PDA

Visualizza la versione completa : Mi sono regalato un acquario!...e ora?


Xejok
06-10-2010, 23:15
Ciao ragazzi sono nuovo di questo forum.
Mi presento mi chiamo Andrea, ho 26 anni e mi sono da pochissimo avvicinato al mondo acquariofilo con curiosità e fascino.
Premetto la mia completa inesperienza in questo campo, in tutta la mia vita il massimo che ho avuto sono state due tartarughe :-D
Ammetto di essermi trovato un po' spiazzato dopo le ricerche sulla rete, poichè non mi aspettavo un mondo così articolato e ricco di sfaccettature, bensì qualcosa di più "semplice", non so se mi spiego.#36#
Di conseguenza ho accettato questa nuova avventura come una sfida da perseguire per divertirmi ed entrare in un mondo completamente nuovo... Ammetto di essere pratico di "ittica" poichè faccio pesca subacquea per diletto, ma ora voglio approcciarmi all' acqua in un modo diverso dal solito :-))

Ma bando alle ciance, ho bisogno di aiuto e spero che voi possiate aiutarmi.
Stamane sono uscito dal mio negozio di fiducia (o meglio spero lo potrà diventare) con il seguente materiale:

1 vasca 50 litri con filtro interno illuminazione lampada a risparmio energetico 15w
10 kg di ghiaino
1 confezione Wave glax stone (il negoziante mi ha detto che sostituisce efficacemente il cannolicchi nel filtro)
1 confezione Amtra Procult filterstart S (spugnette attivatrici biologiche)
1 boccetta Amtra Clean Procult (inoculo batterico attivo)
1 soluzione API Stress Zyme (soluzione concentrata di batteri viventi)
1 soluzione API Stress Coat (elimina il cloro e neutralizza le cloramine)
1 Initial Sticks (fertilizzante per ghiaino)
1 Nahrboden (terra fertile naturale per piante acquatiche in pillole)

Piante:
1 Anubias
1 Ceratophyllum
2 Hygrophila
2 Mycrosorium

Premettendo che secondo me mi ha fregato perchè mi ha venduto troppa roba...ora che faccio?

Ho già lavato il ghiaino e pulito l'acquario con un prodotto specifico, le piante le ho messe momentaneamente in una bacinella piena d'acqua...spero di trovarle vive domani... #30

Il mio cruccio è l'istallazione del filtro che per me è arabo:

Nella prima sezione c'è la pompa di mandata (si chiama così vero?) che termina con un tubo rigido e accanto c'è un tubicino in gomma che termina con una specie di tappo verde (che è?)
Nella seconda sezione c'è un supporto in plastica a cui è alloggiata una specie di spugnetta azzurrina che al tatto sembra che all'interno contenga qualcosa.
Nella terza sezione c'è una mega spugna nera lunga e nella quarta c'è il riscaldatore.

1° domandone: dove devo inserire il glax stone e le spugnette attivatrici biologiche?
2° domandone: l'initial sticks è 300 grammi, il negoziante mi ha dettodi metterlo tutto sul fondo sotto il ghiaino, ma sulla confezione dice che il rapporto dovrebbe essere 1g/litro, che faccio?
3° domandone: sta terra fertile naturale in pillole come funziona? Le devo sotterrare vicino alle radici? Boh

Che altro devo fare dopo aver fatto partire il filtro?
Le piante le vorrei mettere subito perchè ho paura che mi muoiano :(

Inoltre gli altri prodotti (inoculo batterio attivo, stress coat, stress zyme) li devo mettere subito dopo aver travasato l'acqua?

Grazie a chi mi risponderà.
A presto!

Drakehart
06-10-2010, 23:26
allora..premetto che non sono un esperto, ti rispondo ad alcune domande..le initial sticks segui le indicazioni sulla scatola..tutto il barattolo è eccessivo!mettine 50 g e va bene!le piante le puoi mettere subito, non succede niente!anzi, meglio che lasciarle nella bacinella!l'attivatore batterico va messo appena messa l'acqua, serve a far colonizzare il filtro con la flora batterica!mi raccomando, non mettere i pesci prima di un mese!ti consiglio di prenderti i test per l'acqua (quelli a reagente, non le strisce), in modo che così puoi monitorare sempre i valori..sai già che pesci vuoi mettere?ah, per il filtro aspetta qualcun'altro, io non so dirti molto!

Xejok
06-10-2010, 23:30
allora..premetto che non sono un esperto, ti rispondo ad alcune domande..le initial sticks segui le indicazioni sulla scatola..tutto il barattolo è eccessivo!mettine 50 g e va bene!le piante le puoi mettere subito, non succede niente!anzi, meglio che lasciarle nella bacinella!l'attivatore batterico va messo appena messa l'acqua, serve a far colonizzare il filtro con la flora batterica!mi raccomando, non mettere i pesci prima di un mese!ti consiglio di prenderti i test per l'acqua (quelli a reagente, non le strisce), in modo che così puoi monitorare sempre i valori..sai già che pesci vuoi mettere?ah, per il filtro aspetta qualcun'altro, io non so dirti molto!

ti ringrazio molto, per il pesce sapevo di dover aspettare un po (anche se il negoziante mi parlava di una settimana appena #07), ma preferisco pazientare e non avere cattive sorprese, ciò che mi preme di più sapere è come installare il filtro e, di conseguenza, far partire tutto.

Kj822001
06-10-2010, 23:45
Il filtro andrebbe composto primo stadio riscaldatore( se hai posto ) secondo stadio spugna grossa( basta uno spessore di 1 cm ) , terzo stadio ( cannolicchi o chi per essi) dopo i cannolicchi uno strato di lana di perlon e pompa.
fondo:
strato più basso 20#30 gr di stick e poi ghiaino che copra bene e che non faccia venire in superficie il fertilizzante. ( con il passare dei mesi andrai a interrarne ancora)
L'anubias e microsorium vanno legate r non interrata altrimenti muoiono, quindi legale ad una roccia o legno con della bava o filo di cotone..
Prendi inizialmente i test ph kh no2 no3.. Accendi le luce gradualmente 5 ore la prima settimana ,6 la seconda fino ad arrivare a 9 ore..
ogni settimana fai i test no2 e no3, nel frattempo fai il test ph e kh all'acqua di rubinetto e in base a quello pensi a che pesci buttar dentro....oppure se hai già in mente una specie pensa a come portare i valore dell'acqua adatti ( cambi con osmosi ecc) ma questo hai un mese per pensarci..
Ps. la luce mi sembra debole non so se riesci a montare lampade più potenti però sarebbe bene portarla a 25 watt
PPs dimenticati le pasticche per 6-7 mesi! anzi visto l'assenza di piante che radicano in modo profondo potresti anche riportare tutto e chiedere del fertilizzante liquido..

Se vuoi usare il fertilizzante da fondo metti cryptocorina ...

massidago1974
07-10-2010, 00:00
ciao, do' pure io il mio consiglio in base alla mia esperienza anche se breve..... visto che sei all'inizio io metterei sotto il ghiaino un bello strato di fondo fertile, cosa che non avevo fatto nella mia prima vasca e che poi col tempo e desiderando belle piante in vasca mi sarebbe tornato molto utile!!!
Poi tutti gli altri consigli che ti ha dato Kj822001 li seguirei che sono giusto i primissimi passi per avviare la vasca, ma sempre come consiglio aspetta qualche giorno in piu' fino a che non hai le basi minime per incominciare cosi' eviti di dover rimettere mano alla vasca una volta allestita, io comunque leggendo le guide qui sul forum e le esperienze degli altri ho imparato molto

Xejok
07-10-2010, 00:39
Il filtro andrebbe composto primo stadio riscaldatore( se hai posto ) secondo stadio spugna grossa( basta uno spessore di 1 cm ) , terzo stadio ( cannolicchi o chi per essi) dopo i cannolicchi uno strato di lana di perlon e pompa.


Ecco la foto del mio filtro:
http://i56.tinypic.com/2ijj0pw.jpg

nella sezione del riscaldatore va messo nulla?
e in quella della spugna grossa?
Le spugnette attivatrici batteriche conviene metterle in un punto preciso o basta che stiano nel filtro immerse nell'acqua?
Inoltre nella sezione della pompa sta un tubicino la cui estremità superiore va lasciata internamente al filtro e la cui estremità inferiore ricade nella vasca...la devo lasciare così?

fondo:
strato più basso 20 - 30 gr di stick e poi ghiaino che copra bene e che non faccia venire in superficie il fertilizzante. ( con il passare dei mesi andrai a interrarne ancora)
L'anubias e microsorium vanno legate e non interrata altrimenti muoiono, quindi legale ad una roccia o legno con della bava o filo di cotone..


Con che frequenza dovrei utilizzare il fertilizzante ad acquario avviato?
Inoltre il negoziante mi ha detto che le piantine le posso anche sotterrare senza toglierle dai loro vasetti...è vero?

Prendi inizialmente i test ph kh no2 no3.. Accendi le luce gradualmente 5 ore la prima settimana ,6 la seconda fino ad arrivare a 9 ore..
ogni settimana fai i test no2 e no3, nel frattempo fai il test ph e kh all'acqua di rubinetto e in base a quello pensi a che pesci buttar dentro....oppure se hai già in mente una specie pensa a come portare i valore dell'acqua adatti ( cambi con osmosi ecc) ma questo hai un mese per pensarci..


si per i pesci preferisco ancora non pensarci...un problema per volta :-))

Ps. la luce mi sembra debole non so se riesci a montare lampade più potenti però sarebbe bene portarla a 25 watt
PPs dimenticati le pasticche per 6-7 mesi! anzi visto l'assenza di piante che radicano in modo profondo potresti anche riportare tutto e chiedere del fertilizzante liquido..

Se vuoi usare il fertilizzante da fondo metti cryptocorina ...

Grazie per tutti i consigli!
------------------------------------------------------------------------
ciao, do' pure io il mio consiglio in base alla mia esperienza anche se breve..... visto che sei all'inizio io metterei sotto il ghiaino un bello strato di fondo fertile, cosa che non avevo fatto nella mia prima vasca e che poi col tempo e desiderando belle piante in vasca mi sarebbe tornato molto utile!!!
Poi tutti gli altri consigli che ti ha dato Kj822001 li seguirei che sono giusto i primissimi passi per avviare la vasca, ma sempre come consiglio aspetta qualche giorno in piu' fino a che non hai le basi minime per incominciare cosi' eviti di dover rimettere mano alla vasca una volta allestita, io comunque leggendo le guide qui sul forum e le esperienze degli altri ho imparato molto



Grazie seguirò il tuo consiglio ma come immagini la voglia di iniziare è tanta ;-)

alek4u
07-10-2010, 00:55
Prova a darci la marca della vasca, così almeno capiamo che modello di filtro è!!!

Per il resto dovrei documentatmi anche io.. la maggior parte di quelle cose non le ho mai usare (alcune nemmeno sentite) :P :P :P

Attivatori batterici, batteri vivi (sono da conservare in frigo!?), terra in pillole.. MAH!!!

Xejok
07-10-2010, 01:12
Prova a darci la marca della vasca, così almeno capiamo che modello di filtro è!!!

Per il resto dovrei documentatmi anche io.. la maggior parte di quelle cose non le ho mai usare (alcune nemmeno sentite) :P :P :P

Attivatori batterici, batteri vivi (sono da conservare in frigo!?), terra in pillole.. MAH!!!


ahahah si i batteri sono da conservare in frigo, le pilloline sono dei fertilizzanti, ho scoperto che in italia si chiamano "suol-secondo", la marca è "Hobby"

Per quanto riguarda il nome della vasca sono davvero in difficoltà perchè non lo trovo in nessun punto della vasca. Ti posso dire solo che il riscaldatore è della "resun" e all'interno della vasca ci sono delle diciture vicino alle informazioni sull'illuminazione che dicono " Ciano Aqua 60", ma cercando sulla rete non ho trovato nulla...-05

alek4u
07-10-2010, 01:41
ASSOLUTAMENTE devi togliere tutta la lana di roccia dalle piantine!!!
E' piena di fertilizzanti ed altri composti che non vogliamo mettere nella vasca con i nostri pesci!!

Xejok
07-10-2010, 01:42
ASSOLUTAMENTE devi togliere tutta la lana di roccia dalle piantine!!!
E' piena di fertilizzanti ed altri composti che non vogliamo mettere nella vasca con i nostri pesci!!

ok sarà fatto!
intanto sono riuscito a trovare la scheda dell'acquario:

http://www.ciano.pt/index.php?option=com_content&view=article&id=48&Itemid=88&lang=en

queste sono le istruzioni:

http://www.ciano.pt/images/noticias/noticiaAQUA60.pdf

un'altra info:
ma l'aeratore serve?
se non lo dovessi usare posso tenere il tubicino comunque all'interno del filtro in modo che non si veda?
Grazie ancora ragazzi e scusate la mia poca conoscenza della materia :-))

bettina s.
07-10-2010, 09:07
Ciao, lascia perdere per il momento l'areatore, ti hanno già rifilato troppa roba, compreso i prodotti per il fondo, tanto più che delle 4 piante che hai solo una l'higrophyla, radica nel fondo; poi bisognerebbe vedere che varietà è perché alcune come la polisperma, diventanto veramente troppo grandi per la tua vasca.
Comunque comincia senza indugio a comporre il fondo spargendo per tutto il vetro di fondo lo stick e le pillolette, sopra metti il ghiaino cercando di stare più alto verso il fondo, dove metterai l'higrophyla e il cerathophyllum più basso davanti, conta che dovrai avere un minimo di 5/6 cm ,altrimenti le piante non ti stanno giù (secondo me 10 kg di ghiaia non bastano, ce ne vorrebbe qualcuno in più).
Per il microsorum e l'anubias sarebbe bene ancorarle su legni o rocce di quelle specifici per acquari, anche piccoli; puoi fissarli con del filo da pesca che andrà tolto una volta che saranno cresciute le radici.
Come ti è stato consigliato le radici vanno liberate del tutto dalla lana che è contenuta nei cestini, cerca di levarla passando ogni radice con le dita delicatamente sotto acqua corrente (tiepida).
Riempi la vasca e dopo un paio d'ore fai partire la pompa.

alek4u
07-10-2010, 09:54
Ma il suppostone (la prima cosa che si trova nel filtro subito dopo il riscaldatore) è una spugna?

Da quello che ho capito, per così come è fatto, non c'è posto per i canolicchi.. bisogna inventarsi qualcosa e farcene stare il più possibile :)

Niente di nuovo, non preoccuparti :) :)

Xejok
07-10-2010, 12:40
Ma il suppostone (la prima cosa che si trova nel filtro subito dopo il riscaldatore) è una spugna?

Da quello che ho capito, per così come è fatto, non c'è posto per i canolicchi.. bisogna inventarsi qualcosa e farcene stare il più possibile :)

Niente di nuovo, non preoccuparti :) :)



si è la spugna...i cannolicchi ne metterei un po sotto quella spugna e tutto il resto nella zona accanto, dove sta una specie di pasticca che ho scoperto si chiama API® Crystal 1 dose ma non so bene a che serve...ma la lana non me l'hanno data...è indispensabile oppure con quella mega spugna non serve?
------------------------------------------------------------------------
Ciao, lascia perdere per il momento l'areatore, ti hanno già rifilato troppa roba, compreso i prodotti per il fondo, tanto più che delle 4 piante che hai solo una l'higrophyla, radica nel fondo; poi bisognerebbe vedere che varietà è perché alcune come la polisperma, diventanto veramente troppo grandi per la tua vasca.
Comunque comincia senza indugio a comporre il fondo spargendo per tutto il vetro di fondo lo stick e le pillolette, sopra metti il ghiaino cercando di stare più alto verso il fondo, dove metterai l'higrophyla e il cerathophyllum più basso davanti, conta che dovrai avere un minimo di 5/6 cm ,altrimenti le piante non ti stanno giù (secondo me 10 kg di ghiaia non bastano, ce ne vorrebbe qualcuno in più).
Per il microsorum e l'anubias sarebbe bene ancorarle su legni o rocce di quelle specifici per acquari, anche piccoli; puoi fissarli con del filo da pesca che andrà tolto una volta che saranno cresciute le radici.
Come ti è stato consigliato le radici vanno liberate del tutto dalla lana che è contenuta nei cestini, cerca di levarla passando ogni radice con le dita delicatamente sotto acqua corrente (tiepida).
Riempi la vasca e dopo un paio d'ore fai partire la pompa.

ciao Bettina grazie per i consigli, per prima cosa allora metto sul fondo i fertilizanti e ti faccio sapere per le piante.
Ma quindi da quello che ho capito microsorum e anubias devono avere le radici proprio fuori???

alek4u
07-10-2010, 12:50
la lana non è assolutamente necessaria.. molti non la usano :)

Non so cosa sia quella pasticca, ma levala pure (qualsiasi cosa sia non serve) e riempi completamente quello spazio di canolicchi. Se riesci a recuperarla usa una retina (tipo quella dei limoni) per contenere tutti i canolicchi, così semmai dovessi toglierli (solo in casi di emergenza, non si toccano di solito) ci metteresti un secondo levano la retina :)

Microsorum e anubias devono avere le radici fuori!!
Si legano ai sassi e alle radici, si chiamano piante epifitiche, sono tra le mie preferite..
Come piante richiedono poco luce, poca fertilizzazione ma sono ovviamente a crescita leeeeeenta..

Xejok
07-10-2010, 15:49
Allora ragazzi ho piantato le prime piantine. Non ho ancora messo Microsorum e anubias perche oggi pomeriggio vado a prendere qualche sassolino e magari una bella radice di Java (questo termine mi aggrada molto visto che sono un informatico :D ) cosi le posso ancorare.
L'acqua è torbida (credo sia normale), e le piante le vedo un po' deperite, spero però che si riprendano.
Ho paura per il ceratophyllum perché togliendolo dal vasetto mi si è praticamente sgretolato in mano e ho notato che le radici sono piccolissime. Per sicurezza ho legato tutti i rametti con del filo di cotone e ho piantato tutto insieme, ho fatto bene?

Ho appena attivato la pompa, ma i batteri non li ho ancora messi, conviene aspettare?
Grazie a tutti

massidago1974
07-10-2010, 20:04
Allora ragazzi ho piantato le prime piantine. Non ho ancora messo Microsorum e anubias perche oggi pomeriggio vado a prendere qualche sassolino e magari una bella radice di Java (questo termine mi aggrada molto visto che sono un informatico :D ) cosi le posso ancorare.
L'acqua è torbida (credo sia normale), e le piante le vedo un po' deperite, spero però che si riprendano.
Ho paura per il ceratophyllum perché togliendolo dal vasetto mi si è praticamente sgretolato in mano e ho notato che le radici sono piccolissime. Per sicurezza ho legato tutti i rametti con del filo di cotone e ho piantato tutto insieme, ho fatto bene?

Ho appena attivato la pompa, ma i batteri non li ho ancora messi, conviene aspettare?
Grazie a tutti

credo proprio che i batter vadano messi subito;-)

Kj822001
08-10-2010, 00:52
Allora ragazzi ho piantato le prime piantine. Non ho ancora messo Microsorum e anubias perche oggi pomeriggio vado a prendere qualche sassolino e magari una bella radice di Java (questo termine mi aggrada molto visto che sono un informatico :D ) cosi le posso ancorare.
L'acqua è torbida (credo sia normale), e le piante le vedo un po' deperite, spero però che si riprendano.
Ho paura per il ceratophyllum perché togliendolo dal vasetto mi si è praticamente sgretolato in mano e ho notato che le radici sono piccolissime. Per sicurezza ho legato tutti i rametti con del filo di cotone e ho piantato tutto insieme, ho fatto bene?

Ho appena attivato la pompa, ma i batteri non li ho ancora messi, conviene aspettare?
Grazie a tutti

Allora siamo colleghi!!-41-41
La radice di Java non mi ricordo se resti da subito sul fondo.. comunque sia se compri legni ricordati di bollirli per 10 minuti così si disinfettano e perdono tannino che ti fa l'acqua ambrata..
Non so se ti sia stato detto di lavare la ghiaia prima di inserirla però ormai credo non ci sia niente da fare ( non è un grosso problema)..Per il fertilizzante ne riparliamo fra 2 mesi :) Io ti consiglio dei guppy per iniziare oppure un bel betta con qualche pangio e 10 rasbore... Ricorda di piantumare un casino per risparmiare cerca le piante nel mercatino ci sono ottimi affari!!Per il filtro ripeto la sequenza migliore è questa Spugna grossa Blu ( 2,30 euro ne prendi un bel blocco ) bastano pochi centimetri, cannollicchi anzi ti consiglio siporax della sera dentro la retina per facilitare la manutenzione, e un po' di lana di perlon io la metterei dopo il biologico però va a gusti :) Facci altre foto della vasca almeno capiamo cos'hai tra le mani..Ps la nebbiollina potrebbero essere batteri ma ne dubito , penso sia la polvere del ghiaino.. Non ti preoccupare dopo un po' passa.. Le piante è normale che siano deperite vedrai che si riprendono...dagli luce però!!!

Xejok
08-10-2010, 01:54
Allora siamo colleghi!!-41-41
La radice di Java non mi ricordo se resti da subito sul fondo.. comunque sia se compri legni ricordati di bollirli per 10 minuti così si disinfettano e perdono tannino che ti fa l'acqua ambrata..
Non so se ti sia stato detto di lavare la ghiaia prima di inserirla però ormai credo non ci sia niente da fare ( non è un grosso problema)..Per il fertilizzante ne riparliamo fra 2 mesi :) Io ti consiglio dei guppy per iniziare oppure un bel betta con qualche pangio e 10 rasbore... Ricorda di piantumare un casino per risparmiare cerca le piante nel mercatino ci sono ottimi affari!!Per il filtro ripeto la sequenza migliore è questa Spugna grossa Blu ( 2,30 euro ne prendi un bel blocco ) bastano pochi centimetri, cannollicchi anzi ti consiglio siporax della sera dentro la retina per facilitare la manutenzione, e un po' di lana di perlon io la metterei dopo il biologico però va a gusti :) Facci altre foto della vasca almeno capiamo cos'hai tra le mani..Ps la nebbiollina potrebbero essere batteri ma ne dubito , penso sia la polvere del ghiaino.. Non ti preoccupare dopo un po' passa.. Le piante è normale che siano deperite vedrai che si riprendono...dagli luce però!!!


Allora la radice di java l'ho bollita per 15 min buoni (pensavo si sciogliesse alla fine :-)) ) e l'ho piazzata al centro però l'ho dovuta ancorare con un po di ghiaino perchè galleggiava...
Il fondo comunque lo avevo lavato per bene infatti l'acqua non si è sporcata molto.
Al momento in acqua ho 7 piante di 5 specie diverse. Oggi pomeriggio ho preso all'ikea un'altra specie che mi piaceva ma non so se durerà...credo sia una bacopa caroliniana:
http://s4.postimage.org/pJD59.jpg
darò comunque un' occhiata al mercatino...
Il filtro alla fine l'ho strutturato così:
Prima sezione: termoriscaldatore (era obbligatorio perchè aveva il suo alloggiamento)
Seconda sezione: Partendo da sopra: lana perlon (5- 6 cm di altezza), spugna, canolicchi
Terza sezione: canolicchi, filtro Api che trattiene le impurità ( so che non serve a molto, ma tanto era in omaggio nell'acquario quindi l'ho messo :-)) )
Quarta sezione qualche cannolicchio sulla base e, ovviamente la pompa.

L'acqua è ancora un po' sporca anche perchè ho messo i batteri vivi che l'hanno intorbidita, appena si pulisce posto le prime foto della vasca.
Ora devo iniziare a pensare ai pesci anche se so già che i miei preferiti, gli scalari non li potrò mettere per via delle dimensioni esigue :( troverò comunque delle alternative!

Ho dimenticato qualcosa secondo voi?

Kj822001
08-10-2010, 10:43
Per gli scalari ci penserai l'anno prossimo quando andrai dal vetraio a farti fare una vasca 100*50*50 #21
E quando l'avrai fatta ti accorgerai che in quel litraggio una coppia di ciclidi nani sono anche troppi e quindi resterai ancora deluso perchè non hai scalari ( la mia esperienza!!!).
Tutto perfetto, l'unica cosa che ti consiglio per deduzione e non per esperienza è che come primo step del filtro la lana di perlon non va bene perchè si intasa con particelle grosse. Dovresti metterla almeno dopo la spugna ma se riesci dopo i cannolicchi sarebbe perfetta perchè evita che colonie batteriche( alias fango!!) vengano risucchiati dalla pompa.. poi vedi te se ci riesci bene altrimenti va ben comunque..
La nebbiolina durerà per un po' di tempo sono i batteri che cercano casa.. e visto la pompata che gli hai dato sono in tanti senza casa e probabilmente senza cibo quindi non ti preoccupare se la nebbia riappare è normale ( a meno che non diventi verde!!!)
Adesso concentrati sul foto periodo e controlla che la vasca sia ben illuminata..
Nei prossimi giorni appariranno i primi ospiti!!! Le alghe!!!
Non ti preoccupare sono marroni e si attaccano ovunque ma spariscono da sole ( si chiamano diatomee)
Allora buona maturazione e intanto pensiamo alle specie...
Hai visto i betta

Xejok
10-10-2010, 20:15
Allora ragazzi aggiornamento con foto.
Al momento il mio acquario si presenta così:

Sono abbastanza soddisfatto di tutto anche se ho paura che le piante mi abbandonino...

http://i54.tinypic.com/2vlkwsi.jpg

http://i56.tinypic.com/33trqfb.jpg

http://img829.imageshack.us/img829/4224/img0349ux.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/img0349ux.jpg/)

http://img413.imageshack.us/img413/7720/img0352d.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/img0352d.jpg/)

http://img215.imageshack.us/img215/2338/img0353ic.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/img0353ic.jpg/)

ho scelto di inserire come arredamento per ora una radice di java, una pietra di tipo rainbow e una anforetta, ma forse più avanti inserirò qualcos'altro senza affollare troppo l'ambiente.
Ho notato che sulle estremità della radice si è formata una specie di bava biancastra, ma da quello che ho letto sul forum è normale, inoltre sulla superficie dell'acqua si era formata una sorta di patina oleosa, però girando la bocca della pompa verso l'alto ho generato una corrente maggiore e se n'è andata.

Qualche consiglio per le piante? Il ceratophyllum non lo vedo tanto bene e le microsorium hanno un po di macchie nere sulle foglie...
Inoltre come mi consigliate di pulire l'interno della vasca?
Grazie :)

alek4u
10-10-2010, 20:19
Tranquillo.. lascia che le piante si adattino all'ambiente!! :)

Entrambe non avranno problemi, il ceratophillum è quasi infestante :P :P :P

PS: programmatore anche io :P :P :P
In compenso odio Java!! :P :P :P

Xejok
10-10-2010, 22:25
Per gli scalari ci penserai l'anno prossimo quando andrai dal vetraio a farti fare una vasca 100*50*50 #21
E quando l'avrai fatta ti accorgerai che in quel litraggio una coppia di ciclidi nani sono anche troppi e quindi resterai ancora deluso perchè non hai scalari ( la mia esperienza!!!).

ahahha che fregatura :-D


Tutto perfetto, l'unica cosa che ti consiglio per deduzione e non per esperienza è che come primo step del filtro la lana di perlon non va bene perchè si intasa con particelle grosse. Dovresti metterla almeno dopo la spugna ma se riesci dopo i cannolicchi sarebbe perfetta perchè evita che colonie batteriche( alias fango!!) vengano risucchiati dalla pompa.. poi vedi te se ci riesci bene altrimenti va ben comunque..
La nebbiolina durerà per un po' di tempo sono i batteri che cercano casa.. e visto la pompata che gli hai dato sono in tanti senza casa e probabilmente senza cibo quindi non ti preoccupare se la nebbia riappare è normale ( a meno che non diventi verde!!!)
Adesso concentrati sul foto periodo e controlla che la vasca sia ben illuminata..
Nei prossimi giorni appariranno i primi ospiti!!! Le alghe!!!
Non ti preoccupare sono marroni e si attaccano ovunque ma spariscono da sole ( si chiamano diatomee)
Allora buona maturazione e intanto pensiamo alle specie...
Hai visto i betta

Per il fotoperiodo vanno bene 10 ore al dì?
Comunque ora mi sto incominciando ad informare sulle specie, i betta sono molto belli, potrei prendere un maschio ed una femmina...mi piacciono anche i ramirezi ma devo ancora vedere quali sarebbero le loro condizioni ottimali.
Per il fondo sono indeciso tra i pangio, i Gastromyzon e gli ancistri.
Inoltre mi piacerebbe mettere qualche red cherry...

Kj822001
11-10-2010, 11:35
Per il fotoperiodo vanno bene 10 ore al dì?
Comunque ora mi sto incominciando ad informare sulle specie, i betta sono molto belli, potrei prendere un maschio ed una femmina...mi piacciono anche i ramirezi ma devo ancora vedere quali sarebbero le loro condizioni ottimali.
Per il fondo sono indeciso tra i pangio, i Gastromyzon e gli ancistri.
Inoltre mi piacerebbe mettere qualche red cherry...

10 ore sono troppe!!
inizia con 6 e aumenta un'ora alla settimana fino ad arrivare a 9 -10. Questo perchè le piante non sono ancora ambientate e tutti i nutrienti vanno in alghe.

Intanto mi piace che non hai detto guppy o platy che sono un po' insignificanti come carattere!!

Allora Adesso viene il bello .. intanto stai facendo la mia strada :-)
I betta sono belli ma ( adesso si inizia con i ma finchè non raggiungi un compromesso)..
Il carattere del maschio è molto soggettivo ( è un leone o un pecora dipende) quindi in genere un maschio e una femmina vanno bene se ci sono molti rifugi (l'anfora va bene ) perchè il corteggiamento del maschio è un po' diciamo aggressivo!!
Quindi una possibile popolazione potrebbe essere ( un po' di asiatico)
5-6 caridina japonnica ( le red rischi che diventino cibo!!) oppure 2 pangio
8-9 rasbore
1 betta femmina
1 betta maschio
Li ho messi in ordine temporale di inserimento lasciando tra un inserimento ed un altro una settimana di differenza..
Passiamo ai valori.
ph 6.8-7
no2 assenti
no3 da tenere sui 10-15 mg/l
kh 5-6
temperatura 23#26 ( Avevo bettta anche a 28 gradi d'estate ma te li ritrovi sempre e prendere aria dall'alto)


Oppure passando nei grandi fiumi sud americani si può mettere ( la vasca è 60 litri netti vero??)
5-6 otocinclus affinis
e 7-8 neon o caracidi che restino piccolini ( non mettere cardinali )
coppia ram ( deve essere già una coppia dal negoziante altrimenti rischi linciaggi)

Al posto della coppia di ram puoi mettere altri ciclidi nani tipo una coppia di apistogrammi( ci sono molte varietà)
Aggiungo inoltre che il fondo chiaro innervosisce un po' questi ospiti ... non è così grave non ti preoccupare..

Passiamo ai valori..
IO che ho un po' di ramirezi (tre femmine e un maschio )
con riproduzioni ogni 15 giorni circa tengo questi valori
ph 6/6.5
kh 2
temperatura da 25 a 26 ( sono dell'idea che fare un'escursione leggera giorno e notte li faccia sentire più a suo agio però e' puramente una mia idea!!!)
no2 assenti
no3 circa 10mg/l

Come layout per i betta ci vorebbe poca corrente e numerose piante galleggianti come la pistia o riccia per favorire il nido di bolle( uno spettaccolo!!)

Per i ram ci vorrebbero superfici lisce (come sassi o legni ) un po' riparate e imboscate dove si sentano al sicuro per deporre..( magnifiche le cure parentali se entro con il braccio mi mordono :)!!!)
Tutti e due le razze gradiscono luce debole in profondità quindi più piante metti meglio stanno..

Detto questo e guardando le foto che non sono niente male ti consiglierei di mettere una pellicola nera come sfondo esterno della vasca( le trovi e non costano molto poi le appiccichi con del biadesivo se non vuoi sbatterti troppo)

Tutto questo va bene se la vasca è 60#70 litri netti ossia circa 80-90 litri lordi( calcolando dalle misure dell'acquario) altrimenti sono da rivedere un po' di cose. Se la vasca è più piccola escludi subito i ram e escludi il gruppetto di rasbore..

Se metti ancistrus diventerebbero il piatto forte ossia l'acquario solo per loro ( max 2) con magari un gruppo di neon.. Gli anci generalmente stanno male perchè vogliono acqua corrente temperatura 23#24 gradi insomma io te li sconsiglio..

EHEHE ti ho fatto leggere tanto , sono andato a rivedere le caratteristiche della vasca e ho visto che hai 50 litri netti???

Quindi escludendo i ram resta
1 Betta maschio ( forse la femmina ma dovresti inserirla almeno una settimana prima del maschio per farla ambientare e sperare che il maschio sia pacifico, te lo dico perchè in 180 litri maschio ambientato e femmina novizia ha fatto delle corse per la vasca per una settimana)
e 7-8 rasbore...
Lo so che sembra poca roba ma fidati che vederli con comportamento "naturale" è molto più bello che vederli lottare e scappare!!

Xejok
11-10-2010, 13:05
10 ore sono troppe!!
inizia con 6 e aumenta un'ora alla settimana fino ad arrivare a 9 -10. Questo perchè le piante non sono ancora ambientate e tutti i nutrienti vanno in alghe.

Intanto mi piace che non hai detto guppy o platy che sono un po' insignificanti come carattere!!

Allora Adesso viene il bello .. intanto stai facendo la mia strada :-)
I betta sono belli ma ( adesso si inizia con i ma finchè non raggiungi un compromesso)..
Il carattere del maschio è molto soggettivo ( è un leone o un pecora dipende) quindi in genere un maschio e una femmina vanno bene se ci sono molti rifugi (l'anfora va bene ) perchè il corteggiamento del maschio è un po' diciamo aggressivo!!
Quindi una possibile popolazione potrebbe essere ( un po' di asiatico)
5-6 caridina japonnica ( le red rischi che diventino cibo!!) oppure 2 pangio
8-9 rasbore
1 betta femmina
1 betta maschio
Li ho messi in ordine temporale di inserimento lasciando tra un inserimento ed un altro una settimana di differenza..
Passiamo ai valori.
ph 6.8 - 7
no2 assenti
no3 da tenere sui 10 - 15 mg/l
kh 5 - 6
temperatura 23 - 26 ( Avevo bettta anche a 28 gradi d'estate ma te li ritrovi sempre e prendere aria dall'alto)


Oppure passando nei grandi fiumi sud americani si può mettere ( la vasca è 60 litri netti vero??)
5 - 6 otocinclus affinis
e 7 - 8 neon o caracidi che restino piccolini ( non mettere cardinali )
coppia ram ( deve essere già una coppia dal negoziante altrimenti rischi linciaggi)

Al posto della coppia di ram puoi mettere altri ciclidi nani tipo una coppia di apistogrammi( ci sono molte varietà)
Aggiungo inoltre che il fondo chiaro innervosisce un po' questi ospiti ... non è così grave non ti preoccupare..

Passiamo ai valori..
IO che ho un po' di ramirezi (tre femmine e un maschio )
con riproduzioni ogni 15 giorni circa tengo questi valori
ph 6/6.5
kh 2
temperatura da 25 a 26 ( sono dell'idea che fare un'escursione leggera giorno e notte li faccia sentire più a suo agio però e' puramente una mia idea!!!)
no2 assenti
no3 circa 10mg/l

Come layout per i betta ci vorebbe poca corrente e numerose piante galleggianti come la pistia o riccia per favorire il nido di bolle( uno spettaccolo!!)

Per i ram ci vorrebbero superfici lisce (come sassi o legni ) un po' riparate e imboscate dove si sentano al sicuro per deporre..( magnifiche le cure parentali se entro con il braccio mi mordono :)!!!)
Tutti e due le razze gradiscono luce debole in profondità quindi più piante metti meglio stanno..

Detto questo e guardando le foto che non sono niente male ti consiglierei di mettere una pellicola nera come sfondo esterno della vasca( le trovi e non costano molto poi le appiccichi con del biadesivo se non vuoi sbatterti troppo)

Tutto questo va bene se la vasca è 60#70 litri netti ossia circa 80-90 litri lordi( calcolando dalle misure dell'acquario) altrimenti sono da rivedere un po' di cose. Se la vasca è più piccola escludi subito i ram e escludi il gruppetto di rasbore..

Se metti ancistrus diventerebbero il piatto forte ossia l'acquario solo per loro ( max 2) con magari un gruppo di neon.. Gli anci generalmente stanno male perchè vogliono acqua corrente temperatura 23#24 gradi insomma io te li sconsiglio..

EHEHE ti ho fatto leggere tanto , sono andato a rivedere le caratteristiche della vasca e ho visto che hai 50 litri netti???

Quindi escludendo i ram resta
1 Betta maschio ( forse la femmina ma dovresti inserirla almeno una settimana prima del maschio per farla ambientare e sperare che il maschio sia pacifico, te lo dico perchè in 180 litri maschio ambientato e femmina novizia ha fatto delle corse per la vasca per una settimana)
e 7-8 rasbore...
Lo so che sembra poca roba ma fidati che vederli con comportamento "naturale" è molto più bello che vederli lottare e scappare!!


Grazie per la dettagliatissima risposta!
Ovvio che mi piacerebbe mettere più specie possibile, ma so bene che per la dimensione della mia vasca non posso pretendere molto.
Comunque ho ancora tempo per decidere, visto che l'acquario è attivo da meno di una settimana :-)

Xejok
11-10-2010, 13:16
Ho aggiunto altri dati nella mia scheda.
Intanto nessuno mi suggerisce un modo per pulire l'interno della vasca?
Io ho le easy wipes della tetratec (sono delle salviettine), si possono utilizzare all'interno dell'acquario già con l'acqua dentro?

Kj822001
11-10-2010, 17:58
Non penso, credo che siano da esterno..
Io per pulire faccio così:
Esternamente uso panno e vetril o qualsiasi prodotto per vetri ( ovviamente stando attento a non spruzzare dentro!!!)
per l'interno uso una spugna( quella blu per il filtro per capirci) e vado dentro con il braccio..
Risultano molto utili anche i raschietti tipo tetra per le alghe verdi a punti che sono molto resistenti!!Per quelle usavo anche una vecchia carta telefonica di plastica...
Per il fondo io non sifono mai.. perchè ho l'erbetta e non ho ancora trovato un modo intelligente per aspirare senza fare danni!!

P.s. non abbiamo mai parlato di biocondizionatori...Procuratene uno tipo tetra ...

Guarda questo come layout ma non come popolazione mi raccomando!!
http://www.acquariofilia.biz/gallery/showphoto.php?photo=31693

Kj822001
11-10-2010, 18:32
Tranquillo.. lascia che le piante si adattino all'ambiente!! :)

Entrambe non avranno problemi, il ceratophillum è quasi infestante :P :P :P

PS: programmatore anche io :P :P :P
In compenso odio Java!! :P :P :P

OT

HAHAH ma noi programmatori abbiamo bisogno di un acquario per fissarlo e riflettere... Cioè per fissarlo e dimenticare tutte le richieste assurde che ci commissionano...Ve la dedico
http://www.youtube.com/watch?v=2__GbqZFD_Q


Scusate l'OT!!

Xejok
11-10-2010, 18:42
Non penso, credo che siano da esterno..
Io per pulire faccio così:
Esternamente uso panno e vetril o qualsiasi prodotto per vetri ( ovviamente stando attento a non spruzzare dentro!!!)
per l'interno uso una spugna( quella blu per il filtro per capirci) e vado dentro con il braccio..
Risultano molto utili anche i raschietti tipo tetra per le alghe verdi a punti che sono molto resistenti!!Per quelle usavo anche una vecchia carta telefonica di plastica...
Per il fondo io non sifono mai.. perchè ho l'erbetta e non ho ancora trovato un modo intelligente per aspirare senza fare danni!!

P.s. non abbiamo mai parlato di biocondizionatori...Procuratene uno tipo tetra ...

Guarda questo come layout ma non come popolazione mi raccomando!!
http://www.acquariofilia.biz/gallery/showphoto.php?photo=31693

Il biocondizionatore ce l'ho già e ne ho messi gia 10ml all'attivazione dell'acquario. E' lo STRES COAT dell'API.
Il layout che mi hai linkato è bello lo terrò in considerazione, anche se non voglio esagerare con le piante...vorrei cercare di mantenere un certo ordine all'interno della vasca.
Prenderò una spugna anche io per pulire il vetro interno della vasca -35
------------------------------------------------------------------------
Tranquillo.. lascia che le piante si adattino all'ambiente!! :)

Entrambe non avranno problemi, il ceratophillum è quasi infestante :P :P :P

PS: programmatore anche io :P :P :P
In compenso odio Java!! :P :P :P

OT

HAHAH ma noi programmatori abbiamo bisogno di un acquario per fissarlo e riflettere... Cioè per fissarlo e dimenticare tutte le richieste assurde che ci commissionano...Ve la dedico
http://www.youtube.com/watch?v=2__GbqZFD_Q


Scusate l'OT!!

ahaahaha vero almeno fissare l'acquario ci fa svuotare un po' la testa :-D

Xejok
14-10-2010, 16:01
Ragazzi piccolo aggiornamento.
All'interno dell'acquario ho scovato i primi inquilini...delle microlumachine che si aggirano intorno alla radice di java.
Sono dannose? E' normale che ci siano?

Xejok
15-10-2010, 15:26
nessuno?

bettina s.
15-10-2010, 15:33
Le lumachine sono fisiologiche, non fanno danni, per pulire il vetro interno usa un po' di lana di perlon.

Xejok
15-10-2010, 15:36
Le lumachine sono fisiologiche, non fanno danni, per pulire il vetro interno usa un po' di lana di perlon.

grazie bettina!
per pulire il vetro ieri ho proprio usato la lana.
Le piante stanno mettendo foglioline nuove quindi credo stiano bene, l'unica che vedo sempre peggio è il cerathopylum che si sta ingiallendo :(
L'acquario ormai è avviato da una settimana abbondante.

Kj822001
15-10-2010, 18:40
Le lumachine sono fisiologiche se le hai portate con le piante...
Sono dette lumachine infestanti ma vedrai che ti tornano utili..Mangiano praticamente tutti i resti!!
Se dovessero diventare un numero esagerato ci sono diversi metodi per toglierle e comunque sarebbe un segnale di qualcosa che non va....
Non ti preoccupare per le piante che ingialliscono adesso.. Si stanno ancora ambientando e alcune vengono coltivate in idroponica cioè fuori dall'acqua e fanno foglie che non vivono in acqua..
Lascia un po' di tempo alla natura :-))