PDA

Visualizza la versione completa : capire quando si forma la coppia


tommytommy
04-10-2010, 09:43
ho inserito, da circa 3 settimane, nella mia vasca 4 scalari, molto giovani (sono grandi circa 5 cm... quanti mesi avranno?) nel tentativo di formare la coppia e lasciare quindi solo quella in vasca riportando gli altri due al negoziante... ma....

come si capisce se e quando si forma la coppia? e soprattutto, la coppia si forma in età molto adulta, quindi posso mettermi per ora l'anima in pace e attendere oppure già cosi piccoli potrebbero "fidanzarsi"?

grazie...

aggiungo anche una cosa... in caso non si formi una coppia, dopo quanto tempo devo rendermenre conto? nel senso se per i primi 6 mesi non accade nulla (per fare un'esempio) mi metto l'anima in pace e li riporto al negoziante, e riprovo con altri? oppure ci vuole di più o di meno?

davide.lupini
04-10-2010, 12:42
ciao, i tuoi scalari sono ancora piccoli, ad occhio e croce potrebbero avere all'incirca 5-6mesi, aspetta qualche altro mese, la maturità sessuale inizia attorno all'8/9° mese.
adesso, secondo me, se non ci sono problemi, liti e quant'altro goditeli nuotare in vasca. se poi iniziano i primi screzi litigi e si forma la coppia riporti indietro gli altri.

bettina s.
04-10-2010, 13:57
l'unico modo certo per avere una coppia è introdurne una già formata, se trovi qualcuno che te la cede.
Per ora come dice davide.lupini, goditiil gruppetto di giovani, tieni d'occhio come si forma la gerarchia all'interno del gruppo, potrebbe darsi che ti ci affezioni e poi ti riesca difficile darli via soprattutto al negoziante, che è l'unico che ci guadagna perché li vende due volte.
Anche se in 150 litri la vedo molto difficile poterli tenere tutti, cerca qualcuno della tua zona con cui poterli sambiare invece di riportarli al negozio.;-)

piras
04-10-2010, 17:50
quindi gia dopo 8/9 mesi la forma si dovrebbe formare?

davide.lupini
04-10-2010, 18:02
no, a quell'età raggiungono la maturità sessuale, la formazione della coppia è un'altro paio di maniche, si può formare subito o può avvenire anche dopo un pò di tempo.
devi avere pazienza e aspettare, tanto appena si forma la riconosci subito, si appartano, puliscono il supporto per la deposizione, scacciano gli altri ecc...

tommytommy
04-10-2010, 18:51
bene quindi è facile capirlo.

ovvio che ne ho presi 4 per cercare di formare una coppia. i due che verranno eventualmente scacciati li darò ad un mio amico probabilmente, cmq nel caso il negoziante me li riprende e mi da in cambio del mangime ha detto...
è un amico anche lui, quindi non mi faccio problemi a ridarglieli.

pensate sia il caso, per provare, di aggiungerne un'altro o altri due? ho più possibilità di formare una coppia? oppure con 4 ci si riesce?

non vorrei fossero troppi dopo. i litri sono 150

davide.lupini
04-10-2010, 18:56
in genere si parte con 4/5/6 esemplari visto che è più facile avere la probabilità di avere una coppia, ma neanche così si ha la certezza matematica a me è successo anche che da 8 esemplari 7 si sono rivelati maschi e 1 sola era femmina...un mio amico partendo da 4 ha beccato 2 coppie

tommytommy
05-10-2010, 01:19
in genere si parte con 4/5/6 esemplari visto che è più facile avere la probabilità di avere una coppia, ma neanche così si ha la certezza matematica a me è successo anche che da 8 esemplari 7 si sono rivelati maschi e 1 sola era femmina...un mio amico partendo da 4 ha beccato 2 coppie

si può dire "CHE CULO IL TUO AMICO!"
:-D:-D

davide.lupini
05-10-2010, 08:00
si effettivamente...comunque una coppia (l'ultima) alla fine si è dimostrata meno capace e affiatata della prima, probabilmente è stata quasi costretta facendo di necessità virtù visto che erano l'unico maschio e l'unica femmina ancora disponibili...

tommytommy
05-10-2010, 09:43
cmq... per capirci, se all'interno del "branchetto" ci sono un maschio e una femmina, è facile che si trovi la coppia?

bettina s.
05-10-2010, 10:00
in genere il maschio dominante si affiata con la femmina che prevale sugli altri, ma non è assolutamente la regola, ad esempio una delle coppie che mi si sono formate scacciava violentemente gli altri che ho prontamente levato, altrimenti sarebbero finiti male, una volta da soli neu 180 litri hanno più volte deposto, senza portare avanti le covate, perché il maschio non se ne curava dopo averle fertilizzate; all'undicesima deposizione la femmina lo ha ucciso che aveva ancora le uova sulla foglia.:-)

davide.lupini
05-10-2010, 10:54
il fatto è che la sicurezza matematica non puoi averla, ad un certo punto conta anche il fattore "C", magari la coppia si forma ed è la più bella del mondo ti sforna piccoli a go go e fà le cure parentali del caso. ti può pure capitare che la coppia si può formare e poi non essere affiatata e magari scoppi poco tempo dopo.
oltre che mettere più scalarini (magari della stessa varietà e provenienti da negozi diversi) per aumentare le % di avere una coppia e garantirgli alimentazione variata, valori chimico/fisico e una vasca adeguata noi non possiamo fare.
per il resto bisogna lasciare fare al tempo e alla natura, alla fine il bello è anche questo ;-)