Visualizza la versione completa : Primi Discus, partiamo al meglio....
Giovannih
26-09-2010, 14:37
Salve a tutti, l'altro ieri mi sono deciso e ho preso i miei primi Discus.
Scottato dalla pochezza della fiera di AquaticaNapoli mi sono diretto subito al negozio dove avevo visto il miglior assortimento di discus presente nella mia zone e ho portato a casa tre esemplari (avevo pensato di aspettare sperando in una maggiore scelta e competitività della fiera che non c'è stata).
Ho quindi preso (della SgDiscus) un Malboro Red; e altri due di cui ora non ricordo il nome (mi aiutate voi vero!?)
La scelta è ricaduta su di loro (aspettando nuovi arrivi per prendere qualche altro tipo) perché consigliatimi dal negoziante e rispondenti al criterio principale presupposto all'acquisto, ovvero la taglia piccola (vorrei vederli crescere e non prenderli già adulti).
La vasca, una 430 l più sump da 80 l (aiutata da un askolPratico1500) è piantumata e vorrei inserire alla fine non più di 6 esemplari.
Le mie domande a questo punto sono:
1) Come li vedete? Stanno bene? A me sembrano belli ma aspetto pareri!
2) Dopo quanto dovrebbero iniziare ad ambientarsi (ora sono abbastanza timidi)
3) le stres bar sono presenti solo su un esemplare, su gli alti non lo sono o sono solo esemplari che non le presentano
4) Secondo voi è normale che al 2° giorno siano ancora tanto evidenti o no?
5) Ad ora non hanno ancora mangiato, devo preoccuparmi o è normale (ho preso del TetraPrimaDiscus)
6) dal video (che spero di riuscire ad accludere) credete che la piantumazione sia sufficiente (ovviamente in un ottica di crescita della stessa) oppure mancano piante che creino abbastanza ombra (considerando i 216wat accesi per 8 ore sui 430 litri; a cui si aggiungono altri 108wat solo per due ore come picco).
Credo che per ora possa bastare Grazie fin d'ora per le risposte........
P.s.
ph: 6.50 (oscilla di un 0.20 per la Co2 e per il fertilizzante della Ada)
------------------------------------------------------------------------
La discussione è aperta anche su un'altro forum..... come si dice meglio abbondare!
P.s.
Per caricare un video devo mettere il link di youtube o posso inserirlo semplicemente nella risposta.....in sostanza come si carica un video?!?!?!
Giovannih
26-09-2010, 16:02
http://www.youtube.com/watch?v=2_kJT_VHjOM
Mi sembrano carini, mancano solo altri discus in modo che possano fare branco e essere meno timidi.
Belli...e complimenti per la vasca mi piace.
Giovannih
28-09-2010, 01:32
Grazie per i complimenti, notizia buona è che oggi quello arancione (non il malboro) ha mangiato e quindi ritengo stia iniziando ad acclimatarsi. Come vi dicevo la mia principale preoccupazione è sia il protrarsi della presenza delle stress bar sullo snake (penso si chiami così, correggetemi se baglio) e l'eventuale necessità di maggiori piante a foglia larga per dare riparo...... che ne pensate???
P.s.
2) Dopo quanto dovrebbero iniziare ad ambientarsi (ora sono abbastanza timidi)
3) le stres bar sono presenti solo su un esemplare, su gli alti non lo sono o sono solo esemplari che non le presentano
4) Secondo voi è normale che al 2° giorno siano ancora tanto evidenti o no?
I due Pigeon naturalmente non presentano le stress bar come il rossoturchese perché proprio non le hanno. Le stress bar sono anche sintomo di sottomissione quindi essendo solo 3 in vasca potrebbero essere presenti indipendentemente dall'ambientamento. I Discus sono pesci di branco e quindi ti consiglio, vivamente, di aggiungere almeno 2 altri soggetti soprattutto quando si tratta di pesci così giovani abituati a stare in gruppi molto numerosi.
Giovannih
28-09-2010, 09:43
Capisco, quindi la priorità è aggiungere altri Dischetti. Ieri ho chiamato il negozio dove li prendo e mi hanno detto che hanno un nuovo arrivo (sempre sgDsicus) per giovedì. Ne prenderò sicuramente due o tre così da formare il branco!
Grazie dei consigli
rickySAMP
28-09-2010, 11:44
La vasca mi piace davvero molto così come i dischetti che promettono bene!
E' la cosa migliore, poi provenendo dallo stesso allevamento non dovresti avere problemi.
Giovannih
29-09-2010, 13:06
Sentito il negoziante, domani dovrebbero arrivare i nuovi "piccoli" della SgDiscus. Sicuramente ne prenderò altri due (uno blu cobalto e uno leopard eruption) per formare il branco; in realtà vorrei portare il branco a 7 esemplari, mi consigliate qualche altro tipo??
Dipende da quello che vuoi ottenere, se prendi i discus in prospettiva di farli riprodurre ti conviene prenderli tutti uguali, se li prendi a scopo ornamentale nessuno può sapere meglio di te che colorazione scegliere, perché dipende solo dal tuo gusto personale.
Giovannih
29-09-2010, 23:17
Buona la seconda (non ho velleità riproduttive attualmente), quindi, mi sa che sceglierò in base a cosa trovo e alle livree più particolari! L'importante per ora è raggiungere almeno i 5 esemplari per permettere la creazione del branco!
P.s.
Certo che sono davvero fifoni questi discus, appena mi avvicino di notte (di giorno ormai non hanno più paura) fanno delle corse spaventose (fortuna che ho messo una rete a coprire la vasca altrimenti mi saltava fuori!).
Vediamo se le cose si sistemano aggiungendo altri soggetti, se rimane un nervosismo eccessivo significa che qualcosa non va bene.
Giovannih
07-10-2010, 23:13
Scusate per l'assenza ma il mio "pescivendolo" ha avuto disponibilità di sgd solo oggi. Tornando a noi ho comprato due Discus ( un Leopard e uno totalmente giallo) che spero possano risolvere il problema dello stress. Il Leopard è davvero bello (mio parere) poi vi faccio vedere i video! Ormai tutti i primi pesci mangiano e non hanno più paura di me, si vessano solo fra loro.
Bene, attendiamo le foto.
Giovannih
09-10-2010, 20:31
Salve..... tornato dalla spesa devo dire che non ho acquistato i tre esemplari che volevo (il cobalto non era arrivato) e mi sono innamorato di un Discus da 12 cm (davvero grande in confronto ai piccolini che avevo perso prima)! Preso lui..... spesa non indifferente.... ho poi preso un piccolo tutto giallo (credo di aver capito un gold o giù di li....i nomi non li ricordo mai).
Sto caricando il video su youtube lo posto appena pronto!
------------------------------------------------------------------------
Ecco il link:
http://www.youtube.com/watch?v=7rbQ3KPUq0A
Giovannih
09-10-2010, 20:52
Dal punto di vista comportamentale nulla è variato, il pesce vessato dalla precedente coppia sembra non aver giovato dall'inserimento dei nuovi due esemplari. Il "piccolo" boss continua a scacciare gli altri piccoli quando si mangia (quello grande ovviamente non viene preso di mira ma non prende nemmeno lui di mira nessuno). Che dire forse è presto e devo aspettare che si acclimatino anche loro per poter tirare le somme.....
p.s.
Aspettando il 6° cobalto che dovrebbe arrivare la sett prossima!
Complimenti... Una meraviglia!
Sia l'allestimento che i discus!
Mi sembra che tu abbia fatto una buona scelta, ora aspetta qualche giorno di vedere se la situazione si stabilizza... uno che le prende più degli altri lo avrai sempre ma l'aggressività dovrebbe diminuire aumentando il numero di soggetti. Non avrai particolari problemi però così a gusto personale, li avrei presi tutti più o meno della stessa taglia i pesci.
Giovannih
13-10-2010, 18:34
Allora dopo quasi una settimana dall'inserimento dei nuovi due inquilini le cose vanno bene ma.....
il malboro (che all'inizio era attivo e mangiava) ha risentito molto dei nuovi arrivi e ora è sempre rintanato sotto un ramo e non esce mai (altrimenti lo attaccano con cattiveria) nemmeno per mangiare. Lo snaked continua ad avere le stress bar... non so capire perché visto che è lui a scacciare gli alti due piccoli e mangiare più di tutti. Quello grande (mi sto un po pentendo di averlo preso forse era meglio restare sulla stessa taglia) non si rapporta minimamente con gli altri (ne in negativo, inseguendoli, ne in maniera passiva soccombendo). Secondo voi non è che anche avendone 5 è come se ne avessi 4 e quindi lo stress sull'ultimo dei piccoli è eccessivo (ho comunque in programma di prendere un piccolo cobalto per fine settimana). Cosa si potrebbe fare per il malboro che non mangia? Posso pescarlo e nutrirlo a parte secondo voi?
Grazie
P.s.
Mi date qualche consiglio anche nel settore alghe, non ho un tantino bisogno!
Carmine85
13-10-2010, 18:56
se si sta stabilendo una gerarchia, in cui il maschio o la femmina "alfa" scacciano il più sottomesso, una cosa che puoi fare è spostare un pò l'arredo in vasca; il discus o idiscus dominanti si disorientano dal cambiamento di arredo, e la situazione protrebbe alleggerirsi un pò...
Sarei stato su pesci della stessa taglia perché è normale che il grande non si integri con il gruppo, in caso contrario avresti un "gigante" che ti tartassa gli altri pesci. Invece il discus grande non considera neanche i piccoli in tutti i sensi. Ora avrai due dominanti, non per forza maschio e femmina visto che sono discus ancora molto giovani e probabilmente due più o meno sottomessi più un pesce grosso che si fa gli affari suoi. Se non puoi aggiungere altri soggetti dovrai provvedere a dividere la vasca con gli arredi in modo che si creino delle zone quasi separate che permettano i pesci di non rimanere in costante contatto visivo. Per ora non sposterei nessun pesce per non creare maggiore stress.
Giovannih
19-10-2010, 18:48
Ok allora spero che con l'arrivo del 5° piccolo (cobalto) le cose migliorino.... mia madre già progetta la segregazione di quello che ritiene il "cattivo" del branco cui attribuisce le sfortune del povero malboro che non magia ...... quanto tempo ho per intervenire? Dopo quanto inizia ad essere preoccupante la mancata nutrizione del Discus sottomesso? Da ultimo in che senso creare due aree, basta una pietra posizionata a metà che crei un piccolo dislivello, oppure serve qualcosa di alto che divida realmente i due ambienti?
Grazie
Non è una soluzione la "segregazione"... inizia a dividere la vasca in più parti, devi creare delle barriere visive nel senso che i pesci non devono rimanere in costante contatto visivo. Puoi farlo con un "muro di piante" con un legno messo in verticale, come ti pare.
Giovannih
19-10-2010, 23:29
Capito, allora aspetto di vedere se le cose si risolvono da sole con il 5° (sempre più rimpiango di aver preso il "gigante") in alternativa proverò a creare tali barriere (anche se non mi convince molto la riuscita estetica del tutto).
Non so se dico una stupidaggine, ma credo che l'inserimenti di radici lunghe in verticale che creano linee dritte e "tagliano" gli spazi sono efficaci ai dischi per una divisione delle varie zone! certo il contatto visivo rimane però!...io c'ho provato a fare un layout simile....
Giovannih
30-10-2010, 15:40
Aggiornamento...
inserito anche il 6° ospite, un cobalto della sgDiscus davvero bello, che si è ambientato quasi subito... mangia e nuta senza troppe preoccupazioni in tutto l'acqaurio. Finalente ho visto mangiare il malboro di cui mi preoccupavo tanto quindi sembra che sia si sottomesso ma non in reale pericolo di vita....
Giusto per capire ogni quanto devono mangiare essendo piccini (6.5 cm il più piccolo e sui 8/9 i grandicelli, senza considerare quello già adulto)? mi conviene mettere una mangiatoia automatica oppure posso alimentarli quando capita (spesso ma senza uno scema ne degli orari visto che non so mai quando sono a casa)?
Grazie
Io non l'ho mai usata una mangiatoia automatica, però credo che dare cibo sempre alla stessa ora renda l'animale ancora più domestico! Poi è sarà una stupidaggine inventata da me che ne sò! Ma dato che gli esemplari sono piccolini hanno bisogno di una alimentazione moderata nella quantità ma molte volte al giorno intorno alle 7/8, quindi valuta! E dato che c'è bisogno di variare cibo, magari quando ci sei te dagli ciò che nel distributore non puoi metterci! Se sei sicuro di non riscirci ti conviene prenderla! Poi quando ti crescono le esigenze cambiano e le cose cambiano!
L'importante è che i pesci siano voraci in modo che la mangiatoia non distribuisca cibo che poi avanza e inquina l'acqua. Puoi impostare una mangiatoia durante il giorno con 5-6 pasti molto piccoli e poi magari alla mattina e alla sera quando magari è più facile che tu sia in casa provvedi manualmente. Mischia gli alimenti durante l'arco della settimana ma non mischiare tutto nello stesso giorno... puoi tenere come base il granulato e poi alternare un giorno l'artemia surgelata, un giorno il chironomus, un giorno del pastone, ecc...ecc...ecc...
Giovannih
31-10-2010, 00:59
Che mangiatoia mi consigliate (che possa essere impostata con 5/6 pasti giornalieri)?
Grazie ancora per le risposte
Quella che costa meno, tipo: http://www.aquariumline.com/catalog/wave-mangiatoia-automatica-autofood-p-5219.html per il granulato va benissimo.
uao bella vasca davvero!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |