Visualizza la versione completa : Lg900 arrivato rotto,aiutatemi!
markuz640
26-10-2010, 22:40
Ragazzi dopo mille scleri e ricerche ero finalmente riuscito a comprarmi questo schiumatoio....oggi arriva,apro ed era tutto crepato.Sono veramente incaxxato.....
Tralasciando i dettagli su assicurazioni ed ecc ecc vi chiedo questo.
Secondo voi è riparabile per poterlo utilizzare in modo affidabile??Sò che geppy è uno specialista in questo argomento e la sua opinione non mi spiacerebbe.
Grazie
http://s4.postimage.org/gQAPA.jpg (http://postimage.org/image/y6ll1eas/)
http://s4.postimage.org/gQFOS.jpg (http://postimage.org/image/y6ow43ac/)
beh si li costruisce lui.......!!!
secondo me conviene che te lo ricompri....se era usato ormai messo cosi credo che costi più sostituire il cilindro che prenderne un'altro....ciauzzzz
ma non e' che te lo hanno spedito gia' rotto...le crepe mi sembrano strane...
Amstaff69
26-10-2010, 23:59
Da quanto ho capito l'hai preso usato...
La scatola di imballaggio era integra o che? L'imballaggio era fatto bene o no?
Delle due l'una (salvo il discorso sulla firma della ricevuta della merce da parte del corriere):
o paga chi l'ha spedito...o il corriere...
Mica lo avevi comprato rotto, no?
Questa è una delle ragioni per le quali cerco di non spedire mai...
Che sfiga.. C'è poco da fare.. se proprio vuoi tentare, anche se è una soluzione che esteticamente fa schifo, puoi provare col tangit..
si dovrebbe provare con le saldature a pvc...
ma è un lavoraccio :| :| :|
markuz640
27-10-2010, 00:18
col tangit si riesce???
Comprato usato e l'imballaggio era uno schifo,sono veramente nero e tra l'altro come potete immaginare non è costato due lire....ora vedrò come si evolverà la situazione,ma di certo non starò fermo a vedere tutti questi soldi in fumo
secondo me il tangit sul plexiglas non è il massimo...
Ma è plexiglass? Pensavo fosse pvc trasparente..
il pvc trasparente è decisamente più opaco , direi proprio che non è pvc.
In tal caso ritratto l'utilizzo del tangit, chiedo venia.. Ero convinto fosse pvc trasparente..
markuz640
27-10-2010, 01:00
devo sentire geppy,ragazzi non auguro a nessuno questa cosa,sono uno studente universitario e i soldi sono quello che sono.Ho cercato mesi questo schiumatoio per questo risultato,dopo essere stato preciso a chiedere un buon imballagio..no comment...e temo che l'assicurazione non servirà comunque. SONO NERO!
se non è possibile nemmeno ripararlo sono davvero fregato
mino.cruiser
27-10-2010, 01:06
Lo skimmer può essere riparato tranquillamente...fatti dire da Geppy che materiale ha usato e ti fai dire che colla è più idonea per sistemarlo......che te frega dell'estetica ..anche se ci fosse qualche piccola sudorazione tanto lo metti in sump giusto?
markuz640
27-10-2010, 01:08
si si giusto,va nella sump,dell'estetica non mi frega nulla mi serve che funzioni!!ho scritto a geppy,lo skimmer ha 2 anni e credo sia plexiglass
mino.cruiser
27-10-2010, 01:10
si si giusto,va nella sump,dell'estetica non mi frega nulla mi serve che funzioni!!ho scritto a geppy,lo skimmer ha 2 anni e credo sia plexiglass
Non preoccuparti ....lo skimmer funzionerà benissimo anche se ha qualche spacco....;-)
markuz640
27-10-2010, 01:17
speriamo,sono fregato davvero altrimenti,stò leggendo in giro che il plexiglass è saldabile con solventi alla nitro....ma aspetto la risposta di geppy
ho trovato anche il Bostic Plastica Mixer oppure Acrifix ma più difficile da trovare....boh...
e' PVC se proprio vuoi fare qualcosa ma fa schifo bisogna saldarlo a filo di pvc
io l'ho gia' fatto
Secondo me , vedendo le foto, sarà dura da rimettere a posto....
e' PVC se proprio vuoi fare qualcosa ma fa schifo bisogna saldarlo a filo di pvc
io l'ho gia' fatto
ho anche io un lgs e la colonna non è in pvc ma in plexiglass.
il pvc trasparente ha un colore leggermente azzurrognolo
ps: la riparazione non è per nulla facile , confermo !
e' PVC se proprio vuoi fare qualcosa ma fa schifo bisogna saldarlo a filo di pvc
io l'ho gia' fatto
ho anche io un lgs e la colonna non è in pvc ma in plexiglass.
il pvc trasparente ha un colore leggermente azzurrognolo
ps: la riparazione non è per nulla facile , confermo !
io lavoro il PVC e ne ho riparati tanti e quel tubo lo saldi ha filo se non fosse pvc non terrebbe la saldatura
i tubi in PVC ci sono anche trasparenti, oltre che azzurrini, fidati
anche perche le parti sopra e dei tubi sono in PVC
se volete fare una prova la facciamo
markuz640
27-10-2010, 09:59
io direi che a questo punto sarebbe provvidenziale l'intervento di geppy,se interessa posso postare un altro paio di foto dove vedete meglio il disastro,perchè di disastro si tratta....è crepato praticamente su tutta la lunghezza...non mi dò pace all'incaxxatura.
Nel caso estremo in cui ci fosse da cambiare quella parte,qualcuno sà dirmi un costo indicativo?già tremo...
è assolutamente plexiglass, il pvc è solo quello grigio della base e del collo. Puoi provare a fondere i bordi delle crepe con la punta di un saldatore, ma non è il massimo... l'ideale sarebbe, se le crepe si riescono ad allargare un po' forzando, che tu ci faccia colare dentro del collante per plexiglass, che puoi comprare in piccole confezioni nei negozi che vendono tale materiale o online - http://www.plexishop.it/index.php?main_page=index&cPath=136&zenid=8bea57de664f74680411fb3d352c5635
in bocca al lupo...
------------------------------------------------------------------------
Ps. successe una cosa pressoché identica a me con un lg600, e già parlai con Geppy all'epoca (gentilissimo)... il solo corpo dello ski ti costa più di quanto l'avrai pagato usato, non conviene proprio... io risolsi perché fortunatamente le crepe che ho, per quanto lunghe, non generano perdite, e quindi chisenefrega e giù in sump... ma altrimenti credo che le uniche alternative siano queste che ti ho consigliato... o al limite incollarci sopra un ulteriore strato di plexi facendolo tagliare da un cilindro con un diametro interno pari al diametro esterno del tuo ski...
markuz640
27-10-2010, 10:06
http://s4.postimage.org/i9Hqr.jpg (http://postimage.org/image/10v0y2uuc/)
http://s4.postimage.org/i9MpJ.jpg (http://postimage.org/image/10v495jtw/)
ma hai provato a vedere se perde? e per perdere intendo a rivoli, una gocciolina ogni tanto non conta nulla... perché se così non fosse puoi usarlo abbastanza tranquillamente
markuz640
27-10-2010, 10:11
Ho letto di alcuni collanti che tengono abbastanza bene....le crepe sono lunghe ma a parte il danno nella parte alta,più gravoso,le altre crepe sembrano come ho detto lunghe ma riparabili.
Lo skimmer deve stare nella sump,non mi interessa per niente l'estetica,DEVE funzionare e stop.
Come materiale mi sembra plexiglass e non pvc,come le parti grigie....
------------------------------------------------------------------------
ma hai provato a vedere se perde? e per perdere intendo a rivoli, una gocciolina ogni tanto non conta nulla... perché se così non fosse puoi usarlo abbastanza tranquillamente
è assolutamente da riparare,la crepa della prima foto ti dico solo che ho spinto col dito per rimetterla in sede...
fate voi io vi dico le mie esperienze personali e avendo parlato ocn geppy lo so
con il filo da pvc si salda
ha le parti grigie sono pvc almeno quello e' scontato
pvc lavorato al tornio
ha se vuoi te lo saldo io
pero' siamo sempre li me lo devi spedire
markuz640
27-10-2010, 10:29
Lollo77 non è che non ti credo,sò solo raccogliendo tutte le vostre impressioni...fidati che in questo momento non sò dove sbattere la testa.Questa cosa proprio non ci voleva,i soldi per un altro skimmer non li ho e anche se il pacco era assicurato e tutto sò di essere sfigatissimo e non mi aspetto nulla...
Sullo spedirti la roba,ti ringrazio ma al momento mi viene da ridere solo al pensiero,chissà come ti arriverebbe...
Supercicci
27-10-2010, 11:28
Lollo77 non è che non ti credo,sò solo raccogliendo tutte le vostre impressioni...fidati che in questo momento non sò dove sbattere la testa.Questa cosa proprio non ci voleva,i soldi per un altro skimmer non li ho e anche se il pacco era assicurato e tutto sò di essere sfigatissimo e non mi aspetto nulla...
Sullo spedirti la roba,ti ringrazio ma al momento mi viene da ridere solo al pensiero,chissà come ti arriverebbe...
Calma, intanto chiama chi te l'ha venduto e tenta di farti rendere qualcosa.
lo skimmer si ripara molto facilmente, ovviamente la soluzione non sarà estetica come si vorrebbe ma funziona.
Intanto non credo proprio che il cilindro sia in pvc, ma se mandi un MP a geppy lui ti risponderà sicuramente e ti consiglierà la soluzione e la colla necessaria per la riparazione
Se fosse in plexy potresti prendere un foglio di plexy (anche sottile un mm) e piegarlo con la pistola a caldo per dargli la forma lievemente cilindrica e poi con acrifix o colla epossidica bicomponente incollare.
ci sono molte soluzioni anche usando la colla da sola e io farei in qualche modo la riparazione, visto che ancora tutti i pezzi sono a posto, prima di mettere l'acqua e rischiare che si apra definitivamente
comunque chiama Geppy e vedrai che risolvi sicuramente #36##36#
------------------------------------------------------------------------
p.s. Ripensandoci, non può essere pvc, perchè non si sarebbe spaccato a quel modo...
markuz640
27-10-2010, 11:41
Grazie Supercicci,anche se non sono un esperto sono quasi convinto si tratti di plexiglass ed inoltre leggendo sul sito di geppy c'è scritto che lo utilizzano quindi...
Ho già scritto in mp,attendo una sua risposta e ho visto che è sempre molto disponibile.
Ti dico,le crepe come vedi sono brutte,ma a meno che non mi venga detto con certezza che è impossibile riparare sono fiducioso che una soluzione si trovi.
Se si risolve con l'unica pecca che esteticamente non viene carino sono il più felice del portale!non mi interessa tanto va in sump,deve solo funzionare affidabilmente.
Ho letto di questi collanti tipo Acrifix...sembra vadano molto bene e non costano una follia.Se si capisce dalle foto credo che le crepe lunghe da metà corpo in giù secondo me sono riparabili con la sola colla...quella che mi preoccupa è la crepa nella parte alta,è un pezzo che si era staccato praticamente e che io ho reinserito a mano,lì non sò se basta mettere una vagonata di colla o fare come dici tu o altro ancora...
Supercicci
27-10-2010, 12:33
sulle crepe per non mettere una toppa e usare solo colla dovresti prendere un Dremel o similari e fare una traccia sul taglio in modo da fare posto alla colla stessa, magari lavorando ed incollando un pò per volta, tieni presente che se però devi incollare plexy con pvc, Acrifix non va bene, io mi trovo bene con epoxy due componenti... cmq senti Geppy
il pvc e' molto piu' fragile di quello che pensate
io ho detto la mia conoscendo bene il prodotto e avendone gia' aggiustati molti
cmq senti geppy
donatowa
27-10-2010, 12:40
Grazie Supercicci,anche se non sono un esperto sono quasi convinto si tratti di plexiglass ed inoltre leggendo sul sito di geppy c'è scritto che lo utilizzano quindi...
Ho già scritto in mp,attendo una sua risposta e ho visto che è sempre molto disponibile.
Ti dico,le crepe come vedi sono brutte,ma a meno che non mi venga detto con certezza che è impossibile riparare sono fiducioso che una soluzione si trovi.
Se si risolve con l'unica pecca che esteticamente non viene carino sono il più felice del portale!non mi interessa tanto va in sump,deve solo funzionare affidabilmente.
Ho letto di questi collanti tipo Acrifix...sembra vadano molto bene e non costano una follia.Se si capisce dalle foto credo che le crepe lunghe da metà corpo in giù secondo me sono riparabili con la sola colla...quella che mi preoccupa è la crepa nella parte alta,è un pezzo che si era staccato praticamente e che io ho reinserito a mano,lì non sò se basta mettere una vagonata di colla o fare come dici tu o altro ancora...
il cilindro è sicuramente di metacrilato, altrimenti la rottura si presenterebbe in modo diverso.
la soluzione migliore è quella di creare una camicia esterna con una foglia di metacrilato spessore 1 mm spalmata di colla specifica per metacrilato, reperibile da un costruttore di insegne luminose.
dopo posizionata la fissi con del nastro adesivo aspettare almeno 24 ore e poi rimuovere il nastro, stai tranquillo che oltre a non perdere hai anche una ottima tenuta e non tanto orribile da vedere.
markuz640
27-10-2010, 12:45
grazie mille a tutti,siete davvero gentilissimi,sul serio.
Donatowa ok,ho capito come fare,grazie.Però ho ancora un dubbio sul tuo metodo.
Nei punti dove la crepa va a finire sui vari raccordi metto solo colla però,giusto?il foglio lo uso nelle parti "aperte" del cilindro ed il resto solo colla?spero di essermi spiegato...
il foglio che dici da 1 mm è facilmente reperibile?
donatowa
27-10-2010, 12:52
grazie mille a tutti,siete davvero gentilissimi,sul serio.
Donatowa ok,ho capito come fare,grazie.Però ho ancora un dubbio sul tuo metodo.
Nei punti dove la crepa va a finire sui vari raccordi metto solo colla però,giusto?il foglio lo uso nelle parti "aperte" del cilindro ed il resto solo colla?spero di essermi spiegato...
il foglio che dici da 1 mm è facilmente reperibile?
ho parlato con geppy, credo che da qui a poco interverrà lui dandoti delle informazioni più precise.
markuz640
27-10-2010, 13:30
grazie mille!
A prescindere che penso devi semplicemente aspettare Geppy per avere info altrimenti so tutte parole al vento.
Ma parlando di altro...che corriere ti ha consegnato ? Hai assicurato la spedizione ? Se sì, di che valore ? Il collo alla consegna era rotto esternamente ? Hai accettato il collo con riserva ? :-)
markuz640
27-10-2010, 14:14
luker allora spedizione tramite poste corriere sda,MAI PIU'.Assicurato tutto secondo regole al valore di acquisto col venditore ed accettato con riserva di verifica,aveva un buco esterno
giangi1970
27-10-2010, 15:07
Chiedo scusa se mi intrometto.....
Ma in questi cosi,visto che hai fatto tutto in regola (bravo...perche' non sono in molti a fare tutto come va' fatto) chiedi il rimborso intero a chi te lo ha venduto....poi saranno caxxi suoi per il rimborso....
Anche perche' il rimborso lo fanno a lui mica a te.....
Rischi che lui si pigli il rimborso e tu un'accessorio fallato....
markuz640
27-10-2010, 15:14
l'ho contattato e ha detto che lunedì andrà ad informarsi alla posta,dopodi che prenderò le decisioni in merito
giangi1970
27-10-2010, 15:21
Quasi sicuramente gli apriranno una pratica di indennizzo,i tempi sono abbastanza lunghi....
Fai foto sia dello scatolone(io non te l'ho detto ma se lo ammacchi un po' di piu' non fai male) e dello skimmer.....
Inutile dirti che non hanno idea di cosa sia....tu basta che sei categorico nel fatto che non e' piu' utilizzabile ne riparabile.....
Insisti per il rimoborso da chi te l'ha venduto.....posso essere cose molto lunghe e non saprai mai se lui ha avuto soldi o no....
markuz640
27-10-2010, 15:32
hai ragione
e' PVC se proprio vuoi fare qualcosa ma fa schifo bisogna saldarlo a filo di pvc
io l'ho gia' fatto
ho anche io un lgs e la colonna non è in pvc ma in plexiglass.
il pvc trasparente ha un colore leggermente azzurrognolo
ps: la riparazione non è per nulla facile , confermo !
io lavoro il PVC e ne ho riparati tanti e quel tubo lo saldi ha filo se non fosse pvc non terrebbe la saldatura
i tubi in PVC ci sono anche trasparenti, oltre che azzurrini, fidati
anche perche le parti sopra e dei tubi sono in PVC
se volete fare una prova la facciamo
ho mandato una mail a LGMAQUARI e Geppy mi ha appena risposto dicendomi che non ha mai prodotto LG900 con cilindro in pvc.
Sono tutti in plexiglass i nuovi skimmer , almeno quelli dell'LGM.
il pvc , se danneggiato, come dice donatowa, si comporta in modo diverso.
markuz640
27-10-2010, 15:49
io ho scritto a geppy ma niente...non è che ho scritto nel posto sbagliato?ho scritto in mp quì su AP e sulla mail di LGMaquari
è plexiglass
io ho scritto a geppy ma niente...non è che ho scritto nel posto sbagliato?ho scritto in mp quì su AP e sulla mail di LGMaquari
è plexiglass
E' plexyglass.
Ci sono varie possibilità di riparazione (e questo vale per qualsiasi schiumatoio, purchè con colonna di contatto in qualsiasi materiale plastico) ma la più semplice è una saldatura utilizzando una punta di saldatore per elettronica ed una spatolina (si fa fondere il plexy con il saldatore e subito a seguire si passa la spatolina). Ci vuole solo un po' di pazienza ma lo schiumatoio, dopo, funzionerà come da nuovo. Importantissimo è fondere la plastica solo superficialmente in modo che la "fusione" non sia passante.
Se non è chiaro posso descrivere l'operazione in modo più dettagliato o fare addirittura un filmatino.
In ogni caso sentiamoci al telefono perchè vediamo se, visto che è un LG, posso aiutarti anche in modo diverso....
geppy
markuz640
27-10-2010, 18:08
Geppy grazie mille!!!!!
Quindi mi basta il saldatore per fondere superficialmente e la spatolina per uniformare,giusto?faccio così lungo tutta la crepa. Dove ci sono gli attacchi/giunzione per le pompe ed i punti di contatto col pvc come faccio?
Geppy grazie mille!!!!!
Quindi mi basta il saldatore per fondere superficialmente e la spatolina per uniformare,giusto?faccio così lungo tutta la crepa. Dove ci sono gli attacchi/giunzione per le pompe ed i punti di contatto col pvc come faccio?
Lì è più complicato perchè con la crepa si indebolisce il tutto. Se non riesci a saldare ti svelo un segreto ma non dirlo a nessuno: pulisci molto (ma veramente molto) bene e passa dello smalto per unghie (trasparente o di un colore alla moda :-) ) sulle due parti da congiungere (es. sul plexy e sul bocchettone che funge da attacco pompa); aspetta che asciughi bene e poi riempi il tutto con silicone NON antimuffa. Il silicone non fa presa sul plexy e sul PVC ma sullo smalto si. E lo smalto fa presa su plexy e PVC, per cui.....;-);-);-)
geppy
markuz640
28-10-2010, 09:26
Geppy,sei stato gentilissimo,davvero grazie....non lo dirò a nessuno...:-D
Ora vedo come evolverà la situazione per il rimborso danni e poi procederò,grazie ancora.
markuz640 aldilà dell'aspetto tecnico, che direi che sei già in buone mani, ti ricordo che se l'hai acquistato qui sul mercatino e nel post non c'era scritto qualcosa di diverso, la responsabilità della spedizione è del mittente. vedi te cosa ti conviene, insomma ;-)
markuz640
28-10-2010, 09:57
SJoplin si lo sò e ho già scritto tutto questo al mittente e la sua risposta per ora è stata FAI COSA TI PARE.....non ho intenzione di risolvere così la faccenda.
continuiamo il discorso per email ;-)
markuz640
28-10-2010, 14:51
ma una volta effettuata questa riparazione (se sarà l'unica cosa che mi resta fare..) e soprattutto se riuscirò a farla in modo soddisfacente,dovrò poi limitare la pompa di mandata?nel senso,pensavo di mettere una eheim 1250,ma con questo indebolimento dovrei mettere una pompa che "spinge" meno o non cambia nulla?
non cambia nulla, mica è sotto pressione ;)
markuz640
28-10-2010, 17:50
no però il getto spinge sulla parete,comunque ok grazie
giangi1970
28-10-2010, 19:52
Non ti preoccuppare...
Il getto viene deviato da quello della pompa di schiumazione e quindi non e mai diretto verso la parete...
Stai tranquillo.....
markuz640
29-10-2010, 00:42
Ok,grazie mille a tutti dell'attenzione,Geppy mi stà dando consigli anche privatamente per la riparazione.Per una persona scorretta vedo con piacere che ce ne sono molte di più molto gentili e disponibili ad aiutare,confortante ;-)
marco torino
01-11-2010, 19:47
io non sopporto ste cose che spendo soldi (non pochi in questo caso) e poi devo anche ripararmelo...ma non esiste per conto mio andrei fin da lui a farmi rimborsare se poi non ne vuole sapere visto che ti scrive fai cosa vuoi..ma siamo pazzi...
L'importasnte è che tu abbia risolto o comunque sia sulla strada giusta....
markuz640
02-11-2010, 09:46
Ciao a tutti,purtroppo sul lato dei soldi non ho risolto un bel nulla.Questo gran bel soggetto non risponde e deve ringraziare di abitare molto lontano,perchè i nervi sono a fior di pelle....Se da un lato ho trovato la maleducazione di una persona dall'altro ne ho trovata un'altra che invece è davvero gentile.Geppy mi ha dato molti consigli in mp ed ora si è offerto di ripararmelo lui personalemte!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |