PDA

Visualizza la versione completa : Problema con bolletta luce....troppo esagerata!


Intro82
05-01-2006, 20:01
ciao ragazzi mi e sorto un problemino con la bolletta della luce....da quando ho montato la vasca e funziona con pieno regime la bolletta si e triplicata!!! ma e possibile?
prima di montare questa vasca con 2hqi la bolletta arrivava di 68€ circa 300 scatti ma in questo bimestre la bolletta e salita alla bellezza di 199€ a bimestre!
ma come e possibile? io avevo fatto un calcolo di circa 80€al bimestre per l'alimntazione della vasca e ora me ne trovo piu di 120€!!!!!!!!!!!!!!
secondo voi che è successo?
il contatore e gia di quello digitale quindi gli scatti che leggono all'enel sono quelli da me consumati ma sono troppi!!!!penso che questa spesa non sia nemmeno per chi ha una vasca da 2metri posso capire che siano aumentate le bollette ma cosi e da suicidio!
se avete consigli o esperienze in merito fatemelo sapere grazie intro

gerry
05-01-2006, 20:19
Anche a me ultimamente le bollette sono aumentate, questo perchè con il contatore elettronico non fanno più delle letture presunte e poi un grosso conguaglio, ma ti calcolano direttamente quello che consumi.
Io fino a qualche mese fa pagavo delle bollette da 160/170 euro a bimestre e poi il conguaglio era una mazzata; ora (questa è la seconda bolletta) pago 270 euro (e spero che poi non ci sia conguaglio).

Comunque dalla bolletta ho visto che consumo mediamente (in totale, vasca e casa) 29 kilowat al giorno.

Ciao Gerry

Matteos
05-01-2006, 20:28
Hai 500W di lampade, piu pompe e riscaldatore arriverai a 700W solo di vasca..e ti lamenti?Secondo me ti è andata anche troppo bene, considera che dopo un tot di Kw passi nella fascia di consumo piu alto, quindi spenderai sempre di piu.
Con tutti quei watt è come se avessi due phone accesi 24 ore al giorno..
Ora fortunatamente non c'è nemmeno piu il conguaglio, altrimenti ti sarebbe arrivata una bella botta tutta assieme a fine anno.

miticopaolo
05-01-2006, 20:31
La bolletta uccide, pure a me arrivano certe bastonate!!! :-(

ceriantus
05-01-2006, 20:50
Hai 500W di lampade, piu pompe e riscaldatore arriverai a 700W solo di vasca..


Quoto !!!!!

per cui RASSEGNATI -20.

Sono occhio e croce una decina di Kw al giorno con l'attrezzatura che monti

*Tuesen!*
05-01-2006, 22:02
se avete consigli o esperienze in merito fatemelo sapere grazie intro
Stacca la vasca..... :-))

ceriantus
06-01-2006, 00:14
Stacca la vasca.....



:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Beh qualcosina puoi risparmiare con le pompe
Ti faccio un esempio :
Ho montato una 2800 L.H. che alimenta tramite deviazioni e rubinetti Skimmer,Refugium,Reattore di calcio,Filtro a letto fluido e quando serve il refrigeratore. Consumo meno e ho guadagnato in silenziosità del tutto

mbenassi
06-01-2006, 00:22
Quoto !!!!!

per cui RASSEGNATI .


controlla bene le fascie orarie di accensione e che non ci siano errori..vai sul sito dell'enel dove trovi i consumi mensili..ciao

tropic74
06-01-2006, 00:29
mamma mia ho paura a passare alle 2x250 #28c

Intro82
08-01-2006, 15:29
ops ho aperto due post errore mio se volete chiuderne uno fate pure.
quindi spendero sempre 120€di luce per l'acquario al bimenstre mi dovro rassegnare.

teddy10
08-01-2006, 16:18
intro se spendi € 120,00 e' normalissimo!!
io con il tuo stesso wattaggio di hqi,stesse pompe stream e cose varie compreso la luce che uso diversamente dall'acquario vario dai 180-200 eurozzi ogni bimestre...
purtroppo la spesa piu' grossa per il mantenimento di un acquario e' proprio l'enel #07
dovrebbero inventare un sistema a basso consumo...
magari -20

Nepez
08-01-2006, 16:53
Ragazzi se avete il contatore da 3 kw oltre un certo consumo conviene potenziare il contatore a 5 kw. Paghi il potenziamento (200€) però in un anno lo ammortizzi... Stesso consumo, con il 5 kw risparmi 15/20€ a bolletta.. Informatevi nei negozi ENELsì.

mbenassi
08-01-2006, 19:18
non era 6 kw.?.comunque grazie dell'info..ciao

Nepez
08-01-2006, 19:52
non era 6 kw.?.comunque grazie dell'info..ciao
Esiste anche il 6 kw. ma il 5 kw è quello che secondo me è più adatto..

mbenassi
08-01-2006, 19:53
ma il 5 kw è quello che secondo me è più adatto..


grazie..domani vado all'enel e sento..ciao!

gerry
08-01-2006, 20:27
il 5 KW sarebbe il 4.5 KW? Vero

Ciao Gerry

Nepez
08-01-2006, 23:57
il 5 KW sarebbe il 4.5 KW? Vero

Ciao Gerry

Si.. Hai però a disposizione 5 kw di assorbimento massimo

Intro82
09-01-2006, 00:16
ma io non ho trovato le fasce di consumo sul sito della enel.....me le sapete inidcare?!

Wurdy
09-01-2006, 18:34
Su Ap c'è un foglio excel x calcolare i costi dei consumi elettrici della vasca... prova a vedere se ti torna... ma credo che 120€ a bimestre si compatibile con la tua vasca.

http://www.acquariofilia.info/DOWNLOAD/Excel/consumi.zip

Ricca
09-01-2006, 18:52
ora pago 270 euro.


-20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20
Quoto!!!!!!!!!!!!!
-20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20

mbenassi
09-01-2006, 23:11
Su Ap c'è un foglio excel x calcolare i costi dei consumi elettrici della vasca


si ma da costi molto bassi rispetto al vero

Intro82
10-01-2006, 00:07
allora bisognerebbe riaggiornarlo!!!!!!
uffi che prezzi la corrente e io che nella mia casa con mia moglie avevo immaginato un salotto con un lcd da 50 pollici e un vasca da 200.............mi sa che rimmarra per sempre un sogno!

Andreè
10-01-2006, 10:03
io ho 6kw ed effettivamente è più economico nel complesso, ma comunque è una mazzata lo stesso, non voglio nemmeno pensare a quanto spendero adesso con 2 vasche nuove, ma tremo al pensiero...........
Mi salvo con le talee...

dranath
10-01-2006, 10:08
cmq.... ste bollette sono un problema... #23

Io sto pensando di mettere i pannelli sul tetto di casa.... #23 #23

Andreè
10-01-2006, 10:15
cmq.... ste bollette sono un problema... #23

Io sto pensando di mettere i pannelli sul tetto di casa.... #23 #23

ehmm per avvicinarmi solo lontanamente a quello che mi serve, dovrei rivestire il tetto di casa mia e di tutto il qurtiere di pannelli solari.....

miticopaolo
10-01-2006, 14:02
:-D :-D :-D

purtroppo sono mazzate terribili!!!

santus
10-01-2006, 15:33
Io pensavo di farmi installare due contatori da 3 kw visto che quello da 6 kw costa piu del doppio di fisso mensile . -04
Secondo voi efattibile? #24

Andreè
10-01-2006, 15:46
Io pensavo di farmi installare due contatori da 3 kw visto che quello da 6 kw costa piu del doppio di fisso mensile . -04
Secondo voi efattibile? #24


Non penso, e comunque, paghi di più di fisso, ma costa meno la corrente ;-)

Ricca
10-01-2006, 16:08
Io pensavo di farmi installare due contatori da 3 kw visto che quello da 6 kw costa piu del doppio di fisso mensile . -04
Secondo voi efattibile? #24


Non penso, e comunque, paghi di più di fisso, ma costa meno la corrente ;-)

E soprattutto, con 2 contatori, non si andrebbero a pagare 2 fissi??? #13

santus
10-01-2006, 16:09
Ciao Andreè, sai se il costo al kw è fisso sul 6kw o variabile come per quello del 3 kw? #24

Andreè
10-01-2006, 17:08
dovrebbe essere fisso, ma non sono sicuro

dranath
10-01-2006, 17:37
Allora settimana scorsa ho chiamato quelli dell'ENEL al numero verde...

Mi sono fatto fare due conti vistio che per ora io ho un unico contatore in due appartamenti... dicui uno con la mia vaschetta...

Per ora con soli 3 KW vado sempre fuori convenienza visto che consumiamo abbastanza... ed ero indeciso se mettere un altro contatore ho farmi aumentare la potenza... a 4,5KW o 6 KW...

Il tipo di la del telefono mi ha fatto il conteggio della spesa... e mi ha detto che a fine anno (consumando quanto conusumo ora) con un contatore da 4,5KW spenderi circa 100€ in più rispetto ad ora... Con contatore da 6 KW ancora un pò di +.... mentre montandone un altro e sommando le spese spendo intorno ai 200 euro di meno....

Insomma è un pò un casino... ma da quanto ho capito... mettere su un contatore da 4,5 KW non è detto che sia così conveniente... perchè è vero che paghi potenzialmente meno ma se non sfori di tanto... sui consumi la tariffa dei 3 KW è la migliore di tutte...

:-D :-D :-D :-D :-D

Se rileggo ci capisco poco anche io.... ma son di corsa....

:-D :-D :-D :-D :-D

Insomma... volevo solo far capire che l'aumento di potenza... non è che sia così conveniente a priori...

Io credo che ne metto uno da 3 KW.... e poi vediamo...

Scusate il mio ermetismo contorto... ;-)

santus
10-01-2006, 17:56
Allego tariffe energia elettrica della mia città.
Fate voi.......... #24




BASSA TENSIONE - USI DOMESTICI


TARIFFE IN VIGORE DAL 1° luglio 2005


RESIDENTE 3 kW
Corrispettivi Importo
Quota fissa (Euro/mese) 1,56
Quota cliente (Euro/anno) 1,92
Quota consumo (Euro/Kwh)
primi 75 kWh/mese 0,0717
da 76 a 150 kWh/mese 0,0911
da 151 a 220 kWh/mese 0,1337
da 221 a 295 kWh/mese 0,2191
da 296 a 370 kWh/mese 0,2004
oltre 370 kWh/mese 0,1337

Imposte per Residente 3 kW:
Imposta erariale: 0,0047 Euro/Kwh
Imposta comunale: 0,01859 Euro/Kwh
IVA 10%
Le imposte si applicano ai consumi dal 3° scaglione con eventuale recupero dei primi due scaglioni per consumi oltre 220 kWh/mese (D.L. 23/02/95 n°41).


RESIDENTE 1,5 kW
Corrispettivi Importo
Quota fissa (Euro/mese) 0,78
Quota cliente (Euro/anno) 1,92
Quota consumo (Euro/Kwh)
primi 75 kWh/mese 0,0717
da 76 a 150 kWh/mese 0,0911
da 151 a 220 kWh/mese 0,1337
da 221 a 295 kWh/mese 0,2191
da 296 a 370 kWh/mese 0,2004
oltre 370 kWh/mese 0,1337

Imposte per Residente 1,5 kW:
Imposta erariale: 0,0047 Euro/Kwh
Imposta comunale: 0,01859 Euro/Kwh
IVA 10%
Le imposte si applicano ai consumi dal 3° scaglione con eventuale recupero dei primi due scaglioni per consumi oltre 220 kWh/mese (D.L. 23/02/95 n°41).

RESIDENTE > 3 kWCorrispettivi Importo
Quota fissa (Euro/mese*PI) 1,29
Quota cliente (Euro/anno) 26,4
Quota consumo (Euro/Kwh) 0,1337

Imposte per Residente > 3 kW:
Imposta erariale: 0,0047 Euro/Kwh
Imposta comunale: 0,01859 Euro/Kwh
IVA 10%
Le imposte si applicano su tutto il consumo

NON RESIDENTE
Corrispettivi Importo
Quota fissa (Euro/mese*PI) 1,29
Quota cliente (Euro/anno) 26,4
Quota consumo (Euro/Kwh) 0,1337

Imposte per Non Residente:
Imposta erariale: 0,0047 Euro/Kwh
Imposta comunale: 0,0204 Euro/Kwh
IVA 10%
Le imposte si applicano su tutto il consumo.

RESIDENTE BIORARIA
Per clienti con potenza disponibile maggiore o uguale a 6 kW

Corrispettivi Importo
Quota fissa (Euro/mese*PI) 1,29
Quota cliente(Euro/anno) 26,4
Quota consumo (Euro/Kwh)
ore piene 0,1636
ore vuote 0,1038

Ore piene: quelle comprese tra le ore 7.00 e le ore 21.00 dei giorni dal lunedi al venerdi.
Ore vuote: quelle comprese tra le ore 0.00 e le 7.00 e tra le 21.00 e le 24.00 dei giorni dal lunedi al venerdi, tutte le ore del sabato e della domenica, nonché tutte le ore delle festività infrasettimanali dell'1 e 6 Gennaio, del lunedi dell'Angelo..

Imposte per Residente Bioraria:
Imposta erariale: 0,0047 Euro/Kwh
Imposta comunale: 0,01859 Euro/Kwh
IVA 10%
Le imposte si applicano su tutto il consumo #07 #07

zeper
10-01-2006, 20:03
santus Inviato: Mar Gen 10, 2006 3:56 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Allego tariffe energia elettrica della mia città.
Fate voi..........



ma certo ... #36# semplice come bere un bicchiere d'acqua #07 #07 SALATA naturalmente ... :-D :-D

direi I N C O N P R E N S I B I L E ! ! ! -28d# -28d#

mi sono registrato nel sito enel.it ho controllato i consumi ... ma non ci salto fuori, alla faccia dell' Antitrust #19 -20 -20

awake
10-01-2006, 23:22
che problema c'e' ragazzi???basta allacciarsi ad un lampione ed il gioco e' fatto :-D

Nepez
11-01-2006, 00:51
Dranath mi spieghi allora come mai io da quando ho messo il 4.5kw spendo meno??
Penso che tu abbia ragione.... E' UN BEL CASINO!!! #24 #24 #24

Appena mi arriva la prossima bolletta(tra qualche giorno)vi elencherò il costo del fisso e dei kw/h

Pfft
11-01-2006, 10:36
Ezio Nepote, dipende da quanto consumi .
Il 4,5 kw inizia ad essere conveniente (di pochi euro l'anno) oltre mi pare i 4500 kw annui.
Il costo del kw è variabile sempre ... per lo meno per il 3kw .
Nel programmino di AP per farlo corrispondere basta aggiornare il costo medio del kw che è scritto in basso con il costo medio calcolato in bolletta.
E comunque ci sono altre variabili da tenere in gioco per esempio i dati di consumo per esempio delle pompe sono dati di targa precisi per le utenze industriali che hanno sempre cosfi = 1 , in casa non lo è mai.
il consumo effettivo di una utenza è dato da V*A*Cosfi (il cosfi per le utenze residenziali non è mai 1).
Inoltre per esempio per le HQI e le altre luci si deve anche considerare il consumo del ballast , per esempio un normale ferromagnetico da HQI 150w consuma circa 50w quindi una HQI da 150 consuma dai 190 ai 210 (dipende dalla combinazione ballast/lampadina).
non sono un esperto, però ho fatto ricerche...

Andreè
11-01-2006, 11:15
Altra cosa se chiamate l'enel 10 volte, per 10 volte vi danno dei calcoli e una condizione diversa.......fate voi

Pfft
11-01-2006, 11:30
Andreè, Sì.. infatti conviene farseli da soli ...

dranath
11-01-2006, 12:55
Appunto l'unica cosa chiare è che non ho chiaro nulla... #23

Nepez
11-01-2006, 13:39
Appunto l'unica cosa chiare è che non ho chiaro nulla... #23

QUOTO!!

Sicuramente chi paga delle bollette da 200€ supera i 1000 kw bimestri. Mi ero interessato un'anno fa in un ufficio dell'ENELSI, l'incaricato mi disse che se superavo i 4500kw annui conveniva il contaore da 4.5kw... Penso che quasi tutti noi acquariofili superiamo questo consumo... o sbaglio?

Intro82
12-01-2006, 00:45
si ma quanto costa in nuovo contattore?!

Nepez
12-01-2006, 18:29
si ma quanto costa in nuovo contattore?!

I nuovi contatori non sono da sostituire, è sufficiente l'intervento domiciliare di un tecnico ENEL che ti riprogramma il contatore e il "gioco" è fatto... 200 EURI!!

planetbaz
16-01-2006, 20:32
una considerazione:
ma non trovate il tutto una vergogna?
ormai costa tutto una follia...
in italia siamo i primi in tutto per i costi..
manca la tassa sull'aria respirata..
#24 bha!
menomale che a marzo ci pensa prodi.. :-D

***dani***
16-01-2006, 23:11
io ho un foglio di calcolo che a seconda dei kwh consumati annualmente dava la convenienza di una o l'altra bolletta.
Sostanzialmente è come dice pfft sopra i 4500 euro si comincia a guadagnare qualcosa, che al massimo arriva a 20 euro l'anno, non si riesce a fare meglio.

Giando
17-01-2006, 00:40
tanto per creare altri dubbi vi dico la mia.....
premesso che ho un contatore ACEA da 3,3kw per gestire 3 acquari, 1 tv e 2 computer,
secondo il foglio excel consumo 1,18 kw solo per gli acquari e con un costo medio di 0,150 dovrei pagare 124,64 a bimestre....ma ne pago 70-75 circa #24 #24

basilio
17-01-2006, 01:04
allora io nn mi devo lamentare.....(si fa per dire ) visto i paragoni con alcune cifre delle vostre bollette in base alle vasche (soprattutto per quanto riguarda l illuminazione,che è alla fine quello che incide )...a me arrivano all incirca 180 euri con contatore da 3.3kw....inoltre ho appena attivato la nuova tariffa 2...che a detta di fatto dovrebbe tirare via un 10/15 euri circa a bolletta..vi farò sapere...comunque concordo che è una vergogna!!!

***dani***
17-01-2006, 16:44
con l'acquario, che se ne sta acceso per lo più di giorno, l'unico modo per risparmiare è quello di passare alla fascia superiore, non cambiare tariffa che, in genere, presuppone un consumo notturno che noi non avremo mai.

Giando... nel tuo foglio excel c'è sicuramente qualcosa che non va...

basilio
19-01-2006, 02:36
cosa che incide nei consumi del mio acquario è l illuminazione #17 che tralaltro si attacca alle 16:00 e si stacca alle 01:00...(per questo ho attivato la tariffa 2 che va dalle 20:00 alle 07:00 )proverò un paio di bollette per vedere se succede qualcosa..altrimenti mi informerò bene per valutare l aumento di potenza da 3,3kw a 4,5kw.....

Heros
19-01-2006, 19:58
cosa che incide nei consumi del mio acquario è l illuminazione che tralaltro si attacca alle 16:00 e si stacca alle 01:00...(per questo ho attivato la tariffa 2 che va dalle 20:00 alle 07:00 )proverò un paio di bollette per vedere se succede qualcosa..altrimenti mi informerò bene per valutare l aumento di potenza da 3,3kw a 4,5kw.....


in teoria dovresti spedere meno!! infatti poco tempo fa l'enel aveva fatto una propaganda appunto per risparmiare e parlavano proprio di questo programma di utilizzo di appagrecchiature con un elevato consumo energetico, vedi lavatrici, lavastovoglie ecc. fai sapere come va!!

Heros
19-01-2006, 20:02
........ nelle fasce orarie serali e notturne...... proprio per diminuire il consumo globale a differenza delle aziende che filano tutto il giorno ...

in ogni caso è palese che l'acquario marino costa farlo e mantenerlo #22

basilio
19-01-2006, 23:10
si ma......bisogna strarci attenti..perchè...se concentri tutto nelle ore serali che normalmente sono dalle 19:00 alle 23:00 per far stirare la mogliettina,mentre ti funziona la lavatrice,magari il marmocchio si guarda la tele, tu dai un occhiata all acquario,e un miliardo di altre piccole cose che normalmente sono accese nelle case di noi comuni mortali,....con un contatore da 3,3kw e la metà delle utenze appena descritte in funzione ti salta la luce....io nel mio caso con la nuova tariffa2 che concentra dalle 20:00 alle o7:00 ho gia programmato che la lavatrice si attiva (timer) alle 05:30 tanto è silenziosissima....e la sera che le luci dell acquario sono accese,uso o la lavastoviglie o il ferro da stiro..che non vuol dire poi tutte le sere...e così staremo a vedere..questa è una prova che faccio per vedere se poi sarà il caso di passare al carico di 4,5kw....vi terrò informati..

tommyh
19-01-2006, 23:28
Giando,
ma te rubbi la corrente al vicino? :-D :-D :-D :-D

planetbaz
20-01-2006, 11:38
hai capito:
il bimbo la tele
lui gioca con l'acqua della vasca
e la moglie? STIRA!!!!

Poi dice che le donne si incazzano.... #22

basilio
20-01-2006, 13:27
come casa fantozzi! :-D :-D

Heros
20-01-2006, 19:00
hahaha :-D
come casa fantozzi!