Visualizza la versione completa : Problema con bolletta luce....troppo esagerata!
ciao ragazzi mi e sorto un problemino con la bolletta della luce....da quando ho montato la vasca e funziona con pieno regime la bolletta si e triplicata!!! ma e possibile?
prima di montare questa vasca con 2hqi la bolletta arrivava di 68€ circa 300 scatti ma in questo bimestre la bolletta e salita alla bellezza di 199€ a bimestre!
ma come e possibile? io avevo fatto un calcolo di circa 80€al bimestre per l'alimntazione della vasca e ora me ne trovo piu di 120€!!!!!!!!!!!!!!
secondo voi che ***** e?
il contatore e gia di quello digitale quindi gli scatti che leggono all'enel sono quelli da me consumati ma sono troppi!!!!penso che questa spesa non sia nemmeno per chi ha una vasca da 2metri posso capire che siano aumentate le bollette ma cosi e da suicidio!
se avete consigli o esperienze in merito fatemelo sapere grazie intro
darionegri1
06-01-2006, 09:38
Ho guardato il tuo profilo ed ho notato che di sola luce consumi 716 watt. (2 x 250hqi e 4t5 da 54w) Se poi aggiungi anche tutto il resto, schiumatoio, pompe ecc.
Non è che poi sei così distante dai 120 euro al bimestre di cui parli.....
Se poi le hqi le fai andare per più di 8 ore il mistero è risolto.
Comunque 80 euro di previsione secondo me erano veramente pochi...
Ciao Dario
scusate quanto costa un watt all'ora o un kilowatt all'ora?
Dipende,ci sono diverse fasce... fino a tot kilowatt cè un prezzo poi a salire.
io ho lo stesso problema da quando mi hanno sostituito il contatore classico al digitale.
circa 7-8 mesi fà hanno cambiato il contatore, prima con quello classico spendevo circa 110#130 euro a bimestre, adesso supero spesso i 200 euro, tenendo conto che in casa da 6 anni o gli stessi elettrodomestici e che la vasca è da 4 anni la stessa, per finire prima con i 3kwatt erogati non avevo problemi di stacco da sovraccarico, adesso con solo la vasca accesa a pieno regime e 1 tv e 1 lavatrice in funzione in contemporanea salta la corrente #07 #07
ma siamo veramente sicuri che questi nuovi contatori funzionino bene e che siano tarati in modo giusto??
pensate un pò mi sono rivolto all'ENEL chiedendo di fare un sopralluogo per controllare l'esatta efficenza del contatore e mi hanno richiesto 150 euro per venire a controllare, tenendo conto che il contatore non è il nostro ma in comodato d'uso e che i proprietari sono loro, chiedere pure dei soldi per controllare una sua proprietà mi sembra eccessivo!!! a stò punto credo che facciano bene a Napoli o in altri paesi del sud Italia a non pagare l'Enel visto che sono loro i primi a ....................... #07 #07 #07
darionegri1
06-01-2006, 11:01
Ciao nicolaz. Prendi una bolletta dell'Enel. Girala e sul retro vedi i costi. Noterai che è divisa in tante fasce ed ognuna di queste ha un prezzo diverso.
Quindi in base ai tuoi consumi puoi facilmente calcolarlo.
ciao dario
Ciao nicolaz. Prendi una bolletta dell'Enel. Girala e sul retro vedi i costi. Noterai che è divisa in tante fasce ed ognuna di queste ha un prezzo diverso.
Quindi in base ai tuoi consumi puoi facilmente calcolarlo.
ciao dario
fin qui avevamo capito, ma ci resta il dubbio che chi ci garantisce che il contatore funzioni in modo corretto??
perchè si deve pagare noi per controllare l'efficenza di una cosa di proprietà loro??
Io ho notato che il vecchio contatore reggeva di più,nel senso che se c'era la lavatrice accesa e un altro carico grosso nn saltava,mentre questo ti sega all'istante.
Leggevo sulle caratteristiche che la potenza impegnata per il contratto di categoria D2 (Che dovremmo avere quasi tutti) è di 3 KWh,ma sulle istruzione del contatore digitale vine riportato 3.4 KWh.
Vorrei fare la prova per vedere quanti Watts ci sono disponibili. #24
davide2000
06-01-2006, 11:57
io ho risolto il problema delle fascie facendo il 4.5 kw gia li il costo al kw e' fisso ed alla fine aumentando da 2x150 a 2x250w spendo uguale hehe le fascie ti fregano, solo dopo molto consumo il prezzo cala ma il piu dei kilowatt li paghi un botto!
Paghi anche un fisso + alto e il Kw costa molto di +,o sbaglio?
Tariffa per la casa D3
a) Componenti della tariffa base:
-Quota fissa €/cliente anno 26,40
-Corrispettivo di potenza impegnata €/kW anno 15,48
-Prezzo dell'energia (1) Cent. €/kWh 12,91
b) Componenti A e UC e MCT
Cent. €/kWh 1,35
Mentre il contratto standard:
Tariffa per la casa D2
a) Componenti della tariffa base
-Quota fissa €/cliente anno 1,92
-Corrispettivo di potenza impegnata €/kW anno 6,24
Prezzo dell'energia (1) - I prezzi vengono applicati secondo i seguenti scaglioni di consumo annuo:
-Per primi 900 kWh Cent. €/kWh 6,60
-Per la parte di consumo 901 kWh fino a 1800 kWh Cent. €/kWh 8,53
-Per la parte di consumo da 1801 kWh fino a 2640 kWh Cent. €/kWh 12,91
-Per la parte di consumo da 2640 kWh fino a 3540 kWh Cent. €/kWh 21,55
-Per la parte di consumo da 3541 kWh fino a 4440 kWh Cent. €/kWh 19,68
-Per la parte di consumo oltre 4440 kWh Cent. €/kWh 12,91
b) Componenti A e UC e MCT
Cent. €/kWh 1,35
davide2000
06-01-2006, 12:03
posso garantire che dopo un tot di scatti (molto pochi) il prezzo kw lo paghi piu alt tu! il fisso e' di circa un 6 eruo al bimestre in piu cmq io ti dico che spendo uguale a quando avevo 2x150....
20 euro anno in piu diviso 6 bollette mi sembra poco in piu di fisso ancora meno di quanto scritto sopra, poi per pagarla 0.12 come da tabella ne hai da consumare..... e la prima fascia te la fumi subito quindi ti restano le 2 in mezzo dove una supera addirittura 0.20 con un contratto fisso spendi 0.16 sempre, in piu con l'elettronico in alcuni posti e presto in tutta italia sara disponibile la fascia bioraria nella quale spendi circa la meta' questa fascia si attiva dopo le 21 di sera e tutti i giorni festivi, nonche tutta agosto (ad agosto ho il climatizzatore quindi sono contento della riduzione :-D :-D ;-)
Passare dai 3 ai 4,5 conviene solo a chi consuma mi pare oltre 4000 kw all'anno (a parte i nanoreef le altre vasche ti portano a questi consumi) però ogni caso va esaminato a parte.
Per quanto riguarda il nuovo contatore è deicsamente più sensibile a scattare , ma mi pare che sia dovuto al fatto che salta prima (intorno ai 2,7).
Leggevo prima sul libricino che con un contratto D2 da 3 Kw puoi prelevare a tempo indefinito il 10% in più,cioè puoi arrivare a 3,3 Kw.
Ti puoi spingere fino a 4 Kw. per max 3 ore.
Scusate l'intromissione, sto allestendo un marino con 1X250watt tenendola accessa 8 ore al giorno, quanto dite che mi uscirà in bolletta????
Grazie!!!! :-)) :-))
Con la mia vasca...pago 140-150 ogni bimestre....contratto da 4.5Kw
Ma fatemi capire...bolletta alla mano:
Bimestre Ottobre-Novembre 2005
Lettura fatta il 09/11/2005: 2782
Totale da pagare: 133.2 €
In 61 gg. ho consumato 706 Kw/h
Nel dettaglio:
Quota fissa per il bimestre Ottobre-Novembre 2005: 0.32
Componente tariffaria euro/Kw impegnato per il bimestre Ottobre-Novembre 2005: 3.12
Voi in queste voci quanto venite a pagare in +?
Volevo fare il cambio e passare a 4.5 Kw,perchè d'estate con 3 condizionatori e non è che puoi usare tante altre cose e mi vorrei fare un idea dei costi fissi e di quanto costa il passaggio alla potenza superiore.
The Fish
06-01-2006, 22:54
Io spendo c.a 170 euro a bimestre!!!
SupeRGippO
07-01-2006, 02:12
MA PERCHE' DUE POST UGUALI ??? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |