PDA

Visualizza la versione completa : L190,191 e simili


Paolok2
30-10-2010, 11:32
apparentemente mi sembrano lo stesso pesce, con alcune varianti...comunque nella ricerca per la mia vasca, che risulta essere troppo piccola, ho trovato molti pareri discordanti.

ho letto che L191, L190 ed L027 crescono fino a 40cm e oltre...ma io mi chiedevo...su planet catfish sono date alcune misure differenti
tipo L191 a 25cm(bella differenza!!): http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=642

su alcuni siti poi ho trovato che la vasca minima per un nigrolineatus è 150cm, altri minimo 200litri, altri siti sul L191 vasca anche di un metro...insomma un casino....qualcuno mi può illuminare? visto che è un pesce che adoro e mi piacerebbe mettere nella mia vasca(100x40x50) magari poi ci sono specie più"piccole"?

saluti
paolo

Patrick Egger
30-10-2010, 14:04
I dati sulla taglia riportati su planetcatfish sono dei pesci più grandi misurati fin'ora.Visto che si tratta di pesci che non crescono molto veloce ci mettono anni finchè hanno una certa taglia.
Sono pesci che hanno un metabolismo molto alto e devono mangiare continuamnete.Regolari e abbondanti cambi d'acqua sono obbligatori.La maggior parte dei acquariofili però non lo fanno e di conseguenza rimangono indietro con la crescita(cosa che certe persone lo vedono come un "adattamento"alla vasca piccola #23 ).
L190 e L191 sono sicuramente della stessa famiglia,se sono della spessa specie si vedrà con la prossima revisione da parte dei scienziati.

Una cosa però è certa,che tutti i membri della famiglia Panaque in sensu strictu diventano grandi e hanno bisogno di acquari molto spaziosi e ben arredati.300l sono meno del minimo!
Inoltre si bisogna pensare che sono animali che hanno un corpo molto alto.Vuol dire che 30cm di Pterygoplichtys sono molto diversi dai 30cm di Panaque.
Guardati questo topic mio di un po di tempo fa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223794

Paolok2
31-10-2010, 11:20
risposta dell'esperto!!

grazie mille, sempre perfetto!!