robbaz
05-01-2011, 18:04
Ciao a tutti,
scusate ma stamattina ho aperto una discussione riguardante la malattia del mio guppy nella sezione dedicata ai "Poecilidi" ma poi mi sono accorto questa dovrebbe essere più adeguata (moderatori se volete chiudere..)
Riporto la stessa qui di seguito
Ieri sera tornando a casa ho trovato un guppy della mia vasca con una strano bubbone sulla coda che il giorno prima non aveva. Vi riporto una foto per farvi capire meglio
http://s2.postimage.org/8nd88kk/foto.jpg (http://postimage.org/image/8nd88kk/)
Il pesce vive tranquillamente nel mio acquario da più di un anno, è vispo, mangia regolarmente (non è particolarmente affamato ma assolutamente nella norma) e le feci sono normali.
Ho provato ad alzare la temperatura a 27 gradi (prima era a 24.5) e l'ho separato dagli altri mettendolo in una bacinella da 2 litri a bagno nell'acquario principale. Ieri sera gli ho fatto un bagno in acqua e sale con concentrazione 5% per 10 minuti circa (finché indispettito ha cominciato a tirare musate alla "vasca" usata per il bagno). Nella bacinella in cui è attualmente ho aggiunto un antibiotico (bactrim) per scongiurare eventuali complicazioni.
Le condizioni generali dell'acquario sono nella norma, cambio il 40% dell'acqua ogni 3 settimane con acqua tagliata per abbassare la durezza (il rubinetto è circa 10kh), no2 assenti, no3 10/15, ph 7, co2 temporizzata. Gli altri pesci sembrano stare bene.
Cercando sul forum e su internet ho trovato questo post
http://www.poecilidi.com/forum2010/viewtopic.php?f=17&t=1959
Leggendo qui potrebbe essere che il mio pesce abbia una dermocisti anche se la superficie del bubbone non sembra "muffosa" bensì molto rugosa.
Secondo voi cosa potrebbe essere? Esiste una cura e a vostro parere è infettiva per gli altri pesci? E' proprio un peccato vederlo "rinchiuso" in quella vaschetta..!
Grazie a tutti
scusate ma stamattina ho aperto una discussione riguardante la malattia del mio guppy nella sezione dedicata ai "Poecilidi" ma poi mi sono accorto questa dovrebbe essere più adeguata (moderatori se volete chiudere..)
Riporto la stessa qui di seguito
Ieri sera tornando a casa ho trovato un guppy della mia vasca con una strano bubbone sulla coda che il giorno prima non aveva. Vi riporto una foto per farvi capire meglio
http://s2.postimage.org/8nd88kk/foto.jpg (http://postimage.org/image/8nd88kk/)
Il pesce vive tranquillamente nel mio acquario da più di un anno, è vispo, mangia regolarmente (non è particolarmente affamato ma assolutamente nella norma) e le feci sono normali.
Ho provato ad alzare la temperatura a 27 gradi (prima era a 24.5) e l'ho separato dagli altri mettendolo in una bacinella da 2 litri a bagno nell'acquario principale. Ieri sera gli ho fatto un bagno in acqua e sale con concentrazione 5% per 10 minuti circa (finché indispettito ha cominciato a tirare musate alla "vasca" usata per il bagno). Nella bacinella in cui è attualmente ho aggiunto un antibiotico (bactrim) per scongiurare eventuali complicazioni.
Le condizioni generali dell'acquario sono nella norma, cambio il 40% dell'acqua ogni 3 settimane con acqua tagliata per abbassare la durezza (il rubinetto è circa 10kh), no2 assenti, no3 10/15, ph 7, co2 temporizzata. Gli altri pesci sembrano stare bene.
Cercando sul forum e su internet ho trovato questo post
http://www.poecilidi.com/forum2010/viewtopic.php?f=17&t=1959
Leggendo qui potrebbe essere che il mio pesce abbia una dermocisti anche se la superficie del bubbone non sembra "muffosa" bensì molto rugosa.
Secondo voi cosa potrebbe essere? Esiste una cura e a vostro parere è infettiva per gli altri pesci? E' proprio un peccato vederlo "rinchiuso" in quella vaschetta..!
Grazie a tutti