Visualizza la versione completa : Skimmer di superficie: funzionano?
Sago1985
03-10-2010, 20:51
Non li ho mai visti in funzione che mi dite?
Funzionano?
Fanno rumore?
Aspirano l'aria?
ma hai problemi di patina superficiale??..
Sago1985
04-10-2010, 14:52
Ciao Roby, è si.. un pò si.. i lily pipe saranno tanto bellini,ma in superficie non muovono una mazza!:-D
E visto che tanto l'inflow mi si è rotto lo volevo sostituire con uno skimmer della Eheim. Però non li ho mai visti funzionare, ne sai niente? Fanno qualcosa?
ma prima di provare con lo skimmer, hai provato a deviare il getto dell'uscita verso la superficie...è che rischi di disperdere troppa CO2...però non so se con lo skimmer cambi qualcosa come dispersione di CO2...
è la vasca dell'acicularis che ti dà problemi??..
Sago1985
04-10-2010, 15:08
Esatto, proprio quella.. Ho provato,ma il pipe si orienta male e se lo metto a pelo dell'acqua si crea un risucchio dentro al becco che fà un sacco di rumore.. non sono fatti per stare a pelo insomma.. poi hai visto, da li mi esce direttamente l'acqua con la co2, e non mi dispiace che il getto vada in profondità.
ti direi di provare con l'areatore...ma fa schifo abbastanza, oltre al fatto che disperderesti molta co2...
per lo skimmer, io non l'ho mai provato...non so se faccia casino e come sia...di sicuro un risucchio lo fa e quindi silenzioso non è...
sgnappero
05-10-2010, 14:22
io ho montato proprio qualche giorno fa lo skimmer della Eheim. Ora non scendo in dettagli tecnici perchè non sono all'altezza, però ha un sistema che fa entrare la sporcizia (pulisce la superficie in maniera ottima) ma l'aria non viene aspirata dal filtro. sul sito acquariumline puoi trovarlo. non è rumoroso e mi sembra ok
Sago1985
05-10-2010, 14:35
Mitico! Infatti è proprio quello che volevo prendere.. Mi puoi dire le dimensioni (indicativamente)? Va bene per i tubi 16 - 22? Nel sito perla di diametri da 9 - 12 / 16,ma che vuol dire? Che va bene solo per i 9 - 12 e 12 - 16?
sgnappero
05-10-2010, 16:15
per le misure non ti preoccupare. la parte posteriore, quella che si appende fuori dell'acquario per capirci, a forma di uncino, arriva con un tubo più fine e non adatto al 16/22. Però si risolve tutto. Io avevo un pezzo di tubo rigido adatto per il 16/22 ed ho messo quello, funziona perfettamente.
Sago1985
05-10-2010, 16:20
Quindi anche tu l'hai adattato ad un tubo 16 - 22, Ottimo Grazie! :-))
vitosolar
07-10-2010, 13:40
Non prendete lo skimmer della eheim è una porcheria perchè col passare del tempo i due tubicini che pescano in superfice si intasano(soprattutto in presenza di piante) e inizia a fare rumore. Io sono passato a quello della askool che non a questi problemi e costa 18-20 euro inoltre in questo modello si puo regolare la quantità di acqua pescata in superfice e non fa mai rumore.
Sago1985
07-10-2010, 14:43
Bella notizia questa! Costa meno è funziona meglio, non sembra vero!
Se li hai provati tutti e 2 allora mi fido sicuramente! Grazie!;-)
Esatto, proprio quella.. Ho provato,ma il pipe si orienta male e se lo metto a pelo dell'acqua si crea un risucchio dentro al becco che fà un sacco di rumore.. non sono fatti per stare a pelo insomma..
solo una piccola precisazione su questo passaggio, perche scritto cosi sembra un difetto del prodotto, mentre in realtà è proprio quello il suo lavoro, e per farlo correttamente devono essere montati in superficie.
Sago1985
07-10-2010, 17:40
Non ho capito.. va montato come l'ho messo io o no? Come nelle foto qui intendo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260096
sgnappero
08-10-2010, 09:42
io con quello eheim mi sto trovando bene,però lo ho da poco, se il nostro amico li ha provati entrambi ti conviene seguiere i suoi consigli.
vitosolar
08-10-2010, 19:01
Si li ho provati tutte e due su due acquari diversi e quello dell'eheim spesso(a giorni alterni) dovevo pulire i tubicini che prelevano acqua in superfice mentre quello della askoll è montato da più di un anno e non lo ancora dovuto smontare per pulirlo semplicemente tolgo le foglie che si fermano intorno alla griglia, lavoro di pochi secondi.
digitalfrank
09-10-2010, 20:16
Io ho quello della askoll da 10 mesi, va alla grande. acqua pulita e foglie piccoline risucchiate verso di lui cosi pulisce la superfice. Lo skimmer di superfice askoll lo consiglio a tutti e soprattutto non fa rumore se ben regolato il flusso di ingresso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |