PDA

Visualizza la versione completa : LANA O SPUGNA?


cellulare
10-01-2006, 20:53
Cosa mi consigliate di mettere all'interno del filtro?
La lana o la spugna?

Cleo2003
10-01-2006, 21:17
Dipende a cosa ti serve...
Se è per il filtraggio meccanico meglio la lana direi visto che va cambiata/lavata spesso, costa meno ed è più pratica.
Se è per il filtraggio biologico (che va dopo la lana/spugna d'inizio) sicuramente la lana nn è fatta per quello scopo e quindi metti la spugna (o i cannolicchi).
Com'è composto il filtro ?
Ah.. letto in altro topic (si fa prima se specifichi meglio quando posti) ;-)
Puoi mettere lana di perlon e lasciare dopo la spugna e i cannolicchi a fare il lavoro biologico (sempre se nel filtro c'è spazio)

Mel
10-01-2006, 22:43
All'interno del filtro la cosa migliore è:
spugna
lana
cannolicchi

La prima spugna trattiene la roba più grossolana e le schifezze come foglie e simile, la lana la roba più fine, e i cannolicchi ospitano le colonie di batteri.
La prima spugna in realtà non è strettamente necessaria, il filtro funzionerebbe anche a lana e cannolicchi, ma la spugna si sciacqua più facilmente, così puoi farlo un po' più spesso per togliere le foglie aspirate, il marciume, e i pezzi di "pupù" più grossi che son rimasti nella spugna, abbassando gli NO3.

Dviniost
10-01-2006, 23:51
Io direi:
lana
spugna
cannolicchi
(in ordine di entrata nel filtro dell'acqua...che frase di c***o ma spero di essermi spiegato :-)) )

Puoi anche fare come faccio io: moltissimi cannolicchi e poi solo lana di perlon che cambio totalmente ogni mese. ;-)

Cmq va benissimo anche la prima alternativa e per la spiegazione quoto Cleo ;-)

Mel
10-01-2006, 23:58
In realtà io nel mio primo filtro ho fatto come descritto e ha funzionato mentre nel secondo (che è in maturazione quindi ancora non sò che efficacia abbia) ho fatto:

spugna (funzione meccanica, da pulire ogni tanto)
lana (azione meccanica)
spugna (azione biologica da non toccare mai
cannolicchi (ovviamente funzione biologica)

Che in teoria nei miei disegni dovrebbe unire la praticità della spugna iniziale all'efficacia della spugna come supporto biologico..

Cleo2003
11-01-2006, 10:40
Secondo me la lana è molto più pratica della spugna per la funzione meccanica e inoltre la spugna si intasa più facilmente se messa all'inizio (vedi i filtri del cayman che hanno la spugna al posto della lana).
La spugna è ottima come filtro biologico (ho solo spugne dopo la lana)

ACpower
11-01-2006, 10:53
Cleo penso proprio che tu abbia ragionissimo nel mio Cayman la spugna iniziale continua ad intasarsi ogni 10 gg devo pulirla e sto proprio pensando di sostituire la prima spugna con un po' di lana #24 che dite????

Entropy
11-01-2006, 10:56
Anch'io uso prima la lana (azione meccanica), poi la spugna sintetica (azione meccanica e biologica) ed infine i cannolicchi (azione biologica).
La lana di perlon è più efficace nel trattenere lo sporco e più economica quando sostituita.

Cleo2003
11-01-2006, 11:50
Cleo penso proprio che tu abbia ragionissimo nel mio Cayman la spugna iniziale continua ad intasarsi ogni 10 gg devo pulirla e sto proprio pensando di sostituire la prima spugna con un po' di lana #24 che dite????

Fai una ricerca... ricordo un topic in cui risin diceva che lui ha tenuto la spugna ma la sciacqua più spesso... oppure so che qualcuno ha ridotto le dimensioni della spugna e messo lana.. però se nn ricordo male, avendo la cartuccia è un pò più difficile

Mel
11-01-2006, 12:19
Fai una ricerca... ricordo un topic in cui risin diceva che lui ha tenuto la spugna ma la sciacqua più spesso... oppure so che qualcuno ha ridotto le dimensioni della spugna e messo lana.. però se nn ricordo male, avendo la cartuccia è un pò più difficile
Io la prima spugna la sciacquo tutte le settimane, e non usando di quella molto fine, non si intasa. E la lana resta pulita più a lungo.
Non è che ne metto molta, ne metto uno spessore di 3-4 centimetri, deve solo fermare la schifezza più grossa.

ACpower
11-01-2006, 12:24
Si cleo hai ragione ricordo anche io quella discussione e si diceva che non cambiava granchè, però il lavaggio più spesso non credevo che fosse così spesso.... non so se sono stato spiegato :-D

Cleo2003
11-01-2006, 12:31
Dipenderà anche dal filtro, da quanti pesci ecc ecc... io cambio la lana (nn sto lì a lavarla) una volta al mese circa.. quando me ne ricordo (e succede quando vedo la pompa che sputa un pò di aria.. allora dico "ops... mi sa che la lana è zozza" :-D :-D )

Entropy
11-01-2006, 12:56
e succede quando vedo la pompa che sputa un pò di aria.. allora dico "ops... mi sa che la lana è zozza" :-D :-D

idem....... :-D :-D :-))