PDA

Visualizza la versione completa : Multa con modello auto sbagliato


edovera
07-11-2010, 11:48
Ieri ho preso una multa perché la mia auto era parcheggiata insieme ad altre 20 su un marciapiede largo 4 metri. Al mio ritorno ho trovato un'allegra multa di 75€. Sulla multa però, nella sezione marca-colore-modello dell'auto c'è scritto:

Toyota Grigio Tiron R

mentre la mia è una Toyota Yaris (il Tiron R chissà da dove gli è uscito.... neanche sui pneumatici c'è scritto...) ma le scritte dal baule le ho tolte (perché mi piace avere il portellone liscio)

ora... secondo voi è possibile vincere il ricorso dal giudice di pace? Il modello indicato nella multa non coincide col mio...

Sandro S.
07-11-2010, 11:49
assolutamente si.

senza ombra di dubbio.

Deux
07-11-2010, 12:06
si vai tranquillo!!

arturo
07-11-2010, 12:09
forse anche direttamente al comando la cancellano.

edovera
07-11-2010, 12:14
Il dubbio mi era sorto leggendo altre discussioni in rete dove dicevano che se la targa era esatta la multa era da pagare lo stesso. In altre discussioni invece leggevo che il ricorso è già vinto. Lunedì provo a sentire il giudice di pace, e, se vinco........


..... STACCATE LE SCRITTE DAL PORTELLONE!!!:-D

IVANO
07-11-2010, 12:29
Teoricamente avrebbe potuto scrivere una targa sbagliata se ha sbagliato anche il modello quindi dovresti vincerla tu.....

bubba21
07-11-2010, 12:42
Se il modello è sbagliato puoi contestargliela..

jorgo
07-11-2010, 13:23
mi dispiace fare da uccellaccio, ma in linea di massima se la targa, il colore e la marca sono giuste difficilmente vinci col solo modello sbagliato, vale il concetto che ad auto ferma la percezione dell'ufficiale che ha redatto il verbale non può essere messa in dubbio (come invece sarebbe possibile per un verbale a veicolo in movimento non immediatamente contestato), e il vigile non è obbligato ad essere un'enciclopedia dell'auto, altrimenti andremmo tutti in giro in Caterham e nessuno prenderebbe multe... In ogni caso non puoi contestare la multa sul parabrezza, devi aspettare che ti arrivi a casa, e con la nuova legge potresti essere fortunato dato che se ci mettono più di 60gg a notificartela va automaticamente in prescrizione...

andrea dazzi
07-11-2010, 18:34
Esperienza personale di alcuni anni fa!
Scrissero giusto il numero di targa ma sbagliarono a scrivere il modello(uno invece di punto)andai al comando dei vigili(con il libretto dell'auto) e la multa venne annullata.

Sandro S.
07-11-2010, 19:18
l'identificazione dell'auto deve ....e dico deve......rispecchiare la realtà.
non c'è mica scritto sul codice della strada..... "più o meno" ahahahah ;-)

Amstaff69
07-11-2010, 20:43
Secondo me è dura come il ferro.
Se la targa è giusta, come detto, l'identificazione del modello esatto dell'auto non è fondamentale. E tieni conto che se Ti va male...paghi il doppio.
Poi, scusam...la Tua macchina era sul marciapiede o no?
Se c'era...come mi pare ...è giusto che Tu l'abbia presa...sui marciapiedi non si parcheggia...nemmeno a Milano... ;-)

Abra
07-11-2010, 20:54
fosse facile come dite....uno si attacca uno stemmino della stessa marca di auto ma di differente modello,e si schiva la maggior parte di multe :-)) oh senza far ricorso io andrei direttamente dai vigili,magari ti va pure bene.

Amstaff69
07-11-2010, 21:03
ABRA...guarda...ultimamente (temo soprattutto per ragioni di "cassa" calate dall'alto)...la giurisprudenza è sempre meno "formalistica" su questi aspetti...
Basti guardare la vessata questione degli autovelox.
D'altra parte, come detto, sul marciapiede l'amico c'era...
Io a Milano ci sono spessissimo: se parcheggi così sai che rischi...
C.d. "parcheggio VIP" ... (lasciando stare altri ragionamenti su chi i marciapiedi li deve usare: anziani; mamme con i bambini; ecc.)

auz
07-11-2010, 22:44
secondo me la paghi....
a me ne è arrivata una con scritta autovettura mercedes-benz senza il modello,l'ho chiesto ad un mio maico avvocato e mi ha detto di lasciar perdere...ed ho lasciato perdere...

Sandro S.
07-11-2010, 22:51
ma scusate, ma chi ha detto che la targa è giusta e il modello dell'auto no ?


in quel giorno li parcheggiata c'era una Toyota Grigio Tiron R e il vigile ha sbagliato targa...purtroppo segnando quella di edovera

ovvio che poi la multa sia arrivata a lui.


come fate a dire che non è vero ? ;-)
La legge non ammette, se non conosceva il modello avrebbe dovuto chiamare in centrale e fare le opportune verifiche.

Amstaff69
07-11-2010, 23:00
La targa identifica il mezzo, tanto più se il veicolo così come erroneamente descritto è inesistente. D'altra parte, come già detto, guardiamo in faccia la realtà: la macchina era la sua ed era in divieto...poche balle...
Facciamo una scommessa che se fa ricorso lo perde?
Ci giochiamo una acro... ;-)

Sandro S.
07-11-2010, 23:05
La targa identifica il mezzo, tanto più se il veicolo così come erroneamente descritto è inesistente. D'altra parte, come già detto, guardiamo in faccia la realtà: la macchina era la sua ed era in divieto...poche balle...
Facciamo una scommessa che se fa ricorso lo perde?
Ci giochiamo una acro... ;-)

assolumante no, se il veicolo così descritto non esiste allora la multa è nulla, non si va per approssimazione.


P.S.:
se poi è moralmente giusto pagarla è un'altra storia.

Amstaff69
07-11-2010, 23:30
Vabbè...se la vedi così...
Sai bene che mestiere faccio...e io un ricorso così non lo farei mai (a parte che comuque non faccio ricorsi per queste cose).
Poi ...per carità...ormai se ne vedono di tutti i colori, non solo per cose di questo tipo...
Era una macchina? si
Era una Toyota? si
Era di quel colore? si
Aveva quella targa? si
Il modello è sbagliato? no; è un modello che non esiste.
Dai...
Annullassero le multe per questo...
A me anni fa hanno condannato un cliente per guida in stato di ebrezza nonostante ...avessero finito la carta per stampare i risultati...solo sulla parola dei vigili che hanno confermato che aveva l'alito "vinoso"...

edovera
08-11-2010, 14:48
si ammetto che era parcheggiata su un marciapiede, ma di quelli in zona via XX settembre con i viali alberati e il marciapiede largo 4 metri dove la parcheggio da 3 anni per andare a lavoro e non ho mai preso una multa. La simpatica signorina ausiliare della sosta alla quale auguro tutto il bene del mondo si vede che era particolarmente pignola e ha multato tutte le macchine sul marciapiede di quella via (cosa che i vigli che passano regolarmente di lì non fanno). Sarei d'accordo se fossi stato sulle strisce pedonali o in un parcheggio riservato ai disabili, ma lì non dava fastidio a nessuno.

Sì è vero, per chi parcheggia sul marciapiede c'è la multa e si sa e ho rischiato. Di problemi sul fatto che sia giusto o no pagarla sinceramente non me ne faccio, che 2 mesi fa ho preso una multa da 150€ e -5 (o-6?) punti perché son passato con il giallo (per chi passa da piazza Lodi quando c'è l'ora di punta sa di che parlo). Non era giusto, ma lì era la mia parola (che vale 1) contro quella del vigile (che vale 10). Almeno se riesco a non pagare questa riporto l'equilibrio tra i massimi sistemi!!! :-D

Domani provo ad andare dal comando dei vigili e dal giudice di pace a sentire, che se è dubbio il vincere il ricorso allora pago e bon! In ogni caso vi farò sapere!

Amstaff69
08-11-2010, 22:51
Se vai dal Giudice di Pace a "chiedere un consiglio"...te ce mannano... :-D
Il Giudice giudica...non dà consigli... ;-)

billykid591
08-11-2010, 23:23
Fra i dati che la norma e la giurisprudenza giudica "essenziali" per la regolarità di un verbale (cioè quello che arriva a casa a mezzo raccomandata AR)...non c'è il modello dela veicolo ma la sua targa, il giorno, l'ora, il luogo, l'articolo violato e ovviamente (visto che viene mandato a casa) le generalità del proprietario ...da quel che ho capito in questo caso non si parla ancora del vero e proprio verbale...ma del "fogliettino" che viene messo nel paraurti della macchina...che pur rimanendo un atto pubblico non ha la validità del verbale...e su cui non è possibile presentare ricorso (salvo rare eccezioni non viene accettato)...bisogna aspettare la "notifica" del verbale a casa (tassativamente entro 90 giorni dal fatto)...ed eventualmente fare ricorso (se fatto al Giudice di Pace..costa comunque minimo 41 euro...quindi è meglio farsi i conti se conviene)

Riccio79
09-11-2010, 13:23
Io non saprei che dire.... soprattutto nell'ottica che in Italia vale tutto, e vale niente.... Anni fa mi fermarono con un velox di quelli a "pistola" (che non fa la foto per chiarirci...), al momento in cui vengo fermato dichiaro che non si evince da nessuna parte che la macchina "beccata" sia la mia....dal velox esce solo uno scontrino con la velocità rilevata a cui i vigili aggiungono a penna modello e targa della mia auto.... Proseguo con il ricorso al giudice di pace, ricopiato pari pari ad un ricorso di un mio amico, trovatosi nella stessa situazione, predisposto da un avvocato.... Stessa identica situazione, cambia solo il comune e quindi il giudice di pace....
Bene, a me hanno detto che non potevo mettere in dubbio la parola di un vigile, al mio amico hanno cancellato la multa....
Ricordate che in Italia la legge non è uguale per tutti, può andarti bene come male...

Abra
09-11-2010, 13:37
Fra i dati che la norma e la giurisprudenza giudica "essenziali" per la regolarità di un verbale (cioè quello che arriva a casa a mezzo raccomandata AR)...non c'è il modello dela veicolo ma la sua targa, il giorno, l'ora, il luogo, l'articolo violato e ovviamente (visto che viene mandato a casa) le generalitò

è quello che ho detto anche io....ma pare che se cambi i patacchini dell'auto riesci a schivare le multe :-D:-D ora me ne faccio uno per la mia con scritto "indovina" almeno evito multe :-))

giangi1970
09-11-2010, 13:47
Io ne ho fatto annullare una un paio di anni fa'....
La multa risultava presa a Roma,e no ci ero stato,per divieto di sosta....
Targa giusta ma marca e modello palesemente sbagliato(avevo una renault scenic nera ma risultava dal verbale una fiat punto rossa)
Ho chiamato il comando dei vigili della zona di Roma....
Al telefono mi ha risposto una persona gentilissima e cordiale,forse sono stato fortunato,ho mandato una amil (certificata) col libretto dell'auto(e altri dati che ora non ricordo) e dopo un paio di settimane ho ricevuto una raccomandata con l'annullamento della multa...
Ogni tanto bisogna anch fargli i complimenti....

Abra
09-11-2010, 14:23
Giangi ...1 sei stato fortunato ......2 sono due macchine completamente diverse,una cosa è marca uguale modello differente....ma scambiare una scenic per una punto, ne passa eh :-)) senza contare che la macchina esce con un determinato colore e direi che rosso e nero non si possano scambiare.
Poi come sempre accade sta nella testa di chi ti risponde o al giudice di pace , cerca di capire eventuali errori,è un po come quando ti fermano,trovi quello a qui rode il culo,e il verbale è assicurato,trovi quello che non gli rode e capisce che può anche non farlo.

giangi1970
09-11-2010, 14:30
Abracchinuccio...da quanto...
Certo....il mio era abbastanza evidente che qualcosa non tornava...
Passi il modello...ma sbagliare sia marca che colore...ce ne voleva.....
Io becco sempre quelli che non gli rode....sara' il mio bel faccino!!!!!!!!!hahahahahaha

Abra
09-11-2010, 15:19
sara' il mio bel faccino!!!!!!!!!hahahahahaha

:-D :-D sarà come con me.....pensano "si è già accanita madre natura,almeno schiviamole la multa"

Riccio79
09-11-2010, 15:24
Giangi, oltre a quello che dice Abra, ci sta pure il fatto che la multa ti veniva elevata in un posto in cui tu non c'eri..... parliamo di cose proprio differenti..... Anche a mio cugino eè arrivato un conto telepass da paura, che riportava diversi passaggi dal casello di Bari...mio cugino è di Pavia.... ovvio che parliamo di situazioni totalmente diverse....

giangi1970
09-11-2010, 15:27
Abra.....punto sempre a far pieta'.....il piu' delle volte funziona....

Riccio....verissimo...
Il mio caso e' diverso....
Per inciso...il fatto che io abiti a Venezia a che la multa fosse stata fatta a Roma.mi hanno detto,non influiva....a meno che non fossi stato in grado di dimostrare che in quel giorno non fossi stato a Roma in quell'orario....

Athos78
09-11-2010, 17:05
In ogni caso con il fogliolino messo sul parabrezza dal giudice di pace non ci andrei .... a meno di non voler sostenere che ti hanno fatto quella multa in un altro posto.

Un conto è se ti arriva a casa .... tu il foglio sul parabrezza puoi non averlo mai visto ovvio, ma se ti presenti con il su detto, dove potresti averlo recuperato se non dal parabrezza della tua macchina ..... ;-) A meno che tu non vada a rubare in giro le multe degli altri su cui casualmente hanno messo la tua targa solo per contestarle!! :-))


PS Poi aspettando che ti arrivi a casa puoi anche incrociare le dita e sperare che non ti arrivi mai!! Io una per divieto di sosta la sto aspettando da 12anni .... ma ormai credo che ci dovrò rinunciare ... :)

Si alle volte è andata bene anche a me .... 150 all'ora con limite a 90 senza bollo esposto dell'assicurazione .... multa per manca esposizione del bolo che comunque avevo!! :-D

Riccio79
09-11-2010, 17:42
Giangi, sono d'accordo sul fatto che se abiti a Venezia cambia poco dove pigli la multa...potresti essere anche a Canicattì per mille motivi.... E' ovvio però che, se effettivamente a Roma non ci sei andato, risulta relativamente semplice dimostrarlo...
Qui si tratta di contestare una multa giusta, con un semplice modello di auto errato..... secondo me c'è poco da fare....

edovera
09-11-2010, 21:16
In ogni caso con il fogliolino messo sul parabrezza dal giudice di pace non ci andrei .... a meno di non voler sostenere che ti hanno fatto quella multa in un altro posto.

Un conto è se ti arriva a casa .... tu il foglio sul parabrezza puoi non averlo mai visto ovvio, ma se ti presenti con il su detto, dove potresti averlo recuperato se non dal parabrezza della tua macchina ..... ;-) A meno che tu non vada a rubare in giro le multe degli altri su cui casualmente hanno messo la tua targa solo per contestarle!! :-))



beh chiaramente aspetterei la notifica a casa, preparando la più innocente delle facce e pronto a negare l'evidenza. :-D

Solo che se devo comunque pagare 40€ al giudice sia che il ricorso venga accettato o meno, per 35€ non so se rischiare... (anche se pur di non dare la soddisfazione all'ausiliare pagherei più volentieri 100€ di avvocato che 75 di multa...#18)

Athos78
10-11-2010, 16:59
In ogni caso con il fogliolino messo sul parabrezza dal giudice di pace non ci andrei .... a meno di non voler sostenere che ti hanno fatto quella multa in un altro posto.

Un conto è se ti arriva a casa .... tu il foglio sul parabrezza puoi non averlo mai visto ovvio, ma se ti presenti con il su detto, dove potresti averlo recuperato se non dal parabrezza della tua macchina ..... ;-) A meno che tu non vada a rubare in giro le multe degli altri su cui casualmente hanno messo la tua targa solo per contestarle!! :-))



beh chiaramente aspetterei la notifica a casa, preparando la più innocente delle facce e pronto a negare l'evidenza. :-D

No, per fortuna è passato più di un anno e la pattuglia mi fermò ovviamente .....

In compenso vicino a Pontedera, mi sono beccato una mula per divieto di sosta che se becco la tizia (chiamarla ausiliare al traffico è offensivo per la categoria) gli dico due paroline all'orecchio ....

Ok il divieto c'era, ma ca**o .... giusto il tempo di scendere e prelevare soldi al bancomat dove non c'era alcuna fila dalla parte opposta di una piazzetta di 10 metri di diametro. Ho pure lasciato la moglie al bancomat che doveva prelevare a sua volta per non lasciare la macchina da sola troppo a lungo ..... quanto credi che ci sarò stato ... diciamo 1 minuto?!?

La cosa che mi ha fatto inca**are è stato trovare la multa con scritto che il proprietario non era reperibile. Sta tipa non ha avuto manco le palle per darmi la multa in mano ... ha avuto così poco tempo che probabilmente deve aver cominciato a scriverla mentre scendevamo di macchina!!

Mi vuoi fare la multa, va benissimo, ma se sono presente, non scrivere il contrario e soprattutto non aspettare che mi allontani per mettermela sul parabrezza!!

O sempre meglio a Castiglioncello .... fila di macchine parcheggiate in divieto di sosta ... l'unica multa .... sulla mia auto ..... che strano dato che è l'unica macchina tragata Firenze!! E non era un parecheggio per residenti!!!