Visualizza la versione completa : help avannotto di spigola
Nel mio attuale acquario ho dovuto mettere un avannotto di spigola lungo circa 4 cm, che dopo il primo giorno di ambientamento, sta diventando sempre più vivace. Quale è l'alimentazione corretta? è difficile farlo mangiare, non per il fatto che sia di gusti difficili, ma perchè si nutre del cibo che rimane sospeso in corrente, quindi con pompe accese, non lo ancora visto raccogliere cibo dal fondo.
se aspetto che qualcuno risponda muore
Allora riportalo in mare.
Gabriele94
25-10-2010, 18:42
Allora è un consiglio non una cosa certa ma visto il caso... Vai da unnegozio di acquariologia ben fornita e chiedi le Artemie Saline fatti spiegare anche come si allevano (comunque sia vai quì---> http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Alimentazione/artemie/default.asp) è un alimento naturale e quindi dovrebbe cacciarle. Ciao e auguri
il mio avannotto sembra stare bene, lo alimento con un mangime in scaglie.
ma avannotto che intendi ? quando è grande?o quanto pesa?
Gabriele94
06-11-2010, 22:25
Bhe comunque le Artemie saline sono un mangime naturale e stimolano l'istinto di caccia del pesce
rossibru
15-11-2010, 18:53
Artemie ad una spigola?
Gabriele94
16-11-2010, 21:01
Aspettate forse faccio confusione la spigola è "erbivora" ?
Franpablo
16-11-2010, 21:22
la spigola è un predatore...
normalmente la si pesca con gamberetti, pesci esca (tipo muggine) ed anellidi...
quindi in teoria l'artemia potrebbe andare bene...ma quella adulta non è che sia molto nutriente...
prova con la polpa di gambero
Gabriele94
18-11-2010, 17:52
Ah ecco infatti, mi sebrava di aver confuso pesce :-))
la spigola è un predatore...
normalmente la si pesca con gamberetti, pesci esca (tipo muggine) ed anellidi...
quindi in teoria l'artemia potrebbe andare bene...ma quella adulta non è che sia molto nutriente...
prova con la polpa di gambero
da vecchio pescatore (30 anni di esperienza) posso dire che è quasi corretto. La spigola è un pesce che si nutre sia di animali vivi che di animali morti, mangia un po' di tutto, oltre a ciò che ha detto franpablo, si nutre anche di pezzi di sarda, vari tipi di vermi, bigattini ed addirittura in alcune occasioni di pane e di pastelle.
La mia fa un po' eccezione in quanto rifiuta la polpa di gambero, ma accetta di buon grado il mangime secco in scaglie ed in granuli e questo mi fa ogni tanto dubitare che mi sia confuso, ma nel bacino in cui lo catturata ci sono solo spigole e cefali e non assomiglia a questi ultimi (i cefali).
Daltronde sembra stare bene, in 1 mese è cresciuta di 1 cm.
oceanooo
19-11-2010, 10:09
la spigola è un predatore...
normalmente la si pesca con gamberetti, pesci esca (tipo muggine) ed anellidi...
quindi in teoria l'artemia potrebbe andare bene...ma quella adulta non è che sia molto nutriente...
prova con la polpa di gambero
da vecchio pescatore (30 anni di esperienza) posso dire che è quasi corretto. La spigola è un pesce che si nutre sia di animali vivi che di animali morti, mangia un po' di tutto, oltre a ciò che ha detto franpablo, si nutre anche di pezzi di sarda, vari tipi di vermi, bigattini ed addirittura in alcune occasioni di pane e di pastelle.
La mia fa un po' eccezione in quanto rifiuta la polpa di gambero, ma accetta di buon grado il mangime secco in scaglie ed in granuli e questo mi fa ogni tanto dubitare che mi sia confuso, ma nel bacino in cui lo catturata ci sono solo spigole e cefali e non assomiglia a questi ultimi (i cefali).
Daltronde sembra stare bene, in 1 mese è cresciuta di 1 cm.
se hai dubbi metti una foto....
vince84ge
23-03-2011, 09:46
se è cosi piccolo dagli dei bigattini te lo dico in quanto abito a genova e pesco da 13 anni e branzini in miniatura cosi con i bigattini ne avrà presi un centinaio OVVIAMENTE LIBERATI ALL ISTANTE CIAO CIAO
grazie per il consiglio, in effetti ho pescato varie volte anch'io i branzini con i bigattini, ma il mistero si è risolto: è senza ombra di dubbio un cefalo, per cui l'alimentazione è basata ora sul mangime secco in scaglie che accetta ben volentieri.
no è carnivora....prova con quelo in scaglie x pesci marini
no è carnivora....prova con quelo in scaglie x pesci marini
si, il branzino, ossia la spigola, è carnivora, ma il mio avannotto, ora che è crsciuto un po si vede chiaramente che è un cefalo e non mangia carne.
alassino
02-04-2011, 21:34
no è carnivora....prova con quelo in scaglie x pesci marini
si, il branzino, ossia la spigola, è carnivora, ma il mio avannotto, ora che è crsciuto un po si vede chiaramente che è un cefalo e non mangia carne.
Le artemie però le mangia#36# eccome se le mangia#18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |