PDA

Visualizza la versione completa : Ogni volta una sorpresa nuova... adesso è la volta del Latte


Omar Rold
15-10-2010, 20:09
Per chi beve latte
pubblicata il giorno giovedì 30 settembre 2010 alle ore 14.36

Il latte ha una scadenza.

Il latte scaduto non venduto viene mandato di nuovo al produttore che PER LEGGE può effettuare di nuovo il processo di pastorizzazione a 190 gradi e rimetterlo sul mercato. Questo processo PER LEGGE può essere effettuato fino a 5 VOLTE.

Il produttore è obbligato a indicare quante volte è stato effettuato il processo, e in effetti lo indica, ma a modo tutto suo, nel senso che chi si è mai accorto che il latte che sta bevendo è scaduto e ribollito chissà quante volte?Il segreto è guardare sotto il tetrabrick e osservare i numerini

Ci sono dei numeri 12345. Il numero che manca indica quante volte è scaduto e poi ribollito il latte.

ES: 12 45 manca il “tre”: scaduto e ribollito 3 volte.

Ma non finisce qui, perché in uno scatolo da 12 buste ci saranno alcune buste dove manca il numero e altre dove ci saranno tutti i numeri. Attenzione tutto lo scatolone avrà ricevuto questo trattamento. In questo modo le aziende si arricchiscono, riciclando di fatto il latte scaduto, e chi ne paga le conseguenze siamo noi che di fatto beviamo acqua sporca
http://img37.imagefra.me/img/img37/7/10/15/omar73/f_1dcov5yq65gm_c3509de.jpg (http://imagefra.me/)

riccardo.b
15-10-2010, 20:14
ah fantastico!! #06
non so' a livello organolettico come si presenta dopo le varie ripastorizzazioni, ma come idea non mi alletta per nulla sta cosa!

ma questo per il latte a lunga conservazione?

Stefano G.
15-10-2010, 20:15
questa non la sapevo -04 è una porcata -04

Omar Rold
15-10-2010, 20:20
A quanto pare lo fanno con tutti i tipi di latte..
I numerini ci sono anche sul latte ai cereali della Nestlè che beve mia figlia a 10 mesi come colazione..spero solamente che li mettano su tutti i tipi di Tetrapack per legge, sarebbe troppo una bastardata farlo anche con il latte che bevono i piccolini.

Giordano Lucchetti
15-10-2010, 20:27
Questa non la sapevo... Pero' se mi contattate tramite mp ve ne racconto su quante ne volete, ma non posso dirlo in pubblico, mi denunciano :-D
------------------------------------------------------------------------
Comunque, adesso del latte ma non vi staventate quando lasciate le fragole in frigo (che sono bellissime e hanno un gusto pari all'acqua) e dopo circa 2 mesi non sono marce ma 'appassite'...
Ragazzi mia nonna fino a quando avevo 12 anni ha avuto un ortolano da circa 50 anni e lei non aveva mai visto niente del genere...

Poffo
15-10-2010, 20:33
e porca zozza....mò pure questo.....!!!
dicci che tipo di latte è....e poi,lo fanno anche con quello in bottiglia??dove si vede?e quello per i piccoli?
ps...i prodotti Nestlè...#28c fanno venire i brividi.......!!!

cicala
15-10-2010, 20:55
belin ho controllato subito nel mio ci sono tutti i numerini che vuol dire .....che siamo a sei?????

BREGOLI BETTINA
15-10-2010, 20:57
Ma lo hai saputo solo adesso e una vita che lo fanno e lo fanno con tutto non solo il latte noi non sappiamo cosa mangiamo anche se dovessero mettere tutto per scritto loro fanno i cavoli loro senza che noi sappiamo niente

Stefano G.
15-10-2010, 20:57
belin ho controllato subito nel mio ci sono tutti i numerini che vuol dire .....che siamo a sei?????

:-D:-D li hanno gia fatti tutti :-D:-D

Omar Rold
15-10-2010, 21:01
belin ho controllato subito nel mio ci sono tutti i numerini che vuol dire .....che siamo a sei?????

No.. se vedi tutti i numeri in teoria non è mai stato ribollito.
Quando manca uno dei numerini se è il numero 2 vuol dire che è stato fatto il trattamento 2 volte se manca il 4..bollito 4 volte e così via...
Altre info ragazzi non ne ho, ho letto come voi l'articolo, ma ci sono tante di quelle storie in giro del genere che fanno venire il vomito.#07#06

maxcc
15-10-2010, 21:38
controllato manca il 2 e il 4


mo chiamo l'avvocato

Giordano Lucchetti
15-10-2010, 21:40
Cioe' e' riciclato 6 volte??? :-D

liferrari
15-10-2010, 21:46
roba da striscia la notizia..........

Mazzoli Andrea
15-10-2010, 21:49
è tutta una grande mafia...
vi ricordate qualche anno fa la storia che le confezioni tetrapak perdevano inchiostro nei prodotti che confezionavano x esempio?bhè,era tutta una grande bufala,era solo perchè tetrapak aveva perso l'esclusività del brevetto e altre ditte produttrici stavano facendosi sotto con formati simili e quindi spingere i consumatori a boicottare le confezioni tetrapak....
...poi tetrapak ha monopolizzato il mercato comprando queste ditte....
....e non se ne è più saputo niente!!!!

Sandro S.
15-10-2010, 21:59
cacchiarola Omar.... che notiziona -05

Mazzoli Andrea
15-10-2010, 22:15
...e ripensate alla storia delle quote latte...
------------------------------------------------------------------------
http://www.italiainformazioni.com/giornale/salute/87093/dubbi-latte-viene-ringiovanito-volte-quando-male-rigenerano-pare-proprio-vada.htm

mucchina
15-10-2010, 22:31
non ho parole.....-Bluurt--Bluurt--Bluurt--Bluurt--Bluurt-...scusate l'eleganza...io ho due tipi di latte in frigo.....quello a lunga conservazione ha tutti i numeri fino a 5....invece quello in bottiglia (ne ho 2 )l'unico numero a parte la data di scadenza è inciso sotto....su una bottiglia c'è il 3 nell'altra 6....vorrà dire quello che temo?????

dany78
15-10-2010, 22:49
che figli di p.......... e quando ci vuole ci vuole,e se lo fanno pagare come se fosse fresco -04-04-04-04-04
che mondo di m......... ci pigliano x il culo come e quando vogliono e noi sempre a subire che popolo di caproni che siamo diventati...
ma nn si può fare nulla.......

garth11
15-10-2010, 22:58
Ho controllato quel che ho in casa io... in uno i numeri ci sono tutti... nell'altro c'è solo 1. Che vuol dire?? stato ribollito 5 volte oppure 2+3+4+5? Che cosa triste...

Amstaff69
15-10-2010, 22:58
Ho guardato adesso il mio, però non capisco...ho quello della Parmalat in bottiglie di plastica e non c'è scritto un tubo...

Burner
15-10-2010, 22:59
http://camastrafabrizio.blogspot.com/2010/10/latte-scaduto-e-ribollito-no-bufala.html

Io controllo sempre tutto quello che rimbalza sul web...
Speriamo che la spiegazione data nel link da me postato sia vera... :-)

garth11
15-10-2010, 23:01
Forse però non è così... ho trovato su un sito scritto che : Di seguito pubblico la smentita che mi ha scritto Maurizio Montigiani della Lega Nord di Siena in merito al mio post sul latte scaduto.

Il latte non viene affatto riciclato dopo la scadenza e i numeri sulla confezione non indicano il numero di questi presunti riciclaggi: indicano il numero della porzione di bobina madre dalla quale vengono ricavati cinque o sei rotoli per il confezionamento dei cartoni di latte e di altri alimenti, oppure servono per gestire altri aspetti della tracciabilità del prodotto

fonte http://camastrafabrizio.blogspot.com/2010/10/latte-scaduto-e-ribollito-no-bufala.html

Non conosco l'attendibilità del sito ma vale la pena di indagare oltre prima di perdere ore a scegliere il latte nei supermercati!
Vi farò sapere
:-)

Altra fonte
http://daily.wired.it/blog/hoax_buster/bufale-allarme-per-il-latte-scaduto-riciclato.html

maxcc
15-10-2010, 23:22
Cioe' e' riciclato 6 volte??? :-D

o 24 ...........

Omar Rold
16-10-2010, 03:07
Burner
garth11 speriamo sia davvero così..

Quello che posso dire io che lavoro dentro una piccola azienda di Aromi alimentari (e credietemi che è seria perchè posso dimostrarlo) è che se ci sono materie prime in scadenza imminente moltissime grandi ditte di cui non sto qui a dire il nome, dopo la lavorazione automaticamente allungano di 12 mesi la scadenza del prodotto.
Trattandosi di polveri nel 95% dei casi la lavorazione consiste nel miscelare diverse materie come Destrosio, aroma Arancia, Acido citrico,zucchero ecc..ecc.. quindi metterle ne miscelatore e farle girare x 30 minuti non le modifica in nessun modo, però questo avviene spesso, ci troviamo sacchi con scaddenze di 12 mesi e poi sti coglioni si dimenticano magari di levare le vecchie date..figura di m......
Mangiamo quasi tutto finto,credetemi, e non parlo dei cibi in scatola.. pensate che esiste anche l'aroma fumo.. è liquido e non lo utilizzano i fumatori incalliti, ma ci fanno le scamorzine affumicate e pure il salmone caxxo! che la gente tanto ama sotto le festività..(me compreso)

Giordano Lucchetti
16-10-2010, 09:05
Burner
garth11 speriamo sia davvero così..

Quello che posso dire io che lavoro dentro una piccola azienda di Aromi alimentari (e credietemi che è seria perchè posso dimostrarlo) è che se ci sono materie prime in scadenza imminente moltissime grandi ditte di cui non sto qui a dire il nome, dopo la lavorazione automaticamente allungano di 12 mesi la scadenza del prodotto.
Trattandosi di polveri nel 95% dei casi la lavorazione consiste nel miscelare diverse materie come Destrosio, aroma Arancia, Acido citrico,zucchero ecc..ecc.. quindi metterle ne miscelatore e farle girare x 30 minuti non le modifica in nessun modo, però questo avviene spesso, ci troviamo sacchi con scaddenze di 12 mesi e poi sti coglioni si dimenticano magari di levare le vecchie date..figura di m......
Mangiamo quasi tutto finto,credetemi, e non parlo dei cibi in scatola.. pensate che esiste anche l'aroma fumo.. è liquido e non lo utilizzano i fumatori incalliti, ma ci fanno le scamorzine affumicate e pure il salmone caxxo! che la gente tanto ama sotto le festività..(me compreso)
Caxxo io venero il salmone affumicato :-( :-( :-(

Massimo-1972
16-10-2010, 10:06
Omar penso che Burner e garth11 abbiano ragione
anche perchè i numeri sono scritti dalla stessa Tetrapack congiuntamente alle prove colore (si nota anche dalla qualità di stampa con cui sono scritti)

La scadenza è scritta in maniera diversa e se fosse vera questa cosa dovrebbero aggiungerla subito sotto la scadenza (e con la stesso tipo di carattere e per loro ragioni di comodità con lo stesso tipo di inchiostro)

Omar Rold
16-10-2010, 10:09
Massimo#1972 lo spero anche io.. ;-)

Poffo
16-10-2010, 10:44
per non prendere bufale grosse...tipo l'aroma "fumo"....basta controllare una dicitura ben scritta.....quando trovate gli alimenti e c'è scritto "aromi"....lasciate perdere...se trovate "aromi naturali" allora va bene....aromi sono soltanto quelli chimici!!!

Giordano Lucchetti
16-10-2010, 11:53
Come la coca cola, quando dico -eh ma non sai cosa c'e' nella coca cola- tutti rispondono -ma va la ricetta non e' segreta, ci sono scritti gli ingredienti!- si ci sono scritti gli ingredienti ma vammi a trovare cosa c'e' in 'aromi'...

Mazzoli Andrea
16-10-2010, 12:32
...io lavoro per tetrapak...appena posso mi informo,ma non mi stupirei affatto se la realtà fosse nella storia del riciclo del latte...
vi farò sapere appena becco qualche addetto ai nastri

Sandro S.
16-10-2010, 13:41
nella confezione da 6 che ho a casa ne ho trovati di diversi tipi......#07

Ink
16-10-2010, 14:26
Bha, io non vedo tutti i problemi che avete messo giù... se anche lo facessero (tutto da dimostrare, mi pare di capire...) è perchè organoletticamente il latte non si degrada a tal punto da fare male... In italia ci sono fin troppe persone adibite a controllare cose inutili e rompono le palle anche per le cose che hanno molta meno importanza. Figurarsi se fanno una cosa del genere nascondendo che il latte fa male...

Sembra la puntata dei simpson quando Homer fa il camionista e scopre che i camionisti usano il pilota automatico e nessuno lo sapeva...
Tra poco ci mettono la scadenza sulla carta igienica...

Aland
16-10-2010, 14:40
Ne ho 4 in casa di cartoni e ci sono numeri singoli.
Su uno 1
Su due 3
Su uno 4

Daniel89
16-10-2010, 15:36
ragazzi se bevete il latte fresco invece di quella brodaglia dell' UHT di questi problemi non ne avete...e ve lo dice il figlio di un manutentore di una ditta produttrice di latte, gelato, formaggio, yogurt ecc.....

tanto per capirci, sul fondo del latte fresco che produce la ditta dove lavora mio padre c'è un numero che va da 1 a 4 e non corrisponde al numero di volte che è stato pastorizzato ma bensì alla linea di pruduzione, cioè da quale " parte" della macchina che lo confeziona è uscito

Mazzoli Andrea
16-10-2010, 15:46
tanto per capirci, sul fondo del latte fresco che produce la ditta dove lavora mio padre c'è un numero che va da 1 a 4 e non corrisponde al numero di volte che è stato pastorizzato ma bensì alla linea di pruduzione, cioè da quale " parte" della macchina che lo confeziona è uscito

sei sicuro sia cosi?
noto che alcuni utenti hanno controllato confezioni in "pacchi"completi trovando nuneri sul fondo differenti...
se uscissero tutte dalla stessa linea(cioè dalla stessa macchina che ha lo stesso nastro di produzione)avrebbero tutti lo stesso numero no?
comunque sta cosa mi sta incuriosendo sempre più...voglio proprio capire come funziona...

ALEX007
16-10-2010, 16:03
e di questo che mi dite? http://www.mednat.org/alimentazione/bevete_latte.htm ?
RIcordo che qualche mese fa a pronto Elisir parlò anche una dottoressa e rivelò molti particolari sconcertanti tipo la reale fonte di calcio che il latte vaccino é....e cioè nulla spiegando qualcosa che riguardava anche il ph del sangue ma che ora non ricordo con precisione.

Poffo
16-10-2010, 16:14
Come la coca cola, quando dico -eh ma non sai cosa c'e' nella coca cola- tutti rispondono -ma va la ricetta non e' segreta, ci sono scritti gli ingredienti!- si ci sono scritti gli ingredienti ma vammi a trovare cosa c'e' in 'aromi'...

facciamo un esmpio stupido.....tipo:
tutti noi usiamo e facciamo uso dell'aspirina...ottimo medicinale ricavato dal sughero....santa "bayer" ad averlo inventato....solo che prima la Bayer ha inventato lo sciroppo per la tosse a base di "Eroina"...che poi tutti conosciamo il suo sviluppo in siringhe dopo.

Parliamo di coca-cola....solo il nome parla chiaro....in pratica deriva dai 2 componenti principali di quel tempo,usati anche come medicinali....e cioè Foglie di Coca e Noci di Cola......facile,ed era alcolica.Poi in america ci fù il proibizionismo e da li in avanti si tolsero i vari ingredienti che "facevano male":-))
la storia di queste cose è una figata...in pratica è come negli acquari....i led,i t5 ecc....noi facciamo sempre da cavie....Ovunque e in tutti i campi!

Massimo-1972
16-10-2010, 16:36
tanto per capirci, sul fondo del latte fresco che produce la ditta dove lavora mio padre c'è un numero che va da 1 a 4 e non corrisponde al numero di volte che è stato pastorizzato ma bensì alla linea di pruduzione, cioè da quale " parte" della macchina che lo confeziona è uscito

sei sicuro sia cosi?
noto che alcuni utenti hanno controllato confezioni in "pacchi"completi trovando nuneri sul fondo differenti...
se uscissero tutte dalla stessa linea(cioè dalla stessa macchina che ha lo stesso nastro di produzione)avrebbero tutti lo stesso numero no?
comunque sta cosa mi sta incuriosendo sempre più...voglio proprio capire come funziona...

quei numeri sono stampati direttamente dalla Tetrapack e indicano la posizione in taglierina (nella fase di taglio in Tetrapack).... chi lo riempie di latte non ha la benchè minima idea di quel numero

In altri casi, ma non è questo il caso, può indicare la linea di produzione ... (come dice Daniel) ...

Andrea le fasi di reimpimento e imballo finale sono due fasi distinte ....

Wurdy
16-10-2010, 16:53
E' UNA BUFALA ... E PURE VECCHIA ;-)

http://attivissimo.blogspot.com/2007/06/antibufala-attenti-al-latte-riciclato.html

COCO
16-10-2010, 17:20
http://www.codacons.piemonte.it/Alimentazione/Falsa%20notizia%20pastorizzazione%20del%20latte%20 scaduto.htm

Paolo Piccinelli
16-10-2010, 18:11
ne fanno di molto peggio, senza nemmeno indicarlo sulle targhette.

Tre esempi che conosco, perchè i miei hanno fatto gli allevatori per anni e i miei nonni erano agricoltori:

Passata di pomodoro: il produttore è obbligato per legge a scrivere DOVE VIENE IMBOTTIGLIATA LA PASSATA, ma non è obbligato a scrivere la provenienza dei pomodori; il risultato è che i nostri coltivatori chiudono baracca perchè il 90% del prodotto è concentrato proveniente dalla Cina, spedito via mare in fusti da 205 litri (i bidoni classici che scoppiavano nelle puntate di A team).

Wurstel: sono ricavati dagli animali azzoppati, feriti o morti prima di raggiungere il peso "commerciale" per diventare bistecche. Da dodicenne una volta accompagnai mio padre alla Gal@@ni dove preparavano la pasta di carne... a casa mia non abbiamo più mangiato wurstel; mio padre stava male al solo odorarli.

Prodotti a base di carne bovina provenienti dagli USA: laggiù gli ormoni anabolizzanti per i bovini sono consentiti, qui no... però possiamo importare la carne da oltreoceano.
Negli USA sono ormai frequanti casi di bambine di 9 - 10 anni con il ciclo mestruale e bimbi della stessa età con la barba che cresce regolarmente.

...e noi stiamo a fare le battaglie per l'aria fritta, come gli OGM... :-)

Stefano G.
16-10-2010, 18:15
guasi guasi a cena ......... granulato per pesci marini :-D forse è più sano :-D

Daniel89
16-10-2010, 18:31
Mazzoli Andrea ne sono certo...e usavano anche i vostri "cartoni" tempo fa....c'è un numero, non stampato eh, ma tipo timbro a secco, che indica la linea....

o.t. magari se ti occupi di manutenzione mio padre anche lo conosci...:-D

Mazzoli Andrea
16-10-2010, 18:48
Mazzoli Andrea

o.t. magari se ti occupi di manutenzione mio padre anche lo conosci...:-D

ah...niente di più facile...siamo un grande famiglia(come dicevano ne"il padrino":-D)
magari ne parliamo al pranzo da abra se riesco a venire;-)

Aland
16-10-2010, 18:53
ragazzi se bevete il latte fresco invece di quella brodaglia dell' UHT di questi problemi non ne avete...e ve lo dice il figlio di un manutentore di una ditta produttrice di latte, gelato, formaggio, yogurt ecc.....

tanto per capirci, sul fondo del latte fresco che produce la ditta dove lavora mio padre c'è un numero che va da 1 a 4 e non corrisponde al numero di volte che è stato pastorizzato ma bensì alla linea di pruduzione, cioè da quale " parte" della macchina che lo confeziona è uscito

Ecco allora perchè da ma vanno da 1 a 4 :-)

Daniel89
16-10-2010, 19:04
aland parlo del latte fresco eh....ed il numero riportato è solo uno, non tutti e ne manca uno

Andrea certo, vedi di esserci :-)