G.B.
14-01-2011, 17:21
acquario 25 litri
ph 6.5 - 6.8
kh 3
1 pangio medio piccolo
1 microrasbora 1,5 cm
4 rasbore 2,5 cm
2 caridine blu
molte piante crescita veloce
muschio giava
avviato 2 mesi
inizio tutto ok, con 1 pangio e 2 caridine, pangio si comportava normalmente brucando
sul fondo e di notte gironzolava, il giorno non era neanche timido perche' rassicurato
da molti nascondigli, introduco 4 rasbore ancora ok, inserisco 2 microrasbore
e mi accorgo che una aveva gia' Ittio, dopo un giorno aveva punti bianchi piu' grossi di lei
e poi anche l'altra.. la prima muore... decido per il faunamor... pero' decido di non togliere
i "cannolicchi" come invece indicato, perche' non saprei dove e come conservarli "intatti".
al secondo giorno di cura sintomi ittio gia' scomparsi, terzo giorno devo rialimentare il filtro
con i batteri e cibo come indicato, vedo l'acqua velata penso ad un'esplosione batterica
anche se tutti stanno bene "sembra", e decido per un 25% di cambio d'acqua prima di rimettere
i batteri nitrif. perche' ero abituato ad acqua cristallina e con valori sempre perfetti con nitriti
pressoche' assenti, mentre cambio acqua tutti gli abitanti sono saliti in superficie boccheggianti
dopo un paio di minuti di terrore hanno ripreso la loro posizione abituale...
Un pangio che sta' in superficie lascia presagire il peggio, pero' sembra star bene.
A proposito le caridine non hanno risentito del faunamor, temevo di perderle così anche per
le lumache, speravo di perderle!!.
Il problema: il mattino seguente le Rasbore stanno bene tanto che danzano a coppie
come non avevo mai visto, pinne stesse fanno nuoto synchro a zig zag
IL PANGIO NON SMETTE DI NUOTARE FRENETICAMENTE AD 8 LUNGO IL VETRO FRONTALE DI NOTTE E DI GIORNO
PRATICAMENTE NON MANGIA PIU' PERCHE' STARA' FERMO 5 SECONDI SUL FONDO OGNI 10 MINUTI
AVRA' DANNI PARTICOLARI DAL FAUNAMOR O PENSO DAL QUEL CASINO CHIMICO CHE SARA'
SUCCESSO AL CAMBIO D'ACQUA?
HO CERCATO IN LUNGO E LARGO SU PATOLOGIE PANGIO MA NON HO TROVATO NULLA
dimenticavo non ho niente per misurare ammonio e ammoniaca
i nitriti sono relativamente bassi per avere messo ko i batteri con il medicinale
non ricordo il valore, ma su scala dei colori la provetta e' a meta' tra lo zero e il seguente..
Se qualcuno mi dicesse qualcosa.........#28c
ph 6.5 - 6.8
kh 3
1 pangio medio piccolo
1 microrasbora 1,5 cm
4 rasbore 2,5 cm
2 caridine blu
molte piante crescita veloce
muschio giava
avviato 2 mesi
inizio tutto ok, con 1 pangio e 2 caridine, pangio si comportava normalmente brucando
sul fondo e di notte gironzolava, il giorno non era neanche timido perche' rassicurato
da molti nascondigli, introduco 4 rasbore ancora ok, inserisco 2 microrasbore
e mi accorgo che una aveva gia' Ittio, dopo un giorno aveva punti bianchi piu' grossi di lei
e poi anche l'altra.. la prima muore... decido per il faunamor... pero' decido di non togliere
i "cannolicchi" come invece indicato, perche' non saprei dove e come conservarli "intatti".
al secondo giorno di cura sintomi ittio gia' scomparsi, terzo giorno devo rialimentare il filtro
con i batteri e cibo come indicato, vedo l'acqua velata penso ad un'esplosione batterica
anche se tutti stanno bene "sembra", e decido per un 25% di cambio d'acqua prima di rimettere
i batteri nitrif. perche' ero abituato ad acqua cristallina e con valori sempre perfetti con nitriti
pressoche' assenti, mentre cambio acqua tutti gli abitanti sono saliti in superficie boccheggianti
dopo un paio di minuti di terrore hanno ripreso la loro posizione abituale...
Un pangio che sta' in superficie lascia presagire il peggio, pero' sembra star bene.
A proposito le caridine non hanno risentito del faunamor, temevo di perderle così anche per
le lumache, speravo di perderle!!.
Il problema: il mattino seguente le Rasbore stanno bene tanto che danzano a coppie
come non avevo mai visto, pinne stesse fanno nuoto synchro a zig zag
IL PANGIO NON SMETTE DI NUOTARE FRENETICAMENTE AD 8 LUNGO IL VETRO FRONTALE DI NOTTE E DI GIORNO
PRATICAMENTE NON MANGIA PIU' PERCHE' STARA' FERMO 5 SECONDI SUL FONDO OGNI 10 MINUTI
AVRA' DANNI PARTICOLARI DAL FAUNAMOR O PENSO DAL QUEL CASINO CHIMICO CHE SARA'
SUCCESSO AL CAMBIO D'ACQUA?
HO CERCATO IN LUNGO E LARGO SU PATOLOGIE PANGIO MA NON HO TROVATO NULLA
dimenticavo non ho niente per misurare ammonio e ammoniaca
i nitriti sono relativamente bassi per avere messo ko i batteri con il medicinale
non ricordo il valore, ma su scala dei colori la provetta e' a meta' tra lo zero e il seguente..
Se qualcuno mi dicesse qualcosa.........#28c