PDA

Visualizza la versione completa : Allestire un Acquario di circa 100 Lt.


entonydragon
08-01-2011, 22:03
Ciao a tutti.
Sono nuovo ma vi seguo da molto e molte volte ho trovato utilissimi i consigli che avete dato/date ad altri Utenti.
Ora sono io a chiedervi aiuto.
E' da tanto che volevo comprare un Acquario "Serio" ma ho sempre avuto solo un piccolissimo 30 Lt che faceva il suo lavoro con 2 Pescetti Rossi :-).
Ora mi sono deciso è ho comprato 1 Acquario da 100 Lt con filtro Integrato nel Coperchio , 2 Neon e Mobiletto tutto completo.
Ora volevo sapere siccome vorrei mettere delle piante "Vere" e non quelle "Artificiali" , come procedere con l'Allestimento del Fondo.
Ho chiesto al Negozio vicino casa e mi voleva vendere dell'argilla (come la chiamata Lui) da mischiare alla ghiaia dove poi piantare le piantine.
Il costo delle piantine intorno a quanti Euro si aggira?
Si vendono a "Fasci" o singolarmente?
E sopratutto io avrei deciso di mettere i seguenti pesci ditemi come vi sembra l'idea:

2/3 poecilia reticulata
5/6 Corydoras Aeneus
3 Betta Splendens (1 Maschio e 2 Femmine)
6/10 Paracheirodon Axelrodi o Paracheirodon Innesi
Una coppia di Scalari o Discus ma siccome ho letto che soffrirebbero Molto per il poco spazio rinuncio.
Cioe' un Acqaurio di Comunita' se cosi' lo possiamo definire.

Ah un'altra domanda questa volta sull'Acqua da usare.
Mi è stato detto di usare sola Acqua di Osmosi , Faccio bene o faccio una cavolata?
Per ora sto facendo girare l'Acquario con sola acqua di rubinetto per pulirlo da polvere varia e per far scaricare l'eventuale "tossicita'" del filtro e delle sue spugne che porta nel coperchio , sto facendo bene?

Mi scuso per le troppe domande.

Siete sempre i Migliori. :-)

Paolo Piccinelli
08-01-2011, 22:17
Ciao e benvenuto sul forum! :-))

La popolazione è sicuramente da rivedere, neon e gupp insieme non vanno bene.
Fai un'analisi della tua acqua, in particolare ph e durezza e poi in base ai risultati vediamo ceh pesci inserire.

Per l'allestimento, clicca sulle guide e sui links della mia firma!

entonydragon
08-01-2011, 22:24
Grazie per aver risposto.

Allora mi dite che test servono che domani li compro?

Analizzo l'acqua del Rubinetto?

Riccardo Angeloni
08-01-2011, 22:37
Ciao benvenuto, ti consiglio per ora di comprare test del ph del gh e dei nitri per controllare la maturazione del filtro. Devi analizzare l'acqua del rubinetto e poi successivamente confrontarla con i valori dei pesci che vorrai inserire e eventulmente poi decidere come trattarla per aggiustare i valori. Il filtro dovrà girare "a vuoto" con solo le piante per almeno un mese per maturare (vedi http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=120). Per il fondo puoi utilizzare un substrato di terricio fertilizzato da ricoprire con la ghiaia o la sabbia. Ti serve altro?

entonydragon
08-01-2011, 22:41
Vorrei sapere na cosa.

Allora mettiamo caso che io metta le piante , che acqua devo mettergli? quella del rubinetto per poi aggiustarla dopo aver messo tutte le piante?
Per far maturare il filtro basta che metta le piante e non devo fare altro?
In altre discussioni ho letto che bastano 2 Settimane è Vero?

mariano1985
08-01-2011, 22:53
Per la maturazione servono circa 30 giorni senza fare cambi. Potrebbero bastare 25 giorni, come potrebbero servirne 35.
Con i test x i nitriti puoi facilmente capire se il filtro è maturo moniorando il picco dei nitriti.

Per alcuni pesci potrebbe bastare l'acqua del tuo rubinetto, mentre per altri è necessario tagliare l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi, e in alcuni casi ricorrere a resine o altro per ottenere i valori cercati.

Per far maturare il filtro non servono le piante, basta mettere del mangime in vasca, lasciare sempre acceso il filtro, e aspettare i famosi 30 giorni.

Le piante sono utilissime per abbattere i nitrati, se non ahi piante potrai comunque abbassare i nitrati facendo i cambi d'acqua parziali.
Tutto però dipende da cosa vuoi mettere in acquario!

Riccardo Angeloni
08-01-2011, 22:57
Beh dipende ma è sempre consigliabile il mese intero, onde evitare di trovare tutti i pinnuti a galla! Per le piante va bene l'acqua di rubinetto (salvo esigenze particolari, ci sono le schede delle piante nell'apposita sezione), è importante però sapere di quanta luce dispone il tuo acquario (rapporto watt/litro), se hai l'impianto CO2 e se usi un protocolo di fertilizzazione. Alcuni consigliano durante il periodo di maturazione di immettere una minuscola quantità di mangime nell'acqua.

entonydragon
08-01-2011, 23:01
Per i pesci gia ho risposto , invece per le piante pensavo a qualcosa di semplice come un fondo erboso usando "echinodorus tenellus" (Ho visto un video spettacolare di uno che le piantava in Acquario e danno l'effetto che voglio io).
Per le piante di Sfondo non saprei , Consigli?
Comunque vorrei capire qualcosa riguardo il fondo per le piante , il negoziante ha detto bene riguardo quel prodotto che viene mischiato insieme alla ghiaia o serve altro per mettere le adorate piantine?

Riccardo Angeloni
08-01-2011, 23:07
Dipende sempre dal tipo di panta, io uso il substrato, sull'argilla non so consigliarti. Comunque per le piante la CO2 è molto importante, per avere un buon risultato è necessaria.
Per scegliere le piante fatti un giretto sulle schede e vedi cosa ti piace ma ricordati che ce ne sono di piu resistenti (tipo anubias) e di piu delicate. Ti ricordo di controllare il rapporto watt per litro della tua vasca poichè una scarsa illuminazione non ti permetterà di crescere bene le piante.

entonydragon
08-01-2011, 23:21
Purtroppo monta 2 Neon da 15 Watt Ciascuno , per un Totale di 30 Watt.
Ci sono piante che creano un "Prato" ?
Quali sono i Costi in media delle piantine?
Non dispongo di Bombole per la CO2 ma ho letto che ci sono persone che anche non usandole hanno bellissimi Acquari pieni di piante come mai?
Si puo' sostituire la bombola di CO2 con un Aeratore (Quelli dell'ossigeno per i pesci)?

Riccardo Angeloni
08-01-2011, 23:27
E' vero che c'è chi ha acquari molto piantumati ma la CO2 fa molta differenza a mia avviso. L'aeratore è un altra cosa, per la CO2 puoi benissimo costruirti un impiantino a zucchero e lievito (cerca sul forum e troverai come realizzarlo a bassissimo costo). I pratini esistono ma non sono facili da creare, serve un bel po di luce. Cerca sul mercatino per le piantine trovi molte offerte, in negozio le trovi da 4 euro in su.

entonydragon
08-01-2011, 23:41
Ma se io metto le piante e dopo riempio l'Acquario per farlo "Maturare" se non mi piace come crescono le piante o voglio inserirne di nuove posso togliere dell'Acqua per fare le eventuali modifiche , mettere le mani in Acqua e poi rimetterla dopo aver sistemato il tutto?

Riccardo Angeloni
08-01-2011, 23:44
puoi fare quello che ti pare, o mettendo le mani in acqua o "a secco" o magari ogni settimana (o ogni quanto ti sarà utile) quando fai il cambio parziale dell'acqua....

entonydragon
08-01-2011, 23:46
Lo chiedo perche avevo letto da qualche parte che quando l'acquario è in "Maturazione" non bisogna mettere le mani dentro e aggiungere cose.

I 30 Watt vanno bene per qualche piantina?

Riccardo Angeloni
08-01-2011, 23:51
I trenta watt vanno bene per qualcosa.. è vero durante la maturazione è meglio non mettere mani piu di tanto per non inquinare o interferire con la creazione delle colonie batteriche. Comunque sia col tempo potrai aggiungere o levare le piante che vuoi, e naturalmente ogni tanto dovrai dare una potata...

entonydragon
08-01-2011, 23:58
Scusatemi per tutte le domande ma sono ancora Inesperto , ma mi state aiutando moltissimo.

Ora vorrei sapere quando pianto le piantine gli metto acqua di rubinetto? na volta sistemato tutto l'arredo riempio tutto l'acquario con acqua di rubinetto e devo gia' sistemare il ph-gh e cose varie o lascio cosi a far "Maturare" e passato il mese mi devo mettere a regolare i vari fattori?

Anche le piante han bisogno di Valori dell'acqua adeguati? o va bene acqua di rubinetto normale?

Riccardo Angeloni
09-01-2011, 00:02
Beh naturalmente anche le piante hanno il loro "range" di valori ottimali ma è molto piu largo di quello dei pesci, per iniziare a regolare i valori devi prima scegliere i pesciotti da mettere, ma servono i valori dell'acqua di rubinetto...

entonydragon
09-01-2011, 00:06
Si lo so e domani prendo i Test , ma dico na volta scelti i pesci e le piante quando introduco le ultime gli metto acqua di rubinetto e gia la devo "Aggiustare" (se necessario) oppure aspettare il mese?

Riccardo Angeloni
09-01-2011, 00:10
beh naturalmente e sempre meglio aggisutare i valori, ma non e una cosa necessarissima (si l so è una mia piccola peccada acquariofilo) anche perchè se sei alle prime esperienze sappi che aggiustare i valori, e soprattutto mantenerli su certi livelli è abbastanza difficile.. quindi ti consiglio di scegliere tutto a seconda dell'acqua di casa!

entonydragon
09-01-2011, 00:15
Mi avevano detto che basta mettere acqua Osmosi e potevo inseirci qualsiasi pesce , tutte cavolate come vedo o sbaglio?

I valori dell'Acqua Osmosi quali sono?Cambiano da impianto ad impianto o sono uguali per tutti?

Riccardo Angeloni
09-01-2011, 00:19
quella che prendo io ha ph 5.5 e kh 0 in via di massima sono questi... nono i pesci solo nell'acqua di osmosi non stanno troppo bene, vanno aggiunti dei sali per condizionarla...

entonydragon
09-01-2011, 00:29
Te sei un Dio , hai na pazienza a rispondere a tutte le mie domande. #25
Dimmi quando ti sto rompendo le scatole. :-))

Mi dici il nome dei test che devo prendere?

Esistono prodotti per "Regolare" i vari valori come Ph - Gh ecc.?

Quando compro le piantine se non ho la possibilita' di piantarle subito come posso conservale se possibile?

Riccardo Angeloni
09-01-2011, 00:32
Tranquillo c'è chi lo ha fatto a sua volta con me, e chi lo fa ancora! I test ti consiglio quelli della tetra a reagente (non a striscette) PH, GH e NO2... per le piantine è meglio comprarle quando le puoi mettere no?

entonydragon
09-01-2011, 09:10
No vabbe non intendevo comprarle e tenerle in busta per 1 Settimana ma dicevo solo siccome per tempo lavorativo non posso andare è venire dal negozio (E' lontanuccio) , semplicemente se comprandole la mattina se resistevano 4/5 orette per poi piantarle nell'orario di spacco.

entonydragon
09-01-2011, 14:42
Stamattina sono andato al negozio ma era chiuso.
Ma passando da quello sotto casa ho dato un'occhiata , aveva pochi pesci ma ho buttato lo sguardo su dei Guppy bellissimi con coda tigrata (Se non sbaglio) e quindi mi sta girando per la mente (siccome mi pare di aver letto che vivono in ogni tipo di Acqua) magari di abbandoare l'idea del Ph-Gh e cose varie e di metterne 1 bel gruppone nell'acquario con acqua di rubinetto insieme a coridoras (5/6) , pulitori di vetro (Un paio) e qualche combattente (1 Maschio e 2 Femmine).
Che ne pensate?
Qualche gambetto di quelli Normali oppure delle Japonica come li vedete insieme a questi Pesci?
Poi mi è sorto un dubbio , visto che volevo usare piante "Vere" mi vivono in Acqua di rubinetto?
Nel caso usassi Acqua di rubinetto devo aspettare comunque il tempo di "Maturazione"?

entonydragon
09-01-2011, 21:40
C'è nessuno?

Riccardo Angeloni
10-01-2011, 22:05
Eccomi qua, scusa ma non sono entrato ieri! Allora le piante resistono benissimo nella busta tipo quella in cui si vendono i pesci se si tratta di qualche ora Per i valori per le piante va tranquillo, poi se vuoi informarti sui valori ottimali da un occhiata alle schede su AcquaBase. I guppy vanno bene per il tipo di acqua del rubinetto (dura e basica) ma non puoi assolutamente metterli con il combattente poichè ci sarebbe trobba "gelosia" per il pinnaggio decorato (eh si, fanno a chi ce l'ha più colorata e grossa...) e si mangiucchierebbero a vicenda (addio alle belle pinne!); in un 100 litri fra i due ti consiglio i guppyni.
Non so se è il caso di mettere le Japonica coi cory... sono tutti e due creaturine alquanto tranquille ma vivaci (a parte gli istinti suicidi dei corydoras che ognitanto si fanno trovare sul parquet di chi li mette in vasche aperte, fanno praticamente dei saltini all'aria aperta per assumere ossigeno per ingestione). Se con "pulitore" intendi ancistrus o pleco non so dirti se hai una vasca abbastanza capiente, e se fosse, li lascerei come unici esemplari che occupano il fondo. . Se sei interessato ai cory si consiglia di metterne un gruppetto di c.a. 5 della stessa specie, si mangiano tutto quello che sta sul fondo ma sempre meglio integrare ogni tanto con delle pastiglie apposite.
Allora che hai in mente?

entonydragon
10-01-2011, 23:32
Ti ringrazio per aver risposto (avevo immaginato che ieri non ci fosse nessuno) comunque oggi mi è stato regalato un bel legnetto per il mio Acquario :-).
Un mio amico mi ha detto di usare (Nel 100Lt) 50 Lt di Osmosi e 40 Lt di rubinetto come fa lui , mettergli le piante poi buttargli dentro dei batteri che vende il negozio e aspettare per una settimana , trascorsa la quale provare con 2 Pescetti e vedere come si svolge il tutto.
Voi che ne pensate?
Per le japonica le vedo "Innoque" no?
Secondo me insieme ai Cory starebbero benissimo , anche se non so se il mio negoziante me le procurerebbe. :-(
Grazie per il tuo aiuto. #25

Riccardo Angeloni
11-01-2011, 00:26
Lascia perde i "batteri"! I prodotti che vendono sono attivatori batterici (enzimi per lo più) che favoriscono l'insediamento e la creazione delle colonie, ma il picco dei nitriti si verifica lo stesso, aspetta il mese fidati! Il legno fallo bollire in acqua per un quarto d'ora che almeno eviti di ritrovarti l'acqua della vasca troppo ambrata e sporca. Io adoro le caridine e nella mia vasca le ho messe due multidentata, se proprio le vuoi mettere preparagli una zona di nascondigli vicino al legno, con magari della cladophora che a loro piace, di solito non infastidiscono nessuno ed è un piacere vederle "svolazzare" per la vasca. Unico consiglio che ti ripeto e ti chiedo di seguire è il mese di maturazione, non sai quale orribile giornata ti aspetta a ripulire i danni di un'esplosione di composti azotati (e non sai che brutta fine per i pinnuti!!!!!) Ultima cosa per i cory: anche loro amano i nascondigli e le zone d'ombra, senno' si sentono scoperti! Hai visto se ti piacciono le anubias come piante? Sono abbastanza resistenti e hanno delle belle foglione che fanno ombra.

skasserra
11-01-2011, 12:10
E soprattutto le anubias sono compatibili con la tua luce.
Io ho un'anubias nana spettacolare!

entonydragon
11-01-2011, 12:48
Grazie dei consigli che sicuramente seguiro'.
Riguardo le Anubias sono daccordissimo , infatti mi sono state consigliate le Nane da legare a quel tronchetto.
Invece riguardo l'acqua?
Mi ha suggerito bene 50 Osmosi e 40 Rubinetto in 90/100 Lt?

skasserra
11-01-2011, 12:49
Secondo me per Guppy e similari puoi fare pure 30 di osmosi e il resto di rubinetto decantata e biocondizionata...

Riccardo Angeloni
11-01-2011, 22:18
Concordo con la miscela suggerita, dipende sempre però dai valori dell'acqua del rubinetto!

entonydragon
12-01-2011, 10:38
Sti Guppy mi stanno prendendo troppo , stamattina ho dato una pulitina all'acquarietto che avevo in Funzione l'anno scorso con un Gamberetto all'interno.
Ora gli faccio una bella lavatina (Ieri sera gia pulito Ghiaia e Piantine artificiali) e metto il tutto in funzione.
Stamattina ho comprato 1 mini riscaldatore da 25W e la bottiglietta di Biocondizionatore.
Ma se uso solo acqua di rubinetto il filtro deve comunque maturare?

entonydragon
12-01-2011, 16:19
Vasca allestita , buttato dentro il Biocondizionatore e domani compro i Guppy se tutto va bene.
In 20 Lt quante coppie posso mettere? io avevo pensato a 2 coppie (4 Guppy) che ne dite?
Ps.Riguardo alla prole non preoccupatevi ho anche un Terzo Acquario volendo. :-D

skasserra
12-01-2011, 16:27
Ma lo hai allestito ieri e li vuoi mettere oggi??

entonydragon
12-01-2011, 16:44
E' acqua di rubinetto mica deve Maturare?

skasserra
12-01-2011, 16:52
Ma mica è l'acqua che deve maturare!!! #13
E' il filtro che deve maturare, cioè si devono formare le apposite colonie batteriche che renderanno l'acquario vivibile (si spera)!

Riccardo Angeloni
12-01-2011, 17:13
scusa ma non erano 100 litri??

entonydragon
12-01-2011, 17:50
Il 20 Lt è il mio primissimo acquarietto , che ho apposta ripreso per metterci qualche Guppy che mi han detto non andare bene nel 100 Lt con quell'acqua la'.

Riccardo Angeloni
12-01-2011, 18:16
Chi ti ha detto che i guppy non vanno bene per il cento litri? Sicuramente in 20 litri non ce li puoi assolutamente mettere, nuotano un sacco e starebbero male. In via di massima in 20 litri ci stanno solo gamberetti e gasteropodi (o nanofish ma ono comunque pochi litri). Hai fatto i test dell'acqua di rubinetto?

entonydragon
12-01-2011, 20:00
Chi ti ha detto che i guppy non vanno bene per il cento litri? Sicuramente in 20 litri non ce li puoi assolutamente mettere, nuotano un sacco e starebbero male. In via di massima in 20 litri ci stanno solo gamberetti e gasteropodi (o nanofish ma ono comunque pochi litri). Hai fatto i test dell'acqua di rubinetto?

Ciao e benvenuto sul forum! :-))

La popolazione è sicuramente da rivedere, neon e gupp insieme non vanno bene.Fai un'analisi della tua acqua, in particolare ph e durezza e poi in base ai risultati vediamo ceh pesci inserire.

Per l'allestimento, clicca sulle guide e sui links della mia firma!

Ecco chi me la detto. :-D

Riccardo Angeloni
12-01-2011, 20:55
A me pare ci sia scritto che Neon e guppy non vanno bene insieme e stop... xD

La popolazione è sicuramente da rivedere, neon e gupp insieme non vanno bene

In venti litri non ce li metti i guppy, mettine un trio in cento litri (1m e 2f) e si moltiplicheranno fino a riempirlo.

entonydragon
12-01-2011, 21:48
A me pare ci sia scritto che Neon e guppy non vanno bene insieme e stop... xD

La popolazione è sicuramente da rivedere, neon e gupp insieme non vanno bene

In venti litri non ce li metti i guppy, mettine un trio in cento litri (1m e 2f) e si moltiplicheranno fino a riempirlo.

Appunto! io nel 100 Lt voglio gia mettere na Decina di Neon.

skasserra
13-01-2011, 02:23
E allora no i guppy se vuoi i neon...
Comunque come consiglio ti dico meglio i guppy in 100 litri che per i neon sono pochini 100 l...

entonydragon
13-01-2011, 20:07
Ma lo hai allestito ieri e li vuoi mettere oggi??

Si perche ho usato una fialetta di batteri.

Comunque pesciotti messi in Acqua e girano tutti felici , non mi sembra stiano male.

Ps. Acqua di Rubinetto trattata con Biocondizionatore (Anche 5/6 Bicchieri di Osmosi).

Riccardo Angeloni
13-01-2011, 21:37
Cioè cavolo ci facciamo 5 pagine di topic e poi fai tutto il contrario di quello che ti suggerisco?
D:
Lo sai che è sempre un piacere, però!
Se vuoi facciamo ancora in tempo a rimediare, altrimenti fa come vuoi ma sappi che non lo stai facendo bene.

entonydragon
13-01-2011, 23:57
Che devo fare ora?

Paolo Piccinelli
14-01-2011, 08:22
pregare che non crepino a causa dei nitriti. #07

skasserra
14-01-2011, 13:31
Aggiungi acqua santa!!

Unpassante
14-01-2011, 14:46
azz... veramente , dopo 4 pagine... preghiamo

entonydragon
18-01-2011, 14:47
Raga sto allestendo il 100 lt.

Domenica pomeriggio ho messo sabbia fine di fondo e sabbia piu doppia sopra.

Mi dite come mai l'acqua è ancora torbida?

Poi nel filtro volevo usare carbone attivo ma il negoziante mi ha detto che se lo uso sarebbe inutile usare acqua osmosi perche gli fa perdere i valori è vero?

Paolo Piccinelli
18-01-2011, 15:37
Mi dite come mai l'acqua è ancora torbida?
normale, sono i batteri che si riproducono... fra un giorno o due torna limpida da sè!

entonydragon
18-01-2011, 18:36
Sicuro?

Adesso l'acquario è riempito a 1/3 perche aspetto l'arrivo delle piantine e poi lo riempio tutto.

Ma se l'acqua torna l'impida come dici te e dopo metto altra acqua diventa dinuovo torbida?

Il filtro con carboni attivi è davvero sconsigliabile come dice il mio Negoziante?

robymanson
19-01-2011, 00:06
vi giuro...io sto morendo dal ridere con sto topic...ma è uno scherzo?? :)

Paolo Piccinelli
19-01-2011, 08:32
#07

entonydragon
19-01-2011, 16:16
vi giuro...io sto morendo dal ridere con sto topic...ma è uno scherzo?? :)

Evita questi commenti se non puoi aiutarmi.

skasserra
19-01-2011, 16:34
Bé se magari seguissi ciò che ti viene consigliato!!

entonydragon
19-01-2011, 18:01
Sto dicendo che nell'acquario da 100 lt ho messo fondo e piante e ora è anche riempito.

Appena posso posto 2 Foto.

Almeno nel 100 Lt per ora non credo di aver fatto errori.

entonydragon
21-01-2011, 10:31
Raga come mai una pianta che ho in Acquario a Foglie Larghe stamattina ho notato che ha 1 foglia sulla quale si stanno formando buchi trasparenti.

Cioe la foglia e come se stesse perdendo superficie.

Che posso fare?

entonydragon
23-01-2011, 10:52
Up :-))