PDA

Visualizza la versione completa : portata massima scarico


qbacce
10-11-2010, 12:42
Mi sapete dire la portata massima di uno scarico autocostruito simil xaqua realizzato con passaparete del 42 con diametro interno di 32mm?

Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2010, 12:44
Mi sapete dire la portata massima di uno scarico autocostruito simil xaqua realizzato con passaparete del 42 con diametro interno di 32mm?

Se e simil Xaqua +/- 700 l/h........

qbacce
10-11-2010, 12:55
intendevo come fattura, però la misura interna è 32mm.. non so quanto sia il diametro interno dello xaqua..

Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2010, 13:03
intendevo come fattura, però la misura interna è 32mm.. non so quanto sia il diametro interno dello xaqua..

Lo xaqua e +/- 32mm interno.....

qbacce
10-11-2010, 13:07
Se confermi questo diametro questa affermazione trovata nel 3d di costruzione di uno scarico xaqua in sezione fai da te è errata:

"pesca l'acqua a sfioro ,e devi calcolare una portata max di 2000 lt a scarico .
I teoria se risali con una 1260 il livello interno sarà circa a 4/5 sopra il livello minimo del tubo ; cioè il tubo internamente è 34mm e l'acqua lo coprirà per 27/28mm . L'abbiamo provato anche con 2000lt/ora e ce la fà a raso ,mentre se aumenti a 2500 il livello sale sopra il tubo e di tanto in tanto risucchia e fà rumore."

C'è qualcosa che non mi torna..

Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2010, 13:09
Se confermi questo diametro questa affermazione trovata nel 3d di costruzione di uno scarico xaqua in sezione fai da te è errata:

"pesca l'acqua a sfioro ,e devi calcolare una portata max di 2000 lt a scarico .
I teoria se risali con una 1260 il livello interno sarà circa a 4/5 sopra il livello minimo del tubo ; cioè il tubo internamente è 34mm e l'acqua lo coprirà per 27/28mm . L'abbiamo provato anche con 2000lt/ora e ce la fà a raso ,mentre se aumenti a 2500 il livello sale sopra il tubo e di tanto in tanto risucchia e fà rumore."

C'è qualcosa che non mi torna..

Si e errata....ci sono decine di Post nel Forum e molte prove fatte da noi utenti con caraffa graduata io ne ho 2 di questi scarichi e ti assicuro che più di 700l/h non possono scendere e lavorano sommersi al 90%.;-)

qbacce
10-11-2010, 13:12
Grazie mille ;-)

cicala
10-11-2010, 13:28
ma secondo me non è proprio corretto ...........quello che limita il xacqua non è lo scarico ma il carico...........io ho lo scarico xacqua più uno scarico piccolo del 25 ........che fa scendere proprio poca acqua...........ora come ora ho un ricircolo di 1200 litri (misurati) e lo scarico xacqua è coperto al 75#80 % se tappo lo scarico piccolo il 40 mi si copre fino ad un 90 % .....................ps la mandata è un 25 con tubo in silicone...........

Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2010, 13:31
ma secondo me non è proprio corretto ...........quello che limita il xacqua non è lo scarico ma il carico...........

Nel gruppo Xaqua la risalita e autolimitata per non far andare in crisi lo scarico......ma più di 700 l/h dallo scarico non passano.
E stato detto e ridetto in più post con tanto di misurazioni.;-)

cicala
10-11-2010, 14:19
ma secondo me non è proprio corretto ...........quello che limita il xacqua non è lo scarico ma il carico...........

Nel gruppo Xaqua la risalita e autolimitata per non far andare in crisi lo scarico......ma più di 700 l/h dallo scarico non passano.
E stato detto e ridetto in più post con tanto di misurazioni.;-)

mauri ......lo sai che ho piena fiducia in te :-)):-)):-))ma io in vasca ho la situazione che ti ho descritto sopra ............il ricircolo è realmente 1200 litri e il piccolo scarico da 25 non credo che scarici più di 200 litri........

Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2010, 14:24
mauri ......lo sai che ho piena fiducia in te :-)):-)):-))ma io in vasca ho la situazione che ti ho descritto sopra ............il ricircolo è realmente 1200 litri e il piccolo scarico da 25 non credo che scarici più di 200 litri........

Anche io ti stimo molto, sei molto preparato.......l'ultima misurazione lo fatta settimana scorsa e dallo scarico Xaqua io ne ho 2 scendono 700l/h cad. e in vasca lo scarico e sommerso al 90 - 95% cioe oltre non si può andare.......io sono convinto che da un passaparete classico del 25 passano almeno 400l/h d'acqua, prova a misurare?;-)

superpozzy
10-11-2010, 14:37
spero di non inquinare..
vi chiedo:
1) quanto è importante e perchè un ricambio veloce dell'acqua?
2) il ricambio dipende anche dalle dimensioni della vasca? es: 120lt. = 700lt./h - 300 lt. = 2000lt./h. (dati buttati li..)
3) dipende da cosa si vuol allevare? (es: + o - sps e + o - pesci)
4) ci sono degli standard che si sono trovati con anni di esperienza degli acquariofili?

chiedo questo perchè uno così si può regolare sul tipo di carico/scarico, senza avere una centrale idroelettrica... magari 700lt./h in qualche caso bastano e avanzano (#30 quale?)

qbacce
10-11-2010, 14:44
io ho sempre sentito dire che per fare una vasca con coralli lps sps e eventualmente molli, pesci nella giusta misura (per capirsi tipo le vasche del mese che vedi qui su AP), occorre un ricambio di circa 3 volte il volume netto della vasca.. In effetti io ora son dietro a modificare il carico per aumentare lo scambio e mi chiedevo fin dove mi posso spingere con lo scarico che ho. Se non basta farò un altro foro con un altro scarico..

Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2010, 14:48
spero di non inquinare..
vi chiedo:
1) quanto è importante e perchè un ricambio veloce dell'acqua?
2) il ricambio dipende anche dalle dimensioni della vasca? es: 120lt. = 700lt./h - 300 lt. = 2000lt./h. (dati buttati li..)
3) dipende da cosa si vuol allevare? (es: + o - sps e + o - pesci)
4) ci sono degli standard che si sono trovati con anni di esperienza degli acquariofili?

chiedo questo perchè uno così si può regolare sul tipo di carico/scarico, senza avere una centrale idroelettrica... magari 700lt./h in qualche caso bastano e avanzano (#30 quale?)

L'interscambio e importantissimo per un benessere generale, molti si stanno ricredendo, era un fattore sotto valutato, l'interscambio giusto deve essere almeno 1/3, esempio vasca 100 litri interscambio 300 l/h, uno Xaqua va bene per vasche fino hai 200 / 250 litri non oltre.;-)
------------------------------------------------------------------------
io ho sempre sentito dire che per fare una vasca con coralli lps sps e eventualmente molli, pesci nella giusta misura (per capirsi tipo le vasche del mese che vedi qui su AP), occorre un ricambio di circa 3 volte il volume netto della vasca.. In effetti io ora son dietro a modificare il carico per aumentare lo scambio e mi chiedevo fin dove mi posso spingere con lo scarico che ho. Se non basta farò un altro foro con un altro scarico..

La regola 1/3 e una vecchia regola trovata in anni di esperienze di Acquariofili incalliti, e ultimamente sotto valutata....ma sta tornando in auge.

superpozzy
10-11-2010, 15:00
#70 ottimo, risposto alla grande, avendo io per esempio un 125lt. lordi, ci sto dentro con uno scarico del 32 ed una risalita del 25 (ridotta all'uscita al 20..) con pompa new jet 2300..

queste proporzioni però credo vadano applicate rispetto a quello che si sta allevando, giusto? perchè se io ho in 120lt. animali che vogliono acqua magra, devo schiumare di brutto, tenendo veloce il ricircolo.. almeno, credo che questa sia la teoria!


denghiù!

cicala
10-11-2010, 15:16
mauri ......lo sai che ho piena fiducia in te :-)):-)):-))ma io in vasca ho la situazione che ti ho descritto sopra ............il ricircolo è realmente 1200 litri e il piccolo scarico da 25 non credo che scarici più di 200 litri........

Anche io ti stimo molto, sei molto preparato.......l'ultima misurazione lo fatta settimana scorsa e dallo scarico Xaqua io ne ho 2 scendono 700l/h cad. e in vasca lo scarico e sommerso al 90 - 95% cioe oltre non si può andare.......io sono convinto che da un passaparete classico del 25 passano almeno 400l/h d'acqua, prova a misurare?;-)

forse hai ragione lo scarico del 25 non lo ho mai misurato........ma se hai ragione la prossima vasca l'xaqua lo uso come soprammobile.......:-))

Auran
10-11-2010, 15:26
Matteo in molti mi sa che stanno abbondnado gli xaqua per questo motivo....oppure se ne montano diversi ma alla fine si spende piu di scarichi che di vasca....però pare che con gli autocostruiti non si ottenga la stessa silenziosità....a meno che la prova di giangi ( che non piu seguito) non sia andata a buon fine....

bubba21
10-11-2010, 18:10
Cicala, io ho misurato 750 l/h con lo scarico quasi sommerso ..

qbacce
10-11-2010, 18:24
piccolo aggiornamento:
con lo scarico fai da me composto da scatoletta in pvc cubica attaccata a un passaparete del 42 con diametro interno di 32mm ho montato una new jet 3000 (con portata regolabile).
Ho regolato la portata in modo che lo scarico sia coperto fino al limite, lasciando prendere solo un minimo filo d'aria..
Munito di brocca da 2l ho misurato 1,6l in 5 secondi, cioè circa 1150l/h di scambio..