PDA

Visualizza la versione completa : Alghe marroni filamentose


Kta
24-11-2010, 15:27
Salve ho un Juwel Rio 180 in manutenzione che monta due T5 per un totale di 90W.
Da diversi giorni sia le piante che il vetro sono ricoperte da alghe marroni filamentose.
Alcune foglie della Echinodorus Bleheri sono ormai ricoerte di alghe e cosi la Vallisneria Gigantea, che sono per il momento le uniche due piante che ho, ma ho intenzione di aggiungere anche dell'Egeria densa e della Hygrophila polysperma, oltre a qualche anubias.
Per il momento i valori dell'acqua sono PH 7, GH 17 KH 8, ma sto facendo cambi parziali di sola acqua di osmosi per portare il GH 10 e far scendere il KH verso il 4-5.
Come posso combattere questa invasione algare ?

Paolo Piccinelli
24-11-2010, 15:28
nitrati?

ore di luce?

una foto della vasca?

azzie!

Kta
24-11-2010, 20:38
Il fotoperiodo è di 9 ore, anche se adesso ho intenzione di ridurli a 8 proprio per contrastare le alghe.
Per quanto riguarda i valori, sto in pieno picco di nitriti. Qualche giorno prima del picco I nitrati erano comunque a 12.5 mg/l, eseguito con i test della Tetra. Mentre i testi dei nitriti eseguito ieri sono di 0.8mg/l
Per il momento non ho foto, ma sopra le foglie mi sembra che si trattino di diatomee, ma è normale che si sviluppino anche in lunghi filamenti ?

Paolo Piccinelli
25-11-2010, 08:28
probabilmente hai sia diatomee che filamentose. in maturazione non è un dramma.

riduci la luce a 8 ore e appena puoi posta una foto.

Kta
26-11-2010, 14:35
Ecco le foto, la situazione peggiora :-(

http://img87.imageshack.us/img87/1046/dscf1135g.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/4893/dscf1136b.jpg

Intanto ho rifatto i testi di NO2 e NO3.
I nitriti continuano ad essere 0.8mg/l mentre i nitrati sono assenti.

Kta
27-11-2010, 14:12
Anche oggi sono uscite nuove alghe su tutto il fondo, se non le levo si creano filamenti lunghi anche 40 o 50 cm. Addirittura stanno crescendo anche sul micronizzatore della CO2(che eroga 22 bolle al minuto).
Oggi ho tagliato altre due foglie della Echinodorus che erano quasi completamente ricoperte da diatomee e stavano ingiallendo.
Ho letto che è normale qualche alga in un acquario appena avviato, ma come posso contenere questa invasione ?
I cambi con sola acqua di osmosi mi potrebbero aiutare ? Ma in tal caso non rallentano la maturazione del filtro ?
Proprio riguardo al filtro, quando posso inserire i primi pesci ? Pensavo di aver raggiunto il picco di nitriti, ma sono ormai 4 giorni che i test mi danno sempre 0.8 mg/l è normale ?
I nitrati invece sono assenti. Il filtro è in maturazione da quasi 1 mese, anche se ho fatto cambi parziali di acqua per un totale di 50 litri, cambi distanziati di una settimana l'uno dall'altro, con sola acqua di osmosi.
Chiedo perchè vorrei inserire qualche mangia-alghe, ma non vorrei che fosse un rischio per il pesce.

Kta
27-11-2010, 21:18
Nessun consiglio ?

alek4u
27-11-2010, 21:36
Posso tirare ad indovinare? Hai iniziato con 9 ore fisse di fotoperiodo.

Comunque con il tempo scompaiono da sole, abbassa a 8 di fotoperiodo e aspetta.

Kta
27-11-2010, 22:24
Indovinato ^^
Per le prime due settimane ho tenuto le luci spente, poi quando ho incominciato ad inserire le piante, sapendo che avevano bisogno di minimo 8 ore per fotosintesi ho iniziato direttamente con 9 ore.

alek4u
28-11-2010, 12:46
e' consigliabile non partire mai con il fotoperiodo pieno.

Un consiglio valido per la prossima volta:
Parti con 5 ore di luce, e aggiungi ogni 3 giorni mezz'ora di luce (o un'ora alla settimana).
Vedrai che questi problemi non si ripresenteranno (o lo faranno maniera minima)

Kta
28-11-2010, 17:59
Oggi ho fatto i test dei nitriti e sembra che stiano scendendo, dovrebbero essere circa 0.3.
Il che vuol dire che il picco già lo avevo raggiunto e adesso i valori si stanno abbassando.
Penso che aspetto ancora che si abbassino ulteriormente, intanto se tutto va bene aggiungo qualche pianta a crescita veloce, e poi metto i primi mangia-alghe.
Vorrei tenere la Echinodorus quindi opterò o per 3-4 Otocinclus oppure per le Caridine.
In entrambi i casi non dovrei avere problemi per le piante vero ? Sia gli Otocinclus che le Caridine le mangiano queste alghe, giusto ?

Alek4u, la prossima volta seguirò i tuoi consigli riguardo il fotoperiodo :-)

alek4u
29-11-2010, 10:42
Gli otocinclus sarebbe bene aspettare un poco a metterli.

Sono piuttosto delcicati, meglio una vasca stabile e ben rodata, con qualche mese di vita :)

Kta
29-11-2010, 18:55
Si in effetti ho letto che rispetto ad altri pesci sono molto delicati in quanto la maggior parte sono di cattura. E questo è cio che mi frena maggiormente a comprarli.
Le caridine invece mi piacciono ma hanno il vizio di farsi gite fuori programma da dentro l'acquario, che nonostante sia chiuso possono fuggire facilmente da sopra il filtro.
Forse opterò per l'Ancistrus ma a quel punto dovrei rinunciare alla Echinodorus Bleheri #07