Visualizza la versione completa : "Pesci pulitori"
GiovanniPiccirilli
04-12-2010, 19:54
DAOVREI, DA QUI A POCO POPOLARE PER LA PRIMA VOLTA L'ACQUARIO, TENENDO CONTO DEI SEGUENTI VALORI:
No3 - 25
No2 – 0
Gk - 14
Kh – 6
Ph 7,2
Il mio proposito è dedicare la vasca da 180 Lt unicamente a Guppy, ma vorrei anche inserire un pesce della famiglia loricaridi poiché da quel che ho potuto capirci hanno una bocca a ventosa e per questo sembrerebbero adatti per mantener pulito il vetro. Inoltre vorrei introdurre un "pulitore da fondo" o "pesce spazzino", ci sono particolare accortezze?
Un articolo mi ha posto dinanzi ad alcune incertezze.
Estratto da un articolo:
Sul motivo per cui gli Ancistrus non dovrebbero essere definiti col generico termine di pesci pulitori abbiamo già accennato nella sezione delle leggende metropolitane. Approfondiamo qui il concetto e cerchiamo di dare una panoramica delle famiglie e delle specie di pesci che, ahimè, vengono definite erroneamente “pesci pulitori”, spiegandone per quanto possibile le peculiarità. Ci sono due cause fondamentali per cui è sbagliato definire l'Ancistrus un pesce pulitore. Col concetto di “pesce pulitore” vengono generalmente identificate specie simili per forma o abitudini, e ciò può ingenerare (come accade sovente) confusione, confondendo con questo appellativo animali che in realtà non hanno praticamente nulla in comune, se non il fatto di condurre la maggior parte della propria vita sul fondo dell'acqua (vita bentonica).
In realtà i cosiddetti “pesci pulitori”, a differenza di quanto il nomignolo potrebbe lasciare credere, non puliscono affatto l'acquario. La credenza comune dei neofiti, supportata dall'appellativo di “pesce pulitore”, prevede che esistano in natura (e di rimando anche in acquario), animali deputati a tenere salubre e pulito l'ambiente in cui altri pesci vivono, mangiando alghe o feci, a seconda dei casi.
Cosa ne pensate?
Grazie per l'attenzione
Vuoi un vero pulitore per il vetro ?
Neritina Zebrata.. ne avevo 3.. ora sono 2 e il vetro è una meraviglia !!
GiovanniPiccirilli
04-12-2010, 20:10
Lacym, grazie per il consiglio che accolgo e metterò in pratica...è una lumaca, per quanto riguarda una specie di pesce da inserire sempre tenendo conto dei valori sopraindicati e dei Guppy . Per il fondo?
Gentile
Vansaren
04-12-2010, 20:54
Anche questa è una buona specie pulisci vetro :D http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:Ip14tM7Of5fqcM:http://img21.imageshack.us/
Lacym, grazie per il consiglio che accolgo e metterò in pratica...è una lumaca, per quanto riguarda una specie di pesce da inserire sempre tenendo conto dei valori sopraindicati e dei Guppy . Per il fondo?
Gentile
per il fondo metti dentro 2-3 physa si riproducono come dannate e lo tengono bello pulito da alghe e residui di cibo.. poi scavano facendoti muovere per bene il fondo
lascia stare i così detti pesci pulitori.. che non puliscono nulla, anzi.. aiutano ad inquinare
GiovanniPiccirilli
04-12-2010, 21:15
Lacym, okay, difatti così afferma l'articolo...grazie di nuovo per il consiglio. Vansaren, credo che sia una sorta di aspirapolvere o sbaglio? Cioè è appositamente per l'acquario? Tu utilizzi questa? Inseriosco le foto cossicché si possa capire meglio :) Nella vasca di 50lt ci sono tre Guppy : due femmine e un maschio...in quella da 180lt solo piante due pietre laviche e un'anfora tanto per nascondere l'ariatore da usare in caso di bisogno...
Non fate caso al mobile in fase di allestimento, bruttino, lo so :)
http://s2.postimage.org/2i3bw4h44/acquario.jpg (http://postimage.org/image/2i3bw4h44/)
http://s2.postimage.org/2i3qrylk4/acquario1.jpg (http://postimage.org/image/2i3qrylk4/)
darioapollo13
04-12-2010, 21:33
Giovanni, "quell'aspirapolvere" non è altro che un raschietto con una lametta in fondo.....è ottimo per tenere puliti i vetri...-28-28-28-28
per il fondo metti dentro 2-3 physa si riproducono come dannate e lo tengono bello pulito da alghe e residui di cibo.. poi scavano facendoti muovere per bene il fondo............
Forse intendevi melanoides............
GiovanniPiccirilli
04-12-2010, 22:02
Dario, ieri sera un'amica è venuta da me portando una sorta di "aspirapolvere" per ripulire il fondo, funziona a batterie, pensavo si trattasse della stessa cosa :-D
------------------------------------------------------------------------
Giudima, quante di melanoides ? Tanto per tirare uno scheda tra flora e fauna
Grazie
darioapollo13
04-12-2010, 22:25
Hai ragione, gli aspirarifiuti a batterie sono simili, ma Vansaren è stato ironico :-D nel suggerirti "una specie" pulitore....piuttosto non per menar sfiga ma il mobiletto è sufficientemente robusto a reggere 2 quintali ?
Dario
bettina s.
04-12-2010, 22:37
L'estratto dell'articolo che hai postato è di Balabam che scrive assiduamente sul forum soprattutto nella sezione pesci da fondo: speriamo che le stesse cose dette al di fuori di Ap, vengano prese per buone. ;-)
Vansaren
04-12-2010, 23:11
[...]lascia stare i così detti pesci pulitori.. che non puliscono nulla, anzi.. aiutano ad inquinare
...
------------------------------------------------------------------------
Vansaren, credo che sia una sorta di aspirapolvere o sbaglio? Cioè è appositamente per l'acquario? Tu utilizzi questa?
Come ti hanno detto è un raschietto. Io lo preferisco al raschietto con la calamita che trascini per il vetro.
Il raschietto in questo allestimento lo uso quasi nulla, non ho alghe degne di nota sul vetro, ogni tanto lo uso, ma di solito le lascio per alimentare gli oto
Ciao ... un paio di domande ma il mobile credi regga piu di 200 chili? seconda ma cos'è quella bomboletta da cui parte un tubo x dentro l'acquario?
daniele68
04-12-2010, 23:19
perlon e olio di gomito per le alghette sui vetri.
non vorrei dire, ma quel mobile è inquietante...a me sembra che non venga scaricato il peso a metà lunghezza..io lo finirei al più presto per non trovarmi i guppy sul letto.
per il fondo metti dentro 2-3 physa si riproducono come dannate e lo tengono bello pulito da alghe e residui di cibo.. poi scavano facendoti muovere per bene il fondo............
Forse intendevi melanoides............
nono intendo proprio le physa.. le mie smuovono per bene il fondo in cerca di cibo.. levando i residui anche tra una sassolino e l'altro..
GiovanniPiccirilli
05-12-2010, 10:21
Dario, si, il mobile è robusto, esteticamente orrendo, ma come fare? Supponiamo che acquistassi il suo, dovrei fare togliere l'acqua e poi attendere un altro mese, o, il filtro, avendo già maturato non si compromette nulla?
Grazie Dario
peppelandia
05-12-2010, 10:34
dovresti mettere un rinforzo al centro del mobile, in modo da evitare imbarcate
mi spiego meglio, ci vuole una bella tovola di legno messa in verticale al centro del mobile, come se volessi dividere il mobile in 2 scomparti.
poi se vuoi comprare il mobile fatto apposta devi alleggerire l'acquario il piu' possibile, ma questo nn significa ricominciare da zero.
metti l'acqua nei secchi (nuovi immacolati) togli il coperchio, se ci sono pietre e legni.
e fai lo spostamento facendoti aiutare da qualcuno!
Beh puoi togliere metà dell'acqua e conservarla e assicurarti di non mettere i cannolicchi all'asciutto ma ti devi far aiutare da un po di persone nel sollevarlo perchè comunque 100 kg li peserà anche mezzo pieno .... Ma da quanto è avviato?
Federico Sibona
05-12-2010, 10:55
Togliere solo metà dell'acqua è assolutamente sconsigliabile in quanto la vasca, nello spostamento, sarà inevitabilmente sottoposta a torsioni e forze non uniformemente distribuite e potrebbero verificarsi rotture o scollaggi dei vetri.
Questo a parte il fatto che maneggiare un quintale non è niente agevole e potrebbe anche sfuggire di mano.
darioapollo13
05-12-2010, 11:17
Giovanni, spostare la vasca non è una cosa "semplice": io rinforzerei la struttura come ti ha suggerito peppelandia ( se l'aspetto estetico non è determinante ).
Se invece vuoi sostituire il "tavolo" ti consiglio di svuotarla il più possibile per alleggerire il tutto, lasciando circa 25 cm di acqua dal fondo.
Togli l'acqua e la metti in secchi sterili/nuovi, sostituzione del tavolo rapida, facendoti aiutare da amici/parenti e reimmissione dell'acqua...tutto in 10 minuti.
Buon lavoro e buona Domenica.-28
Dario
peppelandia
05-12-2010, 11:29
25 cm di acqua sono troppi, al max 5 cm
GiovanniPiccirilli
05-12-2010, 14:06
Questa mattina ho notato una femmina di Guppy col ventre gonfio, potrebbe esser incinta, o troppo cibo? Premetto che la porzione è di un cucchiaino al giorno...Ho i Guppy nella vasca da tre giorni...Se fosse incinta dovrei già ora tenerla in salaparto? L'altra femmina, ha il ventre asciutto e resta spesso in superficie...Grazie per le risposte.
peppelandia
05-12-2010, 14:14
potrebbe essere incinta.
anche io allevo guppy, pero' penso che un cucchiaino di mangiare sia troppo. solo qualche sfoglia!!
io non uso la sala parto e ti spiego i motivi
pro: salvi quasi tutta la cucciolata
contro: non puoi tenere un mese la guppa in sala parto, morirebbe per stress
visto che la gestazione delle guppe varia da 25 giorni ad 1 mese dovresti sapere il giorno preciso dell'accopiamento e metterla 1 giorno prima del parto dentro la sala parto
io nn ci sono mai riuscito!!!
altra alternativa, visto che le guppe partoriscono nell'arco delle 48 ore, potresti piazzarti davanti l'acquario (all'alba o al tramonto, con le luci spente) e appena vedi che inizia a partorire la sposti in sala parto
buona fortuna
ti allego 2 foto la prima della vasca principale, la seconda con avannotti
http://s1.postimage.org/q7xoe7b8/IMG_0509.jpg (http://postimage.org/image/q7xoe7b8/)
http://s1.postimage.org/q82n08sk/IMG_0512.jpg (http://postimage.org/image/q82n08sk/)
GiovanniPiccirilli
05-12-2010, 15:54
Pappllandia, utilissimo il tuo consiglio, infatti è da poco che allevo Guppy, e le nozioni sono quel che nel momento sono riuscito a trarre da svariate relazioni di allevatori, ma come dire uno scambio diretto con chi vanta esperienza non può che rendere meglio l'apprendimento. Troppo cibo? Può darsi, in ogni caso, qualora fosse incinta, speriamo che lo sia, gli avanotti, li posso inserire nella vasca da 180Lt che vorrei dedicare unicamente alla specie Guppy? La vasca dove allevo Guppy è molto spoglia, una temeratura di 25 C°
Complimenti per le tue vasche, pensi sia il caso che anch'io l'allestisca?
Grazie
peppelandia
05-12-2010, 15:58
un mio parere spassionato
secondo me, stai facendo le cose al contrario
cioe' io dedicherei la vasca grande agli adulti (quelli ke hai gia')
tra l'altro nella vasca grande, piu' piante ci sono piu' avannotti si salveranno.
io dopo 3 giorni ke sono nati li prendo e li passo in quella piu' piccola, cosi' stanno per i fatti loro
e la vasca piccola agli avannotti, che cosi' nn rischiano niente!!
poi i piu' belli o quelli ke vuoi selezionare li metterai dopo 3 mesi nella vasca grande e cosi' via
fino a ke non ottieni quello che vuoi
GiovanniPiccirilli
05-12-2010, 16:15
Ah, però, quindi potrei spostare i tre Guooy adulti nella vasca grande e gli avanotti metterli in quella piccola. Ora vediamo se partorisce, poi farò come indicato...Pappelandia, ogni quanto cambi l'acqua? Noto degli scrementi sul fondo. La mescoli con l'acqua di osmosi?
peppelandia
05-12-2010, 16:21
non ci sono escrementi sul fondo, se ti riferisci alla seconda foto, quelli sono dei gamberetti.
l'acqua la cambio ogni settimana, il 10 %
l'acqua d'osmosi la uso per i rabbocchi (sopratutto estivi) e per portare la mia acqua di rubinetto ai valori per i guppy.
in pratica la uso pochissimo
GiovanniPiccirilli
05-12-2010, 19:35
Pappelandia, mi riferivo alla mia vasca, credo che siano escrementi dei Guppy, sono filetti rossi rilasciati nell'acqua...Il 10% di cambio, okay...sei molto gentile nel consigliarmi, ora aspetterò che partorisca, e poi tresferirò i tre Guppy nella vasca grande....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |