Visualizza la versione completa : parto pesci
i pesci in particolare i guppy partoriscono solamente con la luce spenta? e se la spengo di giorno partoriscono anche di giorno? però poi come faccio con le piante?
non ti fare tutti questi problemi. i guppy partoriscono sempre e comunque non ti stare a incervellare su come farli partorire, arriverai al punto in cui spererai che smettano :-D
comunque (ma non c'è una regola) partoriscono prima dell'alba, quindi a luci spente)
quindi non possono partorire se lascio il neon acceso? e partoriscono solo ed esclusivamente all'alba?
non è che non possono partorire. è che solitamente partoriscono all'alba, ma ripeto, non c'è una regola. te i neon lasciali fare normalmente i guppy non hanno limiti:-))
si ma infatti li lascio 11 ore al giorno li spengo solo la notte! l'unico problema è che questa guppy è da 3 giorni che sta in sala parto ma non vuole sapere di partorire!
Cookie989
04-11-2010, 21:47
si ma infatti li lascio 11 ore al giorno li spengo solo la notte! l'unico problema è che questa guppy è da 3 giorni che sta in sala parto ma non vuole sapere di partorire!
Vai tranquillo e armati di pazienza partorirà quando meno te l'aspetti :-))
spero stanotte che è la notte dove non mi aspetto più niente ihihih! ogni giorno mi alzo con la speranza di vedere gli avannotti!
si ma infatti li lascio 11 ore al giorno li spengo solo la notte! l'unico problema è che questa guppy è da 3 giorni che sta in sala parto ma non vuole sapere di partorire!
io non la userei la sala parto, non fa altro che stressare le femmine e mantenere in vita avannotti non pieni di salute.
tranq tanto dopo che partorisce li metto in una nursery comunque fino ad ora non ho trovato nessuno che mi spiega come faccio a capire quando manca pochissimo questione di ore tipo entro stanotte!
davidesara
04-11-2010, 21:54
si ma infatti li lascio 11 ore al giorno li spengo solo la notte! l'unico problema è che questa guppy è da 3 giorni che sta in sala parto ma non vuole sapere di partorire!
io non la userei la sala parto, non fa altro che stressare le femmine e mantenere in vita avannotti non pieni di salute.
quoto peter...presto ti passerà l'esaltazione per i parti dei guppy...molto presto...muahahhahahahhahhah#18
può essere che è come dite voi però anche voi ci siete passati e penso che il primo parto di un pesce è sempre una cosa bella!
questione di ore si sa a mala pena negli esseri umani.. essendo il primo parto è difficile capire esattamente il momento in cui avverrà, per i successivi ti regoli con circa 28 giorni di distanza da un parto all'altro.
a quanti giorni è ora la guppyna?
non lo so, perchè l'ho presa già gravida ed il negoziante mi ha detto che fra una decina di giorni dovrebbe partorire ne sono passati 12, in effetti è molto gonfia però non so di preciso quanto deve essere gonfia!
aspetta tranquillo e vedrai che vedrai i piccoli scorrazzare a breve;-)
per i parti successivi non usare sala parto nè niente, fai che la natura svolga il suo corso. con il tempo i genitori non fanno più caso ai piccoli tanto che non dovrai avere quasi più la paura che vangano mangiati gli avannotti.
Cookie989
04-11-2010, 22:07
aspetta tranquillo e vedrai che vedrai i piccoli scorrazzare a breve;-)
per i parti successivi non usare sala parto nè niente, fai che la natura svolga il suo corso. con il tempo i genitori non fanno più caso ai piccoli tanto che non dovrai avere quasi più la paura che vangano mangiati gli avannotti.
Straquoto :-)) dai tempo al tempo, ti sarà capitata una guppa svogliata ( che fortuna!)
speriamo! la mia paura è che ancora non è il tempo del parto e che muore stressandosi dentro la sala parto!
speriamo! la mia paura è che ancora non è il tempo del parto e che muore stressandosi dentro la sala parto!
la levi subito e non hai più questa paura;-)
no voglio salvare i piccoli! e poi se la tolgo non avrò fatto niente si stresserà ugualmente!
beppedomi
04-11-2010, 22:25
appena vedi che ha partorito un piccolo la rimetti! rischi di doverla lasciarla ancora chissa per quanto poichè non hai la certezza del giorno del parto!
potresti fare così infatti.
quali altri pesci hai nell'acquario oltre alla guppyna?
platy altri 2 guppy 1 pleco e 1 cory
bestia grama
05-11-2010, 13:30
secondo me non partorisce perchè è tre giorni che la tieni in sala parto, toglila di li che rischi solo che abortisca, al massimo se vuoi proprio usare la sala parto metti la femmina dentro quando sta iniziando a sfornare e la togli appena finisce. tanto se la vasca è ben piantumata gli avannotti si aggiustano nascondendosi fra le piante.
ma come faccio a vedere quanto sforna ormai la lascio stanotte e poi domani casomai la tolgo!
levala dalla sala parto.lo stress elevato la farà abortire.
ma come mai oggi noto che fa la cacca trasparente?
è sintomo di una infiammazione intestinale. a quanto hai i nitrati e la temperatura? cosa dai di cibo? somministra del succo d'aglio nel mangime.
quindi non è che abortisce?cmq da mangiare do il tetra min e la temperatura è a 27° però i nitriti non li misuro da 1 mesetto! non mi mangiare!:(
non si può dire con certezza. il mangiare va bene, ancora non l'hai liberata?
no voglio aspettare ormai stanotte anche perchè oggi non ha mangiato per niente
forse è arrivato il momento! e comunque osservo la pancia è gonfissima ma nn ha più la macchia nera o meglio ce l'ha ma è rossa di colore diverso!
ecco le foto! comunque oggi ho notato che oltre ad avere la pancia tutta rossa ha anche le squame sotto la pancia rialzate!
http://i52.tinypic.com/rh4ghu.jpg
http://i56.tinypic.com/21ae06c.jpg
http://i51.tinypic.com/8y83d1.jpg
scusate la qualità delle foto!
non è che si veda molto comunque ad occhio sembra davvero stressata.
il colore della macchia dipende dal colore della femmina, si presenta di colore rosso in femmine albine o, come nel tuo caso arancioni.
io la leverei, è troppo tempo che è li dentro.
Cookie989
06-11-2010, 10:29
Le scuame rialzate possono essere sintomo di una malatttia, cavolo non mi ricordo il nome dai un occhio alle schede della sezione malattie per sicurezza
------------------------------------------------------------------------
Scusate sono un'analfabeta SQUAME non scuame #07
se ha le squame rialzate è idropisia.
no da qualche parte ho letto che quando in prossimità del parto si alzano le squame manca poco! ma come fai a vedere che è troppo stressata?
no da qualche parte ho letto che quando in prossimità del parto si alzano le squame manca poco
..per favore non diciamo sciocchezze. Quando si alzano le squame manca poco, si, ma alla morte del pesce.
Idropisia (che non è una malattia ma solo un sintomo), che è un accumulo di liquidi infetti all'interno del corpo. Mi dispiace dirtelo ma il tuo pesce non è incinta, è malato. E in questo stadio non puoi farci più nulla.
tienila isolata perchè se ti muore in vasca e per disgrazia la pelle cede, e l'edema fuoriesce, ti infetta tutta la vasca e neanche sai di che cosa.
no da qualche parte ho letto che quando in prossimità del parto si alzano le squame manca poco
..per favore non diciamo sciocchezze. Quando si alzano le squame manca poco, si, ma alla morte del pesce.
Idropisia (che non è una malattia ma solo un sintomo), In questo stadio non puoi farci più nulla.
tienila isolata perchè se ti muore in vasca e per disgrazia la pelle cede, e l'edema fuoriesce, ti infetta tutta la vasca e neanche sai di che cosa.
quoto!!
ma come era incinta! era sicuro!
non è che se è incinta è per forza priva di malattie. come ti è stato detto da altri non è per niente un sintomo rassicurante. brutto segno..
Per idropisia si intende un accumulo di liquidi all'interno dell'organismo dell'animale. Questo accumulo può essere facilmente scambiato con una pancia "sana" di un pesce gravido. Poi alla fine ci accorgiamo che è malata perchè assume il classico aspetto a "pigna"
si ma quello che voglio dire io che prima di avere queste cose era normalissima era al 100% gravida! non era malattia!
Questo accumulo può essere facilmente scambiato con una pancia "sana" di un pesce gravido
Mi autoquoto.
ma quindi vuoi dire che prima era incinta e poi ha abortito in che senso?
pe94, non lo so se era gravida prima. Il problema è che questa malattia avanza in maniera progressiva con un accumulo via via sempre più consistente di liquidi nei tessuti. Questo accumulo porta ad un ingrossamento via via più evidente, che anche ad un occhio discretamente esperto può apparire come testimonianza di uno stato interessante.
Tuttavia, mentre quando sono gravide le femmine di guppy assumono una forma "armonica", l'idropisia (soprattutto nelle fasi terminali) determina un rigonfiamento innaturale, che le fa sembrare quasi "quadrate". Propro per questo motivo ci si accorge di questo problema solo in fase terminale, quando il pesce è ormai condannato a morte.
Personalmente non lo so come l'accumulo di liquidi si relaziona alle uova durante la gestazione, ma non credo che femmine in questo stato della malattia possano ancora partorire.
ma allora tutti gli escrementi che ha fatto in questi giorni di colore trasparente cosa sono?
sono cacca non bella (insomma capita a tutti, e capita anche ai pesci). Le deiezioni filamentose e trasparenti sono indice che qualcosa non va nell'intestino del pesce.
L'aborto è un'altra cosa, ancora meno bella da vedere.
ma come avviene l'aborto ci sono segni dopo? io l'ho avuto sicuramente con il guppy che mi era morto prima!
Se ha abortito e stava in sala parto avresti dovuto trovare le uova espulse sul fondo, ma se te l'hanno venduta già malata non è MAI stata incinta, era solo grossa e la situazione è andata peggiorando...se le squame sono rialzate ormai le sarà rimasto poco da vivere
infatti può essere che era già malata e la pancia gonfia era un sintomo di malattia. penso anch'io che sia giunta la sua ora.
ma no era incinta aveva la macchia nera e vedevo le uova
Cookie989
06-11-2010, 16:46
Cavolo che sfortuna povera guppa, speravo di leggere che avesse partorito e invece... :-(
anche io non so cosa fare! ormai la lascio in sala parto e aspetterò!
mettila in un altra vaschetta sennò ti infetta tutta la vasca!
ma la sala parto è come un sala di isolamento! è tutta chiusa
Mi dispiace veramente tanto... è sempre una cosa molto triste:-( ...però quando hai detto delle squame sotto la pancia anche io ho pensato ad idropsia anche se non sono tanto esperta leggo quasi tutte le discussioni, ti consiglio di farlo...magari la prossima volta te ne accorgi subito se i pesciolini stanno male, e magari riesci a fare anche qualcosa in tempo.
Mi dispiace veramente tanto... è sempre una cosa molto triste:-( ...però quando hai detto delle squame sotto la pancia anche io ho pensato ad idropsia anche se non sono tanto esperta leggo quasi tutte le discussioni, ti consiglio di farlo...magari la prossima volta te ne accorgi subito se i pesciolini stanno male, e magari riesci a fare anche qualcosa in tempo.
e la prossima volta,evita di usare la sala parto.
Si, la sala parto te la sconsiglio anche io...
Io ho lasciato la mia guppina incinta nell'acquario, quando ho visto i primi piccolini li ho recuperati con il retino e li ho messi in una scatolina di quelle fatte solo di retina interna all'acquario, in questo modo non stressi la mamma, i piccoli sono alle stesse condizioni di acqua e stessa temperatura, e quando cresceranno e dovrai inserire anche loro nell'acquario non si stresseranno.
Inoltre così magari non ti troverai con 30 avanotti, ma magari solo con 6/7...fidati che i guppi ne fanno una quantità industriale, e partoriscono quasi una volta al mese!
In bocca al lupo per i prossimi!
Cookie989
07-11-2010, 19:42
Mi spiace moltissimo -20
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |