PDA

Visualizza la versione completa : il mio esperimento tiene duro


marcolino83
04-01-2006, 17:30
ciao a tutti, non so se vi ricordate di me. sono l'allevatore folle di Gambusie :-)) le ho prese in un lago vicino Palermo. be i pesciolini stanno benone, in fondo ho letto molte cose su di loro e che sono pesci molto resistenti e che si adattano a vari ambienti e temperature. ora però sto cercando di ricreare il più possibile il loro ambiente naturale. ovvero il lago. ovviamente nel mio acquario c'è della ghiaia, e poi ho aggiunto vari pezzi di tronchi e legni perchè ho notato che il lago ne è pieno, ne sa qualcosa la mia canna da pesca quando vado a pescare. si incaglia l'amo ogni 3 secondi #07 . quando li ho presi con il retino i ciccini stavano sguazzando in branco in mezzo a delle pianticelle proprio sulla riva dove l'acqua è molto bassa. io da inesperto pensavo fossero Platy perchè notavo una certa somiglianza, in effetti sempre poecilidi sono, per questo li ho pescati. ora quindi l'unica cosa che mancava erano le piantine. che ho fatto? ho preso dei semi di lenticchia e li ho gettati sul fondo dell'acquario. il risultato? il fondo dell'acquario si sta letteralmente ricoprendo di piantine ed è molto carino a vedersi e i pesciotti sembrano molto felici di nascondersi in mezzo ad esse. poi alcune mi sembrano incinta e conoscendo la prolificità dei poecilidi mi sa che tra un pò sforneranno dei bei bimbi. io non voglio però metterli in sala parto ma voglio seguire prorio il ciclo vitale. ovvero, chi è più scaltro si salva e diventa grande e forte, i più deboli e meno furbi aimè finiranno mangiati dalle stesse madri che non aspettano altro che vedere avannotti sguazzare per attaccarli. ho letto che i piccoli più furbi si nascondono tra le piante per non farsi mangiaree quindi spero che si nascondino nel prato che sta venendo fuori. per quanto riguarda le piantine sono consapevole che non sono piante acquatiche e che ben presto moriranno anche se già da un mese vanno avanti e sembrano stare bene e crescono a vista d'occhio ogni giorno. secondo voi possono adattarsi alla vita acquatica? ciao a tutti Marco ;-)

marcolino83
04-01-2006, 17:39
dimenticavo un piccolo particolare...............sono tutte FEMMINEEE

Mariam
04-01-2006, 17:58
wow.... mai sentita una cosa del genere..... boooh

Tropius
04-01-2006, 19:31
ho letto che i piccoli più furbi si nascondono tra le piante per non farsi mangiaree quindi spero che si nascondino nel prato che sta venendo fuori.

Anche quelli che hanno più C**O #36#
Le lenticchie non possono durare a lungo, pensa che neanche le piante da paludario, che in teoria sono più resistenti alla presenza massiccia di acqua, deperiscono nel giro di non molto #06 quindi......
Piante io direi ceratophyllum...... e magari qualche cryptocoryne #36# ....
Auguri per le nuove e future nascite, ma ricorda che le gambusie hanno un pò il temperamento di piccoli lucci!!! #07

Wildman
04-01-2006, 23:50
Ma una foto? #36#

Schiribiz
05-01-2006, 01:31
Si dai posta una foto,voglio proprio vedere queste lenticchie #22 #22 #22

Stefano1963
05-01-2006, 20:00
Vogliamo le foto!!! Quoto per gambusia = luccio.

Steo72
07-01-2006, 20:51
Anch'io sono curioso di vedere questo praticello di lenticchie;

Pensa se durano un'anno; capita che magari il prossimo capodanno non le devi neanche comprare per il cenone :-D :-D

Tropius
07-01-2006, 22:05
Quoto per gambusia = luccio.

:-)) oh, finalmente qualcosa di quotato :-)) :-D ;-)

supersubaruman
08-01-2006, 14:00
gambusie affinis? dove si possono trovare info sul loro mantenimento in cattività?

Tropius
08-01-2006, 16:21
Google--> ricerca in italiano --> gambusia affinis ;-)

Sergio Burgi
08-01-2006, 17:35
Bravissimo, sei veramente audace! Sono interessatissimo alle lenticchie, fammi sapere come procede.
Ciao

Cleo2003
11-01-2006, 19:09
#24 nn ho capito se il topic è sulle gambusie o sulle lenticchie..
Le lenticchie secondo me nn dureranno.. son come i fagioli che da bambini si mettono in un bicchier d'acqua con il cotone.. dopo qualche giorno finisce il loro ciclo vitale se nn le si mette in terra ;-) però facci sapere :-)
Le gambusie sono tenute normalmente sia in laghetto che in acquario (però in acquario d'acqua nn calda tropicale)... io le ho da qualche anno, le compri nei vivai normalmente, si metton nei laghetti per evitare le zanzare, sono voracissime, fanno tantissimi figli come i guppy e sono veloci... l'unica cosa appunto è che nn amano le alte temperature e sono predatrici di altri pesci spesso.
Io d'estate metto la tartaruga nel laghetto.. ma nn credo riesca quasi mai a prenderle.. :-D