Fontego
09-01-2011, 16:40
Salve a tutti!
Apro questa discussione per affrontare insieme uno dei problemi che sicuramente è passato almeno una volta per la testa di chi, come me, possiede un impianto di RO e, nel nome della comune (si spera) passione per i pesci e per l'ambiente in genere, si sia posto la questione di come ridurre lo spreco inevitabile d'acqua, magari cercando le condizioni ottimali di pressione e temperatura di esercizio e del come eventualmente riutilizzare l'acqua di scarto.
Molti sanno che per far funzionare al meglio l'impianto è consigliabile che la temperatura dell'acqua sia attorno ai 20 - 25°C (e non 6-7 come la mia che per esigenze logistiche è in cantina in una stanza non riscaldata) e che l'impianto sia collocato possibilmente nei piani bassi della casa (e qui ci siamo). Qualcuno di voi ha esperienza di pompe moltiplicatrici di pressione da piazzare a monte dell'impianto? Ne vale la pena il loro utilizzo? Che sistemi di riutilizzo dell'acqua usate?
Io generalmento sverso tutto in giardino e qualche secchio va a fare le veci dello sciacquone del water :-))
Le vostre soluzioni?? #24
Apro questa discussione per affrontare insieme uno dei problemi che sicuramente è passato almeno una volta per la testa di chi, come me, possiede un impianto di RO e, nel nome della comune (si spera) passione per i pesci e per l'ambiente in genere, si sia posto la questione di come ridurre lo spreco inevitabile d'acqua, magari cercando le condizioni ottimali di pressione e temperatura di esercizio e del come eventualmente riutilizzare l'acqua di scarto.
Molti sanno che per far funzionare al meglio l'impianto è consigliabile che la temperatura dell'acqua sia attorno ai 20 - 25°C (e non 6-7 come la mia che per esigenze logistiche è in cantina in una stanza non riscaldata) e che l'impianto sia collocato possibilmente nei piani bassi della casa (e qui ci siamo). Qualcuno di voi ha esperienza di pompe moltiplicatrici di pressione da piazzare a monte dell'impianto? Ne vale la pena il loro utilizzo? Che sistemi di riutilizzo dell'acqua usate?
Io generalmento sverso tutto in giardino e qualche secchio va a fare le veci dello sciacquone del water :-))
Le vostre soluzioni?? #24