PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario


davidebenny
05-10-2010, 12:42
AIUTOOOOOO......nn ci capisco niente...troppe cose da sapere...uffa xò è un sogno che ho fin da bambino...qualcuno mi aiuti.
Qual'è il primo passo da fare?

mariano1985
05-10-2010, 14:15
Leggere tanto e informarsi bene su come si avvia e gestisce l'acquario.

Inoltre dovrai pianificarlo per bene, in base al tempo che hai, quanto vuoi spendere, ai valori della tua acqua, a quanto è grande la vasca, a come è illuminata.

E' quello che sto facendo anch'io! (sono alle prime armi :P)

Molto utile è vedere anche le foto degli altri acquari che trovi qui sul sito, oltre ad essere possibile fonte d'ispirazione, ti permette di cominciare a capire cosa puoi mettere con cosa.

Un consiglio che posso darti, è quello di non aver fretta!

Ari@n
05-10-2010, 14:16
Così generico è un pò difficile capire di cosa hai bisogno!
Per iniziare e farti un'idea di cosa vuol dire avere un acquario ed iniziare bene l'allestimento per non dover ricorrere ai ripari dopo ti consiglio intanto di leggerti le varie guide presenti su questo forum, specialmente quelle in evidenza all'interno della sezione primo acquario. Fatto questo per ogni dubbio specifico non esitare a chiedere sul forum.
Ricordati che i requisiti principali per avere un acquario sono la pazienza e la tenacia!

roby91
05-10-2010, 14:33
allora...

innanzitutto Benvenuti!!...:-))

spiegare tutto in questo post sarebbe troppo lungo...quindi vi invito ad andare sul sito si AP (acquaportal) e leggervi mooolto attentamente le guide sull'acquario tropicale d'acqua dolce...lì sono contenute tutte le info necessarie per partire al meglio...

per le altre domande, quelle più "specifiche", siamo qui!!...;-)

bettina s.
05-10-2010, 18:59
davidebenny, il primo passo sarebbe cominciare a capire se la vasca ce l'hai già oppure no, in caso negativo devi valutare bene dove sarà posizionata e di quanto spazio disponi; è errore molto comune che sia più facile iniziare con una vasca molto piccola, mentre non è così, in quanto gestire un piccolo litraggio è più complicato in termini di equilibrio dei valori, tempo da dedicarci, ecc.

davidebenny
06-10-2010, 11:50
ancora non ho acquistato nulla....diciamo che la dimensione del mio acquario dovrà essere di circa un metro di lunghezza(per motivi di spazio)... poi vorrei informazioni per quanto riguarda la qualità della vasca...quali sono le migliori?
è vero che bisogna posizionare l'acquario in un ambiente al riparo da correnti d'aria(quindi finestre,porte ecc...)?-28d#

Ari@n
06-10-2010, 12:02
lontano da correnti d'aria, luce diretta del sole e possibilmente lontano dai luoghi di continuo passaggio di persone (tipo il corridoio per intenderci)

roby91
06-10-2010, 12:38
le migliori vasche sono quelle artigianali, fatte ovviamente da chi le sa fare...però non costano poco, o per lo meno costano di più di quelle industriali...

nonostante tutto ci sono modelli come i rio della juwel e i cayman della ferplast che sono buoni acquari...

se però vuoi una vasca che si adatti perfettamente come misure allo spazio a tua disposizione, io mi farei fare una vasca artigianale...te la fai fare di qualsiasi misure tu voglia...;-)

bettina s.
06-10-2010, 12:52
se però vuoi una vasca che si adatti perfettamente come misure allo spazio a tua disposizione, io mi farei fare una vasca artigianale...te la fai fare di qualsiasi misure tu voglia...

Io non consiglierei una vasca artigianale a un neofita, di vasche da un metro ne trova di sicuro di commerciali che vanno più che bene, come le marche che hai citato.;-)

roby91
06-10-2010, 12:58
sì sì...però alla fine, secondo me, il comprare una vasca artigianale non dipende dal fatto di essere neofiti o no, ma più che altro da quanta passione si ha e da quanti dindini si possono mettere a disposizione dell'acquario...:-))

Cookie989
06-10-2010, 13:06
Ti consiglierei il juwel rio 180 che ha misure: L 101 x P 41 x H 50 cm con capacità 180 l, buonissimo acquario o con la stessa capacità ma misure un pò diverse il juwel vision 180 L 92 x P 41 x H 55 cm, non l' ho provato personalmente ma dicono non sia niente male.
------------------------------------------------------------------------
Ti consiglierei il juwel rio 180 che ha misure: L 101 x P 41 x H 50 cm con capacità 180 l, buonissimo acquario o con la stessa capacità ma misure un pò diverse il juwel vision 180 L 92 x P 41 x H 55 cm, non l' ho provato personalmente ma dicono non sia niente male.

Per quanto riguarda l'idea di una vasca artigianale se la fai al tuo primo acquario tanto di cappello! ;-)

bettina s.
06-10-2010, 13:08
la passione, lasciamola da parte e anche la questione economica: hai mai visto il pet company di faby?
Io sono particolarmente fan delle vasche low cost nell'allestimento e nella gestione: sono qulle che mi danno più soddisfazione da guardare.;-)

roby91
06-10-2010, 14:09
sì, l'ho vista...

però quelle sono le eccezioni che confermano la regola...cmq, l'importante è avere una vasca solida, ben fatta...e su questo penso che concordiamo...;-)

bettina s.
06-10-2010, 14:26
di sicuro meglio evitare le vasche da supermercato questo si, per spessore dei vetri troppo esiguo, inadeguatezza dell'impianto luci, che va quasi sempre per forza integrato, filtro sottodimensionato.
La profondità, è un'altra cosa molto importante; uno alle prime armi non ci bada, pensando solo alla lunghezza: se decidi di fare una vasca lunga un metro non stare mai sotto ai 40 cm di profondità, meglio 45 e se vogliamo avere una vasca che non ci stancherà per molto, moltissimo tempo anche 50 cm.
In questo modo ci si potrà davvero sbizzarrire in tanti tipi di allestimenti diversi.;-)

davidebenny
14-10-2010, 12:24
accidenti...45-50cm.....:-( mi avevano consigliato addirittura 35 cm.sono ancora di + in confusione.

bettina s.
14-10-2010, 21:49
almeno cerca di non scendere sotto i 40, che è la profondità di molte vasche commerciali; ti dicevo 45 cm, perché quella della maggior profondità è una cosa che non viene notata quando si è alle prime armi, perché ci sono tante cose da imparare, poi però ti accorgi che qualche centimetro in più farebbe comodo.