PDA

Visualizza la versione completa : Scelta dimensioni primo acquario


Turidilla
10-10-2010, 22:04
Ciao a tutti! Non ho mai tenuto un acquario prima d'ora e ho mille domande ancora prima di cominciare. :-) Il primo "problema" è che sono indecisa sulle dimensioni.
Dunque, in casa ho una cassettiera che farebbe al caso mio, ha un piano superiore alto due dita che poggia sui due laterali non sul bordo, ma con una decina di cm di rientranza, in questa maniera, penso io, dovrebbe scaricare bene il peso. Il mobile poggia su un telaio di metallo fatto ad H con i suoi quattro piedi. Dovrebbe andare, ditemi se sbaglio (non vorrei ritrovarmelo per terra!!!-05-05). La cassettiera è lunga 110cm quindi ci starebbe tranquillamente anche un acquario di lunghezza 100. Ora, è il mio primissimo acquario, e anche se ho sentito che più grande è meglio è, secondo voi per iniziare vanno bene 180 lt o giù di lì o è meglio limitarsi alla diciamo misura inferiore, largo sugli 80cm? Insomma... io sono tentata, visto che ci sta...-37 ...ma farei bene?

Grazie in anticipo per i consigli! :-)

caymano
10-10-2010, 22:09
come hai già detto tu più grandeè meglio è. renditi conto che più grande lo fai maggiori saranno anche le spese di acquisto e "mantenimento".
comunque se puoi indirizzati sulla misura più grande possibile. un 180 lt peserà sui 200#210 kg più o meno, penso.

malù
10-10-2010, 22:15
Ciao e benvenuta, 180 litri andrebbero benissimo, le vasche più sono grosse e più sono facili da gestire.
Per la questione del mobile non saprei, calcola che 180 litri netti + peso vasca + arredi vari significa superare i 250 kg e non deve tenere per pochi minuti ma a lungo nel tempo.

Ale87tv
10-10-2010, 22:48
ti conviene postare una foto del mobile, comunque più grande è meglio è!

peter28
10-10-2010, 22:51
assicurati che il mobile sia abbastanza robusto, con una vasca da 180 litri dovrebbe sopportare due quintali sopra. meglio pensarci prima di posizionarlo.

angelo p
10-10-2010, 22:54
è vero ; più grande è e meglio è ,comunque,180 lt è già una bella vasca !!

yoyoyetto
10-10-2010, 22:55
ciao, se ti devi orientare sull'acquisto di un acquario come bene anno detto sopra, più grande lo puoi prendere e meglio è, nel senso ci sono molteplici fattori che devi tenere conto e orientarsi su un 80 litri non è un ottima scelta perché con quel litraggio non riuscirai mai a stabilizzare l'ecosistema quindi ti consiglio vivamente di prendere oltre i 200 litri
e riguardo al mobile prendi uno abbinato alla sua vasca perché devi tene conto che un litro di acqua pesa un kg e di conseguenza un 200 litri pesa 2 quintali + il peso della vasca + il peso della ghiaia e arredi, vai ben oltre 280/300kg e quel tavolinetto che hai non mi ispira tanta fiducia, ammenochè non ti vuoi ritrovare con 10 cm di acqua per tutta casa -28

malù
10-10-2010, 23:03
yoyoyetto, non essere drastico.........certo meglio 200 litri che 80 ma......"80 litri non è un ottima scelta perché con quel litraggio non riuscirai mai a stabilizzare l'ecosistema" mi sembra un pò esagerato.

dago1069
10-10-2010, 23:04
ciao, se ti devi orientare sull'acquisto di un acquario come bene anno detto sopra, più grande lo puoi prendere e meglio è, nel senso ci sono molteplici fattori che devi tenere conto e orientarsi su un 80 litri non è un ottima scelta perché con quel litraggio non riuscirai mai a stabilizzare l'ecosistema quindi ti consiglio vivamente di prendere oltre i 200 litri
e riguardo al mobile prendi uno abbinato alla sua vasca perché devi tene conto che un litro di acqua pesa un kg e di conseguenza un 200 litri pesa 2 quintali + il peso della vasca + il peso della ghiaia e arredi, vai ben oltre 280/300kg e quel tavolinetto che hai non mi ispira tanta fiducia, ammenochè non ti vuoi ritrovare con 10 cm di acqua per tutta casa -28

Quoto in pieno. Se hai dubbi prova solo ad immaginare cosa potrebbe causare una caduta di una vasca da 180 litri completamente allestita.....#23#19#12 Non vorrei mai che un domani tu ti potessi pentire di non aver fatto un investimento (quale potrebbe essere un mobiletto studiato ad hoc per sopportare un peso notevole concentrato in mezzo metro quadrato) che potesse darti sicurezza e tranquillità. Personalmente, scarterei l'ipotesi di un mobiletto che una risposta di tenuta te la potrebbe dare solo troppo tardi..#26

yoyoyetto
10-10-2010, 23:20
yoyoyetto, non essere drastico.........certo meglio 200 litri che 80 ma......"80 litri non è un ottima scelta perché con quel litraggio non riuscirai mai a stabilizzare l'ecosistema" mi sembra un pò esagerato.
bè diciamoci la verità, stabilizzare il ph su un 80 litri devi smanettare tantissimo e sicuramente uno alla prima esperienza dove non sa proprio nulla o quasi, be li c'è da grattarsi parecchio la testa #24 e come seguire un neonato appena nato, ti devi sedere delle giornate intere li a fianco :-D mentre invece se prende una bella vasca sopra i duecento litri ti puoi permettere anche di allontanarti qualche giorno da essa, diciamo che è come un bimbo che va all'asilo, poi il mio è solo un consiglio #27

dago1069
10-10-2010, 23:43
Sono daccordo con YoYoYetto. Al contrario di quello che può sembrare a chi si avvicina per la prima volta a questa passione, una vasca di dimensione medio grande permette al neofita anche qualche errore senza, quasi mai, compromettere la fauna ospite. E' chiaro che i costi di gestione possono aumentare (litri acqua d'osmosi, impianto luci, wattaggio riscaldatore, etc..). Credo però che si possa tranquillamente affermare che è meglio affrontare un investimento leggermente superiore che rischiare, grazie alla maggiore difficoltà di gestione di una vasca dalle dimensioni limitate (morti frequenti), di avere forti delusioni ed abbandonare di conseguenza questa splendida passione.

Turidilla
11-10-2010, 00:25
Anzitutto grazie a tutti per le risposte!!
Sì, anch'io andrei per quella un poco più grossa, ma come tutti quelli che vivono in casa coi genitori c'è sempre il problema del convincerli! 120 lt appaiono più rassicuranti...:-))
Il mobiletto non è proprio fatto di bacalite, ma certo non è pensato per lo scopo... proprio qui stavano i miei dubbi. Cento e passa lt sono tanti, da raccoglere dal pavimento poi sono ancora di più!:-)...
Volevo postare la foto ma il cavetto della macchina fotografica non si vuol farsi trovare. Comunque mi sa che è meglio prendere anche il mobiletto e farla finita, non vorrei mai...

dago1069
11-10-2010, 00:36
Anzitutto grazie a tutti per le risposte!!
Sì, anch'io andrei per quella un poco più grossa, ma come tutti quelli che vivono in casa coi genitori c'è sempre il problema del convincerli! 120 lt appaiono più rassicuranti...:-))
Il mobiletto non è proprio fatto di bacalite, ma certo non è pensato per lo scopo... proprio qui stavano i miei dubbi. Cento e passa lt sono tanti, da raccoglere dal pavimento poi sono ancora di più!:-)...
Volevo postare la foto ma il cavetto della macchina fotografica non si vuol farsi trovare. Comunque mi sa che è meglio prendere anche il mobiletto e farla finita, non vorrei mai...

A mio parere è la scelta più saggia;-). Considera che, se anche tu postassi le foto, sfido chiunque a dare dei giuduzi definitivi... o meglio di pareri ne arriverebbero, tanto poi la vasca su quel mobiletto ce la metteresti tu....#12

Ale87tv
11-10-2010, 09:46
prima vediamo il mobile (anche quelli in commercio non sono tutta questa gran roba), 120 litri, come 80, sono già un buon litraggio. i problemi cominciano a essere rilevanti con vasche sotto i 50 litri

Turidilla
11-10-2010, 11:26
Codesto è l'oggetto in discussione.

http://s3.postimage.org/chnKJ.jpg (http://postimage.org/image/oxcnsa2s/)

stivenit
11-10-2010, 12:08
ciao.
si ma chi di noi possiede acquari di dimensioni minori agli 80 lt li butta? non credo, piuttosto si potrebbe consigliare di inserire pesci non troppo esigenti.

Il mobile prendilo robusto e ricordati che una volta piazzata la vasca è quasi impossibile spostarlo!

dago1069
11-10-2010, 12:20
ciao.
si ma chi di noi possiede acquari di dimensioni minori agli 80 lt li butta? non credo, piuttosto si potrebbe consigliare di inserire pesci non troppo esigenti.

Il mobile prendilo robusto e ricordati che una volta piazzata la vasca è quasi impossibile spostarlo!

Ma non credo che nessuna abbia mai detto di evitare come la peste una vasca di dimensioni inferiori agli 80 litri. Piuttosto l'argomento verte sulla possibilità di scelta tra una vasca piuttosto che un'altra in funzione della dimensione. Se c'è la possibilità di scelta tanto vale facilitarsi il compito (in particolare nel caso di un neofita) sfruttando tutte le possibilità di scelta che una vasca mediogrande può dare. Detto questo è ovvio che la scelta va fatta in funzione dello spazio a disposizione.
Riguardo al mobile mi sembra di capire, visto che presenta dei cassettoni, che manchi una travesa centrale di rinforzo. Te ne sconsiglio l'utilizzo. Rischi che a lungo andare si imbarchi nella zona centrale del piano.

Ale87tv
11-10-2010, 12:27
no, non penso vada bene, dovresti farci troppe modifiche.

stivenit, non èsiste una vasca piccola in assoluto, anche un 10 litri senza pesci potrebbe essere meraviglioso. solo se mi chiedi una misura minima facile per cominciare io personalmente rispondo 80 - 100 litri

yoyoyetto
11-10-2010, 14:45
Codesto è l'oggetto in discussione.

http://s3.postimage.org/chnKJ.jpg (http://postimage.org/image/oxcnsa2s/)

#07 non va bene questo mobiletto, come ti anno già detto sopra non è perniente indicato uno perché è sprovvisto di traversa centrale e due sarà sicuramente fatto di truciolare laccato e un mobile di quel materiale sulla base ha bisogno di uno zoccolo che corre per tutto il perimetro del mobile, nel tuo caso il mobile è stato concepito con dei piedini avvitati sicuramente dall'interno della base e messi troppo distanti dai fianchi e collasserebbero sicuramente anche con una vasca di 80 litri, guarda sotto ti posto il link del mio mobile acquario,lo fatto io e al momento regge un peso di 450 kg ma tranquillamente reggerebbe una utilitaria di 8 quintali, se ti può interessare ne posso realizzare uno anche per te! naturalmente a pagamento -28

http://picasaweb.google.com/lh/photo/5KvOBjlhOnwmnVgqau3x2A?feat=directlink

dago1069
11-10-2010, 14:49
Spettacolo di mobiletto! Complimenti! Lo stile "arte povera" accoppiato ad un acquario è veramente azzeccato!#25

yoyoyetto
11-10-2010, 15:46
Spettacolo di mobiletto! Complimenti! Lo stile "arte povera" accoppiato ad un acquario è veramente azzeccato!#25
grazie!!!ma la vasca allo stato di oggi la flora è cambiata,ti linko la foto: -28

http://picasaweb.google.com/lh/photo/Pk_veRNmkfO8G48DBfNyKA?feat=directlink

Turidilla
11-10-2010, 20:35
Bello davvero!
ok ok mi sono convinta definitivamente...

Mark74
11-10-2010, 23:49
prendilo di 180lt ma assicurati che il mobile sia in legno massello e non truciolato o similari, altrimenti col tempo potresti trovarti l'acquario per terra,i pesci morti e la casa allagata.......................