PDA

Visualizza la versione completa : rabboccato con acqua Sant'Anna.


taz
26-09-2010, 06:59
ieri ho dovuto rabboccare l'acqua evaporata, e ho usato 3 bottiglie di acqua sant'anna, previa biocondizionatura con biotopol.
già che c'ero ne ho misurato i valori:

Ph 6,2
Kh 2
Gh 1
no2 0
no3 0

sull'etichetta c'era scritto che il ph era a 7,3 a 20° alla sorgente, ma può essere che sia instabile..poi meglio basso a questo punto.

per ora tutto bene...non ho riscontrato anomalie nel comportamento dei pesci

fish97
26-09-2010, 09:27
sarebbe meglio se metti tutti i valori visto che puo contenere solfuri o solfati e altro materiale che per noi non fa niente ma per loro puo essere letale.

Goose
26-09-2010, 13:04
i solfati non fanno male...i solfuri si...;-)

fish97
26-09-2010, 18:26
:-D io li ho messi tutte e due per sicurezza sai non me l'ho ricordavo :-D

Swan ganz
26-09-2010, 22:24
Io preferirei mettere acqua del rubinetto , piuttosto che quella confezionata, semplicemente perchè viene trattata chimicamente, e non parlo del cloro, per durare ed essere buona al palato nel tempo o nei mesi pur essendo calda e dentro confezioni di plastica.Non vi chiedete come mai a distanza di tempo dal confezionamento, magari sta ferma in magazini poi nei negozi e pur essendo calda è buona al palato e non puzza....?Meglio l'acqua del rubinetto magari addolcita.
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente il mio è un parere personale.
L'acqua pubblica è controllata per legge dall'arpa molte volte e può sapendo di cloro ed essendo dura, non ha prodotti di conservazione e per esaltare il gusto introdotti.
Per il cloro e il calcare si risolve con un addolcitore

Ozelot
27-09-2010, 01:20
Se non ricordo male avevo letto un articolo tanti anni fa di uno dei mostri sacri dell'Acquascaping (forse Amano) che in una vasca aveva usato acqua minerale gasata per aumentare la co2.......ed i risultati erano stati ottimi......e' un vago ricordo, ma se riesco a ritrovalo lo posto.....

Swan ganz
27-09-2010, 16:09
Interessante, aspetto notizie

TuKo
27-09-2010, 16:47
Non vago il ricordo Francesco, ma si parlava di acqua in bottiglie di vetro(particolare di non poco conto) simile alla nostrana guizza(una bomba di co2 in pratica). Ed era un allestimento datato,vado a memoria, del 1993( è su acquari zen).
Il problema dell'acqua minerale non è tanto circoscritto ai valori, quanto al suo stoccaggio e relativa conservazione(come ha fatto notare qualcuno). La plastica sotto al sole per esempio può rilasciare una tossina che all'essere umano porta ad un mal di pancia, ma ad un pesce lo farebbe schiattare(questione di massa fisica e relativa tolleranza).
Un paio di mesi fa, ci fu un topic di un tale(se non ricordo male era in allestimenti e manutenzione) che era abituato a fare cambi con acqua minerale, a suo dire da almeno 20 anni, poi ha provato un altra marca ed ebbe decessi improvvisi, nel tempo si scopri che quella marca era famosa per i trattamenti e conservazioni, non propriamente a regola d'arte.
se può esservi utile http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253624