Visualizza la versione completa : Coralli affamati e po4 a 0.1.....è possibile?
mino.cruiser
04-11-2010, 01:23
Vorrei sapere se secondo voi è possibile avere i fosfati in vasca e contemporaneamente non avere nulla di assimilabile da parte dei coralli?#24#24#24
geometra
04-11-2010, 01:31
Vorrei sapere se secondo voi è possibile avere i fosfati in vasca e contemporaneamente non avere nulla di assimilabile da parte dei coralli?#24#24#24
può essere che i coralli non si nutrono perchè sono sofferenti per un qualche motivo (non necessariamente dovuto ai fosfati alti) non perchè non hai nulla in vasca di assimilabile...;-)
mino.cruiser
04-11-2010, 01:45
può essere che i coralli non si nutrono perchè sono sofferenti per un qualche motivo (non necessariamente dovuto ai fosfati alti) non perchè non hai nulla in vasca di assimilabile...;-)
..ad esempio?
ALGRANATI
04-11-2010, 08:09
oppure i coralli non mangiano perchè i valori sono alti , quindi non crescono e non mangiano.
spolipano? da cosa deduci che i coralli non mangiano? il tessuto come lo vedi?
Maurizio Senia (Mauri)
04-11-2010, 09:37
Mino da cosa deduci che hanno fame?;-)
geometra
04-11-2010, 10:34
può essere che i coralli non si nutrono perchè sono sofferenti per un qualche motivo (non necessariamente dovuto ai fosfati alti) non perchè non hai nulla in vasca di assimilabile...;-)
..ad esempio?
possono essere sofferenti per un milione di cose........oppure potrebbe essere come dice Algranati.
Già avendo la vasca avanti è difficile capire le problematiche figurati senza poterla visionare....;-)
Boh.. io sinceramente comincio a pensare che non tutti i tiraggi siano sinonimo di fame e che si "curino" con maggiore somministrazione di cibo...
soprattutto in questo caso con fosfati così alti non penso proprio IMHO
geometra
04-11-2010, 12:02
Boh.. io sinceramente comincio a pensare che non tutti i tiraggi siano sinonimo di fame e che si "curino" con maggiore somministrazione di cibo...
soprattutto in questo caso con fosfati così alti non penso proprio IMHO
infatti...........in questo caso per me non è fame e solo che non vogliono mangiare perchè non stanno bene o ce qualcosa che li infastidisce (per esempio valori alti).
mino.cruiser
04-11-2010, 14:29
Non potrebbe essere che magari manca qualche elemento traccia e gli animali non mangiano perchè limitati da questa assenza?
mino.cruiser, innanzitutto dovresti risolvere il problema fosfati visto che un livello così alto non fa altro che peggiorare la situazione.
poi il tiraggio lento.. personalmente lo reputo una vera e propria piaga e un rompicapo. secondo me sappiamo troppo poco di questo fenomeno: tutti i libri che possono essere alla nostro portata ne parlano ma non danno nessuna risposta chiara e sicura. Infatti vengono indicate molteplici possibili cause e nessuno può dire se è una sola, o tutte o una combinazione tra quelle.
Quando mi ritrovo con un tiraggio lento innanzi tutto mi accerto di avere tutti i valori apposto (nutrienti non misurabili e triade bilanciata); a quel punto provo a ingrassare la vasca; se nemmeno l'aumento di nutrienti fa arrestare il tiraggio riprendo, per non finire di peggiorare il sistema intero, a gestire la vasca come se nulla fosse. Se il corallo non arresta il tiraggio reputo che solo una taleazione selvaggia possa essere il rimedio più efficace. IMHO
tuttavia il tuo caso è molto diverso, i tuoi fosfati sono un problema e secondo me sono diventati una causa aggiunta al tiraggio.
è un tiraggio generale o solo di alcuni? metti delle foto dai sennò si parla del nulla. ;-)
mino.cruiser
04-11-2010, 20:44
mino.cruiser, innanzitutto dovresti risolvere il problema fosfati visto che un livello così alto non fa altro che peggiorare la situazione.
poi il tiraggio lento.. personalmente lo reputo una vera e propria piaga e un rompicapo. secondo me sappiamo troppo poco di questo fenomeno: tutti i libri che possono essere alla nostro portata ne parlano ma non danno nessuna risposta chiara e sicura. Infatti vengono indicate molteplici possibili cause e nessuno può dire se è una sola, o tutte o una combinazione tra quelle.
Quando mi ritrovo con un tiraggio lento innanzi tutto mi accerto di avere tutti i valori apposto (nutrienti non misurabili e triade bilanciata); a quel punto provo a ingrassare la vasca; se nemmeno l'aumento di nutrienti fa arrestare il tiraggio riprendo, per non finire di peggiorare il sistema intero, a gestire la vasca come se nulla fosse. Se il corallo non arresta il tiraggio reputo che solo una taleazione selvaggia possa essere il rimedio più efficace. IMHO
tuttavia il tuo caso è molto diverso, i tuoi fosfati sono un problema e secondo me sono diventati una causa aggiunta al tiraggio.
è un tiraggio generale o solo di alcuni? metti delle foto dai sennò si parla del nulla. ;-)
Ok...vado a fare qualche foto......
Intanto vi lascio con un'altra domanda con valori di no3 a 3 e po4 a 0.10/0.15 può mai essere che una gorgonia non spolipi minimamente?....non dovrebbero andare a nozze con i nutrienti alti?
Con i valori che hai tu i coralli non vanno a nozze,altrimenti il tenere la vasca oligrofica che scopo avrebbe
mino.cruiser
04-11-2010, 20:50
Con i valori che hai tu i coralli non vanno a nozze,altrimenti il tenere la vasca oligrofica che scopo avrebbe
...stavo parlando della gorgonia....:-))
infatti...........in questo caso per me non è fame e solo che non vogliono mangiare perchè non stanno bene o ce qualcosa che li infastidisce (per esempio valori alti).
fame non è di sicuro ,qualsiasi essere vivente quando sta male non ha fame.. solo luigi di aquazone :-D
mino.cruiser
04-11-2010, 22:47
.....eccovi alcune foto del disastro in atto.....-20-20-20
http://s1.postimage.org/RFUU9.jpg (http://postimage.org/image/30yvehepw/)
http://s3.postimage.org/PYChA.jpg (http://postimage.org/image/2xidksmdg/)
http://s3.postimage.org/PYMg9.jpg (http://postimage.org/image/2xik6y0ck/)
http://s3.postimage.org/PYRfr.jpg (http://postimage.org/image/2xini0pc4/)
http://s3.postimage.org/PYTKA.jpg (http://postimage.org/image/2xip5k1tw/)
http://s3.postimage.org/PYWeJ.jpg (http://postimage.org/image/2xiqt3ebo/)
http://s3.postimage.org/PYYJS.jpg (http://postimage.org/image/2xisgmqtg/)
Stefano1961
04-11-2010, 22:57
Mino, quando i fosfati sono alti , i coralli non mangiano .......................... teoricamente riprendono a farlo con fosfati attorno ai 0,03............................ Pero' la cosa strana e' che non sono scuriti, ........ anzi .......................... sembra quasi che hai l'acqua troppo magra, il che andrebbe in contraddizione con i fosfati alti !!!! Ma con che test li hai misurati ?????
secondo me è tutto dovuto ai valori sballati..........anche la gorgonia ha bisogno i valori ottimi .........e poi non è che se ti tirano in testa un secchio di polenta tu apri la bocca e mangi no???
mino.cruiser
04-11-2010, 23:14
Mino, quando i fosfati sono alti , i coralli non mangiano .......................... teoricamente riprendono a farlo con fosfati attorno ai 0,03............................ Pero' la cosa strana e' che non sono scuriti, ........ anzi .......................... sembra quasi che hai l'acqua troppo magra, il che andrebbe in contraddizione con i fosfati alti !!!! Ma con che test li hai misurati ?????
Stefano è proprio quella la cosa che non capisco.....alcuni coralli sono moribondi ed altri belli.....
fosfati se li misuro con il test della Elos si colora appena appena e mi dà un valore inferiore a 0.01....il fotometro Martini invece mi dà 0.12.....
------------------------------------------------------------------------
.....guardate questa Horrida.....io non ci stò a capire più niente...
http://s4.postimage.org/LyDLA.jpg (http://postimage.org/image/2oju8t5lw/)
------------------------------------------------------------------------
secondo me è tutto dovuto ai valori sballati..........anche la gorgonia ha bisogno i valori ottimi .........e poi non è che se ti tirano in testa un secchio di polenta tu apri la bocca e mangi no???
...veramente la polenta a me non piace...:-D
Stefano1961
04-11-2010, 23:42
Dal mio punto di vista, e da quello che vedo dalle foto, ................... dubito che hai fosfati in vasca, ....................... perlomeno non quelli rilevati dal fotometro. Devi stare attento, perche' il Martini ( non quello che si beve :-D:-D:-D ), e' molto sensibile a vari fattori. Per esempio .............. quando l'ho preso, ............... miscelavo la polverina, senza mettere il tappo trasparente, ma mettendo il pollice sulla cuvetta .................e sistematicamente mi dava valori sballati. Un'altra cosa , che sicuramente sai, ............ e' quella di lavare le cuvette sempre con acqua osmotica prima di adoperarle. E per finire ............... c'e' stata una partita di bustine fallata !!!!! Dalla colorazione dei coralli e in particolare dalla Folliosa, sembra che abbiano fame .........e non poco.
Mi sembra di vedere che i tiraggi non sono netti dal basso.. cioè sono quasi a chiazze...#24
... e poi sì molti sono davvero molto colorati.. sono stati inseriti da poco ?
Maurizio Senia (Mauri)
05-11-2010, 09:48
Mino certo che se sono i Test fallati Cazz.......RISCHI DI GIOCARTI LA VASCA#24
mino.cruiser
05-11-2010, 14:30
Dal mio punto di vista, e da quello che vedo dalle foto, ................... dubito che hai fosfati in vasca, ....................... perlomeno non quelli rilevati dal fotometro. Devi stare attento, perche' il Martini ( non quello che si beve :-D:-D:-D ), e' molto sensibile a vari fattori. Per esempio .............. quando l'ho preso, ............... miscelavo la polverina, senza mettere il tappo trasparente, ma mettendo il pollice sulla cuvetta .................e sistematicamente mi dava valori sballati. Un'altra cosa , che sicuramente sai, ............ e' quella di lavare le cuvette sempre con acqua osmotica prima di adoperarle. E per finire ............... c'e' stata una partita di bustine fallata !!!!! Dalla colorazione dei coralli e in particolare dalla Folliosa, sembra che abbiano fame .........e non poco.
Allora non sono pazzo.......anche io ho la tua stessa impressione......comunque continuo con la gestione zeovit solita ma ho deciso di alimentare e dosare un pò di aminoacidi e vedere cosa succede....che ne dici?
------------------------------------------------------------------------
Mi sembra di vedere che i tiraggi non sono netti dal basso.. cioè sono quasi a chiazze...#24
... e poi sì molti sono davvero molto colorati.. sono stati inseriti da poco ?
...a quali animali "colorati" ti riferisci?
------------------------------------------------------------------------
Mino certo che se sono i Test fallati Cazz.......RISCHI DI GIOCARTI LA VASCA#24
Maurì....ma che mi vuoi far cagare sotto?#28c#28c#28c
Cerchiamo di essere positivi....
Innanzitutto non ho mai lavato le provette con l'osmosi ma ci passavo solo il pannetto.....magari questo ha falsato i risultati.....stasera appena arrivo a casa lavo per bene e rifaccio i test...-04-04-04
Stefano1961
05-11-2010, 15:07
Mino, una cosa simile era successa a me agli albori con il sistema a riproduzione batterica !!!! Sicuramente su Zeovit e piu' qualificato Mauri ad aiutarti, ........ in quanto come sai io sono con la concorrenza, pero' una cosa li accomuna ......................... la filosofia di base, .......... cioe' tenere i valori prossimi allo zero !!!! Un effetto tipo il tuo, sono sicuro che e' dato da acqua oligotrofica, ed e' spiegato dal fatto che i coralli tirano anche in mezzo !!!! Come gia' sai, il tiraggio dal basso o dall'alto e' dovuto anche ad altri fattori. Per cui attendiamo i test con fotometro " pulito " !!!!
Stefano G.
05-11-2010, 15:33
una domanda #13
per alimentare si usano i fosfati ?
se il fotometro di mino segna di piu ecco come si spiegano anche un po dei miei tiraggi,avevamo misurato qualche settimana fa sulla mia vasca e il risultato era 0,02 quindi forse ero gia ampiamente sotto 0 #23
...a quali animali "colorati" ti riferisci?
Chiaramente non intendevo colorati nel senso bello del termine ma volevo dire che i coralli non sono mega-MARRONI come quelli che si possono trovare in vasche con valori molto alti. Anzi invece i coralli hanno i loro colori ma sono terribilmente sbiaditi per quello che ti chiedevo se erano stati inseriti da poco.
Credo che non siano nemmeno veri e propri "tiraggi" ma un malessere generale degli animali.
Mauri... , Stefano1961, in questi casi pensate che sia sufficiente aumentare l'alimentazione mirata?
Maurizio Senia (Mauri)
05-11-2010, 18:04
...a quali animali "colorati" ti riferisci?
Chiaramente non intendevo colorati nel senso bello del termine ma volevo dire che i coralli non sono mega-MARRONI come quelli che si possono trovare in vasche con valori molto alti. Anzi invece i coralli hanno i loro colori ma sono terribilmente sbiaditi per quello che ti chiedevo se erano stati inseriti da poco.
Credo che non siano nemmeno veri e propri "tiraggi" ma un malessere generale degli animali.
Mauri... , Stefano1961, in questi casi pensate che sia sufficiente aumentare l'alimentazione mirata?
SamuaL Se il Test e fallato e i Nutrienti sono prossimi allo 0 sporcare l'acqua può aiutare a recuperare la situazione ma non sempre basta se il tessuto e troppo indebolito molte volte non si riesce.;-)
------------------------------------------------------------------------
Maurì....ma che mi vuoi far cagare sotto?#28c#28c#28c
Cerchiamo di essere positivi....
Innanzitutto non ho mai lavato le provette con l'osmosi ma ci passavo solo il pannetto.....magari questo ha falsato i risultati.....stasera appena arrivo a casa lavo per bene e rifaccio i test...-04-04-04
Mino cazzarola......tu hai davanti la vasca e vedi come sono i Coralli, i Test servo per capire se sono attendibili ma l'occhiometro ancora di più.
Aspettiamo i Test nuovi e poi vediamo il da farsi.;-)
mino.cruiser
05-11-2010, 20:28
...a quali animali "colorati" ti riferisci?
Chiaramente non intendevo colorati nel senso bello del termine ma volevo dire che i coralli non sono mega-MARRONI come quelli che si possono trovare in vasche con valori molto alti. Anzi invece i coralli hanno i loro colori ma sono terribilmente sbiaditi per quello che ti chiedevo se erano stati inseriti da poco.
Credo che non siano nemmeno veri e propri "tiraggi" ma un malessere generale degli animali.
Mauri... , Stefano1961, in questi casi pensate che sia sufficiente aumentare l'alimentazione mirata?
.....ci sono alcune talee inserite da un mese circa ma non sò se ti riferivi a quelle.....le talee "nuove sono la millepora rossa,millepora verde,acropora solitariensis gialla(diventata verde) e la millepora prostrata....
Comunque ho alimentato con mezza fiala di reefbooster dopo 3 gocce di amminoacidi....
gli animali nella terza quarta e sesta foto mi hanno fatto pensare a nuovi animali in sofferenza.
più che altro volevo sapere se erano colori che avevi raggiunto e mantenuto tu prima della sofferenza. penso sia determinante per capire da che situazione arrivavi.
comunque almeno con le foto si è capito tutto molto meglio. ;-)
gli amminoacidi pensate che possano aiutare?
mino.cruiser
05-11-2010, 20:43
Mino, una cosa simile era successa a me agli albori con il sistema a riproduzione batterica !!!! Sicuramente su Zeovit e piu' qualificato Mauri ad aiutarti, ........ in quanto come sai io sono con la concorrenza, pero' una cosa li accomuna ......................... la filosofia di base, .......... cioe' tenere i valori prossimi allo zero !!!! Un effetto tipo il tuo, sono sicuro che e' dato da acqua oligotrofica, ed e' spiegato dal fatto che i coralli tirano anche in mezzo !!!! Come gia' sai, il tiraggio dal basso o dall'alto e' dovuto anche ad altri fattori. Per cui attendiamo i test con fotometro " pulito " !!!!
Stefano secondo me la tua intuizione è quella giusta riguardo ai miei presunti valori.....
Riguardo al malessere di parecchi animali in vasca credo che Samual ci abbia preso.....forse la "botta" che ho dato alla vasca con Zeovit unita agli sbalzi del kh hanno indebolito i miei corallucci -43-43
Dopo aver sciaquato più volte entrambe le provette con l'acqua osmotica ho testato l'uscita dal reattore di calcio dove ho cambiato la corallina 10 giorni fà e l'acqua dell'acquario......
Risultati?
1)Uscita reattore 0.15.....non sò se possa considerarsi una cosa normale.....#06
2)Acqua della vasca udite udite!!!........0.03.....non ci posso credere......#22#22#22#22
Per non rovinare questo momento di felicità e andare a dormire felice non ho avuto il coraggio di fare un'altra lettura di verifica......:-)):-)).....ma mi sono ripromesso di farla domani alla stessa ora
Ragazzi vi ringrazio di cuore perchè siete dei veri appassionati esempre disponibili a dare una mano....io non ho una grande esperienza essendo partito da 2 anni con questa mia prima vasca e come giustamente dice Mauri non ho ancora sviluppato un "occhiometro" adeguato....ma mi stò impegnando....:-):-)....e purtroppo c'è anche da considerare che non ho nessuno al quale poter far vedere la vasca per un parere....-04......il più vicino è Maxcc che vive a 90 km dal mio paesello...-28d#
A questo punto se domani avessi la conferma di avere fosfati bassi come mi consigliate di procedere per recuperare la vasca al meglio?
mino.cruiser
05-11-2010, 21:49
gli animali nella terza quarta e sesta foto mi hanno fatto pensare a nuovi animali in sofferenza.
più che altro volevo sapere se erano colori che avevi raggiunto e mantenuto tu prima della sofferenza. penso sia determinante per capire da che situazione arrivavi.
comunque almeno con le foto si è capito tutto molto meglio. ;-)
gli amminoacidi pensate che possano aiutare?
Gli animali prima stavano bene anche se non un granchè colorati.......
Stefano1961
05-11-2010, 22:13
Mauri... , Stefano1961, in questi casi pensate che sia sufficiente aumentare l'alimentazione mirata?
Samual, di solito aumenti di piu' la " pappa ", per sporcare l'acqua ...................... ma i coralli indeboliti ( come dice anche Mauri ), no reagiscono subito !!!!! E a volte bisogna pazientare anche 20 giorni prima di vedere qualche piccolo segno di ripresa.
Mino, Comunque non mi sembrano esageratamente messi male, per cui dovresti riprenderli in poco tempo , nel metodo Xaqua gli alimenti nuovi contengono un " Pappone ", nel quale ci sono anche degli Amminoacidi, che sicuramente aiutano, ....................... ma Mauri, ........... nel caso del tuo sistema, .......... potra' dirti ,... quale' il prodotto migliore per compensare alcune carenze.
Una domanda ......................... il reattore con cosa l'hai caricato ?????? Se e' giusto che da li' escono a 0,15 e in vasca sono a 0,03, .............................. puoi consolarti , in quanto hai appurato che il sistema si e' innescato.
mino.cruiser
05-11-2010, 22:36
Mauri... , Stefano1961, in questi casi pensate che sia sufficiente aumentare l'alimentazione mirata?
Samual, di solito aumenti di piu' la " pappa ", per sporcare l'acqua ...................... ma i coralli indeboliti ( come dice anche Mauri ), no reagiscono subito !!!!! E a volte bisogna pazientare anche 20 giorni prima di vedere qualche piccolo segno di ripresa.
Mino, Comunque non mi sembrano esageratamente messi male, per cui dovresti riprenderli in poco tempo , nel metodo Xaqua gli alimenti nuovi contengono un " Pappone ", nel quale ci sono anche degli Amminoacidi, che sicuramente aiutano, ....................... ma Mauri, ........... nel caso del tuo sistema, .......... potra' dirti ,... quale' il prodotto migliore per compensare alcune carenze.
Una domanda ......................... il reattore con cosa l'hai caricato ?????? Se e' giusto che da li' escono a 0,15 e in vasca sono a 0,03, .............................. puoi consolarti , in quanto hai appurato che il sistema si e' innescato.
Stefano ho utilizzato la corallina della Korallenzucht......forse avrei dovuto lavarla meglio?
Se il sistema si è innescato sono la felicità in persona....:-)):-))
Amstaff69
05-11-2010, 22:46
Mi sembra di rivedere, almeno in parte, la mia situazione...
La mia in aggiunta, però, ha alcuni coralli scuri...
Io, viste le montipore, doserei anche (ed alla grande) del potassio...
madmaxreef
05-11-2010, 22:50
per il mio occhio hai sicuramente l'acqua troppo pulita e il problema non sono i po4 alti anzi con i coralli cosi chiari sopratutto le montipore non darei minimamente retta ai test
inizia subito a nutrire un pò di piu e fai dei cambi sostanziosi per riequilibrare la vasca perche sicuramente la gestione zeovit a un pò sbilanciato la vasca....
non vorrei allarmarti ma se continui cosi rischi parecchio, spesso si ha paura che i valori troppo alti possano danneggiare i coralli ma invece di solito i coralli muoino sempre per i valori troppo bassi
mino.cruiser
05-11-2010, 23:06
Mi sembra di rivedere, almeno in parte, la mia situazione...
La mia in aggiunta, però, ha alcuni coralli scuri...
Io, viste le montipore, doserei anche (ed alla grande) del potassio...
eeee....alla grande che vuol dire?:-)
..io avrei il Kbalance koncentrat .....:-))
------------------------------------------------------------------------
per il mio occhio hai sicuramente l'acqua troppo pulita e il problema non sono i po4 alti anzi con i coralli cosi chiari sopratutto le montipore non darei minimamente retta ai test
inizia subito a nutrire un pò di piu e fai dei cambi sostanziosi per riequilibrare la vasca perche sicuramente la gestione zeovit a un pò sbilanciato la vasca....
non vorrei allarmarti ma se continui cosi rischi parecchio, spesso si ha paura che i valori troppo alti possano danneggiare i coralli ma invece di solito i coralli muoino sempre per i valori troppo bassi
Ho ridotto la zeolite e il flusso,così come anche il food e lo start2 ed ho iniziato ad alimentare inserendo anche qualche goccia di aminoacidi......che altro posso fare?.....
Stefano1961
05-11-2010, 23:13
Scusa se ti contradico madmaxreef, ma il tuo ragionamento e' una contraddizione, ......................... se fa cambi d'acqua in questa fase, rischia di impoverire di piu' l'acqua,........... e' meglio che alimenti soltanto,....... e confermo ............ alla grande.
Mino, non credo che sia un problema di lavaggio della sabbia, forse e' una partita non buona ....................... e' gia' successo in altri casi. Personalmente pur considerando i vantaggi della corallina, preferisco usare il carbonato di calcio, e vado sicuro.
Amstaff69
05-11-2010, 23:31
MINO...integri già costantemente il potassio?
Io proverei ad aggiungerne...ovviamente in modo graduale e vedi l'effetto sulle montipore.
Con la pappa aumenta...ma non esagerare di botto:
gli animali non assimilerebbero subito e creeresti inquinamento...vacci cauto, ma sali...
madmaxreef
05-11-2010, 23:36
stefano dispiaceanche a me contraddirti ma i cambi sono fondamentali in questi casi perchè sicuramente la vasca di mino avra troppi batteri liberi in acqua e probabilmente avra anche qualche ceppo batterico troppo efficente, con un cambio sostanzioso e anche una schiumazione leggermente piu liquida dovrebbe ridurre i batteri ristabilendo cosi l'equilibrio generale della vasca
io quando ho problemi spesso uso anche un lampada uv per aumentare l'asportazione di batteri
poi certamente non dovra neanche mancare cibo
Stefano1961
06-11-2010, 00:22
Madmaxreef, Sicuramente hai ragione nel dire che la vasca ha troppi batteri , ................. ma con i cambi oltre ad eliminarli, abbasserebbe ulteriormente i nutrienti ...................... che in questo momento sono pochi, .................... altrimenti non gli sarebbe successo il casino, ....................... con i cambi d'acqua abbassi bene i batteri senza incidere sulla vasca in determinate condizioni, ......................... ma per mio parere personale, questo non e' il caso !!!!!!!! ........................ piuttosto concordo con te sull'utilizzo della UV. ;-)
madmaxreef
06-11-2010, 00:40
stefano non voglio e posso convincerti ma dalle mie esperienze di vari amici in cui tutti abbiamo avuto questo tipo di problema effettuare dei cambi molto sostanzioni si è rivelato la chiave di svolta, cambi molto sostanziosi anche piu di 100 litri... su 500
se i coralli muoiono non è solo per fame altrimenti alimentando di piu si risolverebbe tutto, ma spesso anche alimentando non cambia e anzi se si esagara si peggiora e i batteri la fanno da padrone
sicuramente c'è anche uno squilibrio a livello di chimica dell'acqua e tra i vari ceppi autotrofi ed eterotrofi
Stefano1961
06-11-2010, 13:58
madmaxreef, non e' che non sono d'accordo con te , hai detto delle cose giuste, .................. solo che non mi sembra la situazione di Mino ,............................. comunque puo' darsi che mi sbagli !!!!!!!
madmaxreef
06-11-2010, 14:34
stefano purtroppo con la gestione zeovit questi squilibri sono molto frequenti e anche i coralli per ora non mi sembrano proprio stremati dalla fame, però dalle sole foto è difficilissimo capire perche a voltesi hanno tiraggi strani anche con coralli ben alimentati e acqua grassa
io pr ora credo ci sia bisogno di una bella strigliata alla vasca per riportarla in riga
mino hai notato se i vetri si sporcano di verde troppo frequentemente? perche anche questo è un sintomo di squilibrio batterico
mino.cruiser
06-11-2010, 18:07
stefano purtroppo con la gestione zeovit questi squilibri sono molto frequenti e anche i coralli per ora non mi sembrano proprio stremati dalla fame, però dalle sole foto è difficilissimo capire perche a voltesi hanno tiraggi strani anche con coralli ben alimentati e acqua grassa
io pr ora credo ci sia bisogno di una bella strigliata alla vasca per riportarla in riga
mino hai notato se i vetri si sporcano di verde troppo frequentemente? perche anche questo è un sintomo di squilibrio batterico
.....i vetri si sporcano poco .....
Comunque io propenderei per riportare la situazione verso la normalità gradatamente senza stravolgimenti....di solito faccio un cambio d'acqua da 50 litri ogni 15 giorni.....al max magari per qualche settimana potrei fare un cambio a settimana.....ma non sono tanto sicuro che sia utile.....dopo i precedenti cambi ho avuto l'impressione(ma non ne sono sicuro) che la vasca non se ne sia giovata....bho...
Stasera ricontrollo con il fotometro i fosfati e se sono realmente bassi nelle prossime settimane mi preoccuperò solamente di mantenere la triade stabile il più possibile con un kh massimo di 7,5 e di alimentare i coralli......certo ora bisogna trovare l'equilibrio che è la cosa più difficile....resta inoltre da stabilire se devo integrare anche qualche cosa a livello di elementi.....potassio boro fluoro etc etc.......al riguardo Mauri che utilizza già il sistema con successo mi ha consigliato per il momento di non integrare.....voi altri che ne pensate?
mino.cruiser
06-11-2010, 21:37
Come mi ero ripromesso ieri sera, oggi ho rifatto il test dei fosfati per vedere se il valore fosse realmente 0.03...
Questi i risultati:
Test Elos (confrontato con la scala colorimetrica in dotazione) = 0,00 :-))
Test n.1 fotometro con reagenti Martini = 0.07:-(
Test n.2 fotometro con reagenti Martini = 0.09-04
Test fotometro con reagenti Elos = 0.07-43
Considerando che dal test di ieri ho introdotto in vasca 6 gocce di amminoacidi + 10ml di Marine de luxe + 1/3 di fiala reefbooster è normale che i po4 siano saliti nei termini di cui sopra ?
Io Mino.. fossi stato in te... il fotometro l'avrei già tirato dalla finestra
bigjim766
07-11-2010, 01:30
ciao mino hai un'infezione metti dell'aglio in polvere e poi vedrai ;-)
Stefano1961
07-11-2010, 02:48
Madmaxreef, ............................. non potevi trovare un nome piu' corto ???? :-D:-D:-D
Visto che anche tu usi Zeovit, non insisto ............................ in quanto, sappiamo che i due sistemi che usiamo, hanno delle varianti significative.
BigJim766, .............. che tipo d'infezione ha ??? , e come risolverebbe con l'aglio ???
Maurizio Senia (Mauri)
07-11-2010, 11:04
Madmaxreef ZeoVit non c'entra nulla sui problemi di Mino.....lo utilizza da circa 1 mese con dosi date da molto Blande e sappiamo benissimo che per attecchire ci vogliono almeno 2 - 3 mesi in vasche già avviate, questo dei Nutrienti e un problema che si trascina da molto tempo.
Sono gli sbalzi di Carbonati che hanno creato i problemi su alcuni Coralli più deboli e debilitati, ora deve dare alla vasca STABILITA.
mino.cruiser
07-11-2010, 14:21
ciao mino hai un'infezione metti dell'aglio in polvere e poi vedrai ;-)
....Maurizio se aggiungo anche il pomodoro e un pò di prezzemolo posso preparare un bel soutè...:-D:-D:-D:-D
.....il problema non è certo dovuto ad un'infezione ma come ha detto Mauri dallo sbalzo dei carbonati unito all'abbassamento dei nutrienti dovuto alla zeolite e al sistema Zeovit.....ora devo solo cercare di tenere i valori sotto controllo....;-)
....tra un mese ne riparliamo....
madmaxreef
07-11-2010, 14:26
mauri io non sò se in questo caso sia colpa di zeovit, ma devi ammettere che spesso può succedere giocherellando con le fonti di carbonio, sopratutto a chi le usa per la prima volta...
stefano ora non uso zeovit ma quando ho provato ad usarlo spesso avevo questi problemi e facevo fatica a regolarmi, quindi ho preferito una gestione piu classica
mino probabilmente anche aver cambiato il media del reattore avrai sbilanciato i carbonati quindi può aver rincarato la dose... ma quanto hai di ca e kh
bigjim766
07-11-2010, 21:08
io penso da dottore se ho un'infezione su di un tratto subunghiale penso che ci sia un'infezione e quindi...antibiotico siccome ai nostri amati animali non possiamo darlo penso al metodo naturale l'aglio tu prova dai tempo 2/3 giorni e vedrai che si fermerà l'infezione dopo tutto non ti costa niente però.....quello in polvere che si vende al supermercato
mino.cruiser
07-11-2010, 23:42
mino probabilmente anche aver cambiato il media del reattore avrai sbilanciato i carbonati quindi può aver rincarato la dose... ma quanto hai di ca e kh
Ora il kh è a 7.5 e il calcio a 420.....purtroppo il kh è arrivato a 11 per 2 volte....me ne sarei dovuto accorgere prima....-04-04
Ho dovuto portare il valore Ph di intervento dell'elettrovalvola della CO2 da 6.25 a 6.50......e stò ancora monitorando.....questo dovuto non solo al cambiamento del media ma anche ad una piccola modifica he ho fatto al reattore che ha migliorato nettamente le prestazioni:-)).
------------------------------------------------------------------------
io penso da dottore se ho un'infezione su di un tratto subunghiale penso che ci sia un'infezione e quindi...antibiotico siccome ai nostri amati animali non possiamo darlo penso al metodo naturale l'aglio tu prova dai tempo 2/3 giorni e vedrai che si fermerà l'infezione dopo tutto non ti costa niente però.....quello in polvere che si vende al supermercato
Io ho sempre saputo che l'aglio si dà per le infezioni soprattutto intestinali dei pesci ma che fosse d'aiuto per i coralli giuro che è la prima volta che lo sento.....:-)
------------------------------------------------------------------------
Io Mino.. fossi stato in te... il fotometro l'avrei già tirato dalla finestra
Giuro che il pensiero mi ha sfiorato......-04-04.....ma non parlo solo del fotometro....:-)):-))
madmaxreef
08-11-2010, 00:41
caspita mino se hai lavorato al reattore aumentando la resa in piu con acqua un pò troppo pulita probabilmente hai costretto i coralli a tirare
purtroppo con zeovit e meglio valori di kh e ca bassi per non spingere i coralli a crescere...
bigjim766
08-11-2010, 11:53
sia i coralli che i pesciozzi annimali sono!!!!!! i coralli hanno i polipetti? quando il tuo cagnolone ha infezione che gli dai ? che sia alle unghie che sia intestinale.
madmaxreef
08-11-2010, 14:26
ma credi davvero a questa storia dell'aglio su i coralli o ci prendi in giro....#24
mino.cruiser
08-11-2010, 14:31
caspita mino se hai lavorato al reattore aumentando la resa in piu con acqua un pò troppo pulita probabilmente hai costretto i coralli a tirare
purtroppo con zeovit e meglio valori di kh e ca bassi per non spingere i coralli a crescere...
....purtroppo me ne sono reso conto troppo tardi....-04-04
bigjim766
08-11-2010, 18:39
ti sembro il tipo che prenda ingiro gli amici? scusa fai qualche ricerca sull'aglio e guarda i benefici
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |