Visualizza la versione completa : Carinotetraodon travancoricus in dieci litri
Drakehart
08-10-2010, 14:52
ciao, volevo sapere se fosse possibile tenere solo un piccolo pesce palla nano in un acquarietto da 10 litri, con filtro e tutto..lo piantumerei..
http://www.youtube.com/watch?v=49VieTmfrXU&feature=related
questo del video addirittura ne ha 3..forse è eccessivo..però non so, non mi ispirano molta fiducia quegli acquarietti..il filtro è così semplice..rispetto al mio askoll pratiko:-D
bettina s.
08-10-2010, 15:21
l'autore del video è un vero deficente, non hai letto i commenti sotto?
Niente pesci in meno di 30 lt.:-(
bettina s.
08-10-2010, 15:23
anche a me piace molto questo pescetto, sono costantemente in lotta con i mei figli che ne vorrebbero un paio, ma non è una razza molto facile da tenere e sopratutto necessita di un acquario tutto per lui e delle adeguate dimensioni.;-)
mucchina
08-10-2010, 15:36
io invece l'ho conosciuto di persona un deficiente del genere anzi peggio.....
vasca 30 litri con...
circa 30 red cherry
6 dageti
10 guppy selvatici adulti + circa 20 avannotti
2 Carinotetraodon travancoricus.....
5 altri pesci che non conosco.....
non ho parole....
bettina s.
08-10-2010, 15:49
mucchina, facile che quei poveri "palla", abbiano risolto da soli la situazione, salvo poi morire di indigestione.:-(
Drakehart, sono pescetti davvero deliziosi da guardare, meritano una collocaione adeguata.
mucchina
08-10-2010, 16:30
allora spero proprio gli svuotino la vasca moooooolto lentamente....
vogliono anche un acqua leggermente salata..o in alcuni casi salmastra...
comunque sarà un impressione ma a me sembra che il pesce nel video abbia gli occhi molto tristi-20-20
gigi1979
08-10-2010, 19:52
10 litri sono davvero pochini pochini #07. Minimo 25 meglio se 30lt per una coppietta di questi palla nani, pur essendo piccoli vogliono il loro spazio!
vogliono anche un acqua leggermente salata..o in alcuni casi salmastra...
Goose ti stai confondendo, il carinotetraodon travancoricus è di acqua dolce ;-)
Ciao,come ti hanno già ampiamente detto gli altri 10 litri sono pochi.
Io ne ho acquistati giusto oggi 5 piccolissimi (1 cm) e li ho messi nel mio 20 litri.
Non aggreditemi,è un ambiente pensato per loro,la vasca è iperpiantumata ed in matuzione da maggio,quindi i piccoli hanno trovato ad aspettarli una quantità enorme di micro lumache e copepodi (per ora li ho visti mangiare solo questi,ma in negozio mangiavano anche le lumachine).
La vasca deve essere molto complessa,i pescetti devono poter girare trovando nascondigli e devono poter stare senza vedere gli altri.
Parlavo tempo fa con dei ragazzi che ne allevavano una coppia da parecchio tempo e diventano molto aggressivi anche con pesci molto più grandi di loro.
La mia idea è quella comunque di portarli alla riproduzione
bettina s.
08-10-2010, 21:37
Zando ma come pensi di fare quando non saranno più teneri cuccioli? Anche 5 in 20 litri mi sembra poco.#24
L'idea è quella eventualmente di spostarli,comunque non sono grandi nuotatori,l'importante è fare una vasca molto movimentata e anche insieme ci potranno stare.
come ti ho già detto comunque se dovessero esserci problemi ne sposterò alcuni in una delle altre mie 20 vasche ;)
Cookie989
09-10-2010, 10:30
L'idea è quella eventualmente di spostarli,comunque non sono grandi nuotatori,l'importante è fare una vasca molto movimentata e anche insieme ci potranno stare.
come ti ho già detto comunque se dovessero esserci problemi ne sposterò alcuni in una delle altre mie 20 vasche ;)
Si ma una delle venti vasche (beato te!) dovrà comunque essere adibita solo ai palla. Io ho visto in un negozio 6/7 esemplari in 150 l ben piantumati e sono cresciuti veramente bene.
6\7 esemplari in 150 litri sono un'esagerazione,o meglio,non si esagera mai con lo spazio,ma bisogna vedee com'è fatta la vasca: se è vuota o poco allestita ci vogliono,se è come la mia no.
I travancoricus rimangono 2,5\3 cm massimo e come ho già scritto non sono dei nuotatori quindi hanno molto più bisogno di anfratti,piante,luoghi da esplorare che di spazio :)
JoeIrish
11-10-2010, 09:52
mmmhhh... Pesce palla in così pochi litri mi fa un po' paura, mangia molto sporca molto, esigente anche dal punto di vista dell'acqua (preferibilmente salmastra)... Un pesce non per tutti al di la delle misure e sicuramente NON da vasca piccola... Due esemplari in 100 L dedicati e fortemente piantumati, non meno a mio parere. Al di sotto di questi valori potrebbero scannarsi molto facilmente!
Federico Sibona
11-10-2010, 10:06
Direi che non sia il caso di insistere sull'acqua salmastra, questa specie è di acqua dolce.
Ricordate anche che tenere valori stabili ed in genere condizioni di equilibrio biologico in vasche così piccole è molto arduo, non è solo questione di spazio.
In genere per quel pescetto si consiglano 10/12 litri a testa, ma ciò non vuol dire che uno si possa tenere in 10l, sarebbe come dire che posso tenere un Discus in 50/60l.
Paolo Piccinelli
11-10-2010, 10:44
Io ho tenuto per un anno una coppia in 40 litri lordi (30 netti).
Non si sono ammazzati perchè erano maschio e femmina (pura fortuna).
Tre esemplari in 10 litri sono una bestialità, non mi viene in mente altro termine, mi scusi il diretto interessato.
Zando, 5 palla in 20 litri NON VANNO BENE!
Appena avranno dimensioni tali da distinguere i maschi dalle femmine (FORMA E POSIZIONE DELLE MACCHIE), dovrai selezionare la coppia e trovarle una sistemazione più comoda.
Se non lo fai, la selezione naturale la faranno loro, ma probabilmente rimarrai con un solo, triste esemplare.
Alimentali con chironomus rosso congelato un paio di volte alla settimana e non fargli mai mancare le lumachine; i miei mangiavano anche le artemie congelate.
Per la riproduzione serve acqua neutra o leggermente acida.
Paolo Piccinelli
11-10-2010, 10:45
questa è una scheda affidabile:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Carinotetraodon&species=travancoricus&id=793
Non sono un allevatore della domenica e mi rincresce molto vedere che tu lo pensi.
A differenza di molte persone che scrivono qui io non lo faccio nè per salire di livello e tanto meno scopiazzando da altri siti o pagine.
Ho già detto cosa farò con i miei pesci,ho già detto che li dividerò,non c'è assolutamente bisogno di risciverlo 50 volte nè tanto meno di sottolineare i risultati che si otterrebbero da un allevamento errato...lo so...IO lo so per ESPERIENZA,perchè mi sono informato,perchè ho studiato la vasca nei minimi particolari.
Paolo Piccinelli
11-10-2010, 11:06
Non sono un allevatore della domenica e mi rincresce molto vedere che tu lo pensi.
Io non penso niente; non sapendo chi sei, leggo quello che scrivi e rispondo di conseguenza... che altro dovrei fare? #24
Mi sembra di averti dato più consigli e riferimenti che critiche... ho scritto anche per aiutare il titolare del topic che evidentemente esperienza non ne ha con questi pesci.
IO lo so per ESPERIENZA,perchè mi sono informato,perchè ho studiato la vasca nei minimi particolari.
buon per te.
in 20 litri non ci terrei nemmeno un pesce..
figuriamoci tenere 5 di questi pallini, manco per mezza giornata...
PS: io ne ho due in un 40 litri..
Cookie989
11-10-2010, 12:27
6\7 esemplari in 150 litri sono un'esagerazione,o meglio,non si esagera mai con lo spazio,ma bisogna vedee com'è fatta la vasca: se è vuota o poco allestita ci vogliono,se è come la mia no.
I travancoricus rimangono 2,5\3 cm massimo e come ho già scritto non sono dei nuotatori quindi hanno molto più bisogno di anfratti,piante,luoghi da esplorare che di spazio :)
La vasca è moooooooolto piantumata quindi trovano belle lumachine e organismi in giro :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |