PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio in cucina


edogr
23-11-2010, 23:50
Dato che tra voi ci sono diversi ristoratori,volevo sapere se qualcuno ha mai mangiato un pavone e sa come cucinarlo ad hoc !

So che serve un elemento ci circa 1 anno,quello in mio possesso è un maschio blu comune di 8 mesi,perciò sarà il piatto forte per capodanno !

Conoscete una dieta per farlo ingrassare velocemente ?

Omar Rold
24-11-2010, 00:06
Povero..
Però non l'ho mai assaggiato, dimmi come ti esce edgor;-)

Aland
24-11-2010, 00:11
Cucinalo nel modo più classico.
Una mela in bocca e una carota nel culo :-D:-D

edogr
24-11-2010, 00:11
Dice che sia una carne buonissima.
E' in Italia da circa 3'000 anni il pavone... e se c'era prima,non era solo per ornamento !

Già i romani e successivamente anche caterina de medici hanno scritto diverse ricette su tale animale che era riservato solo ai nobili !

Perciò tanto schifo non deve fare !

zack78
24-11-2010, 00:13
il pavone proprio mi manca...a pensarci forse è una delle poche carni che non ho mai mangiato...

auz
24-11-2010, 00:14
edo,non dargli mangimi,solo cereali...
io l'ho mangiato una volta sola,arrosto,ma mi spiace dirtelo non è che sia un gran che...è buono,niente da dire,ma preferisco di gran gran lunga,l'oca...
anche l'anatra è meglio del pavone secondo me...
per curiosità quanto l'hai pagato?
un mio dipendente a casa sua ne ha una quindicina,e li vende a 150 euro

edogr
24-11-2010, 00:36
60 euri di 8 mesi (considera che siamo in 4 ad averlo comprato)!
Auz... sto pavone va fatto ingrassà ! mica gli devo regolarizzare l'intestino che gli do i cereali !:-D

Mi è stato detto che va pazzo per l'uovo sodo ...magari con quello ingrassa come un verre !

Lunedi ci saranno le foto del futuro banchetto !

auz
24-11-2010, 00:56
allora se vuoi farlo ingrassare come una bomba ti daro la ricetta del pastone...
prendi farina di mais,crusca,frumento,e orzo pestato,è tutta roba da gallina,non devi andare in erboristeria nè!la mischi e fai un kg di farina 300 gr di crusca,orzo e frumento a piacere (del pavone :-D) fai bollire l'acqua,e prendi un po del miscuglio che hai fatto e scotti il tutto,ocio che non deve diventare un polentone molle...deve inzupparsi ma asciuttamente...:-D
praticamente è il mangiare che il mio vicino da al verro prima di tagliargli la gola x natale...
se gli dai mangimi poi la carne puzza...

BREGOLI BETTINA
24-11-2010, 07:38
Fai un pastone con farina e pane e acqua e glelo dai ma deve restare in un piccolo recintino perche non deve muoversi tanto perche se corre e vola perde tutte le calorie e non ingrassa dovebbe stra quasi fermo come fanno con le oche che prendono una asse e inchiodono le zampe per non farli muovere cosi ingrassano ciao

ALGRANATI
24-11-2010, 07:50
ma ha la coda e tutto???:-D

Acquatic Life
24-11-2010, 08:26
ma ha la coda e tutto???:-D

Matteo...ma che ***** di domande fai???????

piuttosto...chiedi indirizzo che andiamo ad assaggiarlo....:-D:-D:-D
Il pavone ci manca da Santino!!! hahahahahahhaha

-42-42-42

edogr
24-11-2010, 09:24
ma ha la coda e tutto???:-D

Un pò di coda la ha,però è piccolo,se arrivasse alla prossima estate avrebbe una gran bella coda ...aimè questo non sarà possibile -c30 !

ALGRANATI
24-11-2010, 09:39
Gabri...però potremmo allevarlo da qualche parte e poi farcelo cucinare:-D

Wurdy
24-11-2010, 12:09
-c30 http://www.summagallicana.it/Volume1/A.VIII.02.4.h.htm -c30

COCO
24-11-2010, 18:16
una volta andavo a prenderli anche io in campagna, adesso ci sono nuovi quartieri e nemmeno l'ombra di fagiani, sono rimasti i piccioni e i corvi..

cicala
24-11-2010, 19:12
beh coco i piccioni son boni eh..................

marco73x
24-11-2010, 19:27
:-) certo che per il piatto forte di capodanno ti sei scelto una bella gatta da pelare... :-) anzi un pavone da spennare!! :-)-28d#
dunque secondo il mio modesto parere la scelta del pavone adulto è troppo complicata da mettere in atto e avere un buon risultato, prima dovresti frollarlo, perchè la carne è dura, e di conseguenza il sapore a molti nn piace... con un pò di pazienza potresti fare un figurone nella presentazione, con la coda nel vassoio e il cotto ricoperto di fette colorate d'agrumi, ma nn è facile cucinarlo, ormai il pavone adulto è scomparso dalle cucine!! :-)
in genere si usa la pavoncella... che si cucina in svariati modi, più o meno come il cappone o fagiano... potresti provare con la stessa ricetta ma nn garantisco!!
dovresti dissossarlo, preparare il ripieno farcirlo cucirlo e legarlo,dovresti avvolgerlo con fette di pancetta.... o lardo se nn vuoi alterare troppo il sapore, perchè tende a seccarsi, preparare la teglia con i tuoi aromi e infornare... meglio se innaffi in tutto con fondo bruno se lo sai fare, e vino bianco...potresti anche farlo al cartoccio avvolgendolo con la stagnola e in questo caso puoi anche farlo lessato per un sapore più delicato, poi servi a fette o intero sempre guarnito da agrumi, meglio mandarini, attento ai limoni!!!
ma sei sicuro di avere una pentola o un forno abbastanza capiente?? :-D:-(
io mi butterei sul classico cappone ripieno!! :-) il pavone tienilo in giardino che è bello!!
ma come ti è venuto in mente? :-) cmq buon appetito e auguri per l'esperimento!!!
.....e se ti dovesse capitare di sentir dire che lo struzzo è buono...... per l'amor di dio nn portartene uno vivo a casa!!!!#18

Hypa
24-11-2010, 20:07
A me piace tutto ciò che non mi uccide..vorrei assaggiare qualche piatto tipico esotico tipo coleotteri,cavallette serpenti ecc.. non esiterei nemmeno ad ammazzare una persona PER FAME..figuriamoci un animale, ma ora,al caldo del camino,con la pancia piena e col culo sul divano proprio non mi ci metterei a sporcarmi le mani per scannare un pavone o per affogare un piccioncino..
Però non li ho mai assaggiati e mi piacerebbe molto provarli..

franklin
24-11-2010, 21:14
io l'ho mangiato,mi sembra cucinato in umido...
non lo ricordo cattivo,un mix tra fagiano,tacchino,cappone.

auz
25-11-2010, 02:57
io ho mangiato le cavallette e i grilli,fritti....
se riuscissi a trovare qulcuno che mi aiuta a prenderli ne mangerei ancora fino a star male...
danno la paga a molti cibi tanto blasonati...
poi ho mangiato il gatto,le lumach,le rane,il coccodrillo,lo struzzo,la biscia,la camola del pioppo,i ricci,il corvo,i maialini cinesi,e il delfino,il canguro,le palle del toro,il sangue della mucca con la cipolla,bo...vado avanti?
comunque se qualcuno vorrebbe togliersi certi sfizi,non ha che da telefonarmi...a parte certe specie che non mangerei piu nemmeno sotto tortura,tipo il delfino e i ricci,perche ora mi fanno un po compassione,per il resto è tutta roba troppo buona...tranne che lo struzzo,una via di mezzo tra il manzo e il pollo,il canguro,duro,sa di capretto/cavallo,le palle del toro (le mangiavo solo quando le faceva mia nonna,altriment ise non cucinate bene puzzano di piscio)

franklin
25-11-2010, 15:35
[QUOTE][se riuscissi a trovare qulcuno che mi aiuta a prenderli ne mangerei ancora fino a star male...
/QUOTE]

www.redbug.it :-)

edogr
25-11-2010, 18:17
:-) certo che per il piatto forte di capodanno ti sei scelto una bella gatta da pelare... :-) anzi un pavone da spennare!! :-)-28d#
dunque secondo il mio modesto parere la scelta del pavone adulto è troppo complicata da mettere in atto e avere un buon risultato, prima dovresti frollarlo, perchè la carne è dura, e di conseguenza il sapore a molti nn piace... con un pò di pazienza potresti fare un figurone nella presentazione, con la coda nel vassoio e il cotto ricoperto di fette colorate d'agrumi, ma nn è facile cucinarlo, ormai il pavone adulto è scomparso dalle cucine!! :-)
in genere si usa la pavoncella... che si cucina in svariati modi, più o meno come il cappone o fagiano... potresti provare con la stessa ricetta ma nn garantisco!!
dovresti dissossarlo, preparare il ripieno farcirlo cucirlo e legarlo,dovresti avvolgerlo con fette di pancetta.... o lardo se nn vuoi alterare troppo il sapore, perchè tende a seccarsi, preparare la teglia con i tuoi aromi e infornare... meglio se innaffi in tutto con fondo bruno se lo sai fare, e vino bianco...potresti anche farlo al cartoccio avvolgendolo con la stagnola e in questo caso puoi anche farlo lessato per un sapore più delicato, poi servi a fette o intero sempre guarnito da agrumi, meglio mandarini, attento ai limoni!!!
ma sei sicuro di avere una pentola o un forno abbastanza capiente?? :-D:-(
io mi butterei sul classico cappone ripieno!! :-) il pavone tienilo in giardino che è bello!!
ma come ti è venuto in mente? :-) cmq buon appetito e auguri per l'esperimento!!!
.....e se ti dovesse capitare di sentir dire che lo struzzo è buono...... per l'amor di dio nn portartene uno vivo a casa!!!!#18

MA CHI SEI ! SANTO SUBITO !!!! #25

Quando l'animale sarà prossimo alle sue ultime ore di vita,ti ricontatto cosi mi dai una bella ricetta.
Per la grandezza del forno non ti preoccupare,ho a disposizione un camino di circa 15mq2 o sennò un forno da ristorante !

marco73x
25-11-2010, 23:26
alla faccia ne hai di spazio... :-) la ricetta potrebbe essere quella sopra, ma ripeto, pensaci bene.... è complicata la preparazione di un esemplare adulto... specie se lo vuoi frollare per ammorbidirlo... io personalmente sono contrario a qualsiasi frollatura marcata, anche del fagiano... primo perchè è un sapore superato secondo me, nn da intenditori, poi i nostri fisici nn sono abituati a quelle pietanze, inoltre se si sbaglia o nn si ha un ambiente adatto, specie per animali di grosse dimensioni, si rischia di sbagliarla e rendere la carne potenzialmente tossica!!
se invece ti butti sul fresco una ricetta potrebbe essere quella sopra!! :-) ma che io sappia se ha superato i 4 mesi ha carne piuttosto dura!!
io lo terrei in giardino perchè è un'animale stupendo!!
ci sono pennuti favolosi da cucinare, come la faraona per esempio... è buonissima e semplice!!

RobyVerona
26-11-2010, 00:05
Giuro, ignoravo che il pavone fosse commestibile o meglio, che fosse così buono...

edogr
12-02-2011, 14:31
alla faccia ne hai di spazio... :-) la ricetta potrebbe essere quella sopra, ma ripeto, pensaci bene.... è complicata la preparazione di un esemplare adulto... specie se lo vuoi frollare per ammorbidirlo... io personalmente sono contrario a qualsiasi frollatura marcata, anche del fagiano... primo perchè è un sapore superato secondo me, nn da intenditori, poi i nostri fisici nn sono abituati a quelle pietanze, inoltre se si sbaglia o nn si ha un ambiente adatto, specie per animali di grosse dimensioni, si rischia di sbagliarla e rendere la carne potenzialmente tossica!!
se invece ti butti sul fresco una ricetta potrebbe essere quella sopra!! :-) ma che io sappia se ha superato i 4 mesi ha carne piuttosto dura!!
io lo terrei in giardino perchè è un'animale stupendo!!
ci sono pennuti favolosi da cucinare, come la faraona per esempio... è buonissima e semplice!!

con cosa glielo faccio il ripieno ? La carne è stata frollata

marco73x
12-02-2011, 15:12
ciao.... allora nn ti sei fatto convincere a tenerlo in giardino.... :-) senti ma levami una curiosità, quanto pesa? e come lo hai frollato?
guarda per il pipieno puoi sbizzarrirti a seconda della fantasia e dei gusti... di base ti servono pane ammorbidito nel latte, carne trita (vitello o manzo) salsiccia, parmigiano uova, poi puoi usare anche ricotta, bologna, prosciutto puoi anche aggiungere del marsala, o sperimentare amaretti di saronno azzardare degli agrumi canditi se lo fai con gli agrumi... spezie a piacere...
insomma sfogati!!! e che il cielo te la mandi buona! :-)

edogr
12-02-2011, 15:26
ciao.... allora nn ti sei fatto convincere a tenerlo in giardino.... :-) senti ma levami una curiosità, quanto pesa? e come lo hai frollato?
guarda per il pipieno puoi sbizzarrirti a seconda della fantasia e dei gusti... di base ti servono pane ammorbidito nel latte, carne trita (vitello o manzo) salsiccia, parmigiano uova, poi puoi usare anche ricotta, bologna, prosciutto puoi anche aggiungere del marsala, o sperimentare amaretti di saronno azzardare degli agrumi canditi se lo fai con gli agrumi... spezie a piacere...
insomma sfogati!!! e che il cielo te la mandi buona! :-)

sarà pesato sui 3kg e mezzo / 4kg da vivo.
stasera lo peso eviscerato.
Per frollarlo,l'ho appeso all'albero dove l'ho spennato a testa all'ingiu (ho tolto i budelli ma non il gozzo). L'ho tenuto li per 2-3 ore.
Dopo ho tolto gozzo e tutto il resto (estremità delle ali e zampe) e l'ho messo per 1 giorno nella cantina di un mio amico con le finestre aperte.
Abita subito fuori città,quasi campagna in cima ad un poggetto.
La cantina è sempre fresca ( sui 10 gradi in questo periodo) e c'è sempre un bel ricircolo d'aria.
ieri l'ho messo in frigo.
Per far insaporire di piu la carne l'ho ripienato di rosmarino
------------------------------------------------------------------------
cos'è il fondo bruno e come faccio a farlo ?
Quanto ci deve stare in forno ?
...qualche settimana fa,ho cotto un tacchino (da me allevato,circa 12 kg),fatto stile ringraziamento.
C'è voluto 3 ore per cuocerlo ! (con il ripieno sarà persato almeno 16#17 kg !)

marco73x
12-02-2011, 15:49
il fondo bruno è un'insaporitore, un prezioso alleato nelle cucine, per farlo ci vuole tempo e ognuno ha il suo metodo.... se nn lo sai fare sostituiscilo con un similare, fatti dare dal macellaio dei pezzi gelatinoso di manzo e maiale, tipo spalla o digli pezzi per il forno, li rosoli in padella o al forno, aggiungi marsala, accqua vino rosso magari bacche di mirto e matteci un po di estratto di carne... fai bollire a lungo e addensare, filtri e hai una specie di fondo bruno :-) puoi anche evitare cmq...
speriamo che la frollatura sia fatta bene :-) in teoria i pennuti vanno frollati appesi per la testa e nn spennati e forse 10 gradi mi sembrano eccessivi... ma del resto il tempo in cui lo hai esposto nn è lungo... attenzione alla carne frollata, come ti ho detto nn è una pratica priva di rischi :-)
dipende dal forno.... se i tempi del tacchino sono quelli, sono pochi... secondo me per 3 kg di animale servirebbero almeno due ore e mezzo a 1,7#80, nn ventilato...
fammi sapere se ti aggrada il sapore... o se rimani deluso!
buon appetito!

geribg
13-02-2011, 19:40
AUZ , ammaza sei una fogna :-D magni di tutto e di piu

andrea dazzi
14-02-2011, 11:49
Auz,ti manca di assaggiare una tridacna....

vallorano
14-02-2011, 16:28
ahahahaah

alek4u
15-02-2011, 11:36
Mio papà solitamente toglie solamente gli intestini dei fagiani appena cacciati (ancora caldi) usando un ferretto ricurvo (inutile dire da dove venivano levati).

E Lascia il fagiano, ancora con le piume, appeso per la testa in luogo fresco.

Così mi dice si frolla la selvaggina. BHO!

Pratica giusta?

Athos78
15-02-2011, 12:58
Dice che sia una carne buonissima.
E' in Italia da circa 3'000 anni il pavone... e se c'era prima,non era solo per ornamento !

Già i romani e successivamente anche caterina de medici hanno scritto diverse ricette su tale animale che era riservato solo ai nobili !

Perciò tanto schifo non deve fare !

I romani usavano pure il garum e questo la dice lunga sui loro gusti ... -:33

Per chi non la conoscesse era una deliziosa salsina ottenuta con le interiora di pesce messe a fermentare da cui veniva ricavata questa sublime liquida delizia .... #28g

edogr
15-02-2011, 15:48
si,lo so,di solito si fa cosi per frollare la carne,però c'è da considedare che il mio era un esemplare piuttosto giovane e piu che altro l'avevo zeppato di cibo in una maniera invereconda ! diciamo che ho provato a "spurgarlo"