Visualizza la versione completa : termoriscaldatore sufficiente?
Ho appena portato a casa un acquario artigianale 120x40x45 che posizionerò in taverna dove la temperatura scende anche a 10°. Acquario con coperchio e probabilmente rivestirò 2 lati con polistirolo. Probabilmente l'acquario ospiterà un biotopo Malawi (quindi acqua a 23#25°).
Un termoriscaldatore esterno HYDOR ETH 200W è sufficiente?
Oppure ho per forza bisogno di uno più potente?
Ho appena portato a casa un acquario artigianale 120x40x45 che posizionerò in taverna dove la temperatura scende anche a 10°. Acquario con coperchio e probabilmente rivestirò 2 lati con polistirolo. Probabilmente l'acquario ospiterà un biotopo Malawi (quindi acqua a 23#25°).
Un termoriscaldatore esterno HYDOR ETH 200W è sufficiente?
Oppure ho per forza bisogno di uno più potente?
La regola è che si ha bisogno di un watt per ogni litro da riscaldare, in condizioni normali.
Nel tuo caso da 10° a 25° non è normale per cui ti suggerirei di prenderne almeno un altro da 200 watt, meglio 300 e farli funzionare insieme, altrimenti rischi di non farcela.
Nitro 76
16-01-2011, 21:34
Per me, un riscaldatore da 200W in oltre 200 l di acqua in una stanza fredda non ce la fa'. Opterei per prendere un secondo riscaldatore sempre da 200W e lo farei lavorare "in coppia" con il primo. ;-)
@giudima postato insieme :-))
Per me, un riscaldatore da 200W in oltre 200 l di acqua in una stanza fredda non ce la fa'. Opterei per prendere un secondo riscaldatore sempre da 200W e lo farei lavorare "in coppia" con il primo. ;-)
@giudima postato insieme :-))
...ma de che??? 4 minuti, sei fuori tempo massimo :-D :-D :-D
E andrebbe bene se c'è uno esterno da 200w e 1 interno da 200/300 w che lavorano ognuno per conto suo?
E andrebbe bene se c'è uno esterno da 200w e 1 interno da 200/300 w che lavorano ognuno per conto suo?
Certo basta tararli a temperature non troppo differenti.
E andrebbe bene se c'è uno esterno da 200w e 1 interno da 200/300 w che lavorano ognuno per conto suo?
Certo basta tararli a temperature non troppo differenti.
perfetto grazie
Federico Sibona
17-01-2011, 09:29
Procederei così:
- Riscalda la tavernetta (non credo che quando la utilizzi la lasci a 10°C ;-))
- Accendi un solo termoriscaldatore e lascia che l'acqua in vasca si stabilizzi alla temperatura voluta
- Spegni quello ed accendi l'altro termoriscaldatore e fai la stessa cosa.
- Quindi li accendi entrambi, stacchi il riscaldamento in tavernetta e verifichi che la temperatura in vasca resti quella voluta.
Ciò è utile perchè le tarature dei termostati dei riscaldatori sono, in genere, molto approssimative e se ti regoli solo con quelle c'è il rischio di sbalzi non indifferenti di temperatura quando la temperatura in tavernetta scenderà ;-)
Procederei così:
- Riscalda la tavernetta (non credo che quando la utilizzi la lasci a 10°C ;-))
- Accendi un solo termoriscaldatore e lascia che l'acqua in vasca si stabilizzi alla temperatura voluta
- Spegni quello ed accendi l'altro termoriscaldatore e fai la stessa cosa.
- Quindi li accendi entrambi, stacchi il riscaldamento in tavernetta e verifichi che la temperatura in vasca resti quella voluta.
Ciò è utile perchè le tarature dei termostati dei riscaldatori sono, in genere, molto approssimative e se ti regoli solo con quelle c'è il rischio di sbalzi non indifferenti di temperatura quando la temperatura in tavernetta scenderà ;-)
La taverna la uso se va bene una volta a settimana (ma anche meno)... Stamattina per dire c'erano 12°. Comunque quanto tempo dovrei far passare per considerare "stabilizzata" la temperatura e passare al punto successivo?
ah si, una cosa... visto che allestirò un Malawi e quindi l'acqua effettiva sarà molto inferiore ai 200 litri a causa delle numerosissime pietre, cambia qualcosa per le risposte che mi avete dato?
F.ilippo
17-01-2011, 18:35
Io ti consiglierei di acquistare una di quelle centraline che gestiscono la temperatura (costano un po' care, sui 30/50€ max) che ti fanno poi risparmiare in bolletta e puoi collegarci due o piu termoriscaldatori... Mi spiego bene: se metti due riscaldatori nella stessa vasca e non sono perfettamente tarati, rischi che la temperatura raggiunga un valore in cui fa partire uno dei due termoriscaldatori ma non l'altro. Se questo unico termoriscaldatore fosse troppo poco potente per scaldare l'acqua fino al suo stesso spegnimento, ma abbastanza potente da non fare scendere ulteriormente la temperatura (e quindi far partire anche il secondo termoriscaldatore) rimarrebbe acceso 24h su 24... Ti parlo perchè io ho anche una vasca in tavernetta e a me succedeva così, ma forse il mio era un caso particolare perchè avevo 3 termoriscaldatori da 300w in 1200 litri d'acqua.
Pensandoci bene, la soluzione migliore potrebbe essere un unico termoriscaldatore da 400w, esistono e costano praticamente uguale a quelli da 300w e così toglieresti quello esterno (immagino sia un hydor) che tra l'altro da grossi probpemi di affidabilità...
Federico Sibona
17-01-2011, 19:15
Per la stabilizzazione, lascia passare il tempo necessario perchè il termoriscaldatore si spenga (in genere hanno una spia).
Anche con un Malawi credo sia meglio mettere due termoriscaldatori.
In alternativa guarda qui:
http://www.schego.de/regler.php?lang=en
che ha termostato e riscaldatore indipendenti
E potresti anche provare quello da 300W qui:
http://www.eheim.de/eheim/inhalte/index.jsp?key=liniendetail_24552_ehen
ma attenzione che è lungo 50cm
F.ilippo, i riscaldatori restano sempre accesi solo se non riescono a far raggiungere la temperatura desiderata in vasca, certo che il consumo sarà elevato, ma mediamente non maggiore, a pari temperatura raggiunta, di quello che si avrebbe con un riscaldatore di maggior potenza che arrivi a spegnersi. Quindi non si avrà un risparmio sulla bolletta. L'energia necessaria per portare tot litri dalla temperatura X alla temperatura Y è una costante (a parte riscaldatori con rendimenti un po' migliori o un po' peggiori).
Con due, se tarati a temperature molto prossime, se uno non ce la fa la temperatura scenderà e si attaccherà anche il secondo.
Quasi quasi mi compro il Jager300w (a 18€) e lo metto in orizzontale vicino alla superficie... Se prendessi il 250w da usare da solo sarei punto a capo, vero?
Altre marche valide a prezzi ragionevoli (ovviamente più corti in cm)?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |