Visualizza la versione completa : colori per sfondo 3d !
Salve ho quasi ultimato il mio sfondo 3d incollando le lastre di poristirolo con del vinavil , puo' andare bene o c'e' pericolo che anche dopo il passaggio di cementite e dopo il plastivel a lungo andare nella vasca si scollino ? spero proprio di no !!!!#24
shaolinx
26-09-2010, 18:31
il vinavil e' solubile in acqua.....io non rischierei...
Lo so ma il plastivel non dovrebbe isolare il tutto ???? Poi anche la cementite e' solubile all'acqua ( Tassani barattolo verde ) quindi non vedo dov'e' il rischio .. SBAGLIO ?
Nannacara
26-09-2010, 20:37
Fai in modo che il rivestimento di plastivel sia completo e resistente (3/4 strati),questo per non rischiare che nel prossimo futuro una piccola abrasione possa creare problemi di intossicazione
Ciao
Eccomi sono tornato ! Siccome non mi sentivo sicuro ho rifatto lo sfondo incollando i pannelli con del silicone acetico non antimuffa !!!#25 Ora sono arrivato al punto successivo e ho scelto di non usare la cementite ma cemento misto a sabbia. Il mio bubbio e' il cemento , come i colori e il plastivel , devo passarlo solo sulla parte anteriore dello sfondo , lasciando la parte posteriore di poristirolo per incollarlo al vetro , oppure devo passarlo su tutto lo sfondo ? #13
Nannacara
30-09-2010, 20:48
Non son sicuro che il cemento abbia una buona presa sul polistirolo,io avrei utilizzato resina epossidica o plastivel aggiungendo la sabbia subito dopo,alla fine una mano abbondante di plastivel
Attenzione perche' il plastivel diretto sul polistirolo tende a scioglierlo
Ciao
Ho passato il cemento e sabbia anche sul retro dello sfondo per poi passarci il plastivel ( avrei pensato sia quello spray sia a pennello , per sicurezza visto che ha molti anfratti e buchini ) e poi siliconare. Adesso arriva l'ora della colorazione, e qui dovete aiutarmi : ma i colori acrilici da usare sono quelli a tubetto che si trovano nei centri commerciali ( obi , leroy ) nei reparti di pittura insieme ai colori a tempera o ad olio , oppure vanno bene anche quelli a bomboletta nei reparti vernici ?Poi sopra il cemento e sabbia devo passarci la cementite oppure coloro direttamente sul cemento ?#24
scusate la fretta ma attendo vostri consigli per incominciare a colorare !!!!!#21
Nannacara
11-10-2010, 11:59
Basta che siano acrilici,la cementite io non la userei visto che la superfice da trattare offre un ottima presa
grazie potete chiudere il topic #25
yoyoyetto
12-10-2010, 22:41
ciao io non metterei tutta quella roba in acqua!!!!!!
i pezzi di polistirolo li puoi incollare con del poliuretano espanso
e per rivestire il tutto ti armi di santa pazienza e spennelli tutta la superficie con del silicone acetilico e ci butti su della sabbia di quarzo di vari colori per dare effetto chiaro scuro,il mio lo fatto così e da tre anni in ammollo senza problemi!!!!
tutto il tuo miscuglio di prodotti altamente inquinanti rilasceranno sicuramente qualcosa in acqua perché pasta un piccolissimo foro per entrare all'interno dove non hai passato nessun tipo di isolante, poi fai te il mio è solo un consiglio......
Pasquale P.
14-10-2010, 10:24
colorare mentre si costruisce...... spruzzate della schiuma poliuretanica in una bacinella umida, aggiungete sabbia fine per acquari, mescolate il tutto fino ad ottenere un'impasto omogeneo e date inizio alla realizzazioine dello sfondo.
quando si sarà asciugato, lo sfondo, sarà già colorato con toni nautrali.
in alternativa si può realizzare uno sfondo con schiuma poliuretanica, e lo si può lasciar essiccare alla luce del sole per qualche mese, dopo averlo levigato a piacere. questa tecnica, che ho concepita dopo varie prove, riesce anche a pietrificare la schiuma, rendendola dura, tanto che l'impiego di isolanti (come il plastivel) risulta del tutto inutile.
inoltre, se si è abbastanza esperti, si può evitare di dover ricorrere all'uso di siliconi per il fissaggio, spruzzando la schiuma direttamente sui vetri della vasca e lavorando, con mooolta cautela, all'interno della stessa (attenzione, se si opta per quest'ultima scelta bisogna aver ben chiaro in mente cosa si vuole fare, perchè altrimenti si rischia di rovinare l'intera vasca).
io, seguendo la procedura che ho concepito, sono riuscito a creare uno sfondo che imita una parete di roccia calcarea:
http://s2.postimage.org/mHlni.jpg (http://postimage.org/image/1a2gsy9r8/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |