PDA

Visualizza la versione completa : Pancia gonfia! Incinta o altro?


Dino2010
27-12-2010, 02:10
Da 3 giorni ho notato in questo pesce un rigonfiamento del ventre.
Inizialmente credevo fosse incinta (credo che sia femmina ma non lo so), ma vedendo che nulla succede mi sorge il dubbio che sia malato.
Il soggetto è in vasca assieme ad un altro (questo sicuramente maschio).
La vasca è a cambio d'acqua, con riscaldatore e pompa di ricircolo (in attesa della maturazione del filtro), non ho dati scignificativi da fornire per i valori acqua.
La T = 23#24 °C Ph = 8 No2=0 No3=0 lieve presenza di Nh4 prima del cambio (ogni 2 gg).
La vasca è di 25 L.
Il comportamento mi pare non sofferente, è molto attivo e di buon appettito. Non so giudicare le feci se siano normali o meno (posso dire che sono di colore tendente al marroncino e lunghe dai 3 ai 5 mm).

Se potete consigliarmi ve ne sarei grato.

P.S. Ho notato la mancanza di 2 squame sul lato Dx. Anche sull'altro ho notato oggi la perdita di una squama.
Allego qualche foto per una valutazione del gonfiore.

http://s2.postimage.org/16rmgmm90/barbus1.jpg (http://postimage.org/image/16rmgmm90/)

http://s2.postimage.org/16ruqbcpw/barbus2.jpg (http://postimage.org/image/16ruqbcpw/)

crilù
27-12-2010, 12:51
Non partoriscono ma depongono uova. Il pH è altino secondo me.
Guardandolo dall'alto ha un inizio di squame alzate?
Nel dubbio prova per ora a tenerlo a digiuno.

Dino2010
27-12-2010, 13:03
Lo so che depongono uova, impropriamente ho usato il termine "incinta" perchè non so come nominare la condizione prima della deposizione delle uova.
In questa fase il ventre si gonfia? e se sì quanto dura questo rigonfiamento?
L'ho osservato bene per escludere la possibilità di idropisia, e mi sembra che le scaglie siano bene aderenti al corpo.
Come scritto precedentemente il pesce non manifesta sintomi di sofferenza.

Sai consigliarmi un sito dove tratti in particolare della riproduzione di questi pesci?

Grazie e ciao!

crilù
27-12-2010, 17:14
Per ora leggi questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158951&highlight=riproduzione+barbus, qualche info te la fornisce, ma secondo me non sono uova, ciao

Dino2010
28-12-2010, 01:22
OK! Ho separato i due pesci!

Ho così potuto notare che le feci non sono così normali come in primo istante potevano sembrare (si confondevano con quello sano).
Scusate se mi dilungo sull'argomento ma non ho esperienza in merito.
Inizialmente espelle un filamento gelatinoso quasi trasparente con in fondo un pezzettino più scuro.

Il ventre è sempre gonfio ma le squame sono normali, non sollevate.
E' famelico, nuota benissimo ed è abbastanza mobile (anzi ora sembra inc**zzato perchè è in una vasca più piccola).

Questa sera gli ho dato un poco di pisello bollito sul quale è stato spremuto qualche goccia di succo d'aglio.

Che cosa mi consigliate di fare?
Quale dieta?
Quale cura? (anche se non ho capito di che malattia possa essere, se non in attesa di deporre le uova).


P.S. Il Ph=8 è in effetti un poco altino, ma non volevo stressare ulteriormente il pesce abbassandolo con un acidificante.
Se lo ritenete necessario posso provvedere in merito.

Ciao!

crilù
28-12-2010, 01:32
Se mangia va bene quello che stai facendo. Stiamo cercando di andare per esclusione, può essere occlusione intestinale e i vegetali+aglio aiutano (anche ci fosse qualche parassita).
Se il pesce non si "svuota" può anche essere un accumulo di liquidi - ascite -
Tu tienilo monitorato e se oltre le feci anormali noti gli occhi leggermente gonfi o altri sintomi strani compra l'Ambramicina.
Caso mai ne riparliamo...andiamo per gradi, ciao

Il pH lo abbasserei...

Dino2010
28-12-2010, 01:36
Grazie! Ti terrò informato sugli sviluppi.

Scusa se ti disturbo, ma sto tentando di raccogliere informazioni da più fonti possibili per riuscira a capirci qualche cosa. Non è così semplice fare una diagnosi.

Ciao!

crilù
28-12-2010, 01:39
A chi lo dici :-)) ...almeno tu lo vedi. Dài...speriamo in bene, ciao

Dino2010
29-12-2010, 00:08
Crilù! A questa sera sono 24 h di digiuno.
Sembra che sia leggermente meno gonfio, e comunque non è peggiorato.
Sempre attivo e buone condizioni generali.

Quanto ancora lo tengo a digiuno?

crilù
29-12-2010, 00:41
Ancora un giorno, non patisce tranquillo :-)
Le feci sono sempre uguali?

eltiburon
29-12-2010, 01:01
E quando riprendi a nutrirlo, non dimenticare il succo d'aglio...

Dino2010
29-12-2010, 01:17
Dopo il pasto di ieri a base di pisello+succo d'aglio, le feci le ha fatte ed erano mucillaginose e verdognole (il colore forse è dovuto alla dieta).
Oggi non ha fatto nulla.

crilù
29-12-2010, 01:31
pasto di ieri a che ora? ha fatto digiuno o no? comunque sembra che i piselli gli facciano bene se evacua in quel modo. Due giorni completi mi raccomando e poi aggiungi aglio, ciao

Dino2010
29-12-2010, 11:24
L'ultimo pasto a base di piselli+aglio lo ha fatto la sera del 27/12. Il giorno dopo ho notato le feci.
Questa mattina sembra che sia meno gonfio; il gonfiore mi pare sia ora concentrato nella parte posteriore. Non evacua, ma forse perchè lo tengo a digiuno.
Da domani mattina (o forse questa sera) inizio a dargli il solito pisello+aglio.
Giusto?

P.S. La T dell'acqua la tengo a 22 °C. Ho letto che c'è chi dice di alzarla (rispetto a quella dove normalmente viveva) e chi dice di abbassarla.
Qual'è la giusta teoria?
Io l'ho abbassata di 1-2 ° progressivamente (viveva nell'altra vasca a 24).

ciao!

crilù
29-12-2010, 11:43
Se ci sono batteriosi in corso i puristi consigliano di abbassare di qualche grado perchè i batteri (alcuni) sotto una certa temperatura non prolificano. Qui siamo in alto mare, nel senso che non si capisce bene cosa abbia. Io avrei tenuto quella normale adatta al pesce.
Ricomincia a somministrare piselli+aglio e vediamo se ne usciamo fuori, ciao

Il pesce comunque è normale come comportamento?

Pleco4ever
29-12-2010, 11:55
...la butto li:tenuto conto che quella è una femmina,che mangia,che non ha le squame alzate,che ha i colori vividi,che ha un comportamento normale....non potrebbe essere che debba deporre?
Hai provato a curarla con un bel maschio?
Io li avevo i conchonius e le femmine quando erano in "frega" diventavano il doppio di quella ;-)

crilù
29-12-2010, 11:59
Il maschio a quanto pare in vasca c'è....

Pleco4ever
29-12-2010, 12:05
ah...non lo sapevo...
allora avrà il suo bel da fare a strizzarsi le gonadi sul substrato fra poco :-D

Dino2010
29-12-2010, 13:43
...la butto li:tenuto conto che quella è una femmina,che mangia,che non ha le squame alzate,che ha i colori vividi,che ha un comportamento normale....non potrebbe essere che debba deporre?
Hai provato a curarla con un bel maschio?
Io li avevo i conchonius e le femmine quando erano in "frega" diventavano il doppio di quella ;-)

Era già in vasca con un maschio. L'ho tolta perchè era in questa condizione da circa una settimana.
Non conosco i tempi di deposizione. Dato che tu hai avuto esperienza con i conchonius puoi dirmi quanto tempo passa da quando "gonfia" a quando depone le uova?
Non ho nemmeno la certezza che sia una femmina e nel caso lo sia, non so nemmeno se sia abbastanza aduta (tieni conto che la lunghezza con coda e tutto sarà non più 4-5 Cm).
Non ho notato nemmeno la presenza dell'ovodepositore.

Per sicurezza compunque l'ho separati (visto anche le feci anomale).

Rispondendo a Crilù:
Si, il pesce ha un comportamento normalissimo.

Axa_io
29-12-2010, 14:09
Ciao

Secondo me quella femminuccia lì, mangiava troppo. Se dopo due giorni di digiuno si è sgonfiata, qualcosa che non va, c'è. Prova a nutrirla come ti ha suggerito crilù e eltiburon e per ora ti sconsiglio di continuare a spostarla. Lasciala lì dov'è, isolata. La segui meglio :-).

Dino2010
30-12-2010, 09:17
Aggiornamento sulla situazione:
Ho provato ieri sera a somministrare un poco di pisello bollito+succo d'aglio. Il pesce mangia voracemente; il gonfiore putroppo non è diminuito. Nei precedenti post avevo detto che mi sembrava leggermente sgonfio, ma tale illusione era dovuta ad una diversa illuminazione della vasca dove l'ho messo.
In sostanza il gonfiore è più o meno come qualche giorno fa.
Dopo il pasto ha evacuato, poco ma forse è dovuto al fatto che poco cibo gli ho dato; quelle poche feci cha ha fatto erano biancastre.
Oggi proverei a somministrargli del flagyl, perchè leggendo sui vari forum (ed anche su questo) ho visto che tale sintomatologia potrebbe essere portata dai flagellati.
Inizierei oggi, interrompendo la cura a base di aglio, perchè ancora il pesce mangia e quindi potrebbe essere più facile la cura direttamente nel cibo inzuppando le scaglie di mangime con una soluzione a base di flagyl.
Unico mio dubbio è il seguente: se siamo in presenza di blocco intestinale farò bene a somministrare cibo?

P.S. La temperatura è a 24 C devo per forza aumentarla come o letto? e se si sino a quanto?

crilù
30-12-2010, 11:53
Ti porto la mia esperienza, non ho aumentato la temperatura.
Ho sciolto una capsula in acqua (q.b.), mischiato 10 gr. di cibo e somministrato due volte al giorno, il resto in frigo. Tutto ciò per 5 gg.
Facci sapere, ciao

Pleco4ever
30-12-2010, 19:21
....boh...io capisco che la smania di fare gli ittiopatologi sia grande...ma perchè curi un pesce che NON STA MALE?
Mangia,nuota,è colorato,è attivo,ha appetito...i pesci ci convivono con i parassiti intestinali...mantienigli l' acqua pulita variagli la dieta...rimettilo con i compagni e non smanettare troppo la temperatura.A furia di paciugarlo...sposta,tira,molla vedrai che lo debiliti.
Se è un blocco intestinale la pancia non risulta GONFIA in modo omogeneo come dalle tue foto ma di solito si gonfia o di lato o in modo anomalo.
Ricordati che è un ciprinide e i ciprinidi quando sono pieni di uova sembrano scoppiare...spesso addirittuta si alzano addirittura le scaglie da tante ne fanno...io ho soppresso una titteya perchè credevo avesse l' idropisia,quando l' ho aperta per l' autopsia(si,anche a me piace giocare all' ittiopatologo) ho visto che era piena zeppa di uova e i tessuti erano belli puliti.
Posta una foto della papilla genitale.Perchè sicuramente mi sbaglio,ma per me deve solo deporre.
------------------------------------------------------------------------
..se proprio hai paura che sia un blocco intestinale dagli l' artemia e l' alga nori tritata

crilù
30-12-2010, 20:51
Bene...come non detto...lascialo stare...non vorrei morisse per colpa mia.

Pleco4ever personalmente avessi agito come dici tu i miei carassi non sarebbero più vivi.
Ma non voglio giocare a fare "il medico dei pesci"....

Pleco4ever
30-12-2010, 21:43
Io non sono in grado di stabilire se quel pesce ha un blocco intestinale,i flagellati o se è semplicemente piena di uova.
Dal droncit al nematol,dal flubendvet al blu di metilene etc etc si può cacciare di tutto nell' acqua...
Ma curare di endoparassiti un pesce che non si sa se ce li ha non mi sembra una cosa molto scaltra.
Magari una foto delle feci e una della zona genitale del pesce potrebbero aiutare...
Ho a che fare con circa 5000 pesci al giorno tutti i giorni,non mi reputo molto esperto ma siccome nelle mie(35) vasche ci sono pesci che fino a 24 ore prima nuotavano nei fiumi amazzonici che sono delle malattie con un pesce attorno...l' occhio ce l' ho fatto su.
Le feci come sono?Lunghe e filamentose biancastre e vengono espulse a fatica dal pesce(se ne va a spasso con il filino attaccato)?
Prima di buttare porcherie nell' acqua ti conviene prelevare un campione di feci e guardarle alla lente di ingrandimento,se non ci sono filamenti o strutture tipo delle tagliatelle microscopiche non mettere niente in vasca.
------------------------------------------------------------------------
...e poi...i flagellati che gonfiano la panza cono i Cryptobia e se il pesce li piglia ha le feci bianche mucillaginose...non mi sembra il nostro caso.

Axa_io
30-12-2010, 21:56
Ammesso e non concesso che qui cerchiamo SOLO di dare una mano, anche io sono contraria a esperimenti vari se non si è piu' che sicuri. I consigli li diamo a tutti. I pesci sono di chi chiede aiuto e sta all'utente scegliere se agire o no.
Crilù non ha bisogno d'avvocato/i e credo che ha cercato di consigliare all'utente una cura appropriata nel caso avesse bisogno di curare la pesciotta. Anzi! Leggendo bene, ha riportato la sua di esperienza :-).
Poi è l'ora di finirla davvero di accusare chi sta qui VOLONTARIAMENTE e cerca di dare una mano per la passione dell'acquariofilia. Che non guarda se è sabato o domenica, che non guarda se è Natale o capo d'anno. Invece di puntare sempre il dito, pensateci un'attimo prima di screditare la gente che come crilù & Co. aiutano è basta!

Pleco4ever
30-12-2010, 22:13
non ho accusato nessuno...#30 ho solo chiesto a Dino perchè vuole curare un pesce che apparentemente non sta male...con un MEDICINALE.
http://www.youtube.com/watch?v=n7whoOelyAA
COMUNQUE questo è un video di una femmina di barbus in riproduzione.

crilù
30-12-2010, 22:16
Grazie Axa anche perchè mi sta passando la voglia di rispondere -28d#

Il prodotto che ho consigliato e usato personalmente mi era stato indicato a suo tempo da Lele32 che non era proprio l'ultimo arrivato, forse ho ancora l'mp. I sintomi erano pressochè i medesimi, gonfiore laterale del ventre, cambiava il pesce. Dopo aver provato di tutto, al contrario di quello che ho/abbiamo consigliato all'utente, siamo passati al Flagyl ed il pesce a poco a poco si è sgonfiato. Fortuna? Fattore C? Casualità? non lo saprò mai, so però che questo farmaco se lo sono beccati tutti i pesci e a distanza di anni sono ancora vivi quindi tanto dannoso non era.
Qui mi fermo anche perchè si confondono le idee all'utente che ovviamente ora non saprà più che fare.....
------------------------------------------------------------------------
non ho accusato nessuno...#30 ho solo chiesto a Dino perchè vuole curare un pesce che apparentemente non sta male...con un MEDICINALE.
http://www.youtube.com/watch?v=n7whoOelyAA
COMUNQUE questo è un video di una femmina di barbus in riproduzione.

hai postato prima di me...ho capito che può essere piena di uova ma non mi sembra che se le tenga un'eternità questo tipo di pesce....

Pleco4ever
30-12-2010, 22:30
non se le tiene un' eternità....ma stiamo parlando di 5 giorni e certo è che se non trova un letto di frega adatto,o se gli viene tolto il maschio,o se viene spostato di vasca in vasca non è agevolato nell' opera.
...io non capisco cosa ci sia da incazzarsi...Axa_io...tanto più che io non sto affatto discuntendo con crilù della cosa.

Avete visto il video?

Axa_io
30-12-2010, 22:37
Il video è bellissimo. Non avevo mai visto i barbus amoreggiare #17. Non sono incazzata, sapessi quanto sono cattiva se sono incazzata :P ! E' difficile esprimersi in una comunità virtuale percio' ho capito che non c'è l'avevi con crilù o me solo quando hai scritto "ho chiesto a Dino" :-).
Cmq. sappi che viaggiamo sulla stessa lunghezza d'onda ;-).

Pleco4ever
30-12-2010, 22:49
per me deve deporre

Dino2010
30-12-2010, 23:29
OK ragazzi!
Non volevo sollevare discussioni nel sito, ma data la mia inesperienza, ho chiesto pareri a chi più di me se ne può intendere.
Grazie per il video dove è possibile vedere la femmina di barbus in attesa di deporre; devo dire che è molto esplicativo. In effetti avevo cercato nel web un'immagine di un barbus in queste condizioni, ma non avevo trovato nulla. mai più mi sarei aspettato addirittura un video.
Non intendo giocare a fare l'ittiologo, ma volevo fare tutto il possibile per risolvere la situazione e leggendo di qua e di la sono giunto, forse erroneamente alla decisione, molto ponderata, di somministrare il flagyl mentre ancora il pesce ha appetito.
La decisione l'ho presa non solo per il fatto che è gonfia, ma perchè le feci non hanno un aspetto normale (sono diverse da quelle dell'altro esemplare); le ha fatte di diverse conformazioni, a volte sottili come un capello, a volte a forma di salsiciotto vuoto dentro e trasparente e con la parte terminale scura.
Il pesce è in queste condizioni dal 22 Dicembre (8 giorni), non so quanto tempo dovrebbe passare dall'ingrossamento alla deposizione, c'è chi mi ha detto 3-4 giorni.
Dopo che l'ho alimentata questa mattina ha evacuato, quindi non ha un blocco intestinale, ma sempre non bene formato.
Vedrò di fare una foto e di postarla, perchè possiate valutare meglio la situazione.

Grazie a tutti per l'aiuto che mi state prestando.

Pleco4ever
30-12-2010, 23:36
è importante una foto delle feci....anche se capisco che fotografare la cacca non sia il massimo
e una della zona dell' ovidepositore...

Dino2010
31-12-2010, 00:07
Allego qualche foto che ho fatto questa sera. Scusate la qualità ma non ho potuto fare di meglio senza usare il flash (per non stressarlo ulteriormente).
Non so bene dove sia posizionato l'ovidepositore, spero che dalle foto si riesca ad intravedere qualche cosa.
Al momento non ho "cacche" da fotografare. resto in attesa della prossima "produzione".

P.S. Tutti gli escrementi li ho visti già posati sul fondo della vasca e mai al momento del distacco. Osservandolo abbastanza frequentemente, credo che avrei notato se avvesse avuto qualche filo attaccato.

Mi attrezzo con la reflex e provo a fare qualche foto a risoluzione migliore.

Ciao
http://s4.postimage.org/2d5ndl2n8/barbus01.jpg (http://postimage.org/image/2d5ndl2n8/)

http://s4.postimage.org/2d5qonrms/barbus02.jpg (http://postimage.org/image/2d5qonrms/)

http://s4.postimage.org/2d5sc744k/barbus03.jpg (http://postimage.org/image/2d5sc744k/)

http://s4.postimage.org/2d5tzqgmc/barbus04.jpg (http://postimage.org/image/2d5tzqgmc/)

http://s4.postimage.org/2d5vn9t44/barbus05.jpg (http://postimage.org/image/2d5vn9t44/)

Dino2010
31-12-2010, 00:46
Ancora una foto
http://s4.postimage.org/2dbcg83vo/Barbus06.jpg (http://postimage.org/image/2dbcg83vo/)

crilù
31-12-2010, 01:09
Aspetta Pleco.....a me non quadrano le feci malformate però l'unica soluzione per vedere se sono uova sarebbe quella di rimetterla col maschio o sbaglio?

Dino2010
31-12-2010, 02:02
Sì! Se però non sono uova ma qualche malattia e se la prende pure il maschio?-20-20

Ho pensato che potrei fare così:

1) riprendo la dieta normale che faceva prima di tutto questo trambusto (per un giorno o due).
2) Vedo se le feci riprendono la loro normale consistenza (potrebbero ora essere malformate perchè sottoposta ad una dieta un pò sballata: piselli, aglio, zucchino, ed in ultimo flagyl-:33)
3) Se sono OK la rimetto con il maschio#36#
4) Se non sono OK non so cosa fare#24 (ma di sicuro non la rimetto con il maschio#26)

Che cosa ne dite del mio piano di azione?

crilù
31-12-2010, 11:43
Speravo che Pleco ti rispondesse -28d#
Allora innanzitutto la dieta di piselli, aglio e zucchine non è una dieta sballata...anzi, dovrebbe rientrare regolarmente nell'alimentazione.
Controlla le feci ancora per oggi, prima di sera ci risentiamo, ciao

Dino2010
31-12-2010, 21:40
Allora! La situazione all'alba del 2011 è la seguente:
Ho visto che le feci stanno tornando al loro normale aspetto ed il gonfiore non sembra essere aumentato, se mai, leggermente diminuito.
Potrebbero essere vere tutt'e due le ipotesi: malessere intestinale (vedi le feci dei giorni prima) e forse anche in attesa di deposizione.
Continuo con la dieta integrandola gradualmente con il suo mangime e tra qualche giorno la rimetto con il maschio.

Ciao ed AUGURI a tutti di BUON ANNO-28

Axa_io
31-12-2010, 21:45
Io te l'ho già detto: è sana. Tienila sott'osservazione un'altro giorno e poi mettila nella sua vasca.
Auguri anche a te ;-).

Pleco4ever
03-01-2011, 21:33
ha deposto?

Dino2010
07-01-2011, 17:19
Ragazzi! Io ho provato a metterla nella vasca con il maschio, ma ho dovuto toglierla dopo poco perchè il maschio era troppo insistente; la seguiva continuamente, tanto che la poverina cercava di nascondersi in ogni modo, e dopo poco tempo era stremata e respirava affannosamente e a fatica.
Li ho nuovamente separati!

Come fare?

P.S. scusate il ritardo, ma ho avuto una brutta influenza, che non si decide a lasciarmi.

Ciao a tutti

crilù
07-01-2011, 19:54
E' sempre gonfia? Auguri per l'influenza :-(