
che male c'è se mi voglio informare prima di buttarlo?
il bubble magus BM-NAC5 come vi sembra per la mia vasca?
...nulla di eccezionale ma sempre molto meglio del tuo "aereatore"...
piuttosto un NAC6 o un 150pro....
...nulla di eccezionale ma sempre molto meglio del tuo "aereatore"...
vabbè ora basta ho capito che è una cagata!!!
l'NAC6 perchè è megliore dell'NAC5?
cioè cosa rende uno schiumatoio migliore di un altro?
quali sono i range di riferimento nella scelta di uno schiumatoio?
il nac6 e' migliore del 5 perche' e' piu grande di camera e ha una pompa piu potente.
perche' non ti leggi qualcosa a riguardo degli schiumatoi...se capisci come funzionano e perche' potrai apprezzare meglio i suggerimenti e decidere con cognizione di causa su cosa comprare in futuro.
anche perche' gli skimmer oltre che messi in sump vanno anche fatti andare e se non si sa regolarli servono a ben poco.
...è quello che dico da sempre...
..il forum da solo non basta...
...ci sono pochi libri buoni circa la conduzione (almeno generica) di un acquario di barriera....
..ci sono poche pubblicazioni (anche sul forum ma non solo) che consentono di capire almeno la base del funzionamento di uno ski....
..leggere....leggere....leggere.....
...non e' tanta roba ma è fondamentale....
...sarebbe anche bene avere delle nozioni di biologia, chimica inorganica, chimica organica e biologica e qualcosina di fisica ma non sono strettamente necessarie almeno se non ci addentra in discorsi complicati....
...ma almeno le basi....cavolo....bisogna conoscerle....
ok è assodato che in materia ho notevoli carenza allora se è possibile chiedo a voi un consiglio:
lo spazio dove posso allocare lo skimmer è 13x40 con livello di acqua massimo 20cm, con queste misure cosa posso mettere?
con 13 centimetri di roba seria e funzionante ce ne metti ben poca. #07
cambia anche la sump.
certo!
mentre che ci sono cmabio pure la vasca che ne dici?
con 13 centimetri di roba seria e funzionante ce ne metti ben poca. #07
Ci sono tanti schiumatoi serissimi e che funzionano più che bene, a doppia pompa, che non hanno vincoli di livello dell'acqua, tanto che possono essere montati anche fuori della sump.
ok ragazzi ditemene uno e se posso lo compro
certo!
mentre che ci sono cmabio pure la vasca che ne dici?
Ascolta e' inutile che ti arrabbi..non e' colpa mia se hai scelto della tecnica sbagliata ,e' un passo che prima o poi tutti si trovano a dover fare...io di skimmer prima di trovare quello giusto ne ho cambiati 4...e i soldi volano..cosi' come le plafoniere ecc ecc ecc.,.
E' piu che normale adeguare la tecnica alle esigenze...se vuoi cambiare il tuo attuale skimmer un problema ci sara' o no? Perche' se a te va bene puoi pure tenerti il tuo bel nano800 e usare quello.
Una sump spaziosa e' fondamentale per contenere tutte le cose che necessita la tua vasca...effettivamente avevo tralasciato il discorso di schiumatoi da esterno perche' sono un po avverso ai doppia pompa per questioni di consumi e ingombri pero' sono un ottima altrenativa per chi come te ha poco spazio.
Chiedi a Geppy un LG600 esterno o prendi un Bubble magus 160E possono andare benissimo...dovrai solo prenderti anche la pompa di carico adatta da mettere in sump.
Lg600, 900, h&s 150 o 200, deltec apf 600, i bubble magia ho sentito che danno bei problemi di regolazione.. Gli Lg occhio alle pompe se sono aquabee chiedi se hanno l'alberino intercambiabile, nel tempo capirai il perché ! Vero Geppy?
Gli skimmer cambiano a seconda della dimensione della camera, del materiale di costruzione, della potenza della/e pompe, dalla quantitA' di aria che aspirano e dai tipi di spazzole delle giranti che
Producono bolle più o meno piccole, della forma, se mono-bi-tri pompe, dell'altezza del collo del bicchiere e dalle dimensioni dello stesso, dalla forma del collo del bicchiere, le variabili sono tantissimi..
In linea di massima a te serve uno skipper secondo me almeno con una pompa di carico e una di schiumazione, con camera almeno da 150mm.. Che si possa montare esterni e quindi con pompa di mandata indipendente e pompa di schiumazione sul corpo e visto che devi metterlo esterno dovresti anche cercarlo con un bicchiere abbastanza capiente o con lo scarico se no prima o poi allaghi casa..
ok ragazzi ditemene uno e se posso lo compro
Per 250 litri cerca un H&S A110 (atteno alla "A") o un Deltec APH525 (o un AP600 se hai voglia di fargli una piccola modifica allo scarico). Questi li conosco bene e per te sono ottimi.
Per correttezza non faccio altri nomi.
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi, scusatemi, avevo letto male e pensavo che 13cm fosse l'altezza dell'acqua. Con quella larghezza effettivamente non c'è gran che. Se si può montare in esterno ok, vanno bene quelli indicati, mentre se è obbligato montare in sump si può optare per uno di quei Deltec a scatolotto (non MC500 o MCE600) di cui non ricordo i modelli.
posto la foto della mia sump, un pò per rendere l'idea e mentre che ci sono ho fatto una foto anche allo skimmer:
http://img46.imageshack.us/img46/7148/21012011310.jpg
http://img844.imageshack.us/img844/2756/21012011311.jpg
------------------------------------------------------------------------
lo skimmer preferirei tenrelo dentro la sump e al limite potrei togliere il vetro interno che lo separa dal resto della sump, però poi avrei il problema di tenere sempre a livello l'acqua
ora che ci penso il rpoblema dello spazio è facilmente risolvibile mettendo lo schiumatoio nell'altro spazio e la pompa di risalita dove ora c'è lo skimmer!
in questo modo ottengo una spazio molto più grande: 25x40 e penso che con queste misure posso metterne uno adeguato
ora che ci penso il rpoblema dello spazio è facilmente risolvibile mettendo lo schiumatoio nell'altro spazio e la pompa di risalita dove ora c'è lo skimmer!
in questo modo ottengo una spazio molto più grande: 25x40 e penso che con queste misure posso metterne uno adeguato
Con un doppia pompa puoi pescare l'acqua nel primo vano, vicino allo scarico, e tenere lo schiumatoio nel secondo.
Ma non credo sia la mandata il grosso ingombro..comunque meglio di prima..
------------------------------------------------------------------------
Comunque un 150 di camera con la pompa di schiumazione dritta sulla camera dovrebbe starci
allora l'LG600 per una vasca come la mia con elevati carichi organici va bene?
se mi date conferma lo vado ad acquistare
------------------------------------------------------------------------
o forse è meglio l'LG800
Si può andare .. Occhio alle misure..
Manuspsl
22-01-2011, 11:48
Onestamente dei problemi di regolazione nel mio lgs600sp mai avuti in 5 anni... Poi se non sai regolarlo oppure era un modello difettoso questo e un'altro discorso...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |