Visualizza la versione completa : Acanthurus leucosternon - Info varie
Rive Gauche
02-11-2010, 16:43
Ciao,
da un po' di tempo stò pensando di inserire questo splendido pesce in vasca. Ho letto la scheda, ed ho girato un po' in internet per prendere informazioni su di lui.
Il dubbio che mi rimane, è che alcune persone mi hanno detto che questo pinnuto vive poco, ovvero, difficilmente supera i 4/6 mesi una volta inserito in vasca.
Mi piacerebbe sentire i vostri pareri, per conoscere quanto realmente questa specie vive mediamente nelle nostre vasche, e se comunque, chi lo ha avuto o lo alleva tutt'ora, reputa che l'eventuale morte precoce potrebbe attribuirsi ad una alimentazione non adeguata o alla errata convivenza con esemplari della stessa famiglia (vedi acanturidi).
A voi la parola........
roby_otel
02-11-2010, 16:59
premesso che è un pesce tra i piu' delicati e soggetto ad attacchi di cryptocarion(puntini bianchi) che secondo me è la causa maggiore di mortalità una volta ben acclimatato diventa comunque abbastanza longevo, il fatto è che non appena si fanno nuovi inserimenti di pesci lui va in forte stress ed allora parte l'epidemia...dovrebbe essere comunque inserito per ultimo in quanto mooolto territoriale, fortemente sconsigliato inserire altri acanturidi con livrea simile, ed è molto importante la grandezza della vasca.. non meno di 450 - 500 litri, appena inserito inizia a dosare iodio e nel cibo aggiungi vitamine e aglio fresco.....non adatto a neofiti!!!
dalle dimensioni della tua vasca non dovresti avere problemi, comunque il leuco è un terno al lotto...
il mio e' un panciuto di circa 1 anno e mezzo..ha avuto puntini per un mesetto dopo averlo inserito (gia stabulato 8 mesi dal negoziante) e con un trattamento di aglio e iodio e' guarito perfettamente..mangia TUTTO e come un porco..non noto difficolta' particolari ad allevarlo.
Rive Gauche
02-11-2010, 17:39
Grazie ragazzi.
Quindi si può dire che sia parecchio simile allo japonicus. Anche con lui, una volta passati gli iniziali problemi dovuti all'ambientamento, ed i relativi puntini, si riescono ad ottenere ottimi risultati.
Bene bene, perchè non sono pochi quelli che invece me lo hanno sconsigliato in quanto poco longevo....
grazia non per romperti le uova nel paniere ......ma io preferisco lo Japonicus........:-))
Rive Gauche
03-11-2010, 10:42
grazia non per romperti le uova nel paniere ......ma io preferisco lo Japonicus........:-))
Si, anche a me piace da morire, infatti penso che li inserirò entrambi.
A dire il vero sono indeciso tra 3, ovvero: leucosternon, japonicus e achilles. Ma ne metterò solo 2......
Boh, ora ci ragiono su. #24
Ho visto dal profilo che hai una bella vasca io tengo assieme un leuco ed un achilles ma ogni si fronteggiano. Gli acanturidi sono un terno al lotto sopratutto se decidi di allevarli assieme una volta ambientati non danno particolari problemi anche se sono sempre i primi a beccarsi qualche puntino. L'importante è avere una vasca bella matura e ricca di invertebrati. Poi dipende anche dal soggetto sembra strano ma anche i pesci hanno il loro carattere a volte trovi quello più tranquillo altre volte no. Io per esempio ho cercato di far convivere un leuco ed un japo ma non c'è stato verso mentre nella vasca di un mio amico non ha avuto problemi. Sicuramente più la vasca è grande .... Buona fortuna.
Rive Gauche , ma scusa, il leucosternon ha i colori della squadra di calcio della tua città ... prendi quello
-ROTFL-
ricky mi
03-11-2010, 14:53
a me il mio leuco mi ha ammazzato un navarcus di pari dimensioni!
non è tanto difficile tenerlo e molto molto più difficile farlo andare d accordo con gli altri!
mia esperienza!
Rive Gauche
03-11-2010, 16:40
Si si, ho già avuto in vasca 3 acanturidi contemporaneamente: flavescens, xanturum e japonicus. Il più spaccamaroni è lo xanturum, che però non mi ha mai dato grandissimi problemi. Nella mia vasca non dovrebbero avere problemi di convivenza, anche perchè ho lasciato tantissimo spazio libero per il nuoto.
TOM03.... sei il solito belinone!!!!!! :-D
Grazie a tutti per le info: ne farò tesoro!!! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |