Visualizza la versione completa : I miei pesci non mangiano!!!
Ciao a tutti, i pochi pescetti presenti nel mio acquario (200 litri lordi) non vogliono mangiare, proprio no. I pesci sono 1 ancistrus e 3 pangio kuhlii. I valori dell'acqua sono apposto apparte il ph che è un po alto per i pangio (8-8.5). Ho provato di tutto, dalle pastigliette da fondo ai cetrioli, dal cavolfiore alle zucchine fino alle carote. Non so più cosa fare... oggi ho trovato l'ancistrus sul fondo vicino al vetro ed ho notato che era magrissimo, quasi scheletrico, infatti riuscivo a distinguere la forma delle ossa... poco dopo l'ho trovato ancora sul fondo ma su un altro punto (l'ho visto anche muoversi) ma dopo un po ho capito che era morto... peccato, era stato il mio primo pesciolino, lo avevo da un mese-20 I pangio invece non mangiano ugualmente e io sono sempre più disperato... aiuto! tutti mi dicono che è normale ma secondo me è qualcosa di serio... non so più che fare, non ho mai visto in tutta la storia del mio acquario un pesce che mangiare del cibo offerto da me...
Ciao, leggendo il profilo leggo nitriti prossimi allo zero..devono essere a 0 tondo.
Fai una rimisurazione dei valori e postaceli. Qualcosa non quadra nell'acquario, i pangio sono timidi ma che muoia un ancy di fame mi giunge nuova.
dunque, ho scritto nitriti prossimi allo zero perchè è il valore minimo che il test mi può dare, ovvero:
>0.3mg/l
babaferu
03-12-2010, 15:59
sicuramente l'ancy non è morto di fame. so non ci fosse stato il morto, ti avrei detto che, se la vasca è allestita da un po', visto che hai così poca fauna in 220 lt può anche essere che ci sia abbastanza cibo senza che tu ne immetta.
ma visto il morto è meglio indagare, scrivici come gestisci la vasca, da quando è allestita etc
allora, a vasca è riempita con acqua di rubinetto dove ho inserito il biocondizionatore ed è allestita dal 6 ottobre. Il mese di maturazione è terminato (ovviamente) il 6 novembre. L'ancy l'ho inserito il 9 novembre. Poi, il 19 novembre ho inserito 5 pangio (malati, poichè ho decisamente sbagliato negozio) e in seguito morti, purtroppo tutti. Il 27 ho inserito altri 3 pangio (probabilmente martedì andrò a prenderne altri perchè sono troppo pochi), che non hanno ancora mangiato ma sono ancora vivi. La vasca è allestita con sabbia fine senza fondo fertilizzante. Vi sono rocce (non calcaree), legni, piante e dei vasetti di terracotta per offrire delle tane ai pesci. La temperatura è di 25°C. Vi sono parecchie vallisneria spiralis, 2 anubias (non conosco la specie ma sono abbastanza grandi), 1 ceratopteris e 3 cladophora. Vi sono due lampade da 30 watt di cui una fitostimolante e una normale (credo al neon). I valori dell'acqua sono i seguenti (o almeno queli che ho misurato):
Ph 8-8.5
Gh 7.5
Kh 6
No2 minori di 0.3
No3 12.5mg/l
------------------------------------------------------------------------
ah, dimenticavo... naturalmente i 3 pangio li ho presi da un altro negozio;-)
Cookie989
03-12-2010, 16:34
Il ph è altissimissimo! Abbassalo il prima possibile sennò quei pangio non dureranno tanto (e non saprei neanche che pesci inserire se non poecilidi con tale ph). I pangio del mio ragazzo sono superfurbi ed escono a mangiare quando uno meno se lo aspetta ed a luci spente! Magari anche i tuoi fanno lo stesso ;-)
un altra cosa non effettuo molta manutenzione (pulisco giusto il vetro), ma ho comprato l'attrezzo per sifonare il fondo e tra un po lo userò. Un altra informazione... l'ancy è morto il giorno dopo che ho effettuato il cambio d'acqua, l'acqua l'avevo precedentemente riscaldata e vi avevo inserito il biocondizionatore, dopo circa 30 minuti l'ho inserita nell'acquario (ancora calda) e la temperatura si è alzata di un grado. Non è che ho aspettato troppo poco per inserirla in acquario?
------------------------------------------------------------------------
cookie989 qualche suggerimento per abbassare il ph? se serve un areatore vado a comprarlo stasera stessa, oppure l'areatore lo alza? comunque purtroppo i miei pangio non mangiano proprio, la pastiglia fa in tempo a sgretolarsi e la polvere finisce nel filtro oppure viene presa dal getto della pompa e succede un pandemonio...
Cookie989
03-12-2010, 16:47
un altra cosa non effettuo molta manutenzione (pulisco giusto il vetro), ma ho comprato l'attrezzo per sifonare il fondo e tra un po lo userò. Un altra informazione... l'ancy è morto il giorno dopo che ho effettuato il cambio d'acqua, l'acqua l'avevo precedentemente riscaldata e vi avevo inserito il biocondizionatore, dopo circa 30 minuti l'ho inserita nell'acquario (ancora calda) e la temperatura si è alzata di un grado. Non è che ho aspettato troppo poco per inserirla in acquario?
Sicuramente gli sbalzi termici non aiutano ma dubito che per un grado l'ancistrus sia perito magari aveva una batteriosi o qualcosa in corso e ad occhio non si vedeva, magari l'inappetenza dei pangio è dovuta a questa malattia che si è diffusa ma non siamo così pessimisti! :-)) però tieni d'occhio l'innapetenza, prova a dargli una zucchina sbollentata senza semi e vedere se vengono a mangiarla oppure dagli del cibo che non si sgretoli subito (anche il granulare che va subito a fondo, forse sono solo timidi...
cookie989 qualche suggerimento per abbassare il ph? se serve un areatore vado a comprarlo stasera stessa, oppure l'areatore lo alza? comunque purtroppo i miei pangio non mangiano proprio, la pastiglia fa in tempo a sgretolarsi e la polvere finisce nel filtro oppure viene presa dal getto della pompa e succede un pandemonio...
Taglia la tua acqua con acqua d'osmosi (direi due terzi ma lascio la proporzione ai più esperti) e poi inserisci la torba se ti piace l'acqua giallognola oppure un impianto di co2 che fa sempre bene alle piante, l'areatore nononono con quello si disperde la co2 e le piante ci rimettono!
2/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto oppure il contrario?
Cookie989
03-12-2010, 17:02
2/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto oppure il contrario?
2/3 di osmosi ma sai cosa? scrivi nella sezione apposita per chiedere conferma ai più esperti perchè io facevo così però io avevo ph 7,5 #36#
beata te che non devi fare tagli...
Cookie989
03-12-2010, 17:25
Ho trovato un'acqua di fonte adatta ai miei pinnuti! Ma ho iniziato anch'io con l'acqua d'osmosi e stavo per comperare l'impiantino ma poi ho avuto questa fortuna :-))
io per non avere problemi di tagli ho scelto i pesci adatti alla mi acqua di casa ma a quanto pare...
babaferu dice che ho poca fauna, visto che stasera devo andare in negozio posso approfittarne per prendere delle piante... che piante mi consigliate visto il mio wattaggio?
Cookie989
03-12-2010, 18:06
Hai 0,3 w/l un pò pochini, prova a vedere su questa tabella le piante compatibili che preferisci
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/tabella_painte.asp
babaferu
04-12-2010, 18:33
cookie989 qualche suggerimento per abbassare il ph? se serve un areatore vado a comprarlo stasera stessa, oppure l'areatore lo alza? comunque purtroppo i miei pangio non mangiano proprio, la pastiglia fa in tempo a sgretolarsi e la polvere finisce nel filtro oppure viene presa dal getto della pompa e succede un pandemonio...
Taglia la tua acqua con acqua d'osmosi (direi due terzi ma lascio la proporzione ai più esperti) e poi inserisci la torba se ti piace l'acqua giallognola oppure un impianto di co2 che fa sempre bene alle piante, l'areatore nononono con quello si disperde la co2 e le piante ci rimettono!
l'areatore alza il ph. assolutamente non mettere 2/3 d'osmosi che intenerisci troppo l'acqua e non abbasseresti il ph.... la durezza va bene così com'è. per prima cosa controlla che l'uscita del filtro non faccia troppi scroscii (deve essere appena sotto il pelo dell'acqua) e poi dovresti immettere co2 oppure qualche acidificante naturale, tipo torba.
come piante ti sugegrisco anubias o microsorum (che appunto non richiedono fondo fertile), ceratophillum demersum (da lasciare se vuoi galleggiante) che è ottimo ciuccia nitrati..... comunque questa è FLORA, la fauna sono i pesci.
mah se hai avuto una batteriosi sarebbe stato meglio aspettare un po' di più, prima di inserire altri pesci.... e poi il ph per i pangio è altissimo, non vorrei che stiano patendo l'ambientamento (ma non li conosco direttamente, come pesci).
non sifonare il fondo, non è il caso, a meno che non ci siano detriti importanti da togliere, tipo i residui di cibo.
quello che hai messo in vasca è tutto ad uso acquariofilo, ed è stato lavato prima di inserirlo?
ci posti una foto?
rimane l'ipotesi che l'ancy fosse malato (magari qualche parassita) ma prima di inserire altri epsci verificherei che tutto sia ok.... e lascerei passare un po' di tempo.
l'acqua andrebbe lasciata decxantare almeno 12 ore, col buiocondizionatore (....ma non credo sia questo che ha ammazzatio i pesci), meglio lasciarla intiepidire nella sua tanica vicino a un termosifone anzichè usare acqua dal boiler o dalla caldaia, che potrebbe essere contaminata da metalli pesanti.
ciao, ba
"comunque questa è FLORA, la fauna sono i pesci." ops #12
Dunque per l'uscitra del filtro, in QUESTO MOMENTO è proprio appena sotto il livello dell'acqua, ma nei giorni in cui l'ancy è morto-43 era sopra il livello dell'acqua di almeno 1cm (il punto più alto del buco da dove esce l'acqua) e la potenza della pompa era al massimo ... può essere che quello abbia aumentato di molto il ph fino a fare uno sterminio di pangio ed ancistrus?(visto che il ph era già alto per i pangio... figuriamoci con tutto quel movimento nell'acqua)
invece per il sifonatore mi hanno detto di farlo almeno 1 volta al mese, ma se voi mi dite di farlo in occasioni particolari di sporcizia credo molto di più a voi:-))
"quello che hai messo in vasca è tutto ad uso acquariofilo, ed è stato lavato prima di inserirlo?"
si, filtro wave pompa wave acquario wave rocce e legni controllati e sbollentati, sabbia preconfezionata e per uso acquariofilio, pesci assolutamente per uso acquariofilio:-))...-31 e tutto il resto...
babaferu
05-12-2010, 14:55
ph: si l'uscita alta del filtro può averlo alzato e se i pesci provenivano da una vasca con ph neutro o più basso di 7, possono anche aver patito troppo lo sbalzo.
ciao, ba
secondo te, ora che l'uscita del filtro è sott'acqua e non fa nessuna frastaglia l'acqua devo rimusurare il ph per vedere se si è abbassato?
------------------------------------------------------------------------
volevo dire che non frastaglia l'acqua
Cookie989
10-12-2010, 16:33
Ehi ci sono news coi pangetti? Mangiano?
babaferu
10-12-2010, 17:32
secondo te, ora che l'uscita del filtro è sott'acqua e non fa nessuna frastaglia l'acqua devo rimusurare il ph per vedere se si è abbassato?
------------------------------------------------------------------------
volevo dire che non frastaglia l'acqua
si, certo che lo devi misurare, altrimenti come fai a sapere se si è abbassato?
ciao, ba
dunque... è passato un po di tempo da quando ho fatto quella domanda comunque per vedere se si era abbassato l'avevo già misurato, e purtroppo non si era abbassato. Intanto altri pangio se ne andavano all'altro mondo e così dopo qualche giorno di riflessione ho deciso di comprare un impiantio di co2 per abbassare il ph e nello stesso tempo giovare alle piante. L'ho comprato ed installato ieri e adesso il ph è di 7.2. Purtroppo è rimasto un solo pangio in acquario ( su un totale di otto pesci comprati ) adesso vedrò un po se questo pescetto riuscirà a vivere e magari ne prenderò altri... molti altri (tipo 10).
Cookie989
10-12-2010, 20:19
Cavolo mi spiace... Tengo le dita incrociate per i piccoli e speriamo che questo ph si abbassi un bel pò!
#21per ora è sceso a 7.2 aleluja!
babaferu
13-12-2010, 12:11
bene mi spiace per i pesci morti ma adesso...... hai imparato l'importanza dei valori.
ciao, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |