Visualizza la versione completa : gruppo di continuità per PC
ciao,
questi gruppi di continuità (come si chiamano gli ups da personal computer) sono adatti per alimentare una pompetta o un aereatore di emergenza in caso di mancanza di corrente??
se si possono utilizzare, si può aumentare la durata di funzionamento aggiungendo altre batterie in parallelo a quella pincipale ???
ciao e grazie
Max
non penso
dipende dall'alimentazione che hanno
i caricabatteria se fa (esempio ) 7 AH se4 aggiungi una batteria in piu' non riesce a caricartela
conviene che te lo costruisci te
Ciao Lollo, batteria aggiuntiva a parte, con un gruppo da 800 mAh riesco a pilotare una pompetta da 15/ 20 watt ? e per quanto?
ma sempre usando quelli da PC....... funzionano anche per una pompetta delle nostre???
ho letto da qualche parte che questi gruppi da PC erogano a 220 volt una corrente utile per memorizzare i dati del pc prima di spegnerlo e che quindi durano solo pochi minuti mentre per alimentare una pompa con avvolgimento + ore non sono adatti.....quanto c'è di vero??
ciao
Max
Maurizio Senia (Mauri)
03-11-2010, 11:13
Ciao Lollo, batteria aggiuntiva a parte, con un gruppo da 800 mAh riesco a pilotare una pompetta da 15/ 20 watt ? e per quanto?
ma sempre usando quelli da PC....... funzionano anche per una pompetta delle nostre???
ho letto da qualche parte che questi gruppi da PC erogano a 220 volt una corrente utile per memorizzare i dati del pc prima di spegnerlo e che quindi durano solo pochi minuti mentre per alimentare una pompa con avvolgimento + ore non sono adatti.....quanto c'è di vero??
ciao
Max
Se e a Onda Sinusoidale va benissimo per pilotare una Pompa......;-)
devi vedere quanto assorbe l'eventuale aeratore!
billykid591
03-11-2010, 12:16
A parte l'uscita ad onda sinusoidale, da preferire per far partire sempre regolarmente la pompa collegata, tieni conto che diversi UPS per PC non sono fatti per uso continuo (autonomia a parte) ma si autospengono dopo un certo periodo...di solito di circa 15 minuti....non tutti comunque gli APC pare che non soffrano di questo "difetto".....tieni comunque conto che con un normale UPS da PC (di solito montano una batteria da 12 v 7/10 A/h)...con una pompa da 20 W potrai avere 3 massimo 4 ore di autonomia.
A parte l'uscita ad onda sinusoidale, da preferire per far partire sempre regolarmente la pompa collegata, tieni conto che diversi UPS per PC non sono fatti per uso continuo (autonomia a parte) ma si autospengono dopo un certo periodo...di solito di circa 15 minuti....non tutti comunque gli APC pare che non soffrano di questo "difetto".....tieni comunque conto che con un normale UPS da PC (di solito montano una batteria da 12 v 7/10 A/h)...con una pompa da 20 W potrai avere 3 massimo 4 ore di autonomia.
QUINDI NELLE CARATTERISTICHE DEVO VEDERE:
uscita con onda sinosuidale.
che non si autospenga dopo pochi minuti di funzionamento.
e se alla batteria da 12v 7/ 10 Ah ne metto un'altra? succede come dice Lollo che non la corica?
ciao
egabriele
03-11-2010, 15:08
QUINDI NELLE CARATTERISTICHE DEVO VEDERE:
uscita con onda sinosuidale.
che non si autospenga dopo pochi minuti di funzionamento.
e se alla batteria da 12v 7/ 10 Ah ne metto un'altra? succede come dice Lollo che non la corica?
ciao
occhio che quando scrivono "onda sinusoidale modificata" in realta' e' un onda quadra!!!
Nella sostituzione della batteria devi stare attento a come viene ricaricata. Probabilmente si ne metti una dal doppio va ancora bene, ma se ne metti una 10 volte piu' grossa non ce la fa a tenerla carica poi !
giacomo73
03-11-2010, 18:05
Secondo quest'articolo l'APC 800 dovrebbe durare circa 6 ore con una 1250 da 28w.
http://www.danireef.com/2007/08/18/luso-di-un-ups-in-acquario/
http://www.allinformatica.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage_new&product_id=1528&category_id=240&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=38&vmcchk=1&Itemid=38
guardate questo se può andare.
il fatto è che ho un buono di spesa per un negozio che tratta questo prodotto....
billykid591
03-11-2010, 21:10
http://www.allinformatica.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage_new&product_id=1528&category_id=240&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=38&vmcchk=1&Itemid=38
guardate questo se può andare.
il fatto è che ho un buono di spesa per un negozio che tratta questo prodotto....
Se hai il buono spesa usalo per comprarlo ma non aspettarti miracoli....a quel prezzo sicuramente è ad onda sinusoidale modificata (un'onda quadra smussata alla meglio)...e se lo usi con una pompa di risalita...è facile che non ti parta....per il discorso batterie...posso dirti che prima di comprare lo ZEUS avevo provato a collegare il mio UPS APC500 ad una batteria al gel da 40 a/h....risultato circa 9 ore di autonomia con la 1260 come risalita...però dopo non è riuscito a ricaricarla......se però lo usi con un semplice areatore da pochi watt l'autonomia diventa sicuramente molto lunga.....però non so se la vasca la salvi con un piccolo areatore.
giacomo73
03-11-2010, 21:36
Devi assolutamente sapere se l'ups ha l'auto spegnimento dopo tot minuti, se è così non serve a niente. Gli APC non ce l'hanno, almeno il modello da 800 VA
billykid591 e giacomo73 grazie delle risposte, la mia ida, rubata al buon Emio, sarebbe quella di mettere una pompetta a pelo dell'acqua che fa movimento superficiale, alla stessa metterei un tubicino appena sotto il pelo dell'acqua, in caso di mancanza di corrente il livello scende di qualche centimetro scoprendo il tubicino stesso succhiando quindi aria assieme all'acqua dando quindi movimento e ossigeno di emergenza, certo dopo 5 o 6 ore di questo funzionamento se non ritorna la luce è tutto andato a puttt...ne ma allora non esiste ups che tenga, ma neanche succede che dalle mie parti va via la luce per cosi tanto tempo......
a questo punto la pompetta potrebbe essere questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-pompa-aquaball-powerhead#1212-portata-p-7146.html
tu che dici billykid591 potrebbe funzionare anche con l'onda quadra??
billykid591
04-11-2010, 10:18
Come quasi tutte le pompe (di movimento o meno che siano) è un carico induttivo a differenza degli alimentatori switching usati nei normali PC...per cui potrebbe capitare che "quando serve"...non parte.....posso solo dirti che quando provai l'UPS dell'APC con la 1260....faceva fatica a partire "grattando" per più di qualche secondo...anche se alla fine è sempre partita (nelle poche prove fatte NDR)
quindi dovrei fare una prova e sarebbe a rischio, a meno che non faccio un circuitino che smussa l'onda in uscita?? che tu sappia è complicato ?
altrimenti che ups ci vogliono e quanto costano? dove li posso vedere hai qualche marca/ sigla?
ciao
quindi dovrei fare una prova e sarebbe a rischio, a meno che non faccio un circuitino che smussa l'onda in uscita?? che tu sappia è complicato ?
altrimenti che ups ci vogliono e quanto costano? dove li posso vedere hai qualche marca/ sigla?
ciao
C'è la linea semi-professionale (chiamiamola così) degli ups riello che sono ad onda sinusoidale pura (almeno il sito così riporta e li differenzia dagli altri con onda approssimata curva).
vai su trovaprezzi e scrivi "ups onda sinusoidale"
billykid591
04-11-2010, 13:45
un UPS a onda sinusoidale pura costa mediamente come lo ZEUS...sui 200 euro..... a quel punto....
un UPS a onda sinusoidale pura costa mediamente come lo ZEUS...sui 200 euro..... a quel punto....
Non avevo idea del costo dello zeus :-))
A meno.............................non esiste nulla??
-28GIMMI....
..non fare il pidocchiioso....
..lo ZEUS è il massimo e l'unico che ti permette di montare le batterie piu' adatte al tuo tipo di carico in quanto a durata....
...spendi questi 200 € + le batterie e mettiti l'anima in pace (tanto non ci riesci)....
..e stai tranquillo.....
...ATUA MOGLIE NON GLIELO DICIAMO.....-28
Emio .........................non fare lo stronzo che mi viene da ridere...................come ben sai sti 200 euro non ci sono per cui devo necessariamente industriarmi come posso, il fatto è che ho acquistato un oggetto in un neg. di pc ed è risultato guasto...quando sono andato a cambiarlo lo stesso prodotto non c'è e non lo prendono + perchè hanno avuto molti ritorni negativi per cui mi sono rimasti sti soldi che vorrei utilizzare per un ups per la vasca, con il giochino della tua pompa che mi è piaciuto molto....
è vero non trovo pace.......ma dimmi tu chi di noi la trova?? non eri tu che hai cambiato lo schiumatoio a luglio passato ed ora hai montato il nuovo ATI?? adesso vediamo quanto ti dura o se finalmente hai trovato pace!!! in una cosa ti invidio...la moglie non ti rompe come a me.......almeno credo eheheh...................
tutto ok Emio?
approposito, luci e sk risolti
billykid591
04-11-2010, 22:41
GIMMI...bisogna saper coinvolgere la "dolce metà"...mia moglie condivide la passione degli acquari.....e paga lei la bolletta dell'Enel:-)):-)):-))...e anche l'attrezzatura
rispetto all'inizio adesso troppo è coinvolta..... queste vasche ci richiedono tante attenzioni e tanto tempo, tutti i trabocchi, i cambi d'acqua, le perdite d'acqua in salone, considera che ne ho avute ben 3 (precedentemente con il dolce avevo sollevato tutto il parquet) adesso abbiamo ristrutturato tutta la casa "pesantemente" e quindi rinnovato anche tutto il parquet e queste fuoriuscite i danni li hanno rifatti...tu capisci, è una mia passione e mi lascia fare è anche coinvolta dai coralli e dai pesci ma comunque delle "botte nevrotiche" le ha ancora....
billykid591
05-11-2010, 17:51
bè GIMMI se hai avuto tutte queste perdite e fuoruscite di acqua hai la "SFIGA BIADESIVA" (scherzo eh)...comunque indubbiamente lo ZEUS è un gran apparecchio che dà una certa sicurezza (non totale ma diciamo accettabile)...io l'ho da un paio di anni e nessun problema...però effettivamente fra il suo costo e le batterie da collegarci...la spesa non è indifferente....d'altronde l'uso di un "normale" UPS con le batterie di serie...è più che altro un palliativo...che potrebbe anche non funzionare a dovere quando serve..oltre ad avere poca autonomia.
billykid591 ti dico brevemente, due sabati fa ero fuori a cena ed a casa erano rimasti i miei figli, dopo cena ci hanno chiamato perchè andava via la corrente spesso e non sapevano cosa fare.....per farla ancora breve alle ore 1:30 della notte (da notare tra sabato e domenica) siamo tornati a casa e dopo poche prove abbiamo chiamato l'ENEL,alle 3:00 di notte sono arrivati due tecnici che hanno sostituito la valvola di sicurezza per le scale e con 5 minuti hanno risolto......questo per dirti che anche se manca la corrente succede per pochissimo tempo ed io è quello che devo coprire, non mi seve un ups da tante ore ma un po di corrente per mandare avanti una pompa da 13watt per ...diciamo....3/ 4 ore.... adesso il mio quesito è se posso utilizzare un ups da pc che ha un costo contenuto ma devo vedere se ha un'onda quadra (e quindi non va bene) e se dopo un po si blocca o no ....
ciao e grazie.....
Max
billykid591
06-11-2010, 01:08
GIMMI come dicevo sopra gli UPS da PC con uscita ad onda sinusoidale pura (come lo ZEUS per capirci) costano come lo stesso zeus...a parte le batterie che sono comprese ( ma di bassa capacità)...se vuoi spendere poco devi accontentarti dei normali UPS ad onda quasi quadra...e provare diverse volte a staccare la corrente per vedere come si comporta con collegata la pompa che vuoi usare. Se tutto funziona....sei ok..però ti consiglio di provare molte volte prima di fidarti del tutto.
oppure si potrebbe utilizzare un aereatore a batteria alimentandolo con un relè oppure una pompa a bassa tensione......sempre con un circuito a relè che scatta se manca la 220volt è un'altra cosa ma potrebbe andare allo scopo per gestire una mancanza di corrente di un paio d'ore...se poi manca per un giorno intero non c'è zeus che tenga...
...ma che dici...
..io ho fatto una prova con lo zeus e due batterie da auto da 45 AH l'una...
...con una maxijet 1200 ed una nanostream collegate è andato avanti per oltre 30 ore e forse sarebbe andato oltre se non avessi dovuto interrompere la prova....
..certo...un conto è fare una prova di durata altro è vedere se la vasca nonostante tutto regge...
...ma tanto una simulazione "reale" non potrai mai farla e la certezza assoluta non l'avrai mai comunque....
...con tutti i soldi che buttiamo per tante cose credo che 250€ per non perdere una vasca (che vale certamente di piu') siano forse tra i pochi spesi veramente bene....
certo che, soldi a parte, uno zeus e due batterie da auto, oltre a tutti gli altri alambicchi che ci sono richiederebbero un locale apposito per tenere la vasca........ma questa è un'altra storia....come si dice nelle favole.....io mi accontenterei di un aereatore e un piccolo movimento per 10 ore, da esperienza fatta risolvi prima con ENEL, se poi ci sono altri problemi ci vorrebbe un generatore piccolino da 1 o 2 kw....ma allora anche quello che ho nel congelatore diventa a rischio....e diventa un'altra storia......voglio dire che possiamo "coprire" il prevedibile del resto non mi è mai capitato che è andata via la corrente per tanto tempo e la prova dell'efficenza dell'ENEL l'ho avuta pochi giorni fa quando, come dicevo già, li ho chiamati la notte tra sabato e domenica alle 1.30 (di notte) ed alle 3.00 era tutto risolto.....ho risolto con un aereatore a batterie e non è successo nulla, dalle 09.00 alle 03.00 quindi 6 ore.......
...allora che ti scervelli a fare...
..metti un aereatore a batteria e vivi tranquillo....
come si dice....scherzi a parte......mi piace anche chiacchierare!!!!
i problemi dell'aereatore sono due:
1° deve andare sopra la vasca per non svuotarla ovviamente............ed è veramente brutto a vedersi.
2° il mio (evidentemente devo comprare un'altro modello) fà una caciara del cavolo....è assordante.
come stai Emio?? ti ho detto che ho preso l'APF 600 e un'altra plafo a led???
ciao Max
SAREBBE QUESTO.........potrebbe funzionare qualche ora con una pompa da 15 watt??
UPS ELSIST NEMO 80 - 800VA aut.10 USB+SW - Informazioni sul prodotto
Tensione ingresso: 230Vca
Intervallo di accettazione: 27 %
Frequenza: 50/60Hz +- 5% (commutazione automatica)
Tensione di uscita: 230Vca
Tolleranza della tensione: +-10%
Frequenza: 50/60Hz +- 1% (come la frequenza d’ingresso)
Potenza: 800 VA
Tempo di commutazione:4-7mS tpc
N° Prese (IEC): 3
FILTRAGGIO DEI DISTURBI
Modem / T port (10BaseT/100baseT): RJ11/RJ45 (rete compatibile)
EMI RFI: Soppressione dei disturbi
Attenuazione: Migliore di 40dB - 1MHz in modalità“COMUNE/NORMALE”
Autonomia tipica (1pc e 1 monitor 15”): 20 min
Tensione di batteria: 12Vdc (1x7,2Ah)
Tipo: Pb Ermetico
Tempo di ricarica: Circa 8 ore al 90% dopo una scarica completa
PROTEZIONI
Sovratensione/Sottotensione: Commutazione in “Funzionamento Batteria”
Sovraccarico/Corto circuito: Fusibile e Limite elettronico (Sia per “Funzionamente con rete” che in “Funzionamento Batteria”.
Batteria scarica: 2 Livelli (nessun consumo di batteria dopo lo stop di erogazione energia).
CARATTERISTICHE MECCANICHE
Dimensioni massime (LxPxH): mm 95x354x171
Peso (Kg): 6
Ambiente: Temperatura 0-40°C, Umidità 0-90% senza condensa, altitudine max 3000 mt.
Rumore udibile: < of 45dbA (misurata ad 1mt.) sia per “Funzionamento con rete” che in “Funzionamento in Batteria”.
valex_1974
16-11-2010, 08:49
Ciao, non ho ancora fatto dei test.., ma io monto propio questo da un anno, ho collegato skimmer e pompa di risalita (totale 10w+12w)... speriamo non serva mai.....
Piuttosto ho montato un modulo magnetotermico gewiss con riarmo automatico fino a 5 volte,
Saluti
http://www.iouppo.com/life/img/2b204f4f0b32f662bd8f9510532ecebe.jpg
VALEX, si è lui!!!! dai fai sta prova che cosi lo posso prendere tranquillo, io pensavo di collegare una pompetta da circa 15watt in vasca principale, che smuove un minimo l'acqua e con un tubicino, tipo la pompa dello sk, ossigena un pochino, tutto dovrebbe andare....direi che sarei soddisfatto ......... diciamo ........ per almeno 2/ 3 ore....dai fammi sapere p.f.
ciao
Max
si...il riarmo è interessante.....diciamo che io conto sulla suocera!!!!
bella la vasca, quanti litri?? misure??
ciao
VALEX, si è lui!!!! dai fai sta prova che cosi lo posso prendere tranquillo, io pensavo di collegare una pompetta da circa 15watt in vasca principale, che smuove un minimo l'acqua e con un tubicino, tipo la pompa dello sk, ossigena un pochino, tutto dovrebbe andare....direi che sarei soddisfatto ......... diciamo ........ per almeno 2/ 3 ore....dai fammi sapere p.f.
ciao
Max
si...il riarmo è interessante.....diciamo che io conto sulla suocera!!!!
bella la vasca, quanti litri?? misure??
ciao
ciao, hai fatto sta prova?????
valex_1974
22-11-2010, 11:29
...macche' sto wk ho dato di pittura.. parevo giotto!!!#17
E' che devo stare a casa per farlo appena posso ti dico ;-)
Stavo pensando se fosse possibile di mettere due connettori esterni allo chassis e collegarci quando si va' in vacanza un batteria da macchina in parallelo....
Ciao ;-)
OK, aspetto che hai un po di tempo per la prova......non ti menticare!!!
per la batteria aggiunta in parallelo c'è chi dice che poi l'alimentatore non riesce a caricarle per cui diventa inutile aggiungere alla principale anche un' altrta sola batteria da 7 ah........
dippiù nin sò!!!!
ciao
Max
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |