PDA

Visualizza la versione completa : L'impianto ad osmosi inversa: come ottimizzarne la resa e limitare gli sprechi


Fontego
09-01-2011, 16:40
Salve a tutti!
Apro questa discussione per affrontare insieme uno dei problemi che sicuramente è passato almeno una volta per la testa di chi, come me, possiede un impianto di RO e, nel nome della comune (si spera) passione per i pesci e per l'ambiente in genere, si sia posto la questione di come ridurre lo spreco inevitabile d'acqua, magari cercando le condizioni ottimali di pressione e temperatura di esercizio e del come eventualmente riutilizzare l'acqua di scarto.
Molti sanno che per far funzionare al meglio l'impianto è consigliabile che la temperatura dell'acqua sia attorno ai 20 - 25°C (e non 6-7 come la mia che per esigenze logistiche è in cantina in una stanza non riscaldata) e che l'impianto sia collocato possibilmente nei piani bassi della casa (e qui ci siamo). Qualcuno di voi ha esperienza di pompe moltiplicatrici di pressione da piazzare a monte dell'impianto? Ne vale la pena il loro utilizzo? Che sistemi di riutilizzo dell'acqua usate?
Io generalmento sverso tutto in giardino e qualche secchio va a fare le veci dello sciacquone del water :-))
Le vostre soluzioni?? #24

Agro
09-01-2011, 17:02
Da quello che so chiudendo parzialmente con un rubinetto il tubo dell'acqua di scarto si aumenta la quantità di acqua prodotta e si diminuisce lo scarto, a scapito della qualita del permeato. La temperatura bassa migliora le prestazioni come la pompa booster. Spero di non aver detto fesserie. #12

Fontego
09-01-2011, 17:16
Chiaramente chiudendo l'acqua di scarto questa si riduce :-) ma si crea un aumento della pressione a monte che vanifica l'azione della membrana (che lavora con una pressione di segno opposto). Inoltre potresti anche rovinarla secondo me...
Per quanto riguarda la temperatura, io so solo che in condizioni ideali di pressione e temperatura, la membrana viene testata a 25°C se non sbaglio, presumibilmente le migliori #24

dariobs
12-01-2011, 00:44
nessun altro consiglio ? è interessante .. se mettessi una pompa a monte dell'impianto ? che tipo ?

Nitro 76
12-01-2011, 01:06
Di norma, con l'aumento di 1 °C dell' acqua in entrata, la membrana permea circa l' 1,5% in piu'-)
Questo per le membrane ad uso industriale.

Fontego
12-01-2011, 14:32
nessun altro consiglio ? è interessante .. se mettessi una pompa a monte dell'impianto ? che tipo ?
Effettivamente noto uno scarso interesse all'argomento...strano!-28d#
Eppure mi pare interessante, non foss'altro per limitare le continue diatribe con mogli/mamme/suocere per gli sprechi d'acqua e quant'altro...
L'utilizzo dei booster come dicevi te (indicazioni, come e perchè) sarebbe un buon punto di partenza!
HELP!!
:-)

lollo22
12-01-2011, 15:20
io possiedo un impianto della ruwal 80s e ho comprato la pompa booster come consigliato,e noto che con la pompa accesa la resa aumenta moltissimo
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-pompa-booster-rilancio-volt-completa-trasformatore-p-6259.html

Fontego
14-01-2011, 16:54
Interessante! Ma hai dovuto fare altri buchi nel muro?? E di quanto ti aumenta la resa, più o meno..dacci un'idea
:-))