Visualizza la versione completa : Abbassare Gh
derfel86
22-11-2010, 14:34
Ciao a tutti, l'acqua del mio rubinetto ha un gh molto alto, 16°.
Nella vasca ho i seguenti valori Gh 16, Kh 10, Cl 0, No2 0, No3 < 10(mi pare mg/l), Ph.6.8, erogatore di Co2 con valori ottimali(non ricordo i dati precisi avevo fatto i test in una catena di articoli per giardini).
La vasca ha 90 litri netti e una popolazione di 6 guppy, 6 platy, 3 corydoras e 1 ancistrus, ho molte piante 2 tipi a stelo 3 a crescita rapida e 6 piccole a crescita lenta.
Come premesso vorrei abbassare il gh, per ora ho acquistato della torba della Rio Negro, sulla scatola riporta il consiglio di utilizzare un sacchetto da 125 gr ogni 100#300 litri per abbassare la durezza e intorbidire l'acqua. Per ora ho utilizzato 1/3 del sacchetto, ma dopo una settimana non ho notato cambiamenti.
Premetto che il sacchetto è nel filtro dopo la lana ed il carbone ma prima dei canolicchi.
Non ho intenzione di usare acqua d'osmosi, il negozio più vicino è molto scomodo ed è a 15 km, non posso prendere 10 litri per ogni cambio di acqua settimanale.
La torba è la soluzione migliore? devo aumentare le dosi? Avevo sentito di utilizzare la resina al posto della torba, è corretto?
Perchè vuoi abbassare il gh, per i pesci che hai va bene come sta.
Poi la torba diminuisce il KH e #28f #28f non il GH.
berto1886
22-11-2010, 21:51
si infatti e il pH sarebbe pure troppo basso!
si infatti e il pH sarebbe pure troppo basso!
è troppo basso.......
derfel86
23-11-2010, 16:22
il ph mi si è abbassato in seguito alla co2 artigianale inserita qualche settimana fà..vorrei evitare prodotti vari che modificano il ph temporaneamente, come potrei fare? Prima della co2 il ph era 7.3
scusate dimenticavo che ho anche 2 colisa...
a dir la verità sono giunto alla conclusione di abbassare il gh perchè da libri e internet ho torvato che il gh richiesto è:
platy 10/12
ancisturs 5/12
corydoras 2/8
guppy (che poi sono endler) 10/15
colisa 8/10
poi si trovano fonti discordanti o che variano di poco...la mia idea non è mettere un gh 5° ma almeno un 10 in maniera tale da rientrare nel range di tutti (o quasi esclusi i corydoars)
si i pesci sono di allevamento e quindi si adattano, stanno bene con quest'acqua e sono tutti pesci non esigenti ma credo che il gh a 16 vada bene a guppy e platy...ma gli altri preferiscono acqua leggermente più tenere.
Ribadisco che, a parte i colisa che per me non c'azzeccano a prescindere, la durezza della tua acqua non ha problemi, semmai è il PH che è troppo basso per i poecilidi.
berto1886
23-11-2010, 20:01
si infatti ed avendo il KH a 10 significa che ne stai somministrando a manetta!
si infatti ed avendo il KH a 10 significa che ne stai somministrando a manetta!
Troppa CO2,hai quasi il doppio di quella richiesta per le piante
Sarebbe giusto,con il Kh=10 che il Ph fosse 7,1-7,2
berto1886
23-11-2010, 20:27
infatti
derfel86
24-11-2010, 01:27
il kh esce dal rubinetto a 10°, la diffusione di co2 è artigianale, cerco di regolarla ma ho il tubo della flebo non un erogatore con tanto di phmetro...
platy 10/12
ancisturs 5/12
corydoras 2/8
guppy (che poi sono endler) 10/15
colisa 8/10
.
il mio gh rimane a 16 che poi i pesci stiano bene da più di un mese e che per i poecilidi sia consigliata una acqua dura, comunque non rientra nei range.
Il mio acquario poi è di comunita ne riproduco un biotopo ne ho deciso di allevare solo poecilidi se no a quel punto manco gli ancistrus e i corydoras ci azzeccano molto...forse meglio un colisa che un combattente o uno scalare come molti fanno...almeno è pacifico e non disturba i compagni.
Che il ph è acido lo so e me l'avete ripetuto tutti, però ero qui a chiedere consigli, probabilmente sarebbe stato più costruttivo sentirmi dire che era sbagliato e come cambiarlo...poi questo è un mio parere.
Per il Gh non saprei come abbassarlo,forse facendo i cambi con l'acqua di osmosi,però di sicuro abbassi anche il Kh.
La torba abbassa solo il Kh,ma se la metti con il carbone è inutile perchè le sostanze rilasciate dalla torba vengono catturate dal carbone.
Con la CO2 abbassi il Ph,troppa fa' male ai pesci.
Questa è la tabella con la quantità di CO2 calcolata in base a Ph e Kh
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
il kh esce dal rubinetto a 10°, la diffusione di co2 è artigianale, cerco di regolarla ma ho il tubo della flebo non un erogatore con tanto di phmetro....
Che il ph è acido lo so e me l'avete ripetuto tutti, però ero qui a chiedere consigli, probabilmente sarebbe stato più costruttivo sentirmi dire che era sbagliato e come cambiarlo...poi questo è un mio parere
La co2 per i pesci non è inispensabile, anzi, per cui se non riesci a regolarla potresti pensare di toglierla
Il mio gh rimane a 16 che poi i pesci stiano bene da più di un mese e che per i poecilidi sia consigliata una acqua dura, comunque non rientra nei range.
Il mio acquario poi è di comunita ne riproduco un biotopo ne ho deciso di allevare solo poecilidi se no a quel punto manco gli ancistrus e i corydoras ci azzeccano molto...forse meglio un colisa che un combattente o uno scalare come molti fanno...almeno è pacifico e non disturba i compagni..
Che i pesci stiano bene prima o poi qualcuno deve spiegarmi come si fa a capirlo, poi se il termine di misura è un mese...................
I valori che indichi per il GH sono molto bassi rispetto a quanto so io, potrebbero risultare elevati per i colisa, ma questo mi pare di averlo già scritto #24 #24 #24
Se proprio ci tieni ad abbassare il Gh fai cambi con acqua osmotica ed aggiungi i sali per il KH.
Se poi nella tua vasca ci vuoi mettere forse meglio un colisa che un combattente o uno scalare come molti fanno..., noi possiamo solo consigliarti che non va bene, ma sei liberissimo di farlo...........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |