Visualizza la versione completa : Scimmie di mare e artemie saline
Da qualche giorno sto allevando separatamente scimmie di mare e artemie saline, con un kit di GranCasa trovato nella sezione giocattoli per bambini.
Mi domandavo se le due specie sono ibridabili tra loro, se le scimmie di mare sono cibo vivo per gli avannotti.
Quanto tempo hanno bisogno per crescere...
Le scimmie mi sono cresciute in una settimana del doppio, le artemie no.
Tra l'altro le artemie le ho fatte con la bustina della sera, dentro c'era una polverina bianca e una marroncina, ora gran parte della marroncina è sul fondo e vedo piccolissime presenze mobili, ma veramente così piccole che potrei pensare di essere io solo a vederle... :D
Tra le due polveri, quali sono uova, quali mangiare e quali sabbia?
Quanto devo aspettare per darle a mangiare agli avannotti?
E se invece decidessi di lasciarle li dentro fin quando non vedo qualcuno di grande, poi come faccio a creare il loro habitat?
Ho già letto le schede, vorrei più un'esperienza sul campo di qualcuno che si trova nella mia stessa situazione, trova o trovato.
Grazie
http://s2.postimage.org/1g0wut65g/14112010399.jpg (http://postimage.org/image/1g0wut65g/)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56585
qui trovi tante esperienze...
ma nel kit del grancasa ci sono i TRIOPS !
io nel ki ho trovato oltre i 3 triops (che crescono molto di piu) alcune artemie saline (e scimmia di mare secondo me è la stessa cosa) e pulci d'acqua. le pulci d'acqua rimango molto piu piccole.
forse sono quelle che vedi crescere poco no?
òle scimmie di mare/arytemie è quella che vedo in foto ed è arancione
il kit della sera lho incubato ieri e ho almeno 10mila larve!
ma nel kit del grancasa ci sono i TRIOPS !
io nel ki ho trovato oltre i 3 triops (che crescono molto di piu) alcune artemie saline (e scimmia di mare secondo me è la stessa cosa) e pulci d'acqua. le pulci d'acqua rimango molto piu piccole.
forse sono quelle che vedi crescere poco no?
òle scimmie di mare/arytemie è quella che vedo in foto ed è arancione
il kit della sera lho incubato ieri e ho almeno 10mila larve!
pensavo di essere stato l'unico ad averle prese :D si ci sono 3 kit, quelle dei triops sono però una specie di tartarughiera...enorme...le scimmie le vendevano in un contenitore grande quanto un bicchiere d'acqua.
Sono scimmie di mare e artemie, le artemie sono sicuro che sono tali perchè sono della sera.
le scimmie di mare sono le artemie :-))
le scimmie di mare sono le artemie :-))
Hai visto??? #19 lo sapevo io che alla fine era così... Mai usate quelle della sera? Perchè ho una massa di sabbiolina marrone e bianca che sta sul fondo? Se fossero uova quelle, significa che non si sono schiuse almeno il 99%!!! Eppure...quelle del grancasa in una settimana sono triplicate!!!
allora, le bustine della sera le ho usate una volta e hanno sia il sale che le cisti... che restano sul fondo quuando si schiudono.
allora, le bustine della sera le ho usate una volta e hanno sia il sale che le cisti... che restano sul fondo quuando si schiudono.
Mi stai dicendo che quello che vedo nel fondo sono i gusci delle uova? Li devo togliere?
a gia dimenticavo, la polvere bianca è sale, e il resto sono uova, le cisti schiuse le togliero quando le artemie saranno un po piu grandicelle perche adesso rischio di togliere anche le artemie
a gia dimenticavo, la polvere bianca è sale, e il resto sono uova, le cisti schiuse le togliero quando le artemie saranno un po piu grandicelle perche adesso rischio di togliere anche le artemie
Ma tu quando le hai fatte?
In quanti giorni ti stanno crescendo?
Se 1+1=2, come mai le scimmie di mare in una settimana sono triplicate e le artemie (che dovrebbero essere pure loro scimmie) no?
Sarà il contenuto della bustina?
Avrei dovuto usare l'acqua dell'acquario per farle?
Secondo te, non è che per una bustina mezzo litro è poca? Anche se la busta dice che è una confezione per mezzo lt?...io sono tentato di aggiungere più acqua...
L'areatore per quanto l'hai lasciato tu?
non ho capito bene cosa stai fcendo tu, anche perche usi la parola scimmie di mare e d artemie ma che in realta sono la stessa cosa, il coso dei triops lho fatto lo scorso anno, ed è andata a finire che i triops si sono pappati le artemie (in quel caso era acqua distillata).
per quanto riguarda la bustina sera, ho versato il contenuto in una sala parto opportunamente sigillata in modo da poter sfruttare sia il neon che la temperatura di 27 gradi, oltre all'acqua dell'acquario che è gia invecchiata e quindi ricca dui nutrimento piu un piccolo areatore. da oggi ho dato qualche goccia di lievito di birra "dopo la schiusa delle uova".
dopo 24 ore si cominciava a vedere qualche puntino vagante (una cinquantina)
dopo 48 ore il risultato è STUPEFACENTE io credo siano tra le 10 e le 100 mila larve !
se le vuoi allevare mezzo litro è troppo poco, se vuoi darle subito agli avannotti ci fanno festa!
ma scusate se mi intrometto ma i TRIOPS sono artemie saline?#28g
no no...tutta roba presa al grancasa...sono sempre dei crostacei di acqua salmastra...
questo era il kit
http://s2.postimage.org/1kmxr1euc/triops.jpg (http://postimage.org/image/1kmxr1euc/)
mentre loro sono questi
http://s2.postimage.org/1kmufypus/Triops_numidicus.jpg (http://postimage.org/image/1kmufypus/)
i triops sono proprio uno spettacolo! peccato che sn stupidi, li ho messi in una nursery peccato che la notte sono morti tutti incastrati negli spigoli! era meglio la vaschetta originale, sl che li mi sn morti dopo 1 mese per via dell'inquinamento (troppo cibo) mi sono svegliato una mattina con l'acqua colorata e gamberetti morti. erano i miei primi esperimenti di acquario.
non riesco a capire di cosa sia si stia parlando su questo topic.
Se si vuole parlare dei triops si può riportare su un vecchio topic, oppure aprirne uno apposito. Altresi per quello che concerne l'artemia aka scimmia di mare, l'argomento può esser trattato nella sezione alimentazione.
Siamo stati richiamati all'ordine :) Non possiamo più conversare...ci si sente in pvt
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |