PDA

Visualizza la versione completa : Comportamento tartaruga


luflorbz
06-10-2010, 10:23
Ciao a tutti, scruivo qui perchè la mia tartaruga da olter una settimana si comporta in modo strano........


La ho da un mesetto, e appunto da una settimana a questa parte ha smesso di mangiare, dorme tantissimo, si muove molto piu' lentamente del solito...poi nonostant eio la abbia ormai da un mesetto, ha ancora paura di me, appena mi avvicino scappa, si è lasciata accarezzare solo una volta, e poi via scappa di corsa in acqua e rotola su se stessa come per cercare una via di fuga..........


Cosa posso fare?



Vorrei inoltre sapere dove posso trovare una lampada da attaccare alla vasca? Non riesco a trovarla da nesuna parte.............Grazie

Carn
06-10-2010, 12:52
Viste le temperature è probabile che si stia preparando al letargo...evita comunque di manipolarla o volerla accarezzare, è una tartaruga e non un cane o un gatto...diciamo che non hanno il bisogno di contatto fisico

luflorbz
06-10-2010, 12:55
Cosa posso fare per evitare che vada in letargo? La temepratura è ancora accettabile, l'acqua non è fredda, e mi pare che sia ancora piccolina pe andare in letargo.....Quando cambio l'acqua la devo sempre spostare, mica posso lasciarla dentro.........Ho notato che sta dimagrendo a forza di non mangiare e la cosa mi preoccupa molto.....

mucchina
06-10-2010, 16:58
ciao...innanzi tutto dovresti dirci quanto ha la tartaruga,ce l'hai da un mesetto ok ma,è una baby?? e di quale specie è?
Probabilmente la tua stà facendo un semi letargo....cosa per niente indicata....o letargo o sveglia.....questa via di mezzo è molto pericolosa in quanto la tarta non "dorme" cioè rimane sveglia consumando energie che non vengono reintegrate con il cibo (in quanto dici che non si alimenta più)....
se si tratta di una baby appena presa è sconsigliato il letargo...
per darti consigli più indicati dovresti dirmi l'età e dove la tieni (spero non in una vaschetta con la palma)...

luflorbz
06-10-2010, 17:12
Ebbene si, è in una vaschetta con la palma, ma si tratta di una vasca molto grande.......Siccome sono ancora inesperto ho voluto iniziare piano piano, ma lei sta bene, nel senso che a parte questa sonnolenza pazzesca e l'alimentazione, continua a fare la sua vita di semopre, scappando quando mi vede salendo sull'isolotto ecc...........L'aqua comunque è scaldata l'unica cosa che mi servirebbe è la lampada, perchè magari con quella anche se viene buio presto oppure come ieri che è stata una giornata buia e suoper uggiosa, magari non si addormenta e conitnua a fare la vita di semrpe.......L'idea che mi sono fatto io personalmente è che si addormenti prorpio perchè sente la carenza di luce, sopratutto nelle brutte giornate come quella di ieri, perchè ad esempiola sera quando io accendo la luce del salotto lei si sveglia subito, quindi credo prorpio che abbia bisogno di luce oltre ceh di calore........Comunque faccio cambi d'acqua frequenti........Lo so che la vaschetta non è indicata, ma prima volevo imparare a conoscere bene l'animale, anche perchè sto ancora organizzando lo spazio per mettere una vasca pià grande........Per le dimendioni direi che si può considerare baby, infatti è davvero molto piccola e se non mangia è anche peggio!

mucchina
06-10-2010, 17:28
se non puoi permetterti un'acquaterrario in vetro o stai aspettando qualche occasione ti consiglio una vasca dell'Ikea di quelle in plastica.....le trovi a pochissimo prezzo....
devi procurarti un termoriscaldatore per tenere la temp dell'acqua almeno sui 20 °....serve poi una lampada UVA (assolve la stessa funzione del sole per evitare malattie e consentire l'assimilazione del calcio) e una spot...
visto che è una baby devi tenerla sveglia...il letargo è pericoloso per quelle così piccole che in genere non si risvegliano più...
c'è anche la questione zona emersa....un pezzo si sughero o altro (non nocivo) che consenta alla tarta di salire per asciugarsi e scaldarsi.....
questi sotto sono tutti link utili per spiegarti al meglio la questione....

http://www.tartaportal.it/forums/63658-guida-alla-scoperta-della-vasca-ikea.html

http://www.tartaportal.it/forums/65493-guida-allutilizzo-di-luci-uv-e-spot.html

http://www.tartaportal.it/forums/11605-area-emersa.html

http://www.tartaportal.it/forums/30725-guida-come-scegliere-unacquaterrario.html

http://www.tartaportal.it/forums/tartarughe-acquatiche/tutto-trachemys/letargo-bruma-estivazione.html

mi rendo conto che è un sacco di roba da leggere ma se vuoi davvero farti un'idea di come va allevata una tartaruga...

marko2985
06-10-2010, 21:21
quoto mucchina...
le classiche vaschette con la palma non vanno assolutamente bene per le tartarughe acquatiche. Hanno bisogno di spazio per nuotare e un'ampia zona emersa. l'acqua deve essere riscaldata (la temperatura dipende poi dalla specie della tua tartaruga) anche perchè tenendola in casa non può entrare in letargo (solitamente tra i 4 e i 10 gradi) ma l'acqua è comunque troppo fredda per restare pienamente attiva. sull'area emersa servono poi lampada spot per riscaldare (più o meno 30 gradi) e lampada UV necessaria per sintetizzare la vitamina D3 e assimilare il calcio. ricordati che molte tartarughe acquatiche (anche le più comuni trachemys) possono tranquillamente superare una volta adulte i 20 cm. quindi cerca di trovargli una sistemazione migliore.
P.S. i comuni gamberetti gammarus che probabilmente ti hanno consigliato con la vaschetta con la palma non vanno bene per le tartarughe in quanto non sono un alimento completo. molto meglio pesce fresco come i latterini.

malù
06-10-2010, 23:30
luflorbz, hanno ragione Mucchina e marko2985.........capisco che tu abbia bisogno di tempo per organizzarti però se non inizi da subito a tenerla bene rischi che muoia o che si ammali.

luflorbz
07-10-2010, 09:52
Grazie a tutti, solo una domanda cos'è questo spot???????? Scusate l'ignoranza........Comunque l'acqua non è fredda...........ai 20 gradi ci arriva benissimo, solo che appunto i gamberetti non se li mangia piu'...........Prima ne andava ghiotta e ne mangiava un sacco e adesso nulla di nulla...........Per quanto riguarda la lampada ho cercato e ricercato, ma ci sno solo le lampadine di ricambio, la lampada completa non la ha nessuno....Certo mi dispiacerebbe se soffrisse.............Ma ditemi, per la timidezza che si può fare? a me dispiace veder che scappa via come se volessi ammazzarla ogni volta che mi vede.........O che tiri dentro la testa costantemente........E' normale che sia così timida?

mucchina
07-10-2010, 12:04
la spot è una lampadina all'apparenza "normale"....è apposita per terrari in quanto emette calore e raggi UV a spettro completo...

personalmente non avendo trovato in negozio la lampada ne ho comprata una (puoi trovarla in molti negozi di fai da te,Ikea...e di materiale elettrico) con la clip con cui si attacca al vetro tipo mollettta..

http://s1.postimage.org/NBlAi.jpg (http://postimage.org/image/2sp6mtnic/)

http://s1.postimage.org/NBqzA.jpg (http://postimage.org/image/2sp9xwchw/)

inizialmente le tarta son tutte molto timide...devono abituarsi all'ambiente....meno la tocchi,meglio è...e quando lo devi fare per forza cerca dopo di premiarla con un bocconcino di cibo..

per quanto riguarda l'alimentazione di gamberetti secchi....meriterebbe un capitolo a sè....per farti capire il concetto basta dirti che sarebbe come allevare un bambino a patatine fritte....lui le adora me non vanno bane....io non li demonizzo come tanti e li somministro ma proprio come "contentino"....le baby in genere preferiscono carne e pesce rispetto alla verdura poi crescendo la questione cambia....nei link che ti ho passato ( e volendo c'è già una discussione a riguardo poco sotto la tua) troverai consigli anche su come alimentarla....-28-28-28

marko2985
07-10-2010, 12:11
posso chiederti di che specie si tratta?!? perchè per molte tartarughe 20 gradi sono veramente pochi. una cosa prima di mettere la spot io cambierei la sistemazione...se metti una lampada spot nelle classiche vaschette con palma con 2 dita d'acqua ora di sera anche l'acqua si scalda troppo e rischi di friggere la tartaruga...

luflorbz
07-10-2010, 12:36
Ciao, come detto la vasca è davvero grande, quindi non sono solo due dita di acqua.......Solo vorrei capire quante lampade servono, perchè mi pare di aver capito che si tratta di due lampade separate con diversa funzione? La spece non la conosco, so per certo che non è quella dalle guance rosse e posso dire che ormai non mangia piu' nulla, altro che carne e pesce.......avevo provato anceh con l'insalata che inizialmente mangiava, ma poi piu' nulla.....Non fa altro che dormire, svegliarsi sta molto ferma rispetto a prima.......Speriamo bene, questo fine settimana vado a vedere x la lampada.....

luflorbz
07-10-2010, 13:01
Riciao, stavo cercando una lampada adatta e qui c'è scritto che questa fa da giorno e notte senza dover comprare altre lampade, anceh in relazione al fatto che lo spazio è limitato.......Vorrei sapere cosa ne pensate, allego foto.....
http://s1.postimage.org/NIeB9.jpg (http://postimage.org/image/2sx6ec1fo/)

marko2985
07-10-2010, 13:24
allora le lampade necessarie sono 2:
- lampada spot: tipo quella che hai trovato tu (glow light)...serve per riscaldare la zona emersa (che dovrebbe avere una temperatura di circa 30 gradi)
- lampada UV: ne esistono sia compatte che neon e servono per permettere alla tartaruga di fissare il calcio.

per quanto riguarda lo scarso appetito e il fatto che dorme sempre prova a portare la temperatura dell'acqua gradualmente sui 25gradi male non gli può fare.

ma per caso ha scolo dal naso? nuota/galleggia storta? fatica a respirare?

mucchina
07-10-2010, 13:40
quoto marko2985......io penso (dato che è la prima che prendi) che sia una baby di Trachemys scripta scripta...dato il prezzo (è la più economica per intenderci le troviamo anche al mercato) come queste..confermi?
se sai dirci qualcosa di più sulla salute come chiesto da marko....

http://s3.postimage.org/UiGC9.jpg (http://postimage.org/image/36b7wkxhg/)



http://s3.postimage.org/UiLBr.jpg (http://postimage.org/image/36bb7nmh0/)

luflorbz
07-10-2010, 15:13
La seconda immagine è sicuramente lei!!!!!!!! che nuota strana direi prorpio di si, ma lo ha semrpe fatto, scolo dal nasso assolutamente no! Per quanto riguarda il respiro mette spesso la testa fuori e rimane li ferma a respirare fuori dall'acqua per un pò e poi torna dentro si allunga tutta........Dite che c'è qualcosa che non va? nei vari negozi mi hanno detto che è un comportamento normale.....

marko2985
07-10-2010, 15:41
si tratta di una trachemys scripta scripta allora...
http://www.tartaportal.it/forums/60458-scheda-allevamento-trachemys.html
qui puoi trovare una scheda completa sul suo allevamento e sull'alimentazione adatta. ti ripeto che la vaschetta molto presto diventerà più piccola della tartaruga (tieni conto che una femmina di questa specie può arrivare fino a 30 cm), prova ad aumentare la temperatura dell'acqua e mettere la lampada spot. se riesci non aspettare il week end perchè magari è troppo tardi. il fatto che non mangia è molto strano. le tartarughe mangerebbero sempre :)
quindi qualcosa che non va c'è di sicuro.

luflorbz
07-10-2010, 15:56
Ti ringrazio!!!!!!!! In effetti le prime tre settimane era vorace da morire, non facevo in tempo a darle il mangime che lo spazzolava subito, infatti cercavo sempre di non esagerare prorpio perchè non fosse troppo, ma adesso non mangia proprio.........Ora vedo che posso fare....Quindi se prendo la lampada spot posso evitare il riscaldatore e l'altra lampada? Vedo di organizzarmi prima possibile poi vi faccio sapere........Comunque avevo già calcolato che la vaschetta sarebbe diventata presto piccola, x questo l'ho comprata molto piu' grande del solito, ad ogni modo vi terrò aggiornati sugli sviluppi

mucchina
07-10-2010, 15:57
La tua tarta è troppo piccola per andare in letargo, devi tener l'acqua ad una temperatura fra i 22°C e i 26°C... non puoi andare sotto perchè
di conseguenza diminuisci la velocità del loro metabolismo, rallentando tutte le loro funzioni vitali!!!
Secondo me potresti alzare la temperatura e attrezzarti al più presto con le lampade....calcola che il livello dell'acqua dovrebbe essere il doppio della lunghezza del guscio.....il comportamento che tiene la testa fuori per respirare è normale....anche la mia lo fà....sono abili nuotatrici anzi si sentono molto più sicure in acqua che fuori...proprio per questo in acqua la vedi più distesa...
------------------------------------------------------------------------
il riscaldatore serve proprio..non penso che in casa rimanga una temperatura tale da far rimanere l'acqua ai gradi che ti ho detto sopra...

luflorbz
07-10-2010, 16:17
Stasera prendo il termometrino piccolo dei triops e la misuro.......Ho un riscaldatore da 10W che toricamente dovrebbe andare bene fino ai 20 litri che peraltro non raggiunge, quindi provo ad usarlo.........Ho anche la barriera per non farla scappare, anche se so per certo che non ne ha nessuna intenzione....Le avevo fatto delle foto, appena le scarico magari le posto.....Forse so dove trovare le lampade........Comunque mi dispiacerebbe se morisse perchè è ancora piu' bello che avere un acquario, poi quando dormono con gli occhi chiusi sono un amore, è l'unico momento in cui le si può ammirare senza disturbarle.......

luflorbz
18-10-2010, 10:39
Ciao a tutti, anzitutto grazie x i consigli.........Sabato finalmente ho trovato la lampada.........Ho dovuto girare come un pazzo x trovarla ed era pure caretta.......Comunque ho preso la lampada completa di portalampada della tugaland che è poi la stessa marca delola vasca.....è comoda perchè si arraca al bordo....La tartaruga adesso è felicissima e resta x ore sotto la luce della lampada, si vede che ne ha davvero bisogno.......Ora resta il problema del calore perchè il mio termoriscaldatore arriva solo fino a 20, io l'ho messa vicino al termodifone, ma non è che scalda tanto l'acqua........Il venditore mi ha detto che la temperatura adesso che fa freddo deve arrivare almeno a 26/27 gradi altrimenti la tarta non mangia, infatti per ora ancora non riesco a farla mangiare, ma se non altro non continua a dormire, o melgio siaddormenta la sera tardi verso le 23.00 )anzi praticamene crolla dalla sonno).........Stamattina era ancora buio quando le ho aceso la luce, ma povera mi ha guardato malissimo........Solitamente scappa stamattina invece ha aperto pochissimo gli occhi e si è girata verso di me come a dire :"ma che vuoi a quest'ora".........a volte a questi piccoli animaletti manca solo la parola, infatti poi ho spento la luce e l'ho lascuiata dormire, lei è entrata in acqua e li si è riaddormentata, poi quando c'è luce si sveglia sempre da sola..........Ma a volte ho l'impressione che sia davvero cotta.....

Nik Marty
18-10-2010, 11:07
Alza la temperatura dell'acqua e riscalda la zona emersa...

poi facci sapere come va.

Ciao

luflorbz
18-10-2010, 11:39
Beh la zona emersa viene in parte scaldata dalla lampada infatti a lei pice stare a lungo sull'isolotto oppure metà e metà.........Però forse non basta....

Nik Marty
18-10-2010, 11:48
La temperatura dell’acqua quanti gradi è???

luflorbz
29-10-2010, 10:18
Buongiornooooooooooo......................Nel ringraziare tutti per i preziosi consigli posso finalmente dire che la mia tarta ora sta decisamente bene, mangia voracemente tutto, non continua a dormire per tutto il giorno, la luce è stata davvero preziosa, infatti ci si mette sotto e se ne sta li tranquilla per ore........Grazie a tutti!!!!!!!

mucchina
29-10-2010, 15:49
ciao....ah che bello ricevere belle notizie...son contenta che finalmente mangi e stia bene....bravo!!!!!!naturalmente (se hai voglia) mettici qualche foto....:-)):-)) ciao

luflorbz
03-11-2010, 12:20
In effetti avevo fatto un paio di foto, però non sono venute bene, sono sfuocate, appena ho tempo le metto.....

Nik Marty
03-11-2010, 12:58
ok