Visualizza la versione completa : problemi con cynops e bombina orientalis
salvatore93
03-12-2010, 14:43
salva è da circa una settimana che ho inserito nel mio terracquario una bobina e un cynops, il cynops mangia ma non scende molto spesso in acqua....non so se preoccuparmi, potrebbe essere la temperatura??come faccio a diminuirla nel caso che fosse alta...?? invece la bobina non ne vuole sapere di mangiare, il negoziante mi ha detto di nutrirli entrambi con larve di mosca, cosa potrei dare in atternativa alla rana??
Ciao!
foto del terracquario? descrizione?
bombine e cynops non possono essere tenuti insieme, hanno esigenze molto diverse, o uno o l'altro...
le larve di mosca non vanno bene assolutamente, devi scegliere quale specie tenere e poi si può parlare dell'alimentazione...
salvatore93
05-12-2010, 10:07
ok allora mettiamo caso che tengo la bobina...ma il problema è sempre che non riesco a nutrirla....cosa gli potri dare, venerdi ho messo delle larve di mosca in un contenitore in un luogo caldo, con la speranza che diventino mosche..che ne dite?? per favore datemi qualche consiglio...grz ciao
le bombine sono più difficili dei cynops per quanto riguarda l'abituarle a mangiare cibo secco... puoi usare camole (poche) e grilli (che si comprano nei negozi di acquari)... non vanno nutrite tutti i giorni, basta anche una volta ogni 4-5 giorni...
le larve di mosca non vanno bene, non le usare! e le mosche sono difficili da catturare per loro...
comunque se decidi di tenere la bombina sbrigati a riportare in negozio il cynops, rischi che se le diano di santa ragione ;-)
salvatore93
06-12-2010, 12:32
perchè non vanno bene le larve di mosca, il negoziante le nutre così..ma a me non mangia per niente...!!!non riporterò il tritone al negozio le terro in un altro terrario..cosa sono le camole?? a e poi le mosche potrei dargliele con la pinzetta, ho messo un mucchietto di larve in un recipiente al caldo...
per larve di mosca io intendo i bigattini, stiamo parlando della stessa cosa?
o parliamo di queste?
http://www.isola-di-krk.net/acquariofilia/allevamento-camole-farina.html
salvatore93
07-12-2010, 10:41
si intendo i bighattini..
i bigattini sono sconsigliati perché possono sopravvivere nello stomaco degli anfibi per un tempo sufficiente a provocare danni alle pareti interne dello stomaco perché i bigattini sono provvisti di un apparato boccale raschiatore... ;-)
salvatore93
08-12-2010, 14:52
non è vero che sopravvivono i succhi gastrici li distruggono subito, lo so bene e ci metto la mano sul fuoco perchè sono un pescatore professionista :) e dicevano la steca cosa anche per i pesci, ma non è afatto vero...e poi li avrei potuti uccidere se il problema è quello...
non so che dirti, per gli anfibi i bigattini non si usano per questi motivi, poi avevo letto (non mi ricordo dove, se vuoi lo ricerco) che gli anfibi alimentati con i bigattini sono più colpiti da ostruzioni dell'apparato digerente...
stomaco e intestino di anfibi e pesci sono comunque diversi, è possibile che negli anfibi abbiano un effetto maggiore rispetto a quello che hanno nei pesci...
personalmente non ho avuto esperienze dirette (nel senso che non ho mai sezionato anfibi morti in seguito ad un pasto a base di bigattini :-) ) ma è una cosa che si legge spesso in giro e in più anche un mio professore dell'università (che si occupa di anfibi) mi ha sconsigliato caldamente di usare i bigattini come cibo vivo per gli anfibi...
non so, io ti sconsiglio di usarli, meglio usare cibo secco e camole ("protocollo" standard e ben collaudato come sicuro per l'alimentazione degli anfibi) e non pensarci più... poi se vuoi usare lo stesso i bigattini... spero che non gli facciano male.. ;-)
salvatore93
10-12-2010, 13:45
potrebbe essere che gli facciano male per altri motivi...comunque dove posso trovare le camole??
generalmente si trovano nei negozi di acquari, poi non so se si trovano anche nei negozi di pesca... comunque nei negozi di acquari le trovi sicuramente ;-)
orientativamente puoi dare un paio di camole ogni 10 giorni, altrimenti gli scoppia il fegato... per il resto una porzione di chironomus essiccato o congelato ogni 3-4 giorni (per porzione intendo la quantità che mangiano ogni volta)... per capire quanto ne devi dare, somministrane fino a quando non smettono di mangiare e regolati di conseguenza, non c'è una quantità precisa... se avanza qualcosa toglilo subito, altrimenti marcisce in vasca e agli anfibi non fa bene... ;-)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo... chironomus essiccato o congelato li trovi sempre nei negozi di acquari ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |